unione lago maggiore
unione lago maggiore - nei post
Eventi Cannero Riviera dal 13 al 31 luglio - 13 Luglio 2025 - 08:01Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 13 al 31 luglio 2025. |
Libervie, progetto Interreg per un turismo culturale senza barriere - 25 Giugno 2025 - 10:03Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Libervie, progetto Interreg innovativo per un turismo culturale senza barriere”. |
Distretto Turistico: lago d'Orta - 15 Aprile 2025 - 12:02Gaiardelli (Distretto laghi): “Costruire insieme il futuro del nostro territorio per affrontare e vincere le sfide globali”. |
L'Assessore Tronzano nel VCO - 22 Marzo 2025 - 12:02L’Assessore Tronzano nel VCO: visita ad alcune aziende, eccellenze del territorio e convegno in unione Industriale, per illustrare agli imprenditori le opportunità del PR FESR 2021-2027 e le azioni di sostegno al sistema industriale. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Eventi Evergreen, benessere e natura, marzo 2025 - 4 Marzo 2025 - 19:06Benessere, natura e scoperta del territorio. Continuano a marzo gli appuntamenti del progetto Evergreen in cammino, promosso dall'associazione Sportway ETS in collaborazione con il Comune di Armeno e l'associazione Amici di Santiago Novara. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
PMI DAY nel VCO - 20 Novembre 2024 - 12:05Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. |
Torna Arte Sapori a Villa Giulia - 15 Novembre 2024 - 10:23La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle 10 alle 19. Inaugurazione venerdì 15 alle 18,30. |
Scritture di lago 2024 – I finalisti - 23 Settembre 2024 - 18:06Il comitato di lettura ha decretato i finalisti 2024 del Premio “Inediti - Regio Insubrica” nell’ambito di Scritture di lago 2024. |
"Immagini di Paesaggio" - 7 Settembre 2024 - 11:04Associazione Culture d’Insieme nel VCO ETS e Rete Museale Alto Verbano organizzano per il prossimo 8 settembre a Orasso l’evento “IMMAGINI DI PAESAGGIO, la firma del contesto”, dedicato al Paesaggio Cannobino: intreccio di natura, luoghi e piccoli paesi ricchi di storia e cultura. |
Eventi a Cannero e dintorni dal 4 al 20 agosto - 6 Agosto 2024 - 08:01Eventi Cannero Riviera dal 4 al 20 agosto 2024 |
Incontro tra Asl VCO e Comune di Cossogno - 5 Agosto 2024 - 10:03Giovedì 1 agosto la Direzione Generale dell’ASL VCO, con il Direttore del Distretto Sanitario, ha incontrato il Sindaco e il Vice Sindaco del Comune di Cossogno, per un confronto sulla presenza dei Medici di Assistenza Primaria nel territorio da loro amministrato. |
Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto - 22 Luglio 2024 - 12:05Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto 2024 |
Eventi a Cannero e dintorni dal 10 al 20 luglio - 10 Luglio 2024 - 08:01Eventi a Cannero e dintorni dal 10 al 20 luglio 2014. |
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" - 15 Giugno 2024 - 08:01A Verbania domenica 16 giugno, si potranno ammirare le originali “boutique a cielo aperto” sul Lungolago di Pallanza |
Inizia la decima stagione di Lakescapes - 26 Aprile 2024 - 19:06Al via la decima stagione di Lakescapes con Il rossetto e la bomba. La storia di Teresa Mattei e delle donne della Resistenza. Sabato 27 aprile al Teatro di Meina. |
Eventi a Cannobio e dintorni aprile2024 - 4 Aprile 2024 - 14:33Eventi a Cannobio e dintorni ad aprile 2024. |
“Giorno della Memoria” 2024 a Baveno - 27 Gennaio 2024 - 15:03L’Amministrazione comunale di Baveno organizza due iniziative in occasione del “Giorno della Memoria” 2024, ricordando come sul lago maggiore nel settembre 1943 si è consumata la prima strage di ebrei in Italia e che a Baveno 14 sono state le vittime. |
Successo per il PMI Day - 27 Novembre 2023 - 08:01Si è svolta venerdì 24 novembre la quattordicesima edizione del PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie imprese di Confindustria. |
unione lago maggiore - nei commenti
Reperibilità micologica - 20 Agosto 2019 - 13:14Regolamento e unione lago maggioreHo notato che nel regolamento raccolta funghi anno 2019 pubblicato da diversi Enti e/o Comuni, manca quanto stabilito dall'unione del lago Maggio con delibera n° 5/'19 del 09/03/2019, presenti i Sindaci di Cannobio, Ghiffa, Oggebbio. rarego Viggiona e Falmenta, vale a dire vale a dire"....di confermare anche per il 2019 l'agevolazione che riduce ad euro 20,00 (anzichè 30,00) per i residenti nei Comuni dell'unione del lago maggiore i quali raccolgono funghi limitatamente al solo territorio dell'unione...." Gli interessati possono tenere conto di tale agevlazione, non di poco conto, che riguarda l'intera Valle Cannobina oltre ai Comuni di Ghiffa, Oggebbio, Cannero Riviera e Trarego Viggiona. |
Albertella su risultati referedum - 15 Maggio 2018 - 15:15Albertella e ReferendumNon condivido nel modo più assoluto la pretesa di leggere nel risultato del Referendum la netta sconfitta del sì. Se sconfitta c'è stata è quella tutta politica della mancata partecipazione dei cittadini ad una scelta che li riguardava. Curioso il fatto che ci si lamenta sempre di non contare niente e che a decidere sono sempre gli altri e poi, quando viene data l'occasione non si esprime la propria opinione! Non credo proprio che abbia contato l'indicazione dell'astensione a determinare la bassa affluenza, profondamente negativo poi se l'incito all'astensione viene da Amministratori pubblici e politici che avrebbero il compito di educare al senso civico e promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Luogo comune senza fondamento il "calato dall'alto" continuamente ripetuto. Pur se non elettrice nè di Verbania, nè di Cossogno ho potuto seguire i dibattiti e le notizie di stampa intercorse e il Referendum è la massima espressione della nostra democrazia. Albertella è anche Presidente dell'unione del lago maggiore, che è stata costituita, senza chiedere l'opinione dei cittadini interessati che avrebbero avuto il diritto di conoscere quello che lui chiama il "preventivo e condiviso progetto strategico", ma non solo, dovrebbero vedere raggiunti gli obiettivi prefissati e la gestione comune dei servizi. Questa invece non è calata dall'alto? |
Nobili risponde a Trapani sull'ospedale unico - 20 Febbraio 2014 - 14:40un bel tacer...Massimo Nobili: Omegnese d'origine, ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale dal 1980 al 1985 nel comune di Loreglia; è stato poi segretario provinciale di Forza Italia dal 2000 al 2005. Ha inoltre ricoperto le cariche di presidente della SAIA S.p.A. (Società Aree Industriali e Artigianali) a Verbania, di presidente del Tecnoparco del lago maggiore S.p.A., di presidente della SPL (Servizi Pubblici Locali S.r.l) a Omegna, di responsabile delle relazioni esterne dell'ASL del Verbano Cusio Ossola (VCO) a Omegna, e di commissario della Fondazione Cariplo del VCO dal 2000 al 2007. Nel 2006 ha inoltre promosso la nascita della Fondazione Comunitaria del VCO, che opera per scopi di beneficenza. È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2009 (elezioni del 6 e 7 giugno), raccogliendo il 57,5% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrodestra. È sostenuto, in consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da: Popolo della Libertà Lega Nord lista Nuove Prospettive per Massimo Nobili lista Pensionati Il mandato amministrativo scade nel 2014. Ricopre inoltre i seguenti incarichi (da visura camerale) presidente dell'unione Province Piemontesi consigliere della Fondazione delle Province del Nord Ovest, "Fondazione Minoprio Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie per la vita" - per brevita' "Fondazione Minoprio", Vertemate con Minoprio (CO); Consigliere dal 05/02/2009. Azienda Servizi Ambientali 3G - soc. cons. a r.l, Pieve Emanuele (MI) -- Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 19/02/2010. Centro Ortopedico di Quadrante s.p.a. - societa' per azioni -- Omegna (vb) -- Consigliere dal 23/03/2011. Eurofidi societa' consortile di garanzia collettiva fidi s.c.p.a. - societa' consortile per azioni -- Torino -- Presidente dal 15 maggio 2012 (indennità 4o mila euro lorde annue) Eurocons, società di consulenza per le imprese, Presidente dal luglio 2012 Minoprio Analisi e Certificazioni s.r.l. - societa' a responsabilita' limitata - Vertemate con Minoprio (CO) -- consigliere dal 01/07/2009. Cesa spa - societa' per azioni -- Verbania -- Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 29/04/2009 al luglio 2011, con indennità da 31 mila euro annue. |