Immovilli (Lega Salvini): “Bene l’acquisto dell’ex San Luigi, ma la parte a cielo aperto della proprietà torni ad avere un utilizzo sportivo”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico verbania Futura, relativa all’interrogazione presentata il 18.06.22
sulla procedura di affidamento della concessione delle spiagge del Buon Rimedio e dei Tre Ponti e conseguente risposta del Sindaco.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo dell'Interrogazione del Gruppo civico, verbania Futura, riguardante l'assegnazione delle spiagge demaniali Tre Ponti e del Buon Rimedio.
|
Parte domenica 19 giugno la gestione delle due nuove spiagge ai Tre Ponti, affidata all'ostello di verbania. Festa dalle ore 17.00. Istituito servizio navetta VCO Trasporti che si aggiunge al normale servizio di linea.
|
L’estate parte a verbania (una settimana prima) con un ricco calendario di manifestazioni per tutti, giovani e non
|
Domenica 29 maggio 2022, Orasso - Monte Torriggia, passando per l’ostello di Cursolo ed il rifugio di Monte Vecchio con visita al “Sentiero Geologico” e al “Pino Mugo”.
|
Finanziata la nascita di una Comunità Energetica Rinnovabile a verbania. Il Comune sarà capofila di progetti per l’installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili.
|
Lo spazio comunale Il Kantiere a verbania è tra i dieci più belli, attivi e inclusivi luoghi per il Civic Places, campagna nazionale di Fondazione Italia Sociale, Touring Club Italiano e SkyTG24. Unico in Piemonte.
|
Ritornano accessibili le esperienze all’estero per i ragazzi della nostra Provincia grazie al progetto“Eu4you” promosso in rete da Eurodesk Provincia VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, comuni Fondo Giovani della Provincia del VCO, APL, coop. Vedogiovane e Aurive.
|
Eurodesk: 80 giovani del VCO potranno partecipare a scambi culturali finanziati da fondi europei Erasmus+.
|
Proloco verbania, Quartiere Ovest, Gruppo Alpini Suna, Sunalegar, Comitato Carnevale , Soms Suna, invitano ai festeggiamenti per la patrona Santa Lucia a Suna.
|
Giovedì 10 maggio alle ore 20.45, presso la ludoteca comunale Zikizikilava a Renco, serata di presentazione dei centri estivi comunali.
|
Oltre alle iniziative organizzate o patrocinate dal Parco in programma nei prossimi giorni, ricordiamo che sono aperti al pubblico i Centri Visita a Cicogna, Intragna e Buttogno, i musei di Malesco e Cossogno e il punto informativo di verbania Intra. In tutti è possibile trovare materiale informativo, la cartina escursionistica del Parco, libri e gadget.
|
Dal 15 maggio aperte le iscrizioni ai centri estivi comunali a verbania. I Centri Estivi offrono ai bambini/ragazzi la possibilità di valorizzare il tempo libero nei mesi estivi di luglio e agosto, attraverso attività educative e stimolanti che mirano alla soddisfazione delle loro necessità di aggregazione, comunicazione, esplorazione, avventura, costruzione e conoscenza della realtà territoriale.
|
La Giunta comunale di verbania per rispondere alle necessità delle famiglie e dei genitori che lavorano durante il periodo natalizio (da martedì 27 dicembre a venerdì 6 gennaio 2017), ha deciso di offrire dei servizi integrativi rispetto all'attività scolastica, attraverso le strutture comunali in concessione (Ludoteca e ostello della Gioventù) che si occupano di servizi ludici per bambini e adolescenti mediante personale specializzato.
|
Domenica 18 settembre ritorna Giochi in Piazza per i bambini: dalle 14.30 a Pallanza. Limitazioni al traffico. Un pomeriggio intero di giochi e divertimenti: torna Giochi in Piazza sul lungolago di Pallanza a verbania che ospiterà giochi, laboratori e animazione per bambini e adolescenti.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il documento elaborato dal PD verbania su cui sono riportati gli indirizzi politici che riguardano il fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR.
|
La Società delle Regate 1858, in collaborazione con l'Associazione Vigili del Fuoco VCO e UNICEF, organizza “La Città dei Bambini”, un pomeriggio dedicato ai bimbi da 3 a 11 anni.
|
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2016, verbania documenti organizza una due giorni sull'esodo istriano dal titolo "L'Esodo Istriano: dalla storia ai nostri giorni".
|
Oltre ai classici e consolidati centri estivi nelle scuole comunali (quest'anno alle scuole Arcobaleno e Tozzi), visto il successo dell'anno scorso ci sarà anche questa estate la novità che garantirà un servizio sino alla riapertura delle scuole.
|