Torna la decima edizione della Lago Maggiore Marathon. Si corre sul percorso più panoramico d'Italia. Partenza da Arona e arrivo a Verbania lungo lago di Pallanza.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di VCO in Azione, riguardante le condizioni della viabilità provinciale.
|
Trasporti, Campomenosi/Panza (Lega), Ue si dimentica del passo sempione: “Inserire la tratta nelle reti europee Ten-T, Bruxelles ascolti voce territorio”.
|
Sono in procinto di partire i lavori sulle statali 33 del sempione, 34 del Lago Maggiore e 337 della Valle Vigezzo. Contestualmente si è ipotizzata una riapertura, seppur limitata, della galleria di Omegna.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Presidente della Provincia del VCO, Arturo Lincio, riguardante l'aumento di capacità di transito attraverso il sempione.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, riguardante la costituzione di una Commissione sul collegamento Italia - Svizzera tramite il sempione.
|
Resta chiusa in entrambe le direzioni di marcia tra Ornavasso e Domodossola, a causa delle avverse condizioni meteo, la strada statale 33 del sempione, meglio nota come superstrada.
|
Chiusa la strada statale 33 del sempione nel tardo pomeriggio dopo che una crepa si è aperta nei pressi dell’hotel Concorde all'ingresso di Arona.
|
Venerdì 19 luglio si è svolto a Locarno, nell’ambito della Regio Insubrica, un incontro informativo sulla Strada Statale 34 del Lago Maggiore. Di seguito una nota della Provincia del VCO.
|
In una ordinanza ANAS annuncia lavori da effettuare sulla s.s. 33 del sempione.
|
Mercoledì 7 novembre alle ore 21.00 presso Palazzo Parasi a Cannobio si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dalla Rete Museale Alto Verbano, con il sostegno dell’Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, dedicato ad approfondire un periodo storico cruciale, che ha determinato la fisionomia attuale del territorio in questa parte del Lago Maggiore, la seconda metà del XIX secolo.
|
Chiusura superstrada, Cristina: “Ora basta, Anas ha il dovere di rispettare il nostro territorio”. Di seguito la nota diffusa dall'On. Mirella Cristina.
|
La CNA Piemonte Nord esprime il proprio rammarico per la mancata approvazione, da parte dell'assemblea dei sindaci della Provincia del VCO, della delibera per la richiesta, a Governo e Regione Piemonte, del riconoscimento dello stato di emergenza per la viabilità del VCO. Di seguito la nota stampa.
|
Domani, mercoledì 30 maggio 2018 – ore 17.00, presso la Sede della Provincia, si terrà l’Assemblea dei Sindaci della Provincia del Verbano Cusio Ossola, riguardo la richiesta di stato di emergenza in ordine allo stato di viabilità sul territorio della Provincia Verbano Cusio Ossola.
|
Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati del Senatore Enrico Montani, riguardanti l'incontro sulla viabilità in Valle Strona e quello con ANAS sulla viabilità del VCO.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Luigi Songa, Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, riguardante le promesse di investimenti sulla sicurezza viaria nel VCO fatte in passato dal Partito Democratico.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'associazione Bicincittà VCO, che ha come oggetto la partecipazione del Comune di Domodossola al bando regionale per la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo della missiva inoltrata in data odierna al Ministero dell'Ambiente, al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Regione Piemonte, a Terna Italia s.p.a. e ai Sindaci del territorio provinciale.
|
Riceviamo e pubblichiamo, la proposta di riclassificazione in Strada Statale della SP 75 della Valle Cannobina - Proposta di deliberazione del consiglio provinciale depositata dai Consiglieri Albertella e Porini.
|
Riportiamo dalla newsletter "Il Punto" N°614 di Marco Zacchera, una riflessione sullo svincolo di Domodossola della superstrada, teatro da decenni di incidenti mortali.
|