Serata su falco pellegrino e aquila reale - 22 Marzo 2023 - 10:23Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 20:30 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna (VB) si terrà una serata divulgativa promossa dal Parco Nazionale della Val Grande su falco pellegrino e aquila reale. Relatore dell’incontro sarà l’ornitologo Alberto Pastorino. |
Domato incendio in Val Cannobina - 5 Marzo 2023 - 08:01Venerdì 3 marzo, a partire dalle 13.00, tre squadre dei vigili del fuoco del comando VCO, sono arrivate a Gurro per l'incendio divampato nei boschi della Valle Cannobina, all'alpe Bacium a sud del Monte Colmine. |
Un fagiano al supermercato - 4 Marzo 2023 - 16:31Stamattina, sabato 4 marzo, i vigili del fuoco di Verbania sono stati chiamati al supermercato Tigros di Corso Mameli in seguito alla presenza di un fagiano comune. |
Incendio a Fondotoce - 13 Febbraio 2023 - 09:48vigili del fuoco e Polizia sono intervenuti a Fondotoce per un incendio che aveva preso forma nelle vecchie serre abbandonate di via 42 Martiri, situata nelle vicinanze della stazione ferroviaria, domenica 12 febbraio |
Nuova sede reparto volo VVF Piemonte - 11 Gennaio 2023 - 11:04“C’è unità d’intenti per la ricollocazione del reparto volo per il Piemonte dei vigili del fuoco”, ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e infrastrutture, Marco Gabusi, rispondendo all’interpellanza 1245 presentata da Silvio Magliano (Moderati). |
App ViviVerbania - 27 Dicembre 2022 - 12:05L’Amministrazione Comunale di Verbania sta lavorando al lancio di una APP, ViviVerbania, che permetterà ai suoi fruitori di avere a portata di click tutte le informazioni relative all’offerta commerciale, turistica e ricettiva della nostra città. |
delegazione del Vco al Parlamento Europeo - 16 Dicembre 2022 - 08:01Nella giornata di mercoledì 14 dicembre, una delegazione di Aib, alpini, Cvs Anpas, Protezione civile, Soccorso alpino, vigili del fuoco, sindaci e amministratori, membri dell’associazionismo e del volontariato della Valle Vigezzo e del Vco, sono stati a Strasburgo. |
In migliaia al Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2022 - 10:03In migliaia hanno invaso la Valle Vigezzo. Bus anche dalla Francia. Ricadute importanti per tutto il territorio del Verbano-Cusio-Ossola grazie ad un evento ormai noto anche a livello internazionale. |
ViviVerbania, la nuova APP per Verbania - 3 Dicembre 2022 - 08:01L’Amministrazione Comunale di Verbania sta lavorando al lancio di una APP, ViviVerbania, che permetterà ai suoi fruitori di avere a portata di click tutte le informazioni relative all’offerta commerciale, turistica e ricettiva della nostra città. |
Successo del Festival Rap VperVCO Night Vibes vol 1 - 29 Agosto 2022 - 10:03Sono stati due giorni intensi quelli del Festival Rap VperVCO Night Vibes vol 1 organizzato dal Comune di Verbania, che ha visto per due giorni esibirsi decine di artisti all'arena del Maggiore. |
48° edizione del Palio Remiero - 11 Agosto 2022 - 11:05Ritorna il 14 agosto una delle manifestazioni che da lungo tempo caratterizzano l’estate verbanese. La gara sarà preceduta da serate musicali: il 12 agosto con la Escapeband e il 13 agosto si balla con la Dj Jessie Diamond |
B4B sospeso dopo l'incidente alle tribune - 2 Agosto 2022 - 16:06Sospeso temporaneamente il Torneo del Beach for Babies 2022, dopo che, nella serata di ieri, si è verificato un problema a una delle tribune mentre era in corso di svolgimento una partita. Due persone sono rimaste ferite, fortunatamente in modo non grave. |
Il Maggiore: ok al Certificato Prevenzione Incendi - 28 Luglio 2022 - 07:02Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sondaco di Verbania, Silvia Marchionini, riguardante l'ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi per il teatro Il Maggiore. |
Fuga di gas a Cannero - 10 Luglio 2022 - 19:45Nel pomeriggio di oggi, a quanto apprendiamo da volontari sul posto, un mezzo pesante avrebbe urtato una conduttura del gas danneggiandola. |
Finale Torneo degli Enti - 26 Giugno 2022 - 10:03Si è svolta in queste settimane, dal 9 maggio, il classico torneo di calcio a sette degli Enti. |
Festa Patronale di San Vittore - 5 Maggio 2022 - 08:01Si avvicina la Festa Patronale di San Vittore che ritorna senza restrizioni dopo due anni di pandemia. Segnaliamo gli eventi organizzati dal Comitato Manifestazioni I PACIAN DA INTRA nella piazza da drè la Basilica da San Vitur, della Parrocchia e le altre iniziative. Ritornano anche i fuochi d'artificio al porto di Intra domenica 8 maggio alla sera. |
Ancora al lavoro all'incendio sulle alture di Ompio - Video - 17 Aprile 2022 - 17:58Ieri pomeriggio, causa il rialzarsi del vento, l'incendio divampato mercoledì pomeriggio sulle alture di San Bernardino Verbano, risalito sino all'Alpe Ompio, ha ripreso molto vigore. |
Incendio sulle alture di Ompio quasi domato - 14 Aprile 2022 - 21:04Il pauroso incendio che da mercoledì pomeriggio ha devastato le alture di San Bernardino Verbano, salendo fino all'Alpe Ompio e arrivando alle porte di Cicogna, è finalmente in via di spegnimento, nonostante alcuni piccoli focolai stiano ancora impegnando uomini e mezzi di terra e in volo. |
I Carabinieri donano 90 alberi al Mottarone - 9 Aprile 2022 - 09:33"A seguito della tragedia che ha colpito tutti noi il 23 maggio scorso sul Mottarone, durante le operazioni per rimuovere la cabina della funivia è stato necessario tagliare 80 alberi per consentire agli elicotteri del Corpo dei vigili del fuoco di operare in sicurezza." |
Festa con i nuovi mezzi dei vigili del fuoco - 1 Aprile 2022 - 09:16Sabato 2 aprile, schierati in parata, 8 Automezzi con serbatoio, frutto di un progetto di raccolta fondi durato 5 anni, saranno ufficialmente inaugurati nella suggestiva cornice della nostra città il cui centro resterà chiuso al traffico veicolare dalle ore 9 alle ore 14. |
Corsi di guida sicura per scuolabus - 10 Novembre 2022 - 11:36Ottima iniziativaVisto le critiche situazioni di guida che spesso devono affrontare anche le ambulanze ed i vigili del fuoco estenderei il corso anche a questi operatori. |
112: in Piemonte 2,3 milioni di chiamate nel 2021 - 16 Febbraio 2022 - 14:29NUE 112Tutto bello, molto interessanti i dati sul numero delle chiamate ricevute, certo fanno colpo e notizia; nessuno però si è preso la briga di andare ad ascoltare cosa pensano, quel gran numero di utenti che, per necessità, hanno avuto bisogno di chiamate questo centralino unico; per non parlare poi del disagio x le lunghe attese sull’arrivo del mezzo di soccorso richiesto (ambulanze, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ecc ecc), il doppio del tempo rispetto a prima che venisse attivato il NUE. Innovazione e migliorie sono tutt’altra cosa!! |
Vigili del Fuoco salvano cucciolo nel dirupo - 7 Dicembre 2020 - 16:25BRAVI!Tanti complimenti ai vigili del fuoco, un bellissimo gesto, auguri al cucciolo, Buon Natale a tutti! |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00Re: Spezzo una lanciaCiao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di Verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. vigili fuoco Verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di Verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata. |
Sciopero dei Vigili del Fuoco - 12 Novembre 2018 - 18:01Nessunonessuno ha negato asuo tempo l'opportunità a muratori e tanti altri operai di partecipare al concorso per vigili del fuoco, quindi certi paragoni non reggono ed ogni categoria, sia nel pubblico che nel rpivato, fa bene a cercare di migliorare le proprie condizioni economiche |
"Teatro Maggiore: si faccia Commissione d'Inchiesta" - 24 Gennaio 2018 - 16:28Comando dei VVFChe serva una commissione per stabilire chi ha sbagliato nell'affair anticendio, mi sembra esagerato, visto che un giornalista ci è già riuscito solo leggendo le carte: http://www.verbano24.it/index.php/7240-al-via-i-lavori-antincendio-al-maggiore-ecco-perche-manca-il-certificato-dei-vigili-del-fuoco [..]Questo progetto, redatto dal gruppo Stones diretto dall’architetto spagnolo Salvador Perez Arroyo, in via generale ha ricevuto parere di conformità antincendio l’8 giugno 2011. Già allora prevedeva travi di legno grezzo – quindi non ignifughe e con scarsa resistenza al fuoco – e giunti di metallo dolce. Nel redigere la pratica antincendio, lo specialista di Stones ignorò del tutto il guscio, concentrandosi sui singoli “sassi”, resistenti al fuoco perché di cemento armato. La pratica, vista dal comando provinciale dei vigili del fuoco in sede di conferenza dei servizi, fu ritenuta sufficiente e arrivò il via libera. Nella fase di cantiere, come chiunque ha potuto vedere a occhio nudo, sono state impiegate quelle stesse travi grezze. Il 18 novembre 2015, però, verso la fine dei lavori, vengono trasmesse ai vigili del fuoco le modifiche apportate con il progetto esecutivo e, solo allora, a lavorazioni finite, arriva – la data è il 3 dicembre – una lettera in cui si chiedono integrazioni sulla resistenza al fuoco degli elementi lignei. [..] Ammesso e non concesso che la riflessione di Verbano24 sia corretta, due parrebbero gli imputati: il tecnico specialista del gruppo Stones ed il comando provinciale dei VVF che ha approvato un progetto fallace. Chi avrebbe la responsabilità del danno procurato, è materia per i professionisti del settore. Infine, a parte l'aspetto dell'anticendio che per trasparenza dovrebbe venire comunque alla luce, tutto il resto è demagogia spiccia poichè, qualunque sia il risultato (politico, evidentemente) dell'eventuale commmissione, nulla potrà essere cambiato di quello che è già stato realizzato. Ormai è vano ogni tentativo di fare squadra: i lor signori potranno solo ambire alla guida politica della città per fare del teatro ciò che crederanno. Sempre che mai ci riescano a salire sul trono.... Saluti AleB |
Sciopero dei Vigili del Fuoco - 11 Dicembre 2017 - 18:19Re: il miglior sistemaCiao lupusinfabula, i conti non tornano... Inizi a lavorare a 20, paghi contributi per 40, vai in pensione a 60, ipotizzando una prospettiva di vita media di 80 l’inps paga pensione per 20 anni. In pratica ogni 2 anni di contributi, l’inps paga 1 anno di pensione. Inizi a lavorare a 30, paghi contributi per 37, vai in pensione diciamo a 67 anni, l’inps ti paga pensione per 13 anni. Qui abbiamo che ogni 3 anni di contributi ottieni 1 anno di pensione. Qualcosa non torna... Io propongo di andare in pensione tutti alla stessa età. I lavoratori usuranti (sicuramente non i vigili del fuoco) verranno indennizzati con una paga maggiore che gli permetterà di smettere prima e pagarsi autonomamente i contributi mancanti. Chi più ha pagato, più prende di pensione |
Sciopero dei Vigili del Fuoco - 8 Dicembre 2017 - 23:53piromaniin concomitanza con lo sciopero dei vigili del fuoco,la FIPA....Federazione Italiana Piromani Anonimi ,ha proclamato l'astensione dal lavoro domani,dalle 9 alle 13......giusto per non entrare in ulteriore conflitto con i colleghi dell'altro fronte..............eh ehe h .Non ho resistito....grande stima per i vigili del fuoco ,gente che richia per il bene di tutti......AUGURIIII!!!! |
"Serata Halloween" a Mergozzo - 31 Ottobre 2017 - 10:21Re: Mi chiedoCiao Giovanni, ma basta con questi controlli, vigili del fuoco e non: ma possibile che ora si ha paura di tutto, bisogna controllare tutto, lo sai o no che dobbiamo morire comunque TUTTI!!!! |
"Serata Halloween" a Mergozzo - 30 Ottobre 2017 - 16:15Mi chiedoMi chiedo se l'ex asilo di Bracchio possa ospitare una serata di festa, io credo proprio di no sarebbe interessante se qualche responsabile dei vigili del fuoco facesse una visitina alla struttura ,e verificare se l'impianto elettrico è a norma se vi sono le uscite di sicurezza omologate se vi sono gli estintori e potrei continuare a dimenticavo non credo che vi siano nemmeno i servizi igienici ma non ne sono sicuro , ma non temete a Mergozzo ,non andrà mai nessuno a controllare nulla tutto va a gonfie vele. Ma ai famosi ragazzi che vogliamo formare e far crescere leggendo sarebbe il caso di informarli anche di dove gli adulti li mandano per fare una festa. |
"Sul Teatro Il Maggiore la deroga della deroga" - 16 Ottobre 2017 - 10:47Teatro MaggioreDeroga su deroga.Quanti sono al corrente che tutte la numerose travi in legno non sono trattate in modo ignifugo? Architetti importantissimi non erano al corrente che il legno può bruciare? Adesso per ottenere un permesso definitivo dai vigili del fuoco,si devono spendere altri 250.000 Euro (500.000.000 circa delle vecchie lire). Mario C. |
"Problemi con il nuovo NUE 112" - 3 Agosto 2017 - 13:21Re: nue 112Il Nue è stata invece una buona innovazione. innazitutto c'è personale in grado di parlare in più lingue e capace di interfacciarso con utenti invalidi (pensiamo solo ai sordomuti) e poi finalmente è stata inserita un'unità professionale di smistamento delle chiamate. Il cittadino prima si trovava disorientato davanti a una pluralità di numeri (112, 113, 118 e non ricordo neanche quale avevvano i vigili del fuoco). E' prprio con il nue che si possono ridurre i vari protaginismi locali. Se qualcosa non funziona, situazione fidiologica in tutte le nuove strutture, bisogna risolverla con l'intevento dei vai comandi e dirigenti operativi. Benvenuti nella modernità. PS. Mattarella non è stato mai presidente della Corte Costituzionale. |
"Problemi con il nuovo NUE 112" - 3 Agosto 2017 - 07:42nue 112Concordo pienamente con quanto scritto dal sindacato dei vigili del fuoco, anzi, confermo che sul fronte del soccorso e dell'emergenza questa ennesima imposizione dell'Europa è un vero buco nell'acqua. Fino a poco più di un mese fa tutte le chiamate di soccorso fatte ai numeri istituzionali (118 Emergenza Sanitaria, 112 CC, 113 Polizia, 117 Guardia di Finanza, 115 vigili del fuoco), venivano evase in tempo 0, oggi invece, con questo nuovo call center, i tempi di attesa, sia per il cittadino che per gli Enti sopra menzionati, SI SONO TRIPLICATI, aumentando di gran lunga il disagio per chiunque avesse necessità di un aiuto o di essere soccorso. Questo è solo uno dei tanti fallimenti del sistema "europa", gestito in Italia da questo clan di ciarlatani che, per ubbidire alle lobbi bancarie e ai poteri forti della finanza, sta svendendo e mettendo in ginocchio questo nostro Paese, nonostante siano stati definiti incostituzionali da Matterella quand'era Presidente della Corte Costituzionale. Finchè non troviamo la forza di ribellarci a questo sistema, cercando di salvare quel poco che rimane di questo sfacelo, lasceremo alle generazioni future solo macerie. Solo per rinfrescare la memoria: Il principio della sovranità popolare si inserisce tra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro e che la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. La sovranità è fonte di legittimazione del potere degli organi costituzionali: ciascun organo costituzionale è tale e può esercitare la propria funzione perché trova legittimazione e fonte prima nel popolo; non esiste, quindi, organo che sia estraneo alla sovranità popolare; per tale motivo gli organi costituzionali sono anche detti organi sovrani, (aggiungo, legittimati quando fanno gli interessi del popolo). |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 17:01Perchè armare i vigili urbani?Il nulla unito al vuoto del comunicato della Dottoressa Magistrale Accetta Francesca, Giurista Esperta in Criminologia e Psicologia Forense, Componente Commissioni Servizi al Cittadino e Sicurezza Comune di Verbania, mi fa chiedere. al di là di ideologie o prese di posizioni partigiane, "perchè armare i vigili urbani?" (lo so che oggi si chiamano Polizia Locale, ma per me rimangono vigili Urbani!). Forse che nei casi citati dalla Dottoressa Magistrale...la disponibilità di armi, di qualsiasi genere, sarebbe stata utile e risolutoria? Nel mio piccolo, ho sempre pensato che ai vigili urbani dovesse spettare più un ruolo amministrativo e di supporto invece che di polizia giudiziaria, visto che già di questa abbiamo abbondanza (Polizia di Stato e Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria,...). Ho sempre pensato che i vigili urbani si dovessero occupare di traffico, parcheggi, mercati,...lasciando indagini, arresti e conflitti a fuoco agli altri corpi di polizia. Ecco perchè ho sempre pensato che la pistola ai vigili urbani di una piccola città, ma in linea di principio in tutte le città, visto che anche i "bobby" londinesi sono disarmati, sia del tutto inutile. Saluti Maurilio |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 16:38Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizia LoCiao Giovanni% spiacente, pensarla diversamente non significa essere ideologisti, forse lo è l'intolleranza al dialogo. 1) L'abito non fa il monaco, quindi la pistola da sola non basta. 2) Sarebbe stato più opportuno, a mio parere, una fusione secondo il seguente schema: Polizia di Stato/Penitenziaria/Forestale (forse di Polizia ad ordinamento civile); Carabinieri/Guardia di Finanza (forze di Polizia ad ordinamento militare); vigili del fuoco/Protezione civile/Croce Rossa (Pubblico soccorso). 3) Considerato che da più Paesi (Svizzera inclusa) ci chiedono di vigilare meglio le frontiere (non solo quelle di terra, ma soprattutto quelle del mediterraneo), e considerata la conformazione geografica della nostra penisola ( 7458 km, isole incluse) sarebbe, a mio parere, rispettabile quanto il tuo, opportuno convogliare le risorse in tal senso, semmai creando un Corpo ad hoc. La vera demagogia è dire "aiutiamoli a casa loro" senza investire un soldo in proposito, aspettando che lo facciano solo i loro Paesi d'origine in modo repressivo. Credo che a quel punto forse non staremmo nemmeno qua a discutere della P38 o P92! Poi mi rendo conto, per dirla alla maniera del compianto Picconatore, che gli italiani in fondo sono sempre gli altri.... |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 22:06X TuttiNon voglio entrare nella questione dei vigili del fuoco etc, io voglio solo spezzare una lancia a favore del sig. Furlan dicendo che è vero che la sicurezza dei bagnanti nel VCO è completamente assente. Quasi tutti i comuni rivieraschi compreso Mergozzo si nascondono dietro il famoso cartello" balneazione non sicura" etc etc Quando sanno benissimo che le cose non stanno proprio così ma naturalmente in caso di un annegamento sarà la procura a definire le cose. |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 15:44x furlan... mi spiace ma chi è fuori luogo è lei!!! si rilegga l'oggetto dell'articolo!!! "Situazione SOCCORSO NAUTICO vigili del fuoco Verbania: chiarimenti".... e non il suo "AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEI BAGNANTI SULLE SPIAGGE".... è il suo commento che è fuori luogo... totalmente.... Buona giornata |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 09:06chiarimentoProvo, anche se sarà difficile, mettere un pochino d'ordine a quanto scritto: Signor Alberto Antoniazzi, che io sia ancora attivo sul territorio e con quale associazione, penso che in questo caso sia un dato di poco conto; però, per darle serenità, le dico che sono sempre con la medesima bandiera da oltre trent'anni. I brevetti che ha al suo interno personale del Corpo Nazionale vigili del fuoco li conosco molto bene, così come conosco molto bene anche le didattiche legate agli stessi, come vede di passaggi ne ho persi ben pochi; così come il fatto che "i VVF rivendichino una imbarcazione ANTINCENDIO visto che è il Vostro compito istituzionale", penso che nessuno abbia da obiettare alcun che. Vede, c'è però un qualcosa che stona e mi fa sobbalzare quando sento parlare di soccorso in acqua, e sa perchè?, perchè spesso mi sono trovato, come tecnico nazionale del salvamento, a proporre ed offrire ai Comuni rivieraschi servizi di sorveglianza balneare sulle spiagge dei loro territori con Assistenti Bagnanti brevettati e, per tutta risposta, mi veniva e mi viene ancora risposto: "ABBIAMO SIGLATO UN ACCORDO ONEROSO CON I VVF E/O CON GLI OPSA delLA CROCE ROSSA PER COPRIRCI IL SERVIZIO QUINDI PER QUEST'ANNO SIAMO A POSTO COSI'". A di là che è una cosa non fattibile perchè è contro la legge, però questo da l'idea di come vengono fatte le cose. Le chiedo, le sembra logico tutto questo?, visto gli Assistenti di cui sto parlando sono gli unici legittimati a svolgere questo delicato compito sulle spiagge, oltre al fatto che spendono dei denari propri per conseguire il brevetto, per poi poter portare a casa un misero stipendio di circa €. 1.000 mensili per circa tre mesi, non pensa sia un diritto anche per loro avere un lavoro?, a già, loro non hanno i sindacati!! Come detto nel mio precedente commento: "che per svolgere questo specifico lavoro sulle spiagge è necessario avere il brevetto di salvataggio rilasciato: dalla F.I.N., dalla S.N.S. o dalla F.I.S.A.", le chiedo di spiegarmi perchè due entità (VVF e OPSA), propongono ai Comuni servizi, che di fatto non possono essere sostitutivi al lavoro dell'Assistente Bagnanti, andando però a penalizzare il lavoro stesso dell'Assistente Bagnanti; ad essere s.....i basterebbe fare un'interrogazione al Ministero competente (come già fatto per gli OPSA), in modo tale da rimettere ognuno nei propri ranghi e al proprio posto. Le do solo un dato: in Italia gli Assistenti Bagnanti F.I.N. sono oltre 80.000, pensa che una interrogazione non abbia il suo peso? Signor Ivan D'alì, sul fatto che sul lago maggiore i VVF sono l'unico corpo statale con al suo interno la figura del soccorritore acquatico, non penso che nessuno lo possa negare; rispolverando però un bricciolo d'intelligenza che mi è rimasta, andrebbe ben chiarito cosa significhi "soccorritore acquatico", quel che è certo non può essere un Assistente Bagnanti di spiaggia. Concludo ragguagliandola sui compiti istituzionali degli altri enti statali presenti sul verbano (polizia, carabinieri, gdf, ecc.), certo che hanno altri compiti, sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria, ma si informi bene sui compiti delle loro squadriglie navali, di certo i loro pattugliamenti non sono mirati esclusivamente alla sorveglianza balneare, ma sono dei veri e propri organi di soccorso e salvataggio, chieda ad esempio alla Polizia Nautica e alla Guardia di Finanza di Cannobio quanti salvataggi hanno fatto, sia di giorno che di notte, e al 118 quanti interventi di soccorso. Infine le do solo un piccolo consiglio, abbia più rispetto per i volontari, perchè sono dei professionisti del soccorso, che lavorano a gratis per il popolo e pagano lo stipendio a persone come lei. Comunque, per non continuare nella polemica, ognuno si tenga le proprie convinzioni. BUONA SALUTE. |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 14:31Chiarimento sig. FurlanFa piacere vedere che il sig. Furlan e' ancora attivo sul territorio (non ricordo con che associazione ora) volevo informarlo visto che probabilmente ha perso qualche passaggio, il Corpo Nazionale vigili del fuoco ha al suo interno personale Soccorritore Acquatico,lo stesso ha tutti i brevetti riguardanti l'ACQUA (soccorso) in regola . Glieli elenco ATP (autoprotezione ambiente acquatico), SALVAMENTO (brevetto assistente bagnante) riconosciuto S.N.S. (ma guarda un po) , brevetto S.F.A. (soccorso fluviale alluvionale ) e infine brevetto SA (soccorritore acquatico). Non dimentichi che siamo operativi h24 365 giorni anno in POCHI minuti e non abbiamo bisogno di "ciucciare" soldi (noi) visto che come ricorda siamo organi dello Stato. Forse le e' sfuggito il fatto che noi rivendichiamo un imbarcazione ANTINCENDIO visto che e' il nostro compito istituzionale ( legge Nazionale ) e certo maggiore coinvolgimento.Rimango a disposizione se volesse maggiori indicazioni e volesse visionare i nostri brevetti e come si svolgono i nostri corsi. |
Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 4 Luglio 2017 - 11:04Re: Al di la dei tifi e delle fazioni...Ciao Maurilio Non sono d'accordo, è anche una questione politica Facciamo un esempio: Io committente (Comune) decido di costruire casa, mi affido ai tecnici per i permessi, i progetti e le varie pratiche da sbrigare, vengono individuate le varie ditte per l'esecuzione dei lavori, i quali vengono eseguiti dietro miei suggerimenti limitati dai vincoli progettuali e dalle disposizioni tecniche. I tecnici e le autorità competenti mi dicono che ci sono alcuni problemi di sicurezza, andrebbero fatti adeguamenti a mie spese, non preventivate. Arriveremmo spendendo parecchi soldini vicini agli obblighi di legge, ma non saremmo comunque perfettamente in regola, avremmo una sorta di deroga dovuta al fatto che ho una caserma dei pompieri nelle immediate vicinanze, non sappiamo se resterà sempre lì perchè i tagli dal governo sono sempre in agguato, se spostano la caserma dei vigili del fuoco, sono di nuovo fuori norma. Ovviamente mi ritrovo o dover spendere molti altri soldi per adeguarmi, senza considerare che nel malaugurato caso scoppiasse un incendio con vittime, le assicurazioni stipulate da me, ma anche dalle vittime, si rivarrebbero su di me, e questo bizzarro ping pong, del siamo in regola ma non proprio, la commissione dice di si ma.......ecc ecc potrebbe essere usato in tribunale. Ora io come Committente amministrazione comunale devo agire, con oculatezza e parsimonia o continuare a pagare? Voi lo fareste? Quindi se voglio agire, lo devo fare politicamente chiedendo conto a chi ha progettato, al responsabile del progetto e tutte le figure professionali ben retribuite da me, per fare il loro lavoro, ci sono stati degli errori? capita nessuno è infallibile, ma perchè deve sempre pagare Pantalone? nel mondo reale di chi ha una attività in proprio (vale anche per i dipendenti) se sbagli nessuno paga per te, e questo permette una selezione naturale, premiando competenza ed impegno, nel pubblico spesso questo non avviene, motivo per cui ci si ritrova spesso con cattive opere costose, e debiti a carico dei cittadini. |