LetterAltura conferma l'edizione 2020, dal 24 al 27 settembre. Tra gli ospiti più attesi sul Lago Maggiore per l'edizione dedicata al fuoco e alla passione Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta.
|
Due appuntamenti a Pallanza, oggi ferragosto e domani
|
Anche durante il mese di agosto la rassegna Un Paese a Sei Corde/Master presenta una serie di concerti che spaziano tra i diversi generi musicali e tra i territori.
|
Riportiamo una serie di eventi in città tra fine luglio e inizio agosto 2020.
|
Riportiamo una serie di eventi in città da mercoledì 22 a domenica 26 luglio 2020.
|
Il Concorso di pittura “villa Taranto: trionfo di luce e colori” si svolgerà a Verbania ed è organizzato dall’Ente Giardini Botanici di villa Taranto e dal Comune di Verbania, in collaborazione con il Museo del Paesaggio, in occasione del salone del libro “Editoria & Giardini”, il cui tema generale - per l’anno 2020 - è quello del GIARDINO IMMAGINATO.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Lega Salvini Premier, riguardante tre interpellanze tratte nell'ultimo Consiglio Comunale.
|
Nove studenti del Verbano Cusio Ossola sono da poco tornati dal Silicon Valley Study Tour VCO in California realizzato dal 24 al 31 agosto scorso.
|
Dal 22 al 25 agosto 2019 torna a Verbania l'appuntamento con "Poliritmica", il festival di percussioni che, dal 2015, si svolge a Verbania sul Lago Maggiore.
|
Il prossimo 14 agosto 2019 si svolgerà il 47° Palio Remiero a Verbania. Le squadre sono tantissime (circa 15) e per il quinto anno, oltre alla tradizionale regata notturna maschile, ci sarà anche il Palio Remiero Rosa, dedicato a galeoni con un equipaggio completamente femminile che rappresenteranno Liguria, Piemonte e Lombardia.
|
Dal 12 al 14 luglio un altro intenso week end di eventi a Verbania.
|
POTIPOTI: i libri della biblioteca viaggiano in bicicletta. Otto appuntamenti di lettura nei parchi di Verbania dal 13 luglio al 17 agosto.
|
Riportiamo il depliant con il calendario dei principali eventi estivi a Verbania (solo quelli principali patrocinati e/o organizzati dal Comune).
|
Lunedì, presso la Sala Giunta del Comune di Verbania, si è tenuta la presentazione della stagione corale estiva 2019 a cura dell’Associazione Cori Piemontesi.
|
Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018.
|
Grande successo del Festival Poliritmica dedicato alle percussioni che si è concluso domenica 26 agosto. I 5 concerti hanno registrato sold out, con un audience attento e numeroso (tra le 200 e le 300 persone), che ha riempito i cortili delle ville più belle di Verbania : villa giulia, villa Olimpia, villa Ceretti, il Museo del Paesaggio.
|
Questa settimana il Parco Nazionale Val Grande ha dato il suo sostegno a collaborare con l'Associazione Terre Alte Laghi e con il comune di Caprezzo per realizzare insieme un percorso d' che avrà il suo centro ideale nella foresta di Pian Cavallone, sopra Caprezzo.
|
Dal 2015 il Festival di Percussioni Poliritmica è organizzato dall'Ente Musicale Verbania, con l'appoggio del Comune di Verbania e dell'Assessorato alla Cultura. La quarta edizione sarà dal 22 al 26 agosto 2018.
|
Una serata emozionante, nel segno del ricordo della forte pallavolista e beacher verbanese giulia Albini; in suo onore si è svolta la Notte del Cuore, che ha visto l’esibizione di Sara Loda, Alessia Ghilardi, Erica Favini e Serena Mossetti.
|
Il viaggio inizia il 30 giugno in località Segletta, Aurano. Inaugurazione della stagione estiva affidata al film concerto NON NE PARLIAMO DI QUESTA GUERRA, regia di Fredo Valla. 100 anni fa la Grande Guerra finiva, lasciando dietro di sé la morte di migliaia di uomini. Disertori, ammutinati, rivolte e decimazioni nell’esercito italiano.
|