ztl verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
ztl verbania - nei post

Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06

Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25

Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03

Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025

Sottocornola su ztl e disabili - 27 Gennaio 2024 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Fabrizio Sottocornola, Grande Nord verbania, riguardante la proposta di agevolazione degli automezzi dei disabili nelle ztl.

verbania Futura: i temi emersi dall'incontro pubblico - 28 Maggio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico verbania Futura, a seguito dell’incontro pubblico tenutosi a Palazzo Flaim

Immovilli: Amministrazione sorda - 25 Maggio 2023 - 11:37

Immovilli (Lega Salvini): “Programmare e intervenire dovrebbe essere un obbligo e una priorità, ma questa Amministrazione è sorda”.

Immovilli: ztl a Pallanza - 9 Maggio 2023 - 15:03

Immovilli (Lega verbania): “ztl a Pallanza per favorire albergatori, ristoratori e residenti in attesa che prenda forma il nuovo lungolago”.

Nuovi marciapiedi c.so Cairoli: modifiche viabilità - 31 Gennaio 2023 - 09:33

Per la realizzazione degli interventi per i nuovi marciapiedi in c.so Cairoli si segnala che da martedì 31 gennaio saranno introdotte modifiche alla viabilità, vista l’impossibilità di svolgere i lavori garantendo il doppio senso di marcia.

XIV Lago Maggiore Half Marathon - Info e viabilità - 13 Maggio 2022 - 08:01

Sabato 14 maggio alle 18.00 al via la XIV Lago Maggiore Half Marathon. Partenza da Stresa, arrivo a verbania. Attesi tantissimi podisti a godersi lo spettacolo del tramonto sul lago Maggiore.

Entra in funzione la ztl a verbania - 6 Gennaio 2022 - 08:01

Dopo una lunga fase sperimentale, entra in funzione venerdì 7 gennaio 2022 l’attivazione completa del sistema di verifica elettronico delle zone ztl a verbania, che vedranno le eventuali infrazioni sanzionate direttamente attraverso la lettura targhe delle telecamere.

ztl a Intra e Pallanza: al via l’attivazione del controllo elettronico - 25 Novembre 2021 - 10:03

Dopo l’annuncio avvenuto nelle scorse settimane, partirà da venerdì 26 novembre l’attivazione del sistema di verifica delle zone ztl a verbania, dove sono cinque i varchi controllati tra Intra e Pallanza da telecamere.

Incipit Offresi a verbania - 3 Novembre 2021 - 10:02

La Biblioteca Civica Pietro Ceretti di verbania ospiterà giovedì 4 novembre, dal vivo, la settima edizione di Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM - Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte.

Insieme per verbania su lavori a Pallanza - 29 Ottobre 2021 - 09:16

"Prima il nuovo parcheggio a Pallanza e dopo la riqualificazione e la pedonalizzazione di piazza Garibaldi"

Permessi ingresso veicoli zona ztl - 24 Agosto 2021 - 12:04

Con la regolamentazione dell'ingresso nelle zone ztl mediante strumentazione elettronica e l'istituzione di cinque varchi controllati, di cui quattro a Intra e uno a Pallanza in zona via Guglielmazzi/via del Riale, è necessario fare domanda per avere il permesso di ingresso dei propri veicoli.

Centro destra su futuro di verbania - 11 Luglio 2021 - 15:03

In una conferenza stampa tutto il centro destra verbanese, ha espresso le perplessità sugli interventi dell'Amministrazione e le proprie proposte di sviluppo della città. Di seguito la sintesi.

Aggiornamento regolamento plateatici comune di verbania - 15 Settembre 2020 - 12:05

L’Amministrazione Comunale di verbania in questi mesi, a causa dell’emergenza Covid 19 e delle indicazioni per il distanziamento sociale, ha permesso l’estensione delle aree interessate ai plateatici a bar, ristoranti e ad altre attività unitamente alla scelta di non far pagare la relativa tassa (Cosap) per il periodo estivo.

Fratelli d’Italia su nuova ztl - 21 Maggio 2020 - 09:34

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d’Italia-verbania, riguardante la richiesta di commissione consiliare Trasporti e Mobilità per discutere dell’istituzione della nuova ztl in via XXV Aprile.

Fratelli d'Italia su parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 16:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d'Italia verbania, alla luce della nuova destinazione degli stalli di via XXV Aprile a Intra.

Insieme per verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo consigliare “Insieme per verbania”, riguardante la modifica dei parcheggi in via XXV Aprile a Intra.

Ecosistema Urbano: verbania esce dalla Top Ten - 31 Ottobre 2018 - 11:04

Presentata la XXV edizione di Ecosistema Urbano, l’annuale rapporto di Legambiente realizzato con il contributo scientifico di Ambiente Italia.

Frecce tricolori: elenco chiusura strade e divieti di sosta - 16 Maggio 2018 - 17:32

Riportiamo l'ordinanza del comune di verbania con le strade che saranno chiuse e le relative date e orari.
ztl verbania - nei commenti

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 10:48

Re: Re: facciamo il punto
Ciao Alberto Rimanga pure della sua idea. Quello che ha detto è esattamente quello che ci vogliono far credere. Ovvero che governare una città come verbania sia difficile o impossibile senza avere sulla giacchetta un simbolo o un colore. Al contrario di quello che pensa lei io invece penso che sia possibile e auspicabile. Riguardo agli ELEVATI, come li chiama lei, mi pare siamo invece proprio gli ex sindaci i super ELEVATI. Guarda che caso….marchionini ex sindaco…..albertella ex sindaco. Siamo a poco meno di un anno dall’inizio del mandanto…..fatto? Nulla: due inversioni di marcia, un’apertura di ztl e uno strampalato progetto di rotonda alla beata giovannina. Vedremo….ma Ho veramente poca speranza..

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 09:36

Si vedrà
Buongiorno a tutti, siamo a verbania, un capoluogo di provincia che, in fin dei conti, è un paesone dove tutti, o quasi, si conoscono anche se rispetto ai miei tempi è meno marcata la differenza con le città di medie dimensioni come ad esempio Novara. È "capibile" che l'amministrazione subentrante, dato il differente colore politico, faccia ANCHE delle azioni che sembrano più delle scaramucce nei confronti della vecchia amministrazione, in modo da marcare di più la discontinuità. Direi che il cambiamento di alcuni sensi unici, l'apertura del lungolago ad Intra così come quella di Piazza Garibaldi a Pallanza non possono essere considerati alla stregua di gravi errori irreversibili tali da inficiare il lavoro dell'amministrazione; il tutto deve essere, ovviamente, circoscritto e non deve gravare sulla gestione delle grandi tematiche cittadine. I Parcheggi, con buona pace dei soliti benpensanti che magari abitano nelle nostre zone pianeggianti, sono necessari poiché la conformazione del nostro territorio unita alle necessità dei turisti ed alle deficienze del trasporto pubblico sono evidenti. Logica vorrebbe che, oltre a parchi, ciclabili e ztl si costruissero e progettassero dei parcheggi di prossimità , basta copiare. Un saluto

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 16 Dicembre 2023 - 13:35

Re: PRG....
Ciao annes in quanto a bruttezze aggiungerei il Maggiore e chi prende il traghetto da Laveno si chiede, tra l'altro, se sia un hangar per dirigibili. Poi aggiungerei la creazione della ztl a verbania, soldi buttati in quanto il traffico in quelle vie, soprattutto in quanto molto strette, derivava quasi esclusivamente dai residenti. Ma forse è un sistema per fare cassa. Ciliegina sulla torta l'inizio lavori con eliminazione parcheggi lungo lago Intra proprio sotto Natale. Ma loro si autodefiniscono i migliori!!!

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 13:00

Ennesimo spreco
Abito a verbania in zona ora ztl con auto registrata e ritengo assolutamente inutile il tutto in quanto: 1.Non c'è mai stato un traffico da giustificare la ztl 2. Si mette in difficoltà chi per lavoro deve accedere per carico e scarico in quanto sono state decise fasce orarie di accesso arbitrarie che, se ztl, NON dovrebbero esistere. 3. Allucinante il fatto che un proprietario di immobili nella ztl ma residente fuori NON abbia diritto all'accesso. 4. Cosa si intente per controllo inquinamento ????? Infine con tutti i soldi spesi si sarebbero potuto installare molte più telecamere per un efficace controllo dell'area. Risultato: BOCCIATO

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 4 Gennaio 2022 - 07:30

ztl necessario ?
Spero siano segnalate queste zone , non tutti abitano a verbania . Sono preoccupata di entrarci senza accorgermi , come succede a molti quando vanno in città che non abitano . Temo in tante multe di ignari conducenti ,che non si accorgono di passare in una zona ztl..

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 15:11

Re: lungo lago e assembramento
Ciao bmag54 io sarei già contenta che la via tacchini fosse pulita e accogliente, Ora, come dice bene HAVF "...in pratica è la discarica degli hotel...". Che, peraltro, non si fanno nessuna remora a tal proposito (nemmeno il Comune e ASL a controllare). E' impensabile passare dal "nulla" alla "via del lusso". Bisogna iniziare innanzitutto con il cambiare le abitudini delle persone (cittadini). In tutte le parti del mondo, da Ascona a Evian, da Peschiera del Garda e Portofino, da Orta a Bolzano le ztl o pedonali hanno portato sviluppo e turismo. Sempre….non c'è eccezione alcuna. Bisogna però introdurla gradualmente creando, anno per anno, quei servizi che non possono essere creati tutti in un colpo…….solo per esempio: pista ciclabile di collegamento, servizi igienici efficienti, bar e negozi, intrattenimenti di livello (sia culturale che ludico),...…..BISOGNA CREARE ED AVERE UNA STRATEGIA…..UNA VISIONE A LUNGO TERMINE IL PIU' CONCERTATA POSSIBILE PERCHE' INIZIATO IL CAMMINO NON SI DEVE TORNARE INDIETRO. cosa che invece succede sempre: cambia il colore a Palazzo di Città e i primi due anni sono passati a cercare di "smontare" ciò che ha fatto la giunta precedente con perdita di tempo e soldi. Sono decenni che le Amministrazioni di tutti i colori parlano di verbania turistica ma nessuno…..dico nessuno….ha mai pensato veramente e seriamente a questo. Tutti affaccendati a dar retta a questo e quello per accontentare tutti e non scontentare nessuno. Serve coraggio e visione…….coraggio di sperimentare…...visione concreta di un progetto che possa portare la ns città ad essere realisticamente ciò che si merita.

Forza Italia: che i comuni rilascino i permessi ZTL agli artigiani - 28 Ottobre 2015 - 08:35

a che serve?!?
A cosa servono i permessi se a verbania nelle ztl transitano e parcheggiano tutti?!?

ZTL e parcheggi poco rispettati? - 1 Ottobre 2015 - 13:32

ztl
Il problema delle ztl a verbania è imbarazzante. In altri paesi telecamere monitorano costantemente le auto in entrata e uscita e mandano verbali automaticamente. A verbania invece si sono limitati a mettere un cartello e basta, il più delle volte danneggiando i residenti senza posto auto sotto casa e spesso ritoccando le zone ztl a proprio piacimento (vedi poste di intra)

Interpellanze consiliari da Carlo Bava e Renato Brignone - 21 Aprile 2015 - 14:45

demenziale
è demenziale avere un servizio come la posta in ztl, se poi qualcuno preferisce ignorare i cartelli o non chiedere (se dovuti) gli accessi per disabili è altra cosa. Il nostro intento è quello di capire: si vuole una zona pedonale più ampia? si agisca. Si vuole l'accesso dei veicoli ovunque? lo si faccia. Qui spacciano per sperimentazione ciò che non è , poi ci raccontano che vogliono migliorare verbania ma agiscono emozionalmente e senza progettazione... un commerciante si lamenta? accesso alle auto! Un amico si lamenta ? si chiude la roggia! e i costi? e le conseguenze? La progettazione è alla base di ogni buona amministrazione, se poi è anche una Amministrazione capace di condividere i progetti, avrà anche il mio plauso.