Appuntamenti del mese di aprile 2019 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
Molte le novità della classica a coppie. Da ieri, primo aprile, aperte le iscrizioni dell’evento organizzato dal cai verbano.
|
Appuntamenti del mese di marzo 2019 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
Venerdì 22 febbraio 2019 alle ore 21.00 presso la sede sociale del cai verbano a Intra si parla di spedizioni in antartide
|
Venerdì 15 febbraio 2019, alle ore 21.00 presso la sede sociale del cai verbano a Intra si terrà una serata dal titolo: "Sfida, ricerca o semplice divertimento? DUe ragazzi raccontano il loro scialpinismo" a cura di Tommaso Bagnati e Lorenzo Locarni.
|
Venerdì 8 febbraio 2019, alle ore 21.00, presso la sede sociale del cai verbano a Intra si parlerà della Gestione del Rischio in Montagna.
|
Venerdì 1 febbraio 2019 alle ore 21,00,presso il Teatro Il Maggiore di Verbania serata di illustrazione delle attività 2019 del cai verbano Intra e presentazione delle "Le Grotte del Pojala".
|
Appuntamenti del mese di febraio 2019 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
Venerdì 18 gennaio 2019, alle ore 21.00, presso la sala S.O.M.S. in via De Bonis a Intra, serata dal titolo "Settembre 1943: le SS occupano la città di Verbania".
|
Appuntamenti del mese di gennaio 2019 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
Mercoledì 19 dicembre alle ore 21.00, presso la Sala SOMS Società Operaia di Mutuo Soccorso in Via De Bonis, 36 - Verbania Intra. si terrà la serata degli Auguri con Concerto di Natale.
|
In anteprima per il VCO, l’edizione 2018 di LETTERALTURA vedrà quest’anno la presentazione di un libro inchiesta sullo stato di salute dei torrenti di montagna, conseguente il terzo grande assalto ai territori alpini per lo sfruttamento idroelettrico. Un evento proposto da Salviamo il Paesaggio Valdossola.
|
Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018.
|
Domenica 23 settembre 2018 si svolgerà per In cammino nei Parchi “Sentieri e Sapori” la camminata enogastronomica organizzata in collaborazione con la Proloco di Miazzina: da Cappella Fina al Pian Cavallone, una facile escursione per tutti associata alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici tipici del territorio proposti nel corso delle cinque tappe previste della salita.
|
Appuntamenti del mese di settembre 2018 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
A Santa Maria Maggiore da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.
|
Musica in quota prosegue con successo il proprio percorso tra alpeggi e vette del verbano-Cusio-Ossola.
Sabato scorso l'appuntamento all'Alpe Cortevecchio, nonostante le temperature quasi proibitive, ha richiamato un centinaio di spettatori.
|
Appuntamenti del mese di agosto 2018 del Club Alpino Italiano sezione verbano-intra.
|
A Santa Maria Maggiore sabato 28 e domenica 29 luglio e da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 7 al 15 luglio 2018.
|