Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lega Nord Verbania, riguardante la compatibilità tra incarichi professionali e incarichi istituzionali.
|
Legge di Bilancio, Borghi e Riba (uncem): "importanti e molto positive le novita' per gli enti locali. Sbloccate risorse per comuni e province. Numerosi provvedimenti per territori, ambiente e montagna". Di seguito la nota di UNCEM Piemonte.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Direttivo Cittadino F.lli d'Italia - A.N. , riguardante la recente pubblicazione dell'annuale rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia, e sul'ottavo posto di Verbania.
|
La Regione Piemonte, SCR, la Provincia del Verbano Cusio Ossola, insieme alle istituzioni locali il 9 settembre 2017 hanno inaugurato “la galleria di by-pass della zona in frana in località Ceppo Morelli, tra gli abitati di Prequartera e Campioli”, un’opera interamente finanziata dalla Regione, tramite l’attuazione del Piano Alluvione 2000.
|
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 3854/2017 ha esaminato la questione della configurabilità, in un rapporto di subagenzia, della giusta causa di recesso del subagente nel caso in cui l’agente formuli una proposta di abbassamento delle provvigioni.
|
La Suprema Corte con la recentissima sentenza n. 5603 del 07.03.2017 ha affrontato il tema delle tempistiche per la corresponsione dell’indennità di avviamento in caso di cessazione di una locazione commerciale.
|
La Suprema Corte con la sentenza n. 2975/2017 ha trattato il tema della reintegra del lavoratore, a seguito di licenziamento illegittimo, nell’azienda nel frattempo dichiarata fallita.
|
La Cassazione con la sentenza n. 22938/2016 ha trattato il tema del mutamento delle mansioni affidate ad un dirigente in corso di contratto di lavoro nonché delle conseguenze di tale operazione ai sensi dell’art. 24 del CCNL dei dirigenti del settore terziario.
|
L’Assemblea Consortile del Consorz‘o dei Servizi Sociali del Verbano ha nominato nella seduta del 17gennaio 2017 a Palazzo Flaim il nuovo Consiglio di Amministraz‘one, in scadenza lo scorso novembre.
|
"Nella giornata di giovedì 29 dicembre, al termine della concertazione con le Organizzazioni Sindacali dell’Area medico / veterinaria (CIMO, ANNAO/ASSOMED, CISL Medici CGIL Medici, FVM, AAROI/EMAC) si è concluso un accordo sulla distribuzione dei fondi di posizione a cui non ha aderito la UIL-FPL". Così l'inizio della nota di AslVCO che riportiamo.
|
La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 23256 del 15.11.2016, ha affrontato il tema del rispetto della normativa antisismica in caso di sopraelevazione dell’ultimo piano di un condominio.
|
La Cassazione, con la recentissima sentenza n. 18748 del 23.09.2016, ha esaminato la questione dell’indennità di avviamento in caso di cessazione del contratto di locazione di un negozio in un centro commerciale.
|
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16889/2016, ha preso in esame il tema della valutazione della eventuale vessatorietà delle clausole contenute in un contratto di locazione commerciale stipulato tra un locatore persona fisica ed un conduttore titolare di ditta individuale.
|
La Suprema Corte con la recentissima sentenza n. 17921 del 12.09.2016 è tornata ad esaminare il tema della validità del patto di prova inserito in un contratto di lavoro subordinato, concentrandosi in particolare sulla sua funzione.
|
Nel corso della prima seduta d’Aula dopo la pausa estiva, l’Assemblea piemontese ha approvato all’unanimità la delibera per lo stanziamento di cinquecentomila euro in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma lo scorso 24 agosto.
|
Riportiamo dalla newsletter del Centro per l'Impiego del Verbano Cuso Ossola, l'elenco delle offerte di lavoro per questa settimana.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota di ASLVCO, riguardante i tempi d'attesa per le prestazioni. "Tempi di attesa visite specialistiche e prestazioni strumentali. Per il 60% delle prestazioni rispettati gli standard regionali in tutti i punti di erogazione."
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei consiglieri Angelo Tandurella e (Domodossola) e Lucio Scarpinato (Verbania) sui frontalieri: "il nuovo accordo toglie risorse a famiglie e Comuni”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento cinque Stelle Verbania, riguardante il ricorso di ex consiglieri regionali contro il taglio dei vitalizi.
|
Le parti sociali piemontesi e la Regione Piemonte hanno concordato una modifica ai requisiti dall’accordo del 14 ottobre 2015 per concedere nuove indennità di mobilità in deroga nell’anno 2015, stabilendo che la soglia minima di età per presentare domanda passi da 57 a 50 anni.
|