“Cauti Racconti Immaginari”, Orta San Giulio – Oot La Piccola Bottega di Fotografia Via Bersani, 34, dal 22 giugno 2018 al 29 giugno 2018. Opening: 23 giugno 2018 h.18.30.
|
Nell’ambito della mostra “Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento” - nata dal progetto “Open” di Fondazione Cariplo con Fondazione Comunitaria del VCO - il museo propone, a partire da Maggio, alcuni incontri sui beni artistici restaurati grazie al contributo delle Fondazioni e alcune serate dedicate al paesaggio e al tema della mostra, allestita al piano nobile di palazzo Viani Dugnani fino al 30 Settembre.
|
Venerdì 6 aprile 2018, alle ore 21.00, presso il centro eventi Il Maggiore Verbania, concerto Piano recital & piano quartet
Aleksandar Madžar – pianoforte & florestan und eusebius.
|
L’Associazione Giardino dei Giusti di Milano ha deciso di accogliere la candidatura di Maria Vittoria Zeme (nata a Pallanza 1916/2005) per inserirla nel Giardino Virtuale di Gariwo, nella sezione dedicata al Monte Stella, nel luogo dove sorge il “Giardino dei Giusti di tutto il mondo” di Milano.
|
Un anno molto importante il 2017 per il Museo del Paesaggio di Verbania. L’apertura del piano nobile di palazzo Viani Dugnani ha restituito quasi integralmente l’edificio alla fruizione pubblica, con una riqualificazione funzionale adeguata al grande valore del settecentesco palazzo nel centro storico di Pallanza.
|
A essere premiati sono stati 125 ragazzi, appartenenti a 20 istituti scolastici e 5 centri di formazione delle diverse province piemontesi. Quindici gli studenti del VCO: 5 del Gobetti di Omegna e 10 dell'Enaip di Domodossola .
|
Mercoledì 5 e giovedì 6 aprile arriva al Teatro di Locarno, ultimo appuntamento con la stagione di prosa dell’” Associazione Amici del Teatro di Locarno, “Il prezzo” di Arthur Miller.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che informa che il Governo ha diramato un comunicato in cui si confermano i finanziamenti a tutti i progetti del Bando Periferie.
|
Venerdì 27 gennaio si è svolto al palazzo Pretorio di Vogogna l’annunciato incontro su “LE VIE DI ACCESSO AL PARCO” per l’illustrazione dei nuovi interventi per la di sistemazione e messa in sicurezza della viabilità di accesso del Parco Nazionale Val Grande.
|
A margine del fitto calendario di appuntamenti e celebrazioni dedicati all’Anno Giubilare Straordinario, voluto da papa Francesco e dedicato alla Misericordia, questa mostra vuole essere un momento di riflessione e partecipazione da parte di un’artista contemporanea - Laura Zeni - a tale tema.
|
Continua la rassegna cinematografica a cielo aperto “AriAnteo” che permette al cinema di vivere anche durante la calda estate milanese.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il documento elaborato dal PD Verbania su cui sono riportati gli indirizzi politici che riguardano il fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR.
|
L’Amministrazione comunale organizza per Martedì 31 Maggio 2016 - alle ore 17,00, nella sala consigliare di palazzo Carmine, un incontro con i diciottenni di Cannobio.
|
I Giardini di Villa Taranto aderiscono ai "Giardini di Porpora", il nuovo itinerario di Grandi Giardini Italiani il network che raccoglie importanti giardini italiani.
|
Si inaugura oggi a palazzo reale una mostra unica, dedicata al mondo del simbolismo, intitolata: "Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra".
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota riguardante l'Interpellanza su progetto p.zza Fratelli Bandiera presentata dal consigliere Lucio Scarpinato.
|
E’ stato assegnato in questi giorni un incarico per redigere uno studio per il recupero e la valorizzazione della parte dismessa dello storico immobile di Villa Simonetta che versa da molti anni in condizioni di degrado.
|
5 mila persone per il cibo salvato dallo spreco. Distribuite in tre ore 2,5 tonnellate di alimenti. D’Alfonso: “Questo pranzo dimostra che si può fare un pasto di qualità, risparmiando e recuperando alimenti destinati a essere gettati via”.
|
Ai nastri di partenza la mostra "Omaggio a Mario TOZZI" nel 120° anniversario dalla nascita.
Dal 3 ottobre all’8 novembre 2015 palazzo Parasi di Cannobio ospiterà la mostra dedicata al grande pittore del ‘900 italiano curata da Gianni Pizzigoni e Giovanni Rodari.
|
“The Italian way to excellence” è il tema che verrà approfondito da una serie di relatori di spicco con una quarantina di delegati, top manager di altrettante agenzie di relazioni pubbliche d’Europa, Asia e Africa, riuniti a Stresa giovedì 1 e venerdì 2 ottobre 2015.
|