Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di Verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", che inizia
l'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, storicamente gravitante su Intra anche se amministrativamente ubicato nel territorio pallanzase.
|
Le terre del Verbano tra primo e secondo millennio è il titolo di un ciclo di incontri sulla storia locale promossi dal Circolo del Pallanzotto con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Amici dell’Archivio di Stato, Museo del Paesaggio.
|
Riportiamo dal sito verbaniasettanta.it, il post di Claudio Zanotti, Diego Brignoli e Giuseppe Grieco, dal titolo: "Esternalizzazione del cremaorio: Vantaggi, svantaggi e volontà politica".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un documento inviato dal Comitato Referendum sul forno crematorio, prodotto da cittadini del quartiere di Sant'Anna.
|
Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola ripropone anche nel 2015 la rassegna "Festival di Fuochi d'Artificio".
|
Appuntamenti del mese di luglio 2015 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.
|
Riceviamo e pubblichiamo, la relazione dell'assessore Cinzia Vallone al bilancio 2015 presentata in Consiglio Comunale ieri sera.
|
Riceviamo e pubblichiamo, dall'Associazione Verbania Documenti, un nota con molti spunti, riguardante il CEM e il nuovo nome che l'Amministrazione ha invitato ha formulare.
|
Riceviamo da un lettore, nonché fotografo professionista, una serie di immagini spettacolari dell'esondazione del lago Maggiore a pallanza.
|
Riportiamo il discorso del sindaco Silvia Marchionini, alla clebrazioni del 70° anniversario dell'eccidio di Fondotoce.
|
Autorità d’Ambito e Rotary Club pallanza-Stresa uniti nel Piano Idrico a Mbarara (Uganda).
In sette anni ATO1 ha sostenuto otto progetti in ambito di cooperazione internazionale.
|
Nove spettacoli pirotecnici, dal 29 giugno al 16 agosto, daranno vita alla rassegna “Speciale Fiori di Fuoco 2014″, un cartellone di eventi in programma nei cieli notturni sui Laghi Maggiore, Lugano e Orta, passando per il Parco del Ticino e le Valli dell’Ossola.
|
La scheda biografica, il programma e i candidati, di Giorgio Restelli candidato sindaco alle amministrative di Verbania per il Movimento Civico Insubria per Verbania.
|
Carlo Bava - 29 Aprile 2014 - 14:30
La scheda biografica, il programma e i candidati, di Carlo Bava candidato sindaco alle amministrative di Verbania per Cittadini con voi e Sinistra & Ambiente.
|
Il salone del libro degli autori ed editori del VCO, si terrà a Villadossola, da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio 2014. Orario di apertura: giorni feriali dalle 16.00 alle 23.00, sabato e festivi dalle 15.00 alle 23.00. Ingresso gratuito.
|
E' notizia di questi giorni la nascita di una nuova lista civica per le prossime elezioni verbanesi: "Determinazione Verbanese", di cui pubblichiamo un comunicato con alcuni punti del programma.
|
Due serate organizzate da ARS.UNI.VCO, questa sera a Stresa si parla di Alghe tossiche, mentre domani a Domodossola si racconterà l'avventura di SuperAlp7!: da Losanna a Domodossola
|
Riceviamo una mail da un lettore del blog, che lamenta l'aumento di inciviltà di alcuni concittadini, e la poca pulizia delle strade nel centro storico di pallanza.
|
Riportiamo dal sito del Comune di Verbania un elenco di manifestazioni ed eventi programmate per il gennaio 2014.
|
Sabato 14 dicembre 2013, la candidata a Sindaco nelle primarie del Pd Silvia Marchionini e l’onorevole Enrico Borghi, saranno a pallanza per un sopralluogo ai vetri abbaglianti della nuova questura e ad altri problemi del quartiere.
|