Sabato 18 dicembre alle ore 10.30 presso la Sala al piano nobile di Palazzo Parasi a Cannobio, l’amministrazione della Città di Cannobio presenterà il volume dedicato a narrare storia, devozione e arte legate al Santuario della SS. Pietà, capolavoro barocco e centro di fede che esalta il miracolo avvenuto nel gennaio 1522 al centro della festa dei lümineri, che ogni anno lo ricorda.
|
Disposizione chiusura precauzionale Ludoteca comunale fino al 26 dicembre 2021 compreso.
|
Progetto da 430 mila euro per un forte ampliamento della video sorveglianza a Verbania. Anche per altre telecamere a lettura targhe.
|
Riportiamo il programma de l Teatro La Fabbrica di Villadossola, per la stagione teatrale 2022.
|
Il meglio della musica e della danza, della prosa, della comicità italiana, dei musical e un omaggio a Dante Alighieri: dopo il successo della stagione da poco conclusa, che, dopo mesi di chiusura, ha visto alternarsi i numerosi spettacoli di un ricco e variegato cartellone, Il Maggiore è pronto ad accogliere la sua nuova stagione culturale.
|
Torna la decima edizione della Lago Maggiore Marathon. Si corre sul percorso più panoramico d'Italia. Partenza da Arona e arrivo a Verbania lungo lago di Pallanza.
|
Continuano a Verbania i lavori per la realizzazione di nuovi marciapiedi in città a servizio della mobilità pedonale. FIniti quelli a Suna, Possaccio e Zoverallo. In corso a Trobaso. Al via a Fondotoce.
|
Sono 18.563 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 5.993 è stata somministrata la seconda dose, a 7.720 la terza dose.
|
Prolungati fino a fine ottobre i percorsi espositivi di Negri e Bozzola. Una mostra “open air” che valorizza luoghi insoliti di Cannobio
|
Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte.
|
Sono 18.326 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 9.244 è stata somministrata la seconda dose, 2.115 immunodepressihanno ricevuto la terza dose.
|
Il fotografo di fama internazionale Antonio Guccione porta a Milano, nella galleria SpazioBigSantaMarta, la mostra Dressing Up Milano, un inno al Made in Italy e ai suoi protagonisti assoluti: gli abiti dei più importanti stilisti italiani.
|
Un unico grande cammino che riunisce tutto il comprensorio del lago. Un nuovo progetto “slow”, per un turismo più a misura del territorio. Attivata una campagna di raccolta fondi on line per segnaletica, pulizia e mantenimento dei sentieri a cui tutti possono prendere parte.
|
La rassegna avrà inizio il 5 ottobre prossimo e si concluderà il 30 novembre, sempre presso l’Auditorium de IL CHIOSTRO via F.lli CERVI, 14 , con alcuni dei migliori film usciti nelle sale nella scorsa stagione, ma anche con film che a causa della chiusura delle sale cinematografiche non hanno potuto avere la giusta distribuzione nelle sale.
|
L’attento lavoro di selezione e assegnazione a cura della Giuria presieduta da Pino Boero e composta da Anna Lavatelli e Walter Fochesato, apre le porte all’avvenimento più atteso dell’autunno culturale omegnese.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Popolo Della Famiglia Stresa riguardante l'apertura di dieci nuove attività in città.
|
Spazio espositivo: PALAZZO PARASI, via Giovanola Cannobio (VB) Lago Maggiore. Accessibile ai diversamente abili solo al 1^ piano. Periodo: da sabato 4 settembre a domenica 17 ottobre 2021.
|
Hervé Barmasse, Franco Michieli, Anna Torretta e Manolo sono solo alcuni degli ospiti previsti per la prima edizione di Campo Base Festival, dal 3 al 5 settembre in Val d'Osso,a
|
Una commedia 'aritmica' che ribadisce i fondamentali di Woody Allen fuori dal suo territorio. Lunedì 30 agosto 2021 Ore 21:15 Teatro Cadorna (cortile interno della Scuola Media Cadorna di Pallanza).
|
Contributi da 10 a 40 mila euro per acquistare o ristrutturare una casa. Il bando uscirà il 1° settembre con un investimento di 10 milioni di euro.
|