All’Allianz Cloud tornerà sul ring l’imbattuto peso supermedio verbanese, Ivan Zucco.
|
Inaugurata il 29 settembre 2019, si chiuderà il 16 febbraio prossimo a Chiasso (CH) la bellissima mostra che il m.a.x. museo della città elvetica ha dedicato a uno dei padri della pubblicità cartellonistica del Novecento: Marcello Dudovich (1878-1962).
|
Lunedì 30 dicembre 2019 si è conclusa con successo la quinta edizione di Divertilandia, organizzata da APEVCO No Profit con il patrocinio del Comune di Verbania, che ha visto visitatori provenienti da tutto il Piemonte, ma anche dalla vicina Lombardia e in particolare dalle aree di Milano, Varese, Como e Monza Brianza.
|
Riportiamo la nota dell'Assessore al Bilancio Città di Verbania, Anna Bozzuto, riguardante il Bilancio di Previsione 2020.
|
A bordo del “Treno del Foliage” l'autunno è a portata di finestrino. Dal 14 ottobre al 10 novembre un indimenticabile viaggio nei colori e sapori autunnali sui treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, tra Piemonte e Canton Ticino.
|
Dopo accurati lavori di restauro conservativo è stato riaperto al pubblico il 23 giugno scorso, nel cuore di Ascona (CH), il Museo Comunale di Arte Moderna della romantica città ticinese affacciata sul Verbano, con una interessante mostra curata dalla Direttrice, Mara Folini.
|
Dal 12 al 14 luglio un altro intenso week end di eventi a Verbania.
|
Il 13 aprile scorso a Locarno è stata inaugurata presso il Museo di Casa Rusca un’emozionante esposizione di una cinquantina di opere dell’artista spagnolo Manolo Valdès (Valencia, 1942), che ha al suo attivo oltre 300 esposizioni in ogni parte del mondo.
|
Nel 2018 il turismo in Piemonte ha superato per la prima volta i 15 milioni di presenze (+1,35%).
|
Camelie, mimose, magnolie, rododendri, azalee… Da nessuna parte in Svizzera la primavera è più fiorita che a Locarno.
|
Legambiente: “Servono risorse per il servizio ferroviario regionale. I dati dimostrano che la Tav è una falsa priorità. Nel 2019 si rischia un taglio del servizio". Tutto sul dossier Pendolaria 2019.
|
Verbania (9°) guida la graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica piemontese, seguita da Biella (14°), Torino (20°), Asti (23°). Buone pratiche: le scuole piemontesi in cima alla classifica per pasti bio e raccolta differenziata; ancora basso l'utilizzo di fonti rinnovabili.
|
Torna il “Treno del foliage”: viaggio nelle meraviglie d'autunno Il lento percorso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, i colori e i sapori dell'autunno. Dal 13 ottobre al 4 novembre un biglietto speciale abbina viste spettacolari a omaggi e degustazioni di prodotti tipici tra Piemonte e Svizzera.
|
Cresce il numero di città italiane attive sui social network, ma la maggior parte li usa ancora soprattutto per informare e comunicare, mentre è ancora scarsa la propensione a coinvolgere, interagire e dialogare con i propri follower.
|
Balafest, la festa annuale che si propone di far conoscere e promuovere la birra artigianale del Birrificio Balabiòtt di Domodossola e i prodotti gastronomici ossolani, è giunta alla sua terza edizione.
|
A Santa Maria Maggiore sabato 28 e domenica 29 luglio e da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.
|
Uncem Piemonte, a fronte dei dati presentati giovedì 21 giugno, da Arpa e Regione Piemonte, contenuti nella Relazione sullo stato dell'Ambiente 2018, esprime in un comunicato che riportiamo di seguito, alcune riflessioni per il sistema-montagna e degli Enti locali del Piemonte.
|
Settore Giovanile: da oggi le squadre sono in vacanza, appuntamento a settembre. Scuola di Pallavolo “Città di Verbania”: termina l’era del Minivolley, inizia l’operazione Volley S3. Progetti Scolastici: Altiora ai primi posti nell’impegno promozionale sul territorio.
|
La situazione del lavoro nel Verbano Cusio Ossola permane critica perché se è vero che si registra una certa ripresa delle attività in diversi comparti produttivi siamo ancora lontani dai livelli occupazionali di sette anni fa, all’inizio dell’ultima crisi economica.
|
Intanto i numeri, l’ultima partita: Vega Occhiali Rosaltiora vince senza troppi fronzoli (e con qualche girandola di formazione) contro Oasy Volley. Un 3-0 netto con solo il terzo set un pochino più giocato; parziali 25-14, 25-11, 25-23.
|