Verso l’adesione di Verbania alla proposta di estensione della Riserva della Biosfera MAB unesco Valle del Ticino. Nessun vincolo, molte opportunità. Di seguito la nota dell'Amministrazione Comunale.
|
L’edizione 2017 dello Stage Estivo “Lago Maggiore Danza” si svolgerà da domenica 2 a sabato 8 luglio. Organizzato e ideato dalla presidente Elena De Zuani di “Ecole de Danse” Borgomanero e Verbania, che con i suoi trentacinque anni di attività è la più storica Scuola di danza nel territorio a favore della cultura per le arti classiche della danza, della musica e delle tecniche coreutiche in generale.
|
Si è svolta domenica 18 giugno, presso la Riserva Naturale del Sacro Monte della Santissima Trinità di Ghiffa (patrimonio dell’unesco), organizzata da Avis Marathon Verbania, la gara di corsa in montagna valida come prova unica per l’assegnazione dei Titoli Regionali di Corsa in Montagna Giovanile a Staffette, e valida anche come prova di Campionato Provinciale FIDAL VCO giovanile di corsa in Montagna.
|
Gara Regionale di corsa in Montagna organizzata dall'Avis Marathon Verbania domenica 18 giugno alla Trinità di Ghiffa.
|
La Regione Piemonte, con comunicazione ufficiale dei giorni scorsi, ha informato l'Ente Parco Nazionale Val Grande che il progetto definitivo "Via GeoAlpina”, presentato nell’ambito dell’Operazione 7.5.1 del PSR 2014-2020, è stato ammesso a finanziamento per 144.000 € su una spesa di ca. 160.000 euro. Di seguito la nota del Parco Val Grande.
|
Domodossola e Verbania: due giorni di incontri per la valorizzazione del Patrimonio culturale del territorio a cura del C.N.R. Istituto per lo Studio degli Ecosistemi.
|
Il 25 aprile e il 6 maggio 2017 sono in programma due itinerari del Gran Tour alla scoperta del Verbano.
|
Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo. Sviluppo di una rete integrata, fundraising, promozione turistica: queste le direttrici del lavoro dell'Ente voluto dalla Regione Piemonte e che riunisce i sette siti dei Sacri Monti piemontesi.
|
I Piemonte è tra le Regioni firmatarie del protocollo per la candidatura della Via Francigena all'unesco. L’assessore Antonella Parigi ieri a San Miniato per la firma del documento
|
L’Unione Nazionale delle Pro Loco, con i suoi comitati regionali e provinciali (per noi quello del VCO) partecipa, con un ruolo da protagonista, alla terza edizione di “Agri Travel & Slow Travel Expo”: il primo salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow che si svolgerà, dal 17 al 19 febbraio, presso i padiglioni della Fiera di Bergamo.
|
Sabato 26 novembre 2016, alle ore 18.30, appuntamento a Ghiffa presso la Cooperativa agricola I FILARI corso Belvedere 189, per una serata di degustazione vini
|
Prenderà il via il 4 novembre la campagna di sensibilizzazione voluta da Regione Piemonte e Regione Valle d’Aosta intitolata “L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa”.
|
Il Salone del Libro Editoria & Giardini ritorna dal 17 al 25 settembre 2016 nella splendida cornice di Villa Giulia a Verbania. Organizzato dal Comune di Verbania in collaborazione con l’Associazione Libriamoci e l’Associazione Verbania Garden Club, l'Archivio di Stato e l'Ente Parco Nazionale Val Grande,
|
L’estate 2016, densa di iniziative ed eventi, si avvia alla chiusura, ecco alcuni appuntamenti suggeriti dal Parco Val Grande
|
Domenica 11 settembre alle 16.30 a Baveno nel Parco di Villa Fedora presso il Chiosco prospiciente la spiaggia, verranno resi noti i nomi dei finalisti di Gialli sui Laghi 2016, il premio per racconti gialli ambientati sui laghi.
|
Sabato 27 agosto 2016, a partire dalle ore 18.30, in Piazza Cavour, i visitatori potranno conoscere le ricchezze di Moncalvo (AT), scrigno di specialità a marchio di Denominazione Comunale (come il Salame Cotto, la Carne Cruda Battuta al Coltello, il celebre pane della "Grissia" e gli Agnolotti di Coniglio e Cavolo. Durante la serata si esibiranno inoltre gli sbandieratori di Moncalvo.
|
Torna l’appuntamento con I Sentieri del Gusto, rassegna organizzata dal Parco Nazionale Val Grande per rendere omaggio alla cultura enogastronomica locale, offrendo al tempo stesso lo spunto per compiere escursioni,ammirando magnifici paesaggi, o visitare le pittoresche località di una terra di grande fascino.
|
C'è tempo fino al 13 agosto per partecipare a Gialli sui Laghi, il premio per racconti gialli ambientati sui laghi. In palio la pubblicazione del racconto vincitore sul Giallo Mondadori e un'opera della pittrice Sonia Carli presidente dell'associazione Arte Arona.
|
Si è svolta ieri, organizzata da AVIS MARATHON VERBANIA, nella cornice favolosa del parco delle Basiliche della Trinità di Ghiffa (patrimonio mondiale dell’unesco) il 1° trofeo parco della Trinità, gara regionale di corsa in montagna riservata alle categorie della FIDAL giovanili.
|
1° trofeo Parco della Trinità domenica 26 giugno 2016, si tratta di una manifestazione podistica di corsa in montagna giovanile di rilevanza regionale organizzata dalla Avis Marathon Verbania nell’incantevole sito patrimonio dell’unesco del parco della trinità di Ghiffa.
|