Venerdì 24 GIUGNO, ore 18.00, Libreria Alberti di Verbania, Presentazione del libro: Sarò breve, di Francesco Muzzopappa (Fazi Editore).
|
Stante la grave situazione siccitosa e al fine salvaguardare la fauna ittica dei corsi d'acqua del Parco Val Grande l'attività di pesca è sospesa.
|
L'associazione Maydeas ha da tempo deciso di contribuire alla valorizzazione dei luoghi verbanesi nascosti o poco valorizzati e degli artisti locali, per il tramite della rassegna FerMenti.
|
Parte nei prossimi giorni il piano asfalti del Comune di Verbania segnala il sindaco Silvia Marchionini: “interverremo sia con fondi del Comune sia attraverso molti lavori di ripristino dovuti agli interventi sui sotto servizi di vari enti in alcuni tratti di strade cittadine, per continuare a lavorare sulle manutenzioni in tutta la città".
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo dell'Interrogazione del Gruppo civico, Verbania Futura, riguardante l'assegnazione delle spiagge demaniali Tre Ponti e del Buon Rimedio.
|
Il Direttivo del Club dei 4000 per la Serata della Montagna che si terrà in Kongresshaus, sabato 23 luglio alle ore 20.30, presenterà il famoso alpinista Hervé Barmasse.
|
Positivi: 3105 (di cui 2992 a test antigenico).
|
Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, dal 29 luglio al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO.
|
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, giovedì 23 giugno 2022, ore 20.30 lungolago Pallanza a Verbania. Ingresso gratuito.
|
Il CSSV organizza una serie di eventi formativi per genitori e famiglie che desiderano approfondire temi e problemi che caratterizzano l'infanzia, i giovani, la crescita e le relazioni educative.
|
Progetta con noi è il nuovo servizio promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO per sostenere proposte concrete e idee progettuali degli ETS delle provincie di Novara e del VCO.
|
Alessandro Monti, Sindaco di Baveno: "Per una sanità all'altezza delle sfide future l'unica via é un nuovo unico ospedale moderno!".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico Verbania Futura, sulla situazione del muro crollato sulla statale 34 al confine con Villa Maioni.
|
Gli alpeggi tornano a rinverdire e lentamente, al passo delle montagne, qualcuno si ripopola. I ritmi restano immutati nel tempo anche se cambiano le modalità e le presenze degli animali hanno subito dei cambiamenti importanti e un tempo impensabili.
|
L'Associazione culturale La Degagna, organizza cinque eventi estivi.
|
"Dal libro al video": ragazze e ragazzi delle scuole del VCO fanno rivivere Nino Chiovini su schermo.
|
Si è svolta nella serata di venerdì l’assemblea dei soci di Asd Rosaltiora al PalaManzini di Verbania, assemblea valida per il rinnovo delle cariche societarie in carica per il prossimo biennio sportivo.
|
Si è tenuta a Macugnaga, presso il cimitero di Chiesa Vecchia, la cerimonia in ricordo degli “Scrittori di Montagna”.
|
Il Piemonte delle eccellenze enogastronomiche a Villa Giulia con «Saperi e Sapori»: lunedì 20 giugno manifestazione organizzata dal Comune di Verbania.
|
Verbania: progetti per 380 mila euro per una città più smart con più servizi digitali a disposizione dei cittadini.
|