In preparazione e a contorno della dodicesima edizione di LetterAltura, il Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura, tre film e un concorso di scrittura sono proposti in collegamento ad uno dei temi della manifestazione di quest’anno: il battello.
|
Sono 125 le studentesse e gli studenti vincitori della 37esima edizione del progetto di storia contemporanea, indetto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte.
|
Nelle giornate della solidarietà dello scorso venerdì 11 (nelle scuole) e sabato 12 maggio, organizzata e gestita dal Comune di Verbania per i più bisognosi, la raccolta di materiale a lunga conservazione nei supermercati e negozi ha raggiunto la considerevole cifra di 7 tonnellate e 242 kg (contro le 6 tonnellate e mezzo dello scorso anno).
|
Domani venerdì 4 e lunedì 7 maggio 2018, al liceo cavalieri e all’Itis Cobianchi a Verbania, si svolgeranno due lezioni promosse dal comune di Verbania e da COUB VCO (il consorzio dei comuni per la raccolta rifiuti) in materia di raccolta differenziata.
|
Convegno organizzato dal Dott. Maurizio Borzumati, si svolgerà presso il Teatro Il Maggiore di Verbania l'8 marzo 2018 in occasione della Giornata Mondiale del Rene.
|
Anche il comune di Verbania aderisce alla campagna "M'illumino di meno" promossa dalla trasmissione radiofonica di RAI DUE Caterpillar per la giornata di venerdì 23 febbraio 2018.
|
Dopo la convincente vittoria della scorsa domenica tra le mura amiche contro la lanciatissima San Rocco ecco un altro turno casalingo per la prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora nel campionato di Serie D.
|
Venerdì 12 gennaio anche la nostra provincia vivrà per la prima volta l'esperienza della Notte Nazionale del liceo Classico. A comunicare la notizia è la preside del liceo cavalieri di Verbania Chiara Barbé, che insieme a un gruppo di docenti si è cimentata nell'organizzazione dell'evento.
|
Il liceo cavalieri di Verbania ed il Comitato Santa Marta, hanno realizzato nell'ambito dell'anno scolastico 2016-17 con il coordinamento della prof.ssa Pesce ed il prof. Signorelli, un video dal titolo "Santa Marta - Tra Passato e Futuro".
|
La Fipav Volley S3 Minivolley Cup 2018 apre il proprio calendario nella Provincia Azzurra a Verbania. Sabato 2 dicembre via agli incontri alle ore 14.45 sugli 8 mini campi allestiti nella palestra “Enzo Manzini” del liceo cavalieri.
|
ANPI Verbania organizza un incontro presso la sede di Intra, per ricordare: "quella che fu una delle pagine più nefande della storia Italiana".
|
Un articolo di Camilla Cupelli di Verbania, ieri, domenica 24 settembre, ha avuto un "lancio" nello spazio centrale della prima pagina del quotidiano La Stampa.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Consiliare “La Provincia per il Territorio”, riguardante gli esiti, a distanza di 3 anni, dello spostamento di Scienze Umane e Sociali dall’Istituto Cobianchi al liceo cavalieri.
|
Nella loro quarta stagione sportiva comune, Altiora e Rosaltiora insieme per disegnare un ideale percorso di avviamento alla pallavolo riservato ai più piccoli.n Un unico progetto federale dalla Palla Rilanciata all’anticamera sportiva dell’agonismo con le squadre Under 12, passando per le due categorie del Minivolley.
|
Ci siamo, ormai sta per vedere i nastri di partenza la stagione sportiva 2017/2018 di ASD Rosaltiora, società pallavolistica femminile verbanese.
|
E’ iniziato ieri mattina e proseguirà sino a sabato 1 luglio il ‘Volley Master Clinic” con Massimo Bellano voluto da Vega Occhiali Rosaltiora.
|
L’Associazione culturale LetterAltura ha un nuovo Presidente: è Michele Airoldi, che alla fine di aprile è stato eletto all’interno del Comitato Direttivo dell’Associazione, al posto di Karim Fael, che ha dovuto dimettersi per gravi motivi personali.
|
Si avvicina il compleanno di Marta Giroldini e si avvicina l'appuntamento con “Marta...fiore di maggio!” che si svolgerà venerdì 12 maggio alle 21 come sempre al Teatro Sociale di Omegna.
|
Camilla Cupelli, di Verbania, è stata premiata al Festival Internazionale del Giornalismo tenutosi a Perugia, per l'articolo "L’edilizia scolastica italiana tra crolli ed emergenze".
|
Torna “La Gardenia di AISM”, l’appuntamento di primavera di raccolta Fondi promosso dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) -, e per sostenere la ricerca scientifica.
|