Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo "Il Matrimonio di Chani Kaufman" di Eve Harris, LiberAria.
|
Grande successo di pubblico al Teatro di Locarno, dove sabato 8 ottobre in serata si è svolta la V edizione della finalissima di Star’s Voices, il concorso canoro internazionale che ha visto sfidarsi sul palco del Teatro di Locarno 24 finalisti in provenienza da 8 nazioni (Australia,Bulgaria, Italia, Malta, Olanda, Spagna, Svizzera, e Romania).
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo "Le cene inutili" di Massimo Paperini, edizioni Neri Pozza.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo "Controvento. Il mio giro del mondo in bicicletta" di Juliana Buhring, Ed. Ultra Gruppo Lit.
|
Il 21 Settembre cade la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, così ho deciso di condividere con voi due storie.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo "La finestra sul mare" di Sabrina Grementieri, Sperling&Kupfer.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Blue Economy 2.0” di Gunter Pauli, Edizioni Ambiente.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Benedizione” di Kent Haruf, NN Editore.
|
Nasce oggi una nuova rubrica dedicata all'arte sulle sponde del Lago Maggiore, grazie alla collaborazione del copywriter ed esperto d'arte Stefano Valera.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Mescolo tutto” di Yasmin Incretolli edito da Tunuè.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Neve, cane, piede” di Claudio Morandini edito da Exorma.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Che cosa è l'economia circolare” di Emanuele Bompan e Ilaria Brambilla, Edizioni Ambiente.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo "La tristezza ha il sonno leggero" di Lorenzo Marone, Longanesi.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo "Il bacio di Siviglia" di Davide Rondoni, Edizioni SanPaolo.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Le streghe di Lenzavacche", Simona Lo Iacono, Edizioni E/O 2016.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Fervore" di Emanuele Tonon, Mondadori 2016.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Conforme alla gloria, di Demetrio Paolin, Voland Edizioni.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Il libro dell’amico e dell’amato”, di Raimondo Lullo, Curatela e traduzione di Federica D’Amato, Edizioni Qiqajon – comunità di Bose.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Il pianista di Van Gogh”, di Carlo Ferrucci, Rogas Edizioni – Collana Bandini 2015.
|
Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “Etica dell'acquario” , di Ilaria Gaspari - Voland Edizioni.
|