La presidenza dell’Unione Montana della valle vigezzo (di cui riportiamo i comunicato all'interno - ndr) unitamente ai parlamentari locali ha partecipato alla riunione convocata a Roma, mercoledì 4 settembre 2019, con i vertici della Direzione Generale ANAS.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'On, Alessandro Panza a margine dell'incontro con ANAS per la situazione della strada statale 337 della Val vigezzo.
|
"Una macchina organizzativa perfetta, che da anni ci rende orgogliosi di riuscire a portare nel nostro piccolo paese - conferma il Sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini - un evento unico e di grande suggestione".
|
Torna - con la sua 38esima edizione - dal 30 agosto al 2 settembre: il Raduno Internazionale dello Spazzacamino che si svolgerà come sempre nella culla di questo mestiere, la Val vigezzo.
|
E' in programma dal 19 al 25 agosto la settima edizione della rassegna letteraria estiva diretta da Bruno Gambarotta.
Sentieri e Pensieri porterà a Santa Maria Maggiore (valle vigezzo - alto Piemonte) importanti protagonisti del mondo della cultura e non solo.
|
Riportiamo le proposte del Parco Val Grande per il prossimo weekend-
|
Venerdì 9 agosto un vinyl set di musica techno nel cuore di una pineta secolare. A Santa Maria Maggiore (VB) 3a edizione di “Deep in the tree”:
|
L'inaugurazione della mostra e la presentazione del libro si terranno giovedì 8 agosto alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell’On. Alessandra Panza, riguardante la situazione della strada statale 337 della valle vigezzo.
|
Macugnaga sold out e una distesa infinita di spettatori ai piedi della parete est del Monte Rosa, sabato 3 agosto, per la prima serata di Vette d'artificio 2019, parte del Festival di fuochi d'artificio coordinato dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli.
|
Tra gli appuntamenti più attesi l'inedita “Mountain Academy”, la terza edizione di Deep in the Tree, gli imperdibili concerti di Musica da Bere, la ricchissima 7a edizione di Sentieri e Pensieri e i grandi eventi di fine estate fino ai Mercatini di Natale.
|
Sabato 27 luglio riapre il Centro Visita di Buttogno con lo spettacolo Le streghe di Crana. In collaborazione con Le Donne del Parco e il CAI vigezzo.
|
Venerdì 19 luglio si è svolto a Locarno, nell’ambito della Regio Insubrica, un incontro informativo sulla Strada Statale 34 del Lago Maggiore. Di seguito una nota della Provincia del VCO.
|
La Collezione Poscio e l’Associazione Asilo Bianco, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Maggiore, annunciano un nuovo progetto per rilanciare il ruolo della storica Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini, in una delle più belle valli dell’Ossola, la valle vigezzo, al Nord del Piemonte.
|
Dal 13 luglio a Santa Maria Maggiore (VB) una mostra con 54 opere inedite. L'esposizione, organizzata con la collaborazione del Centro di Documentazione alpina Terre alte - Oscellana e dell'Associazione Culturale Villarte, sarà visitabile presso il Centro Culturale Vecchio Municipio a Santa Maria Maggiore fino al 3 novembre.
|
Le iniziative del fine settimana: Fenix, Come Nella Musica, Baldassare Verazzi, Giornata col FAI, Festa all’Alpe Pogallo
|
Il giorno 29 giugno si è tenuta a Cannobio presso la sala convegni dell’Hotel Il Portico la conferenza stampa di presentazione della recentemente costituita Associazione culturale di volontariato “Culture d'Insieme nel VCO”.
|
Malescorto, ventesima edizione del Festival Internazionale di cortometraggi. Dal 29 luglio al 3 agosto a Malesco, borgo Bandiera Arancione del TCI in Val vigezzo. 918 corti da tutto il mondo – record assoluto – e un ricco programma di eventi collaterali.
|
Sabato 8 giugno a Domodossola la presentazione de “L'inferno sulla vetta”. L'autore Paolo Mazzarello dialogherà con la giornalista Arianna Parsi. Appuntamento alle 17 presso Cappella Mellerio per l'incontro organizzato dall'Associazione Ruminelli con la Libreria Grossi.
|
"Videogiro" - 30 Maggio 2019 - 18:06
Malesco è l'unica tappa del VCO per "Videogiro", il contest videociclistico a tappe organizzato da Open Cinema, Piemonte Movie e Movieday.
|