Sabato 12 settembre alle ore 15,00 presso Casa Ceretti, via Roma 42 Verbania Intra si terrà il convegno "Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà".
|
Asili nido, micro nidi, sezioni primavera, centri di custodia oraria e nidi familiari potranno riaprire lunedì prossimo, in anticipo rispetto alle altre Regioni. La soddisfazione del Presidente della Regione e dell’Assessore regionale all’Istruzione.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'on. Mirella Cristina sulla chiusura delle discoteche dopo la notizia di un imprenditore di Domodossola che si è chiuso ad oltranza nel suo locale per denunciare la situazione di un settore fermo da sei mesi.
|
"Il meglio è nemico del bene". Così Luigi Penna soleva ricordare in modo raffinato agli amministratori il proprio ruolo di responsabilità e azione. Con una frase di Voltaire: la perfezione non esiste e anzi inseguirla determina il non risolvere i problemi. Di seguito la nota del Sindaco Marchionini.
|
Si segnala l'avviso di interesse rivolto ad imprese e/o cooperative per l'individuazione di un soggetto attuatore per contributo a fondo perduto per organizzare TIROCINI a sostegno dei disoccupati causa Covid-19, promossi dal Comune di Verbania in collaborazione con Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano (CSSV).
|
E' stato presentato martedì 11 agosto, il progetto di Verbania solidale- TIROCINI a sostegno dei disoccupati causa Covid-19 organizzati dal Comune di Verbania, in collaborazione con Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano (CSSV).
|
Davvero moltissimi i progetti valutati dal Consiglio Direttivo del CST Novara - VCO lo scorso 28 luglio, sono 22 quelli che verranno finanziati dal Centro (13 per la provincia di Novara e 9 per il VCO).
|
Un triennio all’insegna del disegno e dell’arte grazie al progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – Disegnare il territorio”. Nato da un lavoro di progettazione in rete, “Di-Se” vede come ente capofila italiano l’Associazione Musei d’Ossola, come capofila svizzero il Museumzentrum La Caverna di Naters in Canton Vallese e come partner l’Associazione Culturale Asilo Bianco sul lago d’Orta.
|
Quanto sono maturi dal punto di vista digitale i Comuni capoluogo italiani? Per il secondo anno consecutivo FPA ha realizzato in esclusiva per Dedagroup Public Services, società impegnata nella costruzione delle nuove infrastrutture pubbliche digitali del Paese, l’”Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”.
|
La Fondazione Buon Lavoro lancia, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria del VCO e il Comune di Verbania, un “Concorso di idee per progetti d’impresa”, rivolto a chi, pur in questi tempi così complessi e nelle sfide che questi pongono, intende sviluppare progetti imprenditoriali capaci di generare occupazione e soluzioni ai problemi che stiamo affrontando.
|
Ha raggiunto il 100% la produzione economica del Piemonte, misurata con l’indicatore grezzo della quota di personale in attività e non sottoposto all’emergenza sanitaria.
|
Martedì 16 giugno 2020 la Domus Sicula, presso il Palazzo di Città di Verbania, in presenza del Prefetto Dott. Angelo Sidoti e dell'ex Questore del VCO Dott. Salvatore Campagnolo, ha consegnato al Sindaco Silvia Marchionini 48 buoni spesa del valore complessivo di 1.200 Euro (ogni singolo Buono ha un taglio da 25 euro).
|
Si stanno stabilizzando gli indicatori sulla ripresa socio-economica del Piemonte, che sta lentamente ritrovando la propria normalità, dopo l’emergenza Coronavirus.
|
La produzione economica del Piemonte, misurata con l’indicatore grezzo della quota di personale in attività e non sottoposta a restrizioni per l’emergenza sanitaria, ha raggiunto il 98% rispetto a quella registrata prima della crisi.
|
Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha firmato pochi istanti fa l’ordinanza per le riaperture in Piemonte, che sarà pubblicata a breve sul sito della Regione e sarà valida fino al 24 maggio 2020 .
|
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 11.149 (+553 rispetto a ieri).
|
Superano abbondantemente quota 60.000 euro le donazioni effettuate da marzo di quest’anno a oggi dalla Associazione Kenzio Bellotti, mente e braccio operativo nel sociale della Paffoni Fulgor Basket.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, alla luce della nuova destinazione degli stalli di via XXV Aprile a Intra.
|
Monitoraggio del contagio, livelli di allerta, gestione della fase 2 dell’emergenza sanitaria, economica e sociale, nuovo accordo con i medici di medicina generale e avvio della sperimentazione delle cure con il plasma.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo consigliare Insieme per Verbania: "Emergenza covid-19:
Il sindaco privilegia autosufficienza, annunci e visibilità alla collaborazione e al merito dei problemi! Ma chi fa impresa distingue i fatti dalle parole!".
|