Tra natura e parola, nel Parco Letterario Nino Chiovini. Fino ad aprile incontri itineranti ed eventi nelle località del Verbano-Cusio-Ossola.
|
Il 10 Febbraio a Verbania si celebrerà il Giorno del Ricordo, in memoria della violenza delle Foibe.
|
L’assessore all’Ambiente Marnati: “Abbiamo condiviso le nuove linee guida adottate dalla Giunta. Oggi più che mai è fondamentale la tempestività nell'adozione di provvedimenti”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Presidente della Conferenza dei Sindaci, Dot. Agr. Giovanni Morandi, riguardante la richiesta di atti sulla sanità locale alla Regione Piemonte
|
Verbania 4 febbraio 2022 - Villa Giulia Verbania Pallanza. In memoria di Patrizia Della Rossa. La Banca delle Visite: il diritto alla salute uguale per tutti.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante gli ultimi sviluppi su futuro della sanità locale.
|
Rincari energia a 37 miliardi nel 2022, filiere produttive a rischio. L’industria reclama una strategia. Il Presidente di Unione Industriale VCO: “Interventi incisivi subito”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Luigi Songa, Fratelli d'Italia, in cui lamenta grande preoccupazione per il comparto turistico.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo civico Verbania Civica, sulla situazione Ospedale Castelli.
|
"Sanità: anche parte della destra verbanese si sveglia di fronte al disastro della gestione regionale. Complice la “pandemia” si sta portando a termine lo svuotamento dell’ospedale Castelli senza chiarire quale sia il suo futuro."
|
In una nota questa mattina, il Presidente della Provincia, Alessandro Lana, ha annunciato che per alcuni giorni cederà le funzioni al vice, Porini, il tempo di valutare problemi di salute personale e quindi divenire ad una decisione definitiva.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Insieme per Verbania e Prima Verbania in riferimento alle dichiarazioni dell’assessore regionale alla Sanità Icardi.
|
Le aspettative delle piccole imprese per il 2022. “Cauto ottimismo e qualche preoccupazione”.
|
Riceviamo pubblichiamo, una nota di Augusto Quaretta, in merito alla riunione della rappresentanza dei sindaci di giovedì 13 gennaio.
|
Gruppo consiliare Lega Salvini Verbania: ripresa lavori in corso Cairoli grazie a noi, ma ora tempi certi e nessun nuovo disguido.
|
In Piemonte è stata superata la quota di 8 milioni di vaccini somministrati: con le 37.012 persone vaccinate ierioggi dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 8.020.368 dosi.
|
Alessandro Monti, Sindaco di Baveno: " Un errore l'innalzamento dei livelli del lago Maggiore. Abbandonati dalla Regione Piemonte".
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta dei gruppi consigliari INSIEME PER VERBANIA e PRIMA VERBANIA sulla regolazione del livello del lago Maggiore da + 1,25 m. a + 1,5 m. deciso dalla Conferenza Permanente.
|
Riceviamo e pubblichiamo, la lettera del Sindaco di Verbania, Silvia Marchioni, inviata alla Direttrice Generale dell'ASL, dott. Chiara serpieri. Nella lettera la preoccupazione per le scelte legate all'emergenza Covid che toccano l'ospedale Castelli e appello alla vaccinazione.
|
La pellicola del regista Francesco Fei "La via incantata" - e con protagonista Marco Albino Ferrari - è stata patrocinata dall'Ente Parco Val Grande e del Club Alpino Italiano.
|