Appuntamenti del mese di giugno 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Al via la prima fase di azioni previste dal Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 nell’ambito del progetto TVA
|
Mercoledi 24 aprile si è svolto a Roma presso la sede dell'Anas un incontro sulle problematiche relative alla SS337 della valle vigezzo con l'ing. Vurro, nuovo responsabile dell'area progetti della direzione nazionale dell'Anas.
|
Dopo il primo appuntamento del 2016 con “Domenica in Comune” a Santa Maria Maggiore e una seconda occasione a Malesco con “Domenica sul filo”, la Rsi, Radiotelevisione della Svizzera Italiana, torna in valle vigezzo domenica 31 marzo, con una puntata di "Ti ricorderai di me ".
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del senatore Enrico Montani riguardante il prossimo bando da 10milioni di euro per la sistemazione della SS337 della valle vigezzo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'On. Mirella Cristina, riguardante la situazione della SS337, per la quale ha presentato una Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture.
|
Raduno “Ombra del lupo” Winter Edition: nella pineta di Santa Maria Maggiore arrivano decine di equipaggi con gli splendidi esemplari di siberian husky.
|
Intagliatori del legno a raccolta: nella valle dei pittori e degli spazzacamini al via la trentesima edizione del corso di intaglio. Sabato 2 febbraio, nell’unica Scuola di Belle Arti attiva su tutto l’arco alpino, partirà la nuova edizione del corso tenuto dal maestro legnamaro Franco Amodei.
|
Riportiamo i prossimi eventi natalizi e gli orari d'apertura del Museo archeologico del Parco Nazionale della Val Grande.
|
Riportiamo alcune iniziative che si svolgeranno nei prossimi giorni a cura del Parco Nazionale Val Grande che andranno a concludere questo 2018 dedicato ai 25 anni del parco nazionale.
|
Riportiamo il rapporto del Fondo Verbania Center per il periodo 25.12.2017 – 22.11.2018, con le attività benefiche è i fondi devoluti.
|
Sabato 1 dicembre 2018, alle ore 17.30, presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, si terrà la presentazione del libro di Mauro Borgotti “Emozioni e colori nel paesaggio ossolano e del Lago Maggiore”, accompagnata dalla voce narrante di Carla de Chiara e dall'accompagnamento musicale di Kal dos Santos.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del senatore Enrico Montani, riguardante la segnalazione in Commissione parlamentare sulla Vigilanza dei servizi radiotelevisivi, dei disservizi sul segnale Rai nel VCO.
|
20 candeline per i tradizionali Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, in valle vigezzo. Molte le novità. In programma dal 7 al 9 dicembre, sono tra i più amati e grandi d'Italia, con oltre 200 espositori selezionati, di alta qualità.
|
Le piogge costanti e la recente frana sulla SS 34 del Lago Maggiore hanno portato i sindaci dell'Unione Montana della valle vigezzo a scrivere nuovamente ad Anas per sollecitare risposte urgenti alle necessità dell'arteria internazionale.
|
Domenica 28 ottobre 2018: l'acqua tanto invocata, agognata e desiderata da tutti, finalmente è arrivata abbondante e copiosa a bagnare un piccolo traguardo raggiunto dall'AIRC di Verbania (Associazione Italiana Ricerca Cancro) e cioè i suoi primi 25 anni di operatività nella provincia di Verbania.
|
Torna regolare da venerdì 2 novembre il traffico internazionale sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli. In via di conclusione i lavori di ripristino della linea dopo il danno subito nella serata di lunedì 29 ottobre.
|
Il traffico internazionale della Ferrovia Vigezzina-Centovalli fermo da ieri, rimarrà bloccato anche il 31 ottobre e fino a nuovo avviso. Regolare il traffico regionale sulla tratta svizzera tra Locarno e Camedo. In definizione i servizi sostitutivi per la valle vigezzo.
|
Il 20 e 21 ottobre un viaggio tra sapori ed eventi... Fuori di zucca. Tredicesima edizione della sagra dedicata ai golosi frutti dell’autunno. In valle vigezzo, a Santa Maria Maggiore, torna Fuori di Zucca.
|
I sindaci dell’Unione Montana valle vigezzo comunicano che a partire da lunedì 15 ottobre 2018 sulla SS337 al km 27+300 verranno eliminate le fasce orarie di chiusura.
|