Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo Una Verbania Possibile, riguardante la dilazione di pagamenti dei tributi concessa dal Comune di Verbania ad Acetati Immobiliare S.p.A.
|
"In merito alla situazione economica e finanziaria della Provincia ed al fine di coordinare le attività dei vari soggetti interessati pubblici e privati con decreto del Presidente n. 4 del 18 gennaio 2019 è istituita, di concerto con le associazioni di categoria e sindacali un’apposita “Cabina di regia”."
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del del gruppo di maggioranza della provincia del Verbano Cusio Ossola, riguardante la situazione del Liceo Cavalieri.
|
Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al primo trimestre 2019, realizzata nell’ambito della collaudata collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese.
|
L’associazione Sottosopra festeggia 20 anni di attività: nata nel 1998, con lo scopo di proporre lo strumento e la cultura del commercio equo e solidale, l’associazione ha aperto e gestito le botteghe del commercio equo e solidale a Verbania e Cannobio.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli D'Italia Verbania, riguardante il progetto per un polo commerciale nell'area es Acetati.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia - Verbania, riguardante la presentazione di un disegno di legge per una Zona Economica Speciale nel territorio del Verbano Cusio Ossola.
|
Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al quarto trimestre 2018, realizzata nell’ambito della collaudata collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia Vco, riguardante il Referendum per il passaggio in Lombardia in cui lasciano libera scelta ma ribadiscono il sostegno alla Zona Economica Speciale per il Vco.
|
Un arcobaleno di musica e colori dedicato alla pace interiore al benessere sociale e alla cura dell’ambiente. Teatro Il Maggiore Verbania - sabato 7 luglio 2018, mostra nel foyer ore 18.00 - musical ore 20.30. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Offerto dalla Fondazione Lama Gangchen per una cultura di pace.
|
Coltivazioni tipiche, allevamento di specie in via d’estinzione, filiera corta del legno, creazione di reti imprenditoriali e promozione turistica di sentieri, percorsi cicloturistici e comprensori sciistici: questi alcuni tra i progetti imprenditoriali dei 14 giovani partecipanti.
|
Siglato a Cameri (NO) un accordo di collaborazione tra Legambiente e il Parco del Ticino e Lago Maggiore. Le prime iniziative comuni si svolgeranno nell’ambito del progetto europeo VisPO - Volunteer Initiative for a Sustainable Po.
|
La situazione del lavoro nel Verbano Cusio Ossola permane critica perché se è vero che si registra una certa ripresa delle attività in diversi comparti produttivi siamo ancora lontani dai livelli occupazionali di sette anni fa, all’inizio dell’ultima crisi economica.
|
La Suprema Corte, con la recentissima Ordinanza n. 5066/2018, ha affrontato il tema della risarcibilità del danno derivante da patologie connesse all’elevato stress lavorativo.
|
Otto nel Novarese, diciannove nel Verbano Cusio Ossola: sono gli alberi che, per il loro particolare valore, unicità e storicità, sono dei veri e propri monumenti, e come tali sono stati inseriti dalla Regione in un apposito elenco, periodicamente aggiornato.
|
Giovedì 22 febbraio 2018 si terrà a Verbania il convegno sullo spreco alimentare organizzato da Soroptimist al Maggiore durante la giornata, e la proiezione del docu-film FOOD COOP organizzato dalla rete Emporio dei Legami dalle 20.15 al Chiostro.
|
Negli ultimi anni l’area a sud di Orasso è stata oggetto di riqualificazione ambientale, che ha previsto anche il recupero di vecchi alberi da frutto, e la messa a dimora di nuovi frutteti, a base di piante di mele, tutte rigorosamente di varietà locali (oltre 70).
|
Riceviamo e pubblichiamo, un lungo documento del Comitato per la Difesa e la Valorizzazione del torrente San Bernardino riguardante il progetto di centralina una idroelettrica
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento provinciale di Forza Italia del Verbano Cusio Ossola, riguardante l'istituzione di una Zona Economica Speciale del VCO
|
Sabato 28 ottobre una giornata a Verbania e in quota per parlare di (ri)nascita delle attività imprenditoriali e turistiche sulle montagne del Lago Maggiore.
|