Sono 5.874 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che ieri hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 236 è stata somministrata la prima dose, a 1.335 la seconda, a 3.365 la terza.
|
Dal 12 al 20 marzo 2022 tornano "Gli Agrumi di Cannero".
|
I militari della Stazione di Stresa, al termine di articolata attività d’indagine, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Verbania 8 soggetti, tutti residenti tra i comuni di Verbania, Stresa(VB) e Gignese(VB), ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso.
|
Dal 22 luglio al 4 settembre in Val d'Ossola grandi eventi e la prima mondiale della spettacolare e immersiva opera rock di Stewart Copeland The Witches Seed con Irene Grandi.
|
I Carabinieri del N.A.S. di Torino hanno svolto nelle scorse settimane diversi servizi di controllo nel settore igienico-sanitario in aree interessate dalla presenza di impianti sciistici, alpino e di fondo, nelle Province di Torino, Vercelli e Verbania.
|
Arcademia apre le porte dei propri corsi ai bambini ucraini in arrivo in zona con le loro famiglie.
|
I Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro e Gravellona Toce hanno unito le forze e dato vita al Distretto diffuso del commercio del Cusio, una nuova realtà dove Pubblico e Privato collaborano per rispondere a uno scenario locale reso ancora più sfidante dalla pandemia globale.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO sul futuro della sanità locale e dell'Ospedale Castelli.
|
Dopo il suo recupero riapre villa Simonetta a Verbania Intra. Sarà sede di eventi e manifestazioni. Investimento da 2,7 milioni di euro.
|
CROSS Project, ideato da Antonella Cirigliano per sostenere e produrre progetti incentrati sui linguaggi performativi contemporanei sul territorio del Lago Maggiore, partecipa con due spettacoli innovativi e sperimentali di danza contemporanea a onLive, un progetto di Piemonte dal Vivo in collaborazione con Digital Hangar.
|
Lo scorso fine settimana si è tenuta a Valmadrera sul ramo di Lecco del lago di Como la prima regata di qualifica per il campionato zonale Laser 2022.
|
CROSS PROJECT partecipa a onLive - il più grande palcoscenico digitale del Piemonte - Un progetto di Piemonte dal Vivo in collaborazione con Digital Hangar
|
Al via il progetto Natural Brain Refresh – l'iniziativa giovanile locale per l'educazione all'aria aperta sostenuta da Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del Corpo Europeo di solidarietà.
|
Presso la sala Giunta del Municipio sono stati illustrati lunedì 14 febbraio 2022, i risultati raggiunti dall’Emporio dei Legami nel primo triennio di attività e in particolare nell’ultimo anno.
|
Sono 10.936 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 801 è stata somministrata la prima dose, a 2.915 la seconda, a 7.220 la terza.
|
Da lunedì 14 febbraio riparte l’attività dell’ambulatorio di Medicina dello Sport dell’ASL VCO, con prenotazione unicamente agli sportelli CUP degli Ospedali di Verbania, Domodossola e Omegna.
|
Sabato 5 febbraio, al Nuovo Teatro di Cannobio, le amministrazioni dei Comuni di Cannobio-Cannero -Trarego/Viggiona-Oggebbio hanno presentato il progetto “Alto Lago Maggiore” agli operatori turistici, albergatori, ristoratori, affittacamere del posto.
|
“In Piemonte nel 2021 il Numero unico emergenza 112 ha risposto ad oltre 2.300.000 chiamate. Nonostante la pandemia Covid abbia inciso anche su questo fronte, i tempi medi di performance delle Centrali uniche di risposta sono stati contenuti ed in linea con gli standard previsti".
|
Livelli Lago Maggiore, l’assessore all’Ambiente ha incontrato gli imprenditori del territorio.
|
Gestione Governativa Navigazione Laghi informa che, nell’ambito del Consorzio dei Laghi – Swiss Italian Navigation Group, sono stati sottoscritti accordi di collaborazione per le attività di navigazione sul bacino svizzero del lago Maggiore.
|