Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Arona, in merito alla mancanza di 2000€ per la costruzione della casa del Acqua, e alla spesa di 20.000€ per la rassegna “Teatro sull’Acqua”.
|
Nell'ottica di un progressivo efficientamento dei propri processi aziendali, Acqua Novara.V.C.O. S.P.A. ha recentemente attivato lo sportello "on line".
|
Una notte di esperimenti, mostre, spettacoli, caffè scientifici e eventi: un viaggio nel mondo della ricerca. Tutto questo è La Notte dei Ricercatori che si svolgerà il 26 settembre 2014.
|
In quella che è stata forse la prima vera bella giornata di estate, la Proghiffa ha portato soci e amici in una tranquilla navigazione sul battello a energia solare.
|
Ancora due weekend di buona tavola, nel giusto rapporto tra tradizione e innovazione, quelli proposti con ‘Sapori di Lago’, la rassegna gastronomica che torna nell’area Feste delle Fonti di Baveno.
|
Si è tenuta sabato 5 luglio scorso, nell’ala est della colonia montana di Druogno (VB) in Val Vigezzo l’inaugurazione del Museo UniversiCà, che si inserisce nel progetto interreg Italia-Svizzera “Tra.Me.Vi.Ve.” (Tradizioni Mestieri Vigezzo Verzasca) alla presenza di un numeroso pubblico accorso per l’occasione.
|
La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta: da Piero Bianucci,
Maurizio Cucchi, Orlando Perera, Marco Santagata, e presieduta da Gianfranco
Lazzaro ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa
2014.
|
Torna, da domani giovedì 26 al 29 giugno 2014, Lago Maggiore LetterAltura, la principale manifestazione dedicata alla letteratura di montagna, giunta quest’anno all’ottava edizione.
|
Quest’anno il vincitore è un ragazzo del Cusio (o Borgomanerese per l’esattezza) per cui il termine Cusioman calza a pennello e la sua vittoria nella gara di ieri a Pettenasco è stata emozionante.
|
Autorità d’Ambito e Rotary Club Pallanza-Stresa uniti nel Piano Idrico a Mbarara (Uganda).
In sette anni ATO1 ha sostenuto otto progetti in ambito di cooperazione internazionale.
|
Dopo gli eventi di Arizzano e Cambiasca è toccato a Ghiffa ospitare l’ultimo dei tre eventi all’aperto nel calendario della Minivolley Cup 2014.
|
Sono stati presentati nella mattina di venerdì 30 maggio da parte di Vco Trasporti alcuni dei suoi servizi patrocinati dalla Provincia.
|
Il 24 maggio si è celebrata la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc Federation) per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo.
|
Un uomo di 77 anni è morto oggi pomeriggio annegando nelle acque del Bogna a Crevoladossola mentre cercava di recuperare uno dei due cani con i quali stava facendo una passeggiata, finito nel corso d'acqua.
|
Venerdì 23 maggio 2014, area esterna dell’Istituto “Cobianchi” dalle 17.00 alle 19.00, e casa del Lago, via Cavallotti 16, dalle 21.00 alle 23.00.
|
La Trattoria Concordia e il Comitato Elettorale Carlo Bava Sindaco esprimono tutta la
loro soddisfazione per l'eccezionale e inaspettato successo della serata Ri-cibiAMO, che ha permesso un ottimo risultato solidale.
|
Presentata la lista di Cannobio Democratica
|
Da Silvia Avallone a Noëlle Revaz, da Manolo a Nives Meroi, da Alessandro Sanna a Ugo Bertotti grandi personaggi si incontrano sul Lago Maggiore e nelle valli cusiane e ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura.
|
Riportiamo il programma della lista che sostiene Daniela Melfi
|
La scheda biografica, il programma e i candidati, di Marco Parachini candidato sindaco alle amministrative di Verbania per "Comunità.vb".
|