Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 21 al 28 ottobre 2018.
|
Dopo il successo della prima della stagione del centro eventi Il Maggiore 2018/2019 (con il balletto Tour de danse à la Rossini), la stagione prosegue con un’altra prima, ovvero il debutto nazionale della commedia teatrale BELLA FIGURA.
|
La rassegna ufficiale di Metti una Sera al Cinema, inizia martedì 23 ottobre 2018, presso Il Chiostro, Via F.lli Cervi,14 Verbania-Intra VB.
|
Torna il “Treno del foliage”: viaggio nelle meraviglie d'autunno Il lento percorso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, i colori e i sapori dell'autunno. Dal 13 ottobre al 4 novembre un biglietto speciale abbina viste spettacolari a omaggi e degustazioni di prodotti tipici tra Piemonte e Svizzera.
|
Torna BiancoLatte: tra degustazioni, eventi e laboratori un percorso autunnale tra i formaggi d'Alta Ossola. Crodo, in Valle Antigorio, torna a celebrare l'eccellenza casearia delle Alpi. In programma una mostra-mercato, degustazioni gourmet ed eventi coinvolgenti, tra cui le aperture straordinarie delle “Cattedrali di pietra”.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 13 al 21 ottobre 2018.
|
Si è conclusa, sabato 6 ottobre 2018, l’undicesima edizione del Festival del Cinema Nuovo, concorso internazionale di cortometraggi interpretati esclusivamente da attori disabili.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 9 al 28 ottobre 2018.
|
Ritornano anche quest'anno gli appuntamenti dell'Autunno Culturale ogni lunedì sera. Le proiezioni dei film, ad ingresso libero, si terranno a partire dall'8 ottobre presso la Biblioteca Civica in piazza della Chiesa 8 alle ore 21:00.
Organizzazione a cura di Assessorato alla Cultura della Città di Baveno e Baveno 360 - Consulta Giovanile
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 6 al 14 ottobre 2018.
|
Per il secondo anno consecutivo la città di Omegna ospita una tappa della rassegna MOVIE TELLERS – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE con un unico appuntamento giovedì 4 ottobre.
|
Torna il 21 – 22 – 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta la nona edizione del Festival del cinema rurale.
|
In preparazione e a contorno della dodicesima edizione di LetterAltura, il Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura, tre film e un concorso di scrittura sono proposti in collegamento ad uno dei temi della manifestazione di quest’anno: il battello.
|
Martedì 4 settembre al Palazzo dei Congressi di Stresa viene presentato un nuovo progetto multimediale: la proiezione del film muto Der Rosenkavalier di Robert Wiene del 1925, con la sceneggiatura di Hugo von Hofmannsthal, durante il quale l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Frank Strobel esegue la partitura originale scritta da R. Strauss, frutto della rielaborazione della sua opera del 1911.
|
Da Omegna, Maurizio Frisone tra TV e cinema. Protagonista de “La salamandra” era nei giorni scorsi sul set milanese di “Murder Mistery” con Jennifer Aniston e Adam Sandler.
|
Nell’ambito del Raduno Internazionale dello Spazzacamino, uno degli appuntamenti storici del Piemonte, giunto alla 37ma edizione che ritornano ogni anno nella loro patria d’origine della Valle Vigezzo, si evidenzia la giornata del 3 settembre 2018, quando nel pomeriggio l’evento vivrà un momento particolare a Cannobio, sul Lago Maggiore.
|
La 37esima edizione dal 31 agosto al 3 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale. Evento clou la sfilata del 2 settembre.
|
Lunedì 27 agosto 2018, alle ore 21.00, presso l'Auditorium Santa Margherita a premeno, si terrà la proiezione del film "In grazia di Dio Durata", per la rassegna Il cinema incontra l'arte, il paesaggio, la storia, la montagna, la musica e il canto nell'ambito del progetto Verso Comuni Orizzonti.
|
Venerdì 24 agosto 2018, alle ore 19.30, presso la sede della Polisportiva Verbano a Suna, Apericena e proiezione del film "La terra buona".
|
Lunedì 20 agosto 2018 alle ore 21:30 presso il Parco di Inoca Cossogno proiezione di "La Morte Corre sul Fiume" per la rassegna "Il cinema incontra l'arte, il paesaggio, la storia, la montagna, la musica e il canto" nell'ambito del progetto Verso Comuni Orizzonti".
|