Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Verbania

Federalberghi su lungolago Suna
Verbania
Federalberghi su lungolago Suna

Verbania - Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi, a margine dell'incontro riguardante il progetto di riqualificazione del lungolago di Suna.

"Roma città libera"
Verbania
"Roma città libera"

Verbania - Domenica 24 marzo alle h15.00 presso il Parco Pubblico di Villa Maioni (Via Vittorio Veneto 138, Verbania VB).

Letture a Cavandone
Verbania
Letture a Cavandone

Verbania - Domenica 24 marzo alle ore 16 l’Ente Parco e la Casa della Resistenza di Fondotoce hanno organizzato, nell’ambito del Parco letterario Nino Chiovini, un incontro di lettura all’ombra dell’albero monumentale di Cavandone.

Albertella su lungolago Suna
Verbania
Albertella su lungolago Suna

Verbania - Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giandomenico Albertella su studio di fattibilità riqualificazione lungo lago di Suna

Montani: degrado a Intra
Verbania
Montani: degrado a Intra

Verbania - Montani (Lega): “Degrado centro di Intra, pessimo biglietto da visita in vista di Pasqua, colpa dell’amministrazione Marchionini”.

Rosaltiora ospita Lilliput
Verbania
Rosaltiora ospita Lilliput

Verbania - Durissimo turno che precede la settimana di sosta per i festeggiamenti della Pasqua. Mokavit Rosaltiora attende al PalaManzini, sabato alle 20.30, la capolista Lilliput Settimo, che nel novero delle formazioni di alta classifica si sta rivelando decisamente quella più performante.

Si (FORSE) lo voglio!”
Verbania
Si (FORSE) lo voglio!”

Verbania - La Compagnia Arcademia torna in scena con una nuova commedia musicale! “Si (FORSE) lo voglio!” - Sabato 23 marzo al Teatro Maggiore di Verbania.

Performace e musica classica
Verbania
Performace e musica classica

Verbania - Il Centro Operativo Artistico SCIGÜL è lieto di annunciare un workshop intensivo di due giorni, guidato dal regista e Federico Gagliardi, dedicato all'esplorazione del rapporto tra la musica classica e le arti performative.

"Nel nome della Pace"
Verbania
"Nel nome della Pace"

Verbania - Nel centenario della nascita di Lidia Menapace la Casa della Resistenza, con il sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Città di Verbania, l'Istituto storico della Resistenza di Novara "Piero Fornara", ANPI e l'Associazione don G. Giacomini, organizza un incontro pubblico per ricordare la straordinaria figura di una protagonista del pensiero femminista e pacifista.

Mostra della Camelia 2024
Verbania
Mostra della Camelia 2024

Verbania - Primo weekend di primavera: a Verbania eventi floreali e musicali per la 56a Mostra della Camelia 23-24 marzo 2024 Verbania Pallanza

Tursismo: sui laghi 4,7 milioni nel 2023
Verbania
Tursismo: sui laghi 4,7 milioni nel 2023

Verbania - Il turismo nella regione del Piemonte ha raggiunto un nuovo record nel 2023, con oltre 6 milioni di arrivi e 16 milioni di presenze registrate, segnando un aumento significativo rispetto all'anno precedente.

Gestione dei debiti
Verbania
Gestione dei debiti

Verbania - L'associazione Movimento Consumatori Torino APS, con il progetto RIPARTO PIEMONTE realizzato con il sostegno della Regione Piemonte nell'ambito dei progetti di rilevanza locale promossi da associazioni di promozione sociale, ha creato sul territorio regionale una rete di sportelli per offrire consulenza a consumatori, professionisti, lavoratori autonomi e micro-imprese nella gestione dei debiti e per affrontare concretamente il problema del sovraindebitamento.

Altiora vittoria con Torino
Verbania
Altiora vittoria con Torino

Verbania - Altiora dopo il tie break scontato a Val Chisone torna a conquistare tre punti importanti, in una gara emozionante che ha scaldato gli animi dei numerosi spettatori accorsi al PalaManzini.

We speak Dance - il Faun
Verbania
We speak Dance - il Faun

Verbania - Torna la danza a Il Maggiore, in collaborazione con Piemonte dal vivo, giovedì 21 marzo alle 21 nell’ambito di We speak dance, rassegna diffusa di danza contemporanea. Faun* è la nuova creazione del coreografo Mauro de Candia che vedrà sul palco il Balletto di Torino.

×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti