Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

po

Inserisci quello che vuoi cercare
po - nei commenti

Giornata Mondiale senza Tabacco - 31 Maggio 2024 - 09:00

Confiteor
Non sono mai stato un fumatore, ma confesso che tre o quattro volte ogni anno un buon sigaro me lo gusto e lo tengo in bocca ancora un po' dopo che l'ho spento. Così come mi piace sentire l'odore del tabacco da pipa che fa da alone a quei pochi che ancora la fumano.

In migliaia alla "Domenica da Record" - 25 Maggio 2024 - 21:35

Per chiudere
Chi ritiene inopportuno discutere con il sottoscritto non lo fa. Chi auspica che gli "stalinisti" italiani spariscano forse non conosce la storia. A me risulta che gli "stalinisti" di danno in Italia non ne hanno mai fatto perchè questo paese non lo hanno mai governato (oltretutto citarli obbiettivamente fa un po ridere) diversamente da altri che di danni ne hanno fatti parecchi e che a causa del tifo continuano a farli (questo fa invece piangere). Spero di aver chiarito, se non è cosi me ne farò una ragione. Firmato da me il sottoscritto che non va in giro a vantarsi di titoli assolutamente inutili. Sono sicuro di essere rimasto in un terreno neutrale, scevro da possibili implicazioni, non si sa mai.....Alegar

In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 18:12

Re: Iniziativa elettorale
Ciao Alberto Difatti, essendo proprio quei sinistroidi, come tu li chiami, ad essere dati per favoriti, causa divisioni interne allo schieramento opposto, il cambiamento ci sarà, ma non nel senso da te auspicato, purtroppo. Riguardo l' alternanza, essendoci già stata in passato, e durata soli 3 anni, nemmeno una legislatura, causa defezioni interne, sarebbe cosa buona e giusta fare un po' di sana e fisiologica autocritica. Infine, sull'evento in questione, la buone riuscita e' merito degli organizzatori, come tra l' altro riconosciuto dalla stessa candidata di centro destra. Come vedi, il pensiero unico, nostalgico e demodé, fondato sull'invidia e il rancore, vi si ritorce sistematicamente contro. Pensarla diversamente non vuol dire insultare, ma essere liberi.

Montani su Conser Vco - 28 Aprile 2024 - 09:50

Bla bla bla…
Stupisce che l’autore di tale missiva si accorga solo ora di ciò che sta accadendo! La lega non ha consiglieri comunali? E in caso positivo, che fanno? La situazione è nota da tempo, arrivate un po’ in ritardo con le “denunce”…. Ma siamo in campagna elettorale, vi siete svegliati….

Teatro dei Ricordi - 21 Aprile 2024 - 07:42

Errore
Un po' di attenzione. Il poster indica dalle ore 18 alle 19 ; la vostra news indica invece le ore 21.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 20:26

Re: Grande po!
Ciao lupusinfabula Ma lui pensa al mini condono.....

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 20:26

?????
Ragazzi miei, il po, Berlusconi, Salvini.... Che fritto misto!

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 18:44

Re: Grande po!
Ciao lupusinfabula Il problema di salvini è che essendo l’essenza del mal governo ha come prerogativa quella di raccogliere voti non quella di fare il bene dei suoi elettori

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 14:06

Grande po!
Se Salvini avesse stanziato a nord del po i miliardi stanziati per il ponte sullo stretto avrebbe guadagnato milioni di voti, soprattutto se destinati a sanità ed infrastrutture: è a nord del po la locomotiva che traina tutto il resto del convoglio!

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 11:53

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Il po con la sua lunghezza, di 652 km[1], e’ il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano[5], quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia) per portata media (dopo Danubio, Reno, Rodano e Dnepr). Ha origine in Piemonte, sul Monviso, al Pian del Re, bagna direttamente un capoluogo di regione (Torino) e due capoluoghi di provincia (Piacenza e Cremona) e lambisce altri due capoluoghi di provincia (Pavia e Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la Pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 02:36

Mah
Il po. Azionale é la causa dei tagli alla sanità da lustri e voi osate parlare siete senza ritegno

Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 10 Aprile 2024 - 16:39

Re: Non sono d'accordo
Ciao Filippo E' un po' come la questione del veleno e dell' antidoto.....

Marchionini torna sui livelli del Lago - 3 Aprile 2024 - 09:25

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio sarebbe cosa buona e giusta prima informarsi, o quanto meno fare un piccolo ragionamento: nella fattispecie, cosa avrebbero dovuto costruire, un cavalcavia oppure un sottopassaggio? Suvvia, un po' di serietà e buonsenso non guasterebbero. D'accordo la libertà di critica, ma che senso ha farla a prescindere, senza che sia un minimo costruttiva?

Albertella su lungolago Suna - 27 Marzo 2024 - 12:25

Re: Re: Antonello Venditti
Ciao Filippo guarda un po' i giornali, che hanno scritto le cose strampalate che avvengono anche nella campagna elettorale del centro destra.... Hai ragione, forse sarà il tempo!

Montani su servizio Le Iene - 9 Marzo 2024 - 15:09

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Beh...
Ciao ghiffa Evidentemente quando si tratta di politici di sinistra siamo tutti garantisti..Con la destra invece forcaioli con tanto di meloni a piazzale loreto. posso dire che è un po' uno schifo?

Sau su prossime Amministrative - 2 Marzo 2024 - 18:40

Coerenza quando?
Il messaggio è chiaro, a uno dei contendenti le primarie mancano i giovani… Il perché a mio avviso è semplice da comprendere guardando ai sostenitori “istituzionali”. La cosa che passa inosservata però , è che mentre Sau porta all’ attenzione temi urgenti e di prospettiva, negli scorsi 10 anni, prima in giunta poi in consiglio, ha votato ogni scempio, dalle speculazioni su fondotoce, al cambio di destinazione d’uso di terreni agricoli diventati edificabili…dai garage diventati appartamenti ai prati in plastica. Ecco, nel dibattito (che non c’è), ci mettiamo un po’ di coerenza?

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:50

Re: Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea..
Ciao gianluca Difatti qualcuno pensava che la secolare neutralità elvetica sarebbe venuta meno, direttamente (ipotesi meno probabile) o indirettamente (cioè mediante invasione da parte di nazioni terze). Per il resto, ogni personaggio, storico o sociale, ha le sue luci ed ombre. Anche se comprendo e giustifico il tuo essere un po' di parte. , essendo tu coinvolto in prima persona in quanto appartenente alla categoria.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 09:35

Re: Saluto
Ciao lupusinfabula Questione di punti di vista: un conto è l'aggiornamento costituzionale, ben altra cosa invece uno stravolgimento totale, a piacimento di chi comanda. Riguardo il garantismo, certe norme fanno comodo un po' a tutti, nostrani e non.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 07:35

Saluto
Per quanto mi riguarda ognuno può salutare nel modo preferito: braccio teso o pugno chiuso, o fare le corna o dire "ciao", fare un cenno con la testa o un semplice sorriso: non è vietando un certo modo di salutare che si cambiano le idee che le persone hanno in testa. Lo ha detto alcune sere fa anche Sansonetti, direttore de l'Unità, A mio modo di vedere poi, la ns. costituzione è un po' datata: certe norme avevano un senso nel tempo e nel contesto in cui è stata scritta: un suo "aggiornamento" sarebbe opportuno. In quanto alla galera, purtroppo oggi in Italia devi proprio averla fatta grossa per andarci e, soprattutto, per restarci, considerato che con condanne fino a 4 anni il sole a scacchi non lo vedi. Infatti chi se ne va dal suo paese cerca di venire da noi e non di andare in altri paesi dove su certe cose non si scherza: e questo è un grosso guaio.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 5 Febbraio 2024 - 16:01

Al momento
Al momento mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'operato di questo governo, anche lo vorrei un po' più decisamente "di destra" in alcune scelte, come sull'accoglienza, sull'ordine pubblico e sui rapporti con l'Europa. Magari poi mi dovrò ricredere, chissà....... di certo per me è molto meglio meglio dei passati governo di centro/sn e capisco anche che in una coalizione come questa si debba accontentare (purtroppo!) pure la parte "moderata" che ha comunque contribuito a far convergere voti. Vedremo a breve con le europee, le regionali e le diverse comunali se il comune sentire approva o meno ciò che è stato fatto in pochi mesi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti