Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alle

Inserisci quello che vuoi cercare
alle - nei commenti

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 16 Giugno 2021 - 08:04

Perfettamente d'accordo
A meno che in questo disgraziato mondo regnato da gente politically corrected, meetoo, terzomondisti in tunica bianca e nuovi schiavisti delle omg nonché i soliti antifa di possa ancora dire qualcosina senza essere schifati... La politica nell'accezione di policy è soluzione dei problemi. Le guerricciole non ci interessano. Almeno alle persone serie. Grazie. Posso mettermi un auto like anch'io?????

Piemonte: al via vaccinazioni in farmacia - 15 Giugno 2021 - 05:16

Vaccinazioni in farmacia !
Potersi vaccinare in farmacia è un opportunità che velocizza la campagna vaccinale , ma ci sarà un medico che valuta lo stato di salute del paziente ? Questo nel comunicato non si dice . Capisco la fretta , ma se non si approfondisce con esami del sangue come si può sapere se una persona è predisposta a patologie avverse al vaccino ? Siamo e sono piena di dubbi , come credo lo sia la stessa classe medica , si impara ogni giorno e in mezzo alle valutazioni sbagliate ci stanno i cittadini . Io mi auguro che la ricerca si impegni anche nel trovare una cura e spero la trovi al più presto !

PCI VCO su libri e scuola - 10 Giugno 2021 - 06:56

Re: Re: Ah.. Pure revisionismo sulle foibe
Ciao albert Coraggio? Potete ringraziare gli alleati in primis e la gente che alle elezioni ha scelto la parte giusta della storia affondando le velleità staliniste di Togliatti. Per fortuna! Altrimenti dopo 20 anno di fascismo ne avremmo avuti 70 di comunismo. I nazisti rossi come vedo sono ancora attivi nella nostra democrazia liberale. Spero per poco. Dovreste assaggiare un po di regime nord coreano. Così vi passa la voglia..

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 8 Giugno 2021 - 15:57

Re: Re: Re: Re: la biblioteca "perfetta"
Caro SINISTRO, io non contesto la tua facoltà di esprimere delle opinioni, io contesto i termini che utilizzi. E' la seconda volta che io esprimo dei concetti che tu non capisci, voglio sperare che tu "finga " di non capirli per non rispondere nel merito. Non mi pongo la domanda del perchè e del quando un libro viene pubblicato, questo appartiene alle strategie di vendita. Quello che mi importa è che ci venga data la libertà di scegliere in completa autonomia se leggerlo oppure no. Cordialmente

FdI chiede dimissioni di Brezza - 8 Giugno 2021 - 07:30

Re: per Filippo
Ciao lupusinfabula un po' come certi personaggi del centro-dx, che hanno fatto leva sul loro cognome, sulla loro appartenenza al modo dello spettacolo, alle emittenti private, ecc...

FdI chiede dimissioni di Brezza - 7 Giugno 2021 - 08:07

Re: Consenso....
Ciao lupusinfabula Se su un totale di 100 persone votanti, solo il 60% vota, la ipotetica percentuale del 20% riguarda solo quel 60% non la totalità assoluta! La maggioranza è quel 40/45% compatto, schifato dall’attuale mood partitico inconcludente! Il centro destra si trova in grande difficoltà nel reperire/selezionare una propria classe dirigente in grado di governare. L’eterno rimpasto, con gente che sale e scende dai carri vincenti al momento, favorisce la crescita di un partito temporanea, con conseguente prestigio personale, a discapito di una militanza che abbia come scopo la salvaguardia del territorio! Il fatto che il libro della Meloni sia in vetta alle classifiche (bisognerebbe capire quali 😂) non mi conforta affatto. Significa che la capacità di discernimento della gente è ai minimi storici, io non spenderei un secondo del mio tempo, non lo leggerei neppure sotto tortura!

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 7 Giugno 2021 - 07:47

Re: I problemi dei verbanesi
Ciao lupusinfabula certamente, pensiamo alle federazioni e alla flat tax....

FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 22:39

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Laura ma dove vivi e dove hai studiato?? Ma quanti libri di ideologia sinistra ci sono nelle biblioteche delle scuole per non parlare dei libri di storia dove non vengono menzionate le nefandezze dei regimi comunisti e nessuno li ha bruciati. Ribadisco il concetto che ognuno può esprimere il suo pensiero, destra sinistra bene e male e scrivere tutti i libri che vuole ma NESSUNO deve permettersi di censurare in quanto poi, per libero arbitrio individuale, ciascuno dopo la lettura farà le proprie valutazioni. Quindi, se vuole, che un Zingaretti qualunque scriva un libro ed il PD lo doni pure alle biblioteche scolastiche. Per me no problem.

FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 17:30

Zingaretti, una celebrità
Sono certo e pronto a scommettere che se Zingaretti avesse scritto un libro per poi donarlo alle scuole raccontando la sua personale esperienza..........quale interprete del personaggio del commissario Montalbano, a destra nessuno avrebbe avuto nulla da ridire.

FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 17:03

Re: Re: C'è poco da ridere!!!!
Ciao laura Non ha mai votato sinistra e chiama destrorsi gli elettori di centrodestra.. Mah. A parte questo dubito che libri di zingaretti o letta o boldrini nelle biblioteche delle scuole sarebbero contestati. Lei sa bene che scuole e università sono nelle mani della kultura di sinistra estrema. E sa benissimo che un libro della boldrini trattato come quello della meloni avrebbe causato rivolte di piazza e caccia al fascista. Io non so che ideologia politica lei abbia o avesse e non mi interessa. Valuti oggettivamente. Se le riesce. Metta la boldrini al posto della meloni e veda se è giusto il trattamento a cui è sottoposta lei e il suo partito in cui anch'io mi riconosco. Veda cosa accade in Italia con decine di aggressioni a militanti di fdi tra cui molte donne. Ultima a Torino. E veda come la sinistra ignori queste violenze pensando alle loro "battaglie" per i "diritti"... Si.. I diritti che interessano a loro. E intanto la sicurezza è un optional.. Un fastidioso bubbone che i "destrorsi" cercano di far venire alla luce. Valuti bene oggi dove sia il bene e il male. Il buon senso e la follia. Ma valuti bene. Oggettivamente. Saluti.

FdI chiede dimissioni di Brezza - 4 Giugno 2021 - 10:04

Non capisco
Non capisco dove sta il problema: qualcuno regala un libro alle biblioteche delle scuole superiori di Verbania. Un omaggio quindi, senza nulla pretendere in cambio, non un obbligo di lettura. Saranno poi gli studenti che accederanno alle biblioteche scolastiche decidere se leggerlo o meno. Di certo se il libro c'è chi vuole potrà leggerlo, ma se il libro non c'è anche chi vuole leggerlo non può farlo. Ben venga che anche altri donino libri alle biblioteche scolastiche contribuendo ad ampliare il più possibile le possibilità di scelta senza inutili e demagogiche censure preventive.

FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 4 Giugno 2021 - 09:27

Re: Non importa..
Ciao robi ma dai, la solita apologia.... Intanto è bastato un 2% per spodestare chi presumeva di esser proiettato verso il 40% e, visto che la storia è destinata inevitabilmente a ripetersi, c'è una tale coesione tra loro 2 (oppure 3, chissà...) che non sono d'accordo nemmeno sui candidati alle comunali! Ennesimo harakiri politico?

Panza: Tragedia Moattarone, non penalizzare la montagna - 28 Maggio 2021 - 20:27

Mai votato a sinistra, Laura?
Mai votato a sinistra? Bene la cosa le fa onore! alle votazioni politiche neppure io ho mai votato a sinistra(....quanto mi manca la vecchia fiamma del MSI!!!) ma talora, nelle comunali, ho votato per liste di sinistra perchè conoscevo personalmente i candidati e li ritenevo più in gamba e meno opachi dei loro avversari. Sarò strano, ma sono fatto così.

Federconsumatori: chiarezza sulla tragedia del Mottarone - 26 Maggio 2021 - 10:53

Re: Sembra sabotaggio
Ciao robi purtroppo credo che siamo alle solite....

Margaroli su variante urbanistica 37 - 24 Maggio 2021 - 12:07

Re: Ma
Ciao Giovanni intanto, come volevasi dimostrare: PISTA BMX A FONDOTOCE, RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI ITALIA NOSTRA - Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra nei confronti del Comune, della società Malù della famiglia Manoni, della Soprintendenza ai beni ambientali e della Regione Piemonte per chiedere l’annullamento del permesso di costruire la pista per bmx e mountail bike a Fondotoce nei pressi del camping Continental. Sono stati giudicati infondati i rilievi sulla presunta irregolarità e incompatibilità della pista che con le annesse strutture è in fase avanzata di realizzazione, poichè il Tar aveva rinviato la decisione ma non aveva sospeso il cantiere, per cui i lavori sono proseguiti ritenendosi che anche in caso di giudizio sfavorevole alla esecuzione dell’opera si sarebbe potuto procedere senza grossi problemi al ripristino della zona. Quello che si viene a realizzare è un centro di riferimento internazionale per il movimento di bmx e mountain bike dove è possibile svolgere non solo attività sportiva ma anche attuare proposte sociali come occasione di socialità e aggregazione. E’ possibile organizzare corsi collettivi, individuali, per neofiti ed esperti, allenamenti per agonisti, gare ed eventi, escursioni in mountain bike. La pista è ideata e realizzata per i grandi e piccoli con due percorsi differenti, la pro-line adatta agli esperti e per le categorie juniores ed elite, atleti dai 17 anni in su e la challange-line dedicata ai principianti e alle categorie giovanili. Il tracciato permette di organizzare gare a livello nazionale e internazionale.

"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 17 Maggio 2021 - 08:48

Piano IRES
Certo che se lo scopo è quello di creare la massima confusione, ci state riuscendo bene! Un accordo sulla Sanità del VCO era già stata raggiunta alle fine del 2015, poi è cambiata la maggioranza in Regione e alla fine del 2019 ci siamo sentiti dire dal Presidente Cirio e suo assessore che avevamo (noi del VCO) "dimostrato di non essere maturi" per cui avevano deciso loro che il nuovo ospedale si sarebbe fatto in Ossola e il luogo lo avrebbero deciso i Sindaci ossolani. A seguire , anno 2021, viene comunicato che c'è un piano IRES commissionato dalla Regione, che è la soluzione ai nostri mali. Tant'è vero che alcuni Sindaci e Consiglieri si affrettano a dare il loro parere favorevole, Ora il comunicato della Lega dice che il piano IRES è un momento di riflessione, quindi, dico io, su di esso si dovrà discutere. Prima domanda: i sindaci e consiglieri che l'hanno approvano, ne hanno discusso tra di loro o anche nelle sedi istituzionali comunali e con i loro cittadini? La seconda, che più che una domanda è una constatazione:: a distanza di ben 7 anni (e molti altri perchè è da prima che ci si è posti il problema) siamo ancora alle riflessioni?! Bene, Allora decidiamo SUBITO un percorso istituzionale che porti alla certezza di una discussione aperta e diffusa, che consenta a tutti, istituzioni e cittadini, di capire i contenuti del Piano e che coinvolga anche e soprattutto tutti i settori della sanità e le loro rappresentanze.

Montani: apertura agli svizzeri-ticinesi - 14 Maggio 2021 - 16:43

il senatore non è il solo....
"CONFCOMMERCIO: AGEVOLARE LA MOBILITA’ DALLA SVIZZERA ALL’ITALIA: In una lettera indirizzata a Governo, Regioni, Prefetti di Province piemontesi e lombarde tra cui il Vco, il presidente Ascom Vco e vicepresidente Confcommercio Alto Piemonte, Massimo Sartoretti, con altri responsabili di Confcommercio, sottolinea la situazione di gravissima crisi in cui versano in particolare le imprese delle province dei territori di confine e chiede di agevolare la mobilità dalla Svizzera all’Italia. Le frontiere con la Confederazione Elvetica sono di fatto chiuse dal 10 dicembre 2020, data dalla quale l‘ingresso in Italia è vietato se non in casi particolari, certamente non per fare acquisti o per utilizzare attività di servizio. Nella lettera si legge: L‘economia delle nostre aree di confine è strettamente dipendente dalla Svizzera sia per il flusso dei frontalieri italiani che lavorano oltre confine, sia per il rilevante numero di turisti e clienti elvetici che arrivano ogni giorno in Italia per fare acquisti. Parliamo di un tessuto economico fragile, costituito per lo più da micro e piccole imprese di commercio, turismo, servizi, terziario, artigianato e professioni. In buona parte sono aziende a conduzione familiare in forte sofferenza a causa delle restrizioni alle aperture, degli insufficienti contributi pubblici, dell‘isolamento dalla Svizzera, che costituisce, lo ribadiamo, un bacino di clienti fondamentale per la nostra economia. La situazione di crisi richiede interventi urgenti ed eccezionali e rer questo Vi sollecitiamo, tenuto anche conto del miglioramento della situazione sanitaria complessiva e dell‘avanzamento della campagna vaccinale nei nostri Paesi, a intervenire al fine di prevedere ingressi agevolati dalla Svizzera all’Italia, quantomeno a distanza massima di 30 km dal confine, eventualmente per un arco orario definito e comunque nel pieno rispetto delle norme di prevenzione alle quali tutte le nostre imprese da sempre con rigore si attengono. Diversamente i danni rischiano di diventare irreversibili (siamo ormai al limite) con conseguenze economiche e sociali non prevedibili e con una desertificazione commerciale di territori tenuti vivi proprio dalle micro e piccole imprese che, a breve, non ci saranno più". dai, che dal 1 giugno si riparte!

Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 11 Maggio 2021 - 14:26

candido
Questa nota è molto gentile, così gentile che sembra tratta dal Candido di Voltaire... quindi bravi, 8 in letteratura. 4 invece in matematica, e spiego perchè. Secondo quando riportato al Castelli verrebbero riservati 125 posti letto: secondo i nostri novelli Candidi, da questi dovrebbero uscire: un DEA di primo livello, un'oncologia ampia e varia (il "polo"), una cardiologia e una neurologia (e possibilmente pure una cardio- e neuro- chirurgia) oltre ad un logico dipartimento di medicina generale a supporto, oltre poi alla ginecologia/pediatria/maternità (che i dati di quest'anno, con sommo dispiacere dei nostri politici dicono di un Castelli da premio nazionale ed un San Biagio da chiusura immediata) e alle malattie infettive (già oggi eccellenza a Verbania, e da pànico a Domo). Facendo i conti della serva, sui dati da standard minimissimi per il ministero (quindi niente eccellenze, ho detto il minimo), vuol dire 240 posti letto. Ora, ai sindaci e politici che hanno scritto la candida nota chiedo, secondo voi, quanto fa 240-125? In questi 115 posti letto mancanti si nasconde la pochezza di certe argomentazioni, e spero non la malafede di chi le fa. Ma facciamo l'ipotesi che usando dei letti a castello (al castelli ci starebbe no?) ci mettiamo tutti questi dipartimenti (che sono poi il minimo per avere un DEA di primo livello): a che servirebbe il nuovo ospedalino a Domo? Avere due centri d'eccellenza cardiochirurgica per 150000 abitanti (bagnati) avrebbe senso? Due centri di neurologia d'eccellenza? Due oncologie? Due palle semmai a dover continuamente ripetere l'ovvio di fronte a chi per giustificare il proprio personale tornaconto elettorale si arrampica sempre più sugli specchi (peccato che siano gli specchi del cimitero di Verbania per gli infartuati del prossimo decennio)... Saluti cari.

Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 10:45

Pesci di lago
Concordo a pieno con il commento di lupus ,io sono di Mergozzo ed ho gli stessi suoi ricordi ,Io però devo dire che io con altri abbiamo combattuto per il lago di Mergozzo che ha ancora del pesce, certo i bei tempi sono finiti anche da noi ,ma diciamo che se si sa pescare il pesce a casa lo si porta certo meglio se in barca. Ironia della sorte quando lo scarico fognario finiva nel lago, vi era una moltitudine di vita già in porto tra le barche, persici ,cavedani, taccole ,botatrici ,insomma di tutto, non parliamo poi di trote e lucci, e i banchi di alborelle, oggi vi sono ancora ma molto ridimensionati,(non voglio dire che la fogna facesse bene ma certo nutrimento ne dava alla catena alimentare) Io il lago Maggiore non lo conosco sotto l'aspetto della pesca, però avevo sentito voci di come gli stessi pescatori professionisti allettati da un guadagno facile, hanno ripulito il lago dalle alborelle, per darle alle fabbriche per alimenti per animali domestici .Però forse è solo una leggenda metropolitana. Anche in un noto ristorante mergozzese è apparso un bel manifesto, con dei bei disegni di pesci di lago, e fa passare il messaggio che in quel posto si mangia pesce del lago di Mergozzo, bisognerebbe capire meglio ,per chi ha orecchie per intendere in tenda gli altri in camper.

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 7 Maggio 2021 - 10:57

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cos
Ciao SINISTRO letio magistralis..... forse non conosci la legge sulla privacy. Quello di cui qui si parla nulla ha a che vedere con la legge sulla privacy. C'è forse solo un caso per cui la si può invocare.....se chi ha fatto atti vandalici è un minore. Altrimenti niente vieterebbe di pubblicare nomi e cognomi. Non lo si fa, semplicemente per evitare di doversi difendere in giudizio, citati da qualcuno mal consigliato che pensa di ricavarne qualcosa. Non capisco però il tuo parlare al plurale......cerchi sempre di mettere un'etichetta a tutti. Io non ho etichetta ne sono mai stato un ultrà.....e ritengo che questo servizio sia stato messo a disposizione dei cittadini proprio per poter agevolare un confronto con altri cittadini (anche con Te). E' certo che la soluzione non possiamo trovarla noi ma il confronto fa capire molte cose di chi ti circonda, e forse anche di chi andrai a votare alle prossime elezioni. Se hai suggerimenti su chi mandare a Palazzo Flaim si potrebbe anche valutare ma ho la sensazione (certamente sbagliata) che forse chi vorrebbe il pensiero unico sei tu. Alegar
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti