Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

prima

Inserisci quello che vuoi cercare
prima - nei commenti

Codacons su lettera Trenord - 21 Febbraio 2022 - 11:52

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente
Ciao robi certo, bisogna prima vedere con chi si presenta, ammesso ne trovi qualcuno....

112: in Piemonte 2,3 milioni di chiamate nel 2021 - 16 Febbraio 2022 - 14:29

NUE 112
Tutto bello, molto interessanti i dati sul numero delle chiamate ricevute, certo fanno colpo e notizia; nessuno però si è preso la briga di andare ad ascoltare cosa pensano, quel gran numero di utenti che, per necessità, hanno avuto bisogno di chiamate questo centralino unico; per non parlare poi del disagio x le lunghe attese sull’arrivo del mezzo di soccorso richiesto (ambulanze, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ecc ecc), il doppio del tempo rispetto a prima che venisse attivato il NUE. Innovazione e migliorie sono tutt’altra cosa!!

Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 15 Febbraio 2022 - 09:39

Tempi
Anche se fosse, per un ospedale unico baricentrico ci vorranno una decina di anni: prima di averlo realizzato e completamente funzionante: e nel frattempo che facciamo? Lasciamo degradare i tre esistenti? Chi ci garantisce poi che le cose funzioneranno meglio e che arriveranno "luminari" della medicina? Inutile far finta di nulla: per certe specifiche patologie le persone continueranno ad emigrare verso centri specialistici esistenti in altre città: grazie a Dio siamo ancora liberi di andare a curarci dove meglio crediamo.

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20

Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao!

Lega su bilancio preventivo - 4 Febbraio 2022 - 09:11

Re: Buon senso e.. altro
Ciao robi ma oramai lo sanno tutti che anche questi dicono tutto e il contrario di tutto: per loro buonsenso è sinonimo di trasformismo, opportunismo, camaleontismo, ecc... prima si professavano federali, ora repubblicani! Mah....

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 27 Gennaio 2022 - 18:27

Re: Re: Re: Re: Idee chiare
Ciao SINISTRO Sono d'accordo sulla prima parte. Per la sanità Lombarda considera la popolazione di 10 milioni di abitanti.. Una nazione europea! Il modello lombardo è eccellente in condizioni normali. Con la pandemia sono uscite criticità sul territorio. Ma quanti di noi sono andati a curarsi a Varese o Milano? E quanti dal sud? Io ci andrei cauto..

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 27 Gennaio 2022 - 09:25

Re: Re: Re: Idee chiare
Ciao robi mi trovi concorde sul fatto di trovare un punto d'incontro ai vari livelli istituzionali, visto che nessuno, di qualsiasi colore, è stato capace di fare le cose in modo compiuto, anche prima delle pseudo-riforme istituzionali e costituzionali. Riguardo la sanità lombarda, credo che, soprattutto in un momento emergenziale, come quello che abbiamo attraversato di recente, non abbia funzionato la sinergia pubblico-privato.

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 15 Gennaio 2022 - 09:14

Pericolo
Caro Robi solo chi non vuol vedere non si rende conto che questi non hanno alcuna paura delle forze dell'ordine (vedi Milano e non solo) e sanno benissimo che in Italia prima di addivenire ad una condanna concreta ci vogliono anni, durante i quali possono scomparire o mimetizzarsi ulteriormente. Non voglio neppure immaginare un giorno in cui se tutti gli extra com dovessero coalizzarsi ( e l'islam per loro è un potente collante) non basterà numericamente l'intero esercito italiano per poter riconquistare la nostra ( e solo nostra e non loro) patria. Quando nei vari TG sento la definizione "italiani di origine nordafricana" comincia già ad uscirmi il fumo dalle orecchie. Ma naturalmente c'è chi ha interesse a far continuamente rimpolpare con nuovi arrivi tutta questa bella gente.

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 13 Gennaio 2022 - 09:29

Re: Ultimo presidente non eletto
Ciao robi mah, la Moratti anche no..... Per il resto, non credo che quelli di sinistra abbiano fatto danni enormi, anche perché a destra prima sostengono che il Capo dello Stato non conta nulla e poi ne vogliono uno pure loro, ma senza nemmeno essere d'accordo su chi debba essere. Basti vedere cosa è accaduto in Sicilia! Quindi, con queste premesse non funzionerebbe nemmeno il semi-presidenzialismo....

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 13 Gennaio 2022 - 07:03

Ultimo presidente non eletto
Per me dovrebbe essere l'ultimo presidente prima della riforma elettorale presidenzialista. Marcello Pera, Franco Frattini, Letizia Moratti.. Certamente non di sinistra. Hanno già fatto danni enormi.

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42

Se tanto mi da tanto....
Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano.

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 12 Gennaio 2022 - 09:29

Re: Re: Re: Re: Covid
Ciao robi beh, certo che chi afferma che ci si ammala di più col vaccino che col virus allora sì che, statisticamente parlando, ha capito tutto, vero? Inutile arrampicarsi sugli specchi per giustificare i propri idoli, che prima dicono che il tampone è meglio del vaccino e poi si vaccinano..... A proposito, ma non dovevi essere in ritiro ascetico all'estero? Capirai, ennesima crisi dissociativa con effetto transfert: questo sì che è un classico, trito e ritrito....!

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 11 Gennaio 2022 - 09:50

Re: Covid
Ciao pasmatic essere un no vax non significa che bisogna leggere ciò che si crede sia erroneamente vero. Chi ha varie patologie, anche se vaccinato, comunque corre un rischio, anche se con meno probabilità. Poi c'è sempre qualcuno che pensa di essere più furbo, cioè prima si vaccina e poi si lamenta, facendone una questione ideologica: se l'obbligo vaccinale glielo avessero imposto i suoi beniamini, allora sarebbe stato zitto e buono, prendendo per oro colato la presunta verità assoluta dei suoi mentori......

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 16:16

Re: Re: Dati di fatto
Ciao SINISTRO Purtroppo si conosce ancora poco del virus e molti pensano che il vaccino li rende immuni ma in realtà non è così in quanto è solo un miglioramento della situazione per cui non è un liberi tutti. Poi personalmente conosco casi di coppie prima ondata dove uno positivo con problemi gravi, ora ok, ed il compagno convivente h24 mai positivo ed ora un no vax sempre negativo ed il compagno con tre vaccini ora positivo con 40 di febbre. Quindi???? Personalmente continuo ad evitare contatti ravvicinati non necessari.

Montani su fondi Pnrr a Verbania - 9 Gennaio 2022 - 13:33

Re: Senza parole
Ciao laura Ok. Intanto è ancora Senatore. C'è chi ha fatto peggio...specialmente a sinistra. Ad esempio in regione Piemonte ci sono gli assolti e chi si è sparato in testa.. Avendo fatto o non fatto le medesime cose. Prudenza prima parlare. Grazie.

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 05:46

Complotto ?
Ciao Gabriele , io non ho parlato di complotto , direi piuttosto di egoismo ............dove tutti prima potevano entrare ,ora lo faccio solo io , che ritengo di averne diritto . Solo qualche via si ritiene privilegiata , non si sa per quale motivo,..... le altre continueranno , poverine, a vivere il passaggio libero di tutti. Comunque scusate , se io devo andare in uno di quei negozi situati in una di queste vie ,devo posteggiare da un altra parte e poi recarmi a piedi ? Mi sembra così assurdo ,che faccio fatica a capire ..........

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 6 Gennaio 2022 - 17:59

Re: cosa c 'entra????? ... Gabriele
Ciao Ugo Lupo, e poi, allora, l’ha visto anche lei il traffico caotico che prima negava assolutamente...

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 6 Gennaio 2022 - 17:27

cosa c 'entra????? ... Gabriele
E sempre stata fuori dalla precedente ZTl come da questa... Quindi il problema della gente che torna indietro su via XXV Aprile non è risolto quindi tutto come prima !

Tassa Rifiuti a Verbania: riduzione del 40% per Isee 20/25 mila€ - 5 Gennaio 2022 - 09:10

Quattro....e più!
Caro Giovanni% non ha letto di quella rom (una delle tante) che a 33 anni ha già otto figli ed è nuovamente incinta e con sta storia evita di fare i 30 anni di carcere cui è stata condannata (....all'inizio erano addirittura 50 anni, ma poi gliene hanno scontati circa la metà)? E non pensi a tutte le risorse che arrivano puntualmente già incinte e che prima o poi lamenteranno il ricongiungimento famigliare con il resto della prole momentaneamente lasciato nei paesi caldi? Poi, è vero, ci sono alcune realtà nostrane che di figli ne hanno anche 10.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti