Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sono

Inserisci quello che vuoi cercare
sono - nei commenti

Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 10:36

Re: Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa s
Ciao ghiffa Purtroppo sì sbaglia. Le regole sul rumore sono amministrative e la PS non c’entra nulla. È come la storia delle multe per divieto di sosta. Ha mai visto fare tali sanzioni a polizia o carabinieri? La questione rumore è tutta in mano alle amministrazioni sia per le autorizzazioni che per i controlli. In un solo caso è possibile un intervento della PS…..disturbo della quiete pubblica 659 CP. Ma in presenza di una autorizzazione (magari in deroga) non si presentano o se lo fanno……in via bonaria come spesso è successo adducendo scuse del tipo……ma noi non abbiamo un fonometro! Quindi torna tutto in capo alle amministrazioni….passate/presenti/future decidere cosa si vuol fare delle ns città! Lasciamo la PS a fare altre cose (controllo sulla velocità delle auto e rispetto CS)…….che i comuni facciano il loro dovere!!!

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 22:28

Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa
Ciao annes mai sentito parlare di ordine pubblico? Si legge: Ministero degli Interni, in parole povere le forze di polizia. sono loro che hanno funzioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, non potrebbe essere altrimenti. sono quelle a cui il Sig. Roberto De Magistris dovrebbe rivolgersi per far rispettare i propri diritti, basta una telefonata. La politica non centra nulla, a meno che non voglia intromettersi per farsi pubblicità o campagna elettorale...... appunto

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 21:41

Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa sen
Ciao ghiffa Come? …. Se i controlli non si applicano sul campo non è certo colpa di chi amministra, anche se qualcuno velatamente lo vuole far credere...... Se le norme ci sono è compito delle amministrazioni applicarle . È la politica che indirizza la machina amministrativa compreso PM e compagnia cantanti. Quindi stiamo attenti a non dare info errate.

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 19:57

Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa senso
Ciao annes il mio commento è diviso in due parti, nella prima critico la prematura campagna elettorale fatta di nessun argomento, nell'altra, considerato che a sinistra non li vedo, critico quella che sarà l'accozzaglia destrorsa che si proporrà per raggiungere la guida della città. L'attuale Amministrazione la si può criticare ma non l'ho mai sentita prendere una posizione su un argomento, le movide varie, che già sono regolamentate dalla legge. Se i controlli non si applicano sul campo non è certo colpa di chi amministra, anche se qualcuno velatamente lo vuole far credere......

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 16:10

Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa senso
Ciao ghiffa Come hai centrato il bersaglio. Meglio non si poteva dire. Dire per non dire e soprattutto senza cognizione di causa. Non inventatevi nulla. Rispetto delle regole che poi sono leggi (nazionale-regionali). Unico appunto DESTRORSE O SINISTRORSE….fanno tutti la stessa figura. Anche l’attuale amministrazione, notoriamente non di dx, su questo argomento fallisce ogni volta che parla.

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 13:50

L'ennesimo comunicato stampa sensa senso
Addirittura chiedono buon senso e udite udite "tolleranza". Diversificano fra "movida buona" e "mala movida", differenza che nella realtà viene identificata in chi rispetta le regole e fra chi non lo fà. Regole che già ci sono, la necessità è che vengano rispettate. Non li comprendo, veramente si pongono come alternativa credibile? Oppure sfruttando il nome del loro capogruppo, semplicemente aspirano a diventare maggioranza assieme alle varie ramificazioni destrorse che si candideranno? Da soli non ce la fanno, anche e sopratutto per l'approssimazione che dimostrano in ogni loro comunicato.

Scende il Lago Maggiore, Marchionini preoccupata - 24 Agosto 2023 - 13:49

paladini....
C'è chi paladino degli agricoltori.....chi dei camping-albergatori......chi dei pescatori.....chi dei batelot..... Non si sa più a chi credere. Di certo non possiamo fare la fine di Egitto/Sudan/Etiopia, dove si sono minacciate guerre per la gestione delle acque (Nilo, ndr). sono anni che si discute e poco si fa. E si torna sempre alla stessa "casella", quella della politica, che pare non essere mai all'altezza delle nostre aspettative e necessità (di qualunque colore sia). Alegher

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 23 Agosto 2023 - 14:25

Re: Caro Ugo Lupo
Ciao roberto p questa si che sarebbe un'ottima scelta. Chiuderla e farla osservare solo dai confini panoramici come il Pedum, la Cima Sasso, la Laurasca o il Pizzo Ragno, creando postazioni ad hoc. Se posso permettermi......hai fatto degli esempi sbagliati. Nel North America come nelle altre nazioni richiamate le estensioni territoriali dei parchi sono talmente grandi che piccole installazioni come quella che si vorrebbe qui da noi sarebbero insignificanti. Nel ns piccolo, invece, potrebbero veramente essere eccessive al di la dei gusti e delle convinzioni artistiche. Alegar

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 19:28

Il caso
Cari annes & Filippo, vi riassumo in breve la questione: trattasi di un parco pubblico, come ce ne sono tanti, nato per semplice svago, poi dato dal Comune in concessione e gestione a privati che lo trasformano in pratica in una discoteca a cielo aperto, con tutto ciò che ne deriva: musica a palla fino a dopo mezzanotte, parcheggio da parte degli avventori in divieto di sosta anche in strade private viciniori, ecc... Una causa che ha coinvolto me ed altri vicini, che ha portato alla sospensione di qualsiasi attività sonora con 2 vittorie a nostro favore in primo e secondo grado di giudizio. Ma, di fronte al risarcimento danni, l'attuale giunta ricorre in Cassazione perché non ha fondi. Quindi, un ricorso per soli motivi di legittimità, ma in sostanza meramente dilatorio, che un privato soccombente dovrebbe pagare interamente se promotore cioè attore. Quindi la politica colpevolmente prende tempo, sfruttando dolosamente le casse della collettività. Ora spero solo che la decisione definitiva in terzo ed ultimo grado arrivi quanto prima e che sia a nostro favore, perché nel Belpaese non si sa mai.... Grazie ad entrambi per l'interessante dibattito e cordialità.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 10:58

Re: Re: Re: Re: Un inizio
Ciao SINISTRO Guarda, me la sono studiata, questa volta non è così. La normativa e chiara e le competenze altrettanto. Basta leggerle e applicarle in particolare quelle demandate al comune che, in materia acustica, ha particolare peso. La L.R. 52/2000 a tal proposito è molto chiara su quale siano le responsabilità…….e quindi si torna sempre allo stesso punto. LA POLITICA

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 08:04

Sarà.....
Sarà, ma personalmente preferisco i boschi e la natura in generale così come è stata creata; quanto a piste e quant'altro quello che poi manca da noi è la quotidiana e costante manutenzione delle strutture sia fisse che temporanee: basta guardare a come sono (mal)tenuti i sentieri, puliti (si fa per dire) una tantum o quando anche mai E se vogliamo ancora essere più vicini alla realtà è sufficiente vedere come non ci sia alcuna cura per le strade di viabilità ordinari sia statali (vedi SS34 dove le piante fuoriescono dalle reti paramassi da poco posate) che provinciali (vedi strada Cannero-Trarego ove è lo sfregamento continuo dei veicoli che impedisce alla vegetazione di passare da una parte all'altra della strada) che comunali laddove la vegetazione la fa da padrona invadendo le carreggiate per non parlare delle cunette. Quindi prima di fare nuove opere, siano pure solo delle piste ciclabili nel bosco sarebbe opportuno che ci si occupasse di ben manutenere quelle già esistenti. Nel bene e nel male noi non siamo l'America ed i suoi parchi, nè altre nazioni: questa è la realtà con la quale, purtroppo, dobbiamo confrontarci.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 07:59

Re: caro Sinistro
Ciao roberto p Magari ci sono delle eccezioni nostrane, non lo metto in dubbio, ma in generale il turismo di massa non è gestibile e controllabile sul nostro territorio, per vari motivi. Meglio un turismo più a misura d'uomo e che eviti cementificazioni, e che, pur non essendo Vip, ma caratterizzato da famiglie e persone di una certa età, porta comunque introiti. Dobbiamo fare di necessità virtù.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 21:57

caro Sinistro
non credo siano modalità a dir poco stravaganti. Molti parchi si percorrono in bicicletta. In altri vi sono opere di artisti. Non ti descrivo i parchi dello Utah o del Nevada per non annoiarti. Non ti descrivo i servizi offerti agli ospiti dal parco del Mont Aux Sources , uno dei parchi minori del Sud Africa, avanti anni luce già nel 2009 rispetto al Parco Valgrande. Come esempio ti faccio fare solo 175 Km. portandoti sul Lago d 'Iseo. L'ho visitato prima del 2016 . L'ho rivisto nel 2016 percorrendo la passerella di Christo, ci sono ritornato nel 2023. Oggi vivono ancora degli effetti positivi dell'opera dell'artista di nazionalità americana. Noi quest'opera non la abbiamo voluta a Stresa perchè il territorio non era in grado di sopportare un afflusso di persone così elevato. Ma dai...continuiamo a farci del male !

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 15:23

Re: E quindi???
Ciao lupusinfabula forse annes voleva dire che, oltre a se stessi, bisogna rispettare anche gli altri. Ci sono individui che, egoisticamente, danneggiano beni pubblici, ma non lo farebbero mai coi propri. Riguardo il turismo ricco e d'élite, non sempre vuol dire sostenibile: basta vedere cosa è successo sul Lago di Garda, dove la cementificazione è letteralmente esplosa negli ultimi decenni.... Anche un turismo per famiglie e persone di una certa età porta introiti. Ad ogni modo, non ho mai visto nell'Alto Verbano un turismo di massa stile riviera romagnola.

49° Palio Remiero, vince Pallanza - 17 Agosto 2023 - 09:38

Palio remiero
Ciao Sinistro, si sono 6 anni che vivo sul Gargano.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 16:36

Vigili in servizio
Ciao SINISTRO i vigili elevano multe in quanto è un compito facile ma, per esperienza passata per un locale a Verbania che di notte creava problemi, i vigili sono SEMPRE stati irreperibili e gli unici disponibili sono stati i Carabinieri e la Polizia che comunque ribadivano che gli assurdi orari apertura sono concessi dal Comune per cui l'unica soddisfazione era che gli scappati di casa ubriachi per quella serata si dileguavano ed i drogati venivano prelevati e si poteva riposare.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:02

Musica a palla e controlli
Per controllare l'intensità della musica servirebbero dei fonometri e non so se i vigili ne sono dotati. Ma oltre ai vigilii sono anche altre forze dell'ordine con organici più ampi e servizi H24 Se poi ciò che segue ad eventuali verifiche di irregolarità è solo una sanzione pecuniaria ( non so se è vero ma mi si dice attorno ai 100euro) è evidente che tale fatto no scoraggia certo certi esercenti per i quali 100euro sono moneta. Servirebbero, almeno dopo una prima volta, sanzioni accessorie e qui credo la migliore sarebbe la chiusura del locale per almeno 3 giorno consecutivi, sanzione da applicarsi subito e non posticipata a novembre, come in alcuni casi parrebbe essere avvenuto. Dipende dai regolamenti comunali in materia e, se come dicevo prima, certi ruoli si intersecano e si confondono , difficilmente certi provvedimenti un po' draconiani verranno assunti.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 14:38

Re: Il VCO non è Ibiza
Ciao Filippo La condivido appieno e posso dire, per esserci stata più volte, che Ibiza è un'isola tranquillissima tranne dove si è deciso di poter far casino. Infatti, se ti permetti di infastidire gli altri fuori da Play d'en Bossa, ti caricano sul pulmino e ti portano in commissariato. Qui da noi. invece, il fastidio è diffuso....le regole sono quasi sempre disattese e chi deve tutelare non lo fa. Da noi gli amministratori non sanno che pesci pigliare e, volendo accontentare tutti, alla fine fanno arrabbiare TUTTI.

49° Palio Remiero, vince Pallanza - 16 Agosto 2023 - 13:31

Palio remiero
sempre bello poter leggere i risultati, visto che mi sono trasferito al mare.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 08:49

Turisti e non
Non sono un turista ma non per questo credo di avere meno diritti di loro: se loro hanno diritto al divertimento, io ho diritto al riposo. Del resto , parlando anche con molti turisti, parecchi di essi apprezzano quei luoghi dell'Alto Verbano in cui regna la quiete e non il trambusto, sia di giorno che di notte e per tali motivi rifuggono i luoghi in cui la cosiddetta "movida" la fa da padrona. aggiungerei un'altra cosa che, a mio modo di vedere è fuori luogo: l'eccessiva permessività nel consentire l'occupazione di spazi ed aree pubbliche con tavoli, tavolini sedie ed ombrelloni, talora a scapito di chi in certi luoghi transita sia a piedi che in bici sottraendo spazi pubblici a tutto favore di pochi esercenti. Va bene che pagheranno il cosiddetto "plateatico" che a certi amministratori comunali (talora i ruoli amministratore/esercenti si confondono e si intersecano) ma mi chiedo se l'introito vale la riduzioni di fruibilità pubblica.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti