Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

con se

Inserisci quello che vuoi cercare
con se - nei commenti

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 13:52

Re: Visitare i carcerati
Ciao lupusinfabula ma come, se proprio ieri l'ex capitano dei mojitos ha detto che ci vorrebbe un nuovo rimpasto con un governo formato da tutti i leader dei partiti..... Quindi, se tanto mi dà tanto, dai migliori si passerebbe agli eccelsi! Riguardo alla dipendenza dalle urne, qualcuno potrebbe rimaner deluso dal nuovo carro dei vincitori.

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 11 Gennaio 2022 - 09:50

Re: Covid
Ciao pasmatic essere un no vax non significa che bisogna leggere ciò che si crede sia erroneamente vero. Chi ha varie patologie, anche se vaccinato, comunque corre un rischio, anche se con meno probabilità. Poi c'è sempre qualcuno che pensa di essere più furbo, cioè prima si vaccina e poi si lamenta, facendone una questione ideologica: se l'obbligo vaccinale glielo avessero imposto i suoi beniamini, allora sarebbe stato zitto e buono, prendendo per oro colato la presunta verità assoluta dei suoi mentori......

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 10 Gennaio 2022 - 19:10

Covid
Be se quelli con solo 2 dosi li contano come non vaccinati siamo messi bene...

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 8 Gennaio 2022 - 13:45

Unico in occidente
Unico paese occidentale con l'obbligo, anche se sopra i 50...bah. Evidentemente la nostra democrazia flaccida sta crollando. Poi però non criticate putin o orban! Siamo vicinissimi a loro. E per me va anche bene. Basta che instauriamo ordine e legge! E invece ahimè.. Clandestini a iosa e violenze sessuali di stranieri in massa. E a sinistra silenzio totale. Perfect!

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 13:00

Ennesimo spreco
Abito a Verbania in zona ora ztl con auto registrata e ritengo assolutamente inutile il tutto in quanto: 1.Non c'è mai stato un traffico da giustificare la ztl 2. Si mette in difficoltà chi per lavoro deve accedere per carico e scarico in quanto sono state decise fasce orarie di accesso arbitrarie che, se ZTL, NON dovrebbero esistere. 3. Allucinante il fatto che un proprietario di immobili nella ztl ma residente fuori NON abbia diritto all'accesso. 4. Cosa si intente per controllo inquinamento ????? Infine con tutti i soldi spesi si sarebbero potuto installare molte più telecamere per un efficace controllo dell'area. Risultato: BOCCIATO

Cirio: fondi PNRR premio alla progettualità di Verbania - 4 Gennaio 2022 - 12:29

mai nel merito
Ormai lo sappiamo, si parla di soldi, non di qualità... se si parlasse di qualità sapremmo che spendiamo una sacco di soldi per progetti assurdi (alcuni addirittura pessimi), senza un ritorno reale, non misurabili. Solo a Verbania si spendono 20 milioni per un teatro che non è a norma ed è scomodissimo. Ecco, con questa logica si potrebbero spendere altri 19 milioni per seminterrare dei parcheggi e farci sopra un giardino , una roba totalmente inutile e poi gridare alla città: abbiamo 19 milioni da spendere per la città... e tutti zitti o addirittura ad applaudire. che pena questa politica

Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 18:48

Re: Re: Re: Re: Re: Certamente report
Ciao robi vabbè, come il compianto Biagi ce ne sono pochi, anche se col Berlusca non ci è mai andato leggero, ragion per cui fu epurato. Ad ogni modo, preferisco di gran lunga il buon Sigfrido a quel giornalismo macchiettista stile dritto & rovescio in buona compagnia con fuori dal coro....

Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 16:40

Re: Io penso...
Ciao lupusinfabula anche a me non sembra che Stresa sia stata messa in cattiva luce. Non mi va che si chiudano gli occhi su malaffari e connivenze innegabili che in questo caso hanno portato ad una tragedia con la scusa "questa è l'Italia" e anzi spero in una condanna esemplare e rapida per tutti i colpevoli. Benvengano quindi giornalisti che, pur venendo dall'esterno, anche se non piacciono a robi che mi induce a pensare che abbia qualcosa da nascondere, rendono pubblici rilevanti fatti sfuggiti ai locali.

Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 13:43

Io penso...
Io penso, come Robi, che Report ed il suo conduttore siano "improntati a sinistra", ma cone del resto quasi tutte le trasmissioni RAI o come ad esempio, Tagadà su La7: chi non canta bella ciao deve essere demonizzato. Ciò non toglie che le loro inchieste (fatta la debita tara di cui sopra) siano interessanti e mostrino tanti retroscena di cui altrimenti non verremmo a conoscenza. Per quanto riguarda Stresa e la triste storia della funivia, a me non è parso che la cittadina a noi vicina ed i suoi abitanti siano stati messi così in cattiva luce. Certo è che, come si diceva un tempo, se le campane suonano o c'è vento forte o qualcuno tira la corda. Purtroppo anche in paesi più piccoli, certe connivenze tra taluni e gli amministratori di turno esistono, tutti ne sono a conoscenza ma molto difficile è provarle. Di fatto se gli amministratori cambiano e con essi cambia il vento politico ma certe persone stanno sempre a galla qualcosa vorrà pur dire. Stresa non è l'unico paese in cui si verificano certe situazioni e come tale non va considerata come fosse una rarità. Questa è l'Italia e questi sono gli Italiani, che ci piaccia o meno.

Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 07:08

Re: Re: Certamente report
Ciao renato brignone Decisamente hai ragione. Non posso essere sereno se un programma denigra e offende sistematicamente a mo' di killer pagato un partito come fdi solo perché ha finanziamenti da associazioni di destra. Essere di destra evidentemente è un reato per il sigfrido. Fondi totalmente leciti e tracciati. Questo non è giornalismo ma esecuzione con mandanti. Ciao

Obbligo mascherine all'aperto - 26 Dicembre 2021 - 20:04

per Robi....e altri
Ancora una voltasi rivela inutile intavolare discussione con certi individui che nulla sanno dire se non contraddire ciò che gli altri affermano senza apportare nulla di personale e/o costruttivo e che non perdono occasione parlare male del resto del mondo: insomma in perfetto stile renziano. Amen.

Obbligo mascherine all'aperto - 26 Dicembre 2021 - 07:24

Chiarezza
Facciamo un po' di chiarezza. Innanzitutto l'obbligo della mascherina all'aperto è a livello nazionale dopo l'uscita del decreto. Il vaccino non risolve il problema ma certamente lo ha limitato. È stata sbagliata l'impostazione di governo e virologi e anche tuttologi vari che hanno propinato falsità dicendo che con il vaccino non ci si infettava. Testuali parole. Abbiamo un ministro della sanità totalmente incapace e un governo a livello del conte 2 ovverosia orrendo, che prima dice vaccunatevi e non ci saranno più problemi e ora in sostanza fa un mezzo Lockdown. Il che non vale ovviamente per le migliaia di clandestini che sbarcano ogni giorno grazie ad un ministro dell'interno che come minimo andrebbe cacciato. Sui mezzi di trasporto che io prendo ogni giorno ci sono ammucchiate peggio di un film porno. E nessuno che controlla. Cioè. se cammino da solo a fondotoce devo avere la mascherina. In treno con persone in braccio no. contraddizioni da paese di incapaci e servi. Comunque secondo me Il vaccino bisogna farlo anche se chissà cosa ci infilano dentro. Le imprese farmaceutiche e i lobbisti massoni ringraziano. La mascherina va messa e usate la ffp2 che la chirurgica non serve a nulla. Ma non bevetevi le balle che vi propinano. Sono incapaci, in malafede e prezzolati.

Obbligo mascherine all'aperto - 25 Dicembre 2021 - 14:48

Il vaccino nel tubo
"....Il vaccino non risolve un tubo.....":salutiamo il no-vax che è tra di noi; un altro espertone che ha comprato la laurea al supermercato. Un saluto a tutti quelli che dopo un anno ancora non hanno capito. Un saluto ed augurio anche a frati e suore che, nonostante la clausura, qualche contatto con esterni certamente l'hanno avuto. Amici, seguite VBN ed in particolare i consigli dell' espertone di turno e se nonostante ciò vi ammalerete, vorrà dire che ve la siete cercata. e ben vi stà, ma soprattutto ricordatevi che "...il vaccino non risolve un tubo..."!

Obbligo mascherine all'aperto - 24 Dicembre 2021 - 13:25

Raccomanda.....
Amministratori seri non raccomandano, ordinano. ma se a livello centrale non hanno i cosiddetti per dire che vaccinarsi dai 18 anni in su è obbligatorio (ad eccezioni per chi ha patologie incompatibili con la vaccinazione) pena sanzioni non inferiori a 5.ooo euro e la reclusione nelle proprie abitazioni a mò di arresti domiciliari, da sta situazione non ne usciremo più. A mali estremi, estremi rimedi!

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 20 Dicembre 2021 - 16:12

Re: lega di qua, slega di la...
Ciao gianluca vero, fin troppo facile (oltre che da vigliacchi) gettare fango su chi non può più difendersi, anche se sono convinto che il de cuius non si sarebbe mai abbassato al loro infimo livello, visto che aveva ahimè cose infinitamente più gravi ed importanti a cui pensare, che da seguito a becere illazioni. Idem fecero con l' Ing. Morandi.

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 20 Dicembre 2021 - 10:25

lega di qua, slega di la...
A mio avviso questa singolare levata di scudi è unicamente legata alla scelta di Gino Strada come nuova denominazione della scuola, non invece a difesa del Cadorna. Solo che Strada, ora che è trapassato, in certi ambienti lo si può attaccare al bar, ma farlo in modo pubblico è logicamente sconveniente. Il fatto che sia la Lega stessa (ed alleati vari) che a Verbania si inalbera per questa scelta a Nova Milanese ha cancellato Cadorna dalla toponomastica (sostituito da un generico caduti) meno di un mese fa, ed a Milano aveva più volte fatto notare la sconvenienza del nome del generale appioppato alla stazione delle Nord... Tra l'altro gli argomenti usati dai leghisti lombardi sono gli stessi identici che vengono additati come "non storici" dai leghisti locali... mah... Io resto dell'idea che invece di dedicare scuole a soldati sia meglio dedicare caserme ad educatori... tra l'altro in Italia abbiamo avuto educatori di fama planetaria che hanno scritto la storia delle scienze dell'educazione... mentre di soldati... Lasciatemi concludere con due battute: va da se che quello che dice Filippo, di tenersi la scuola Cadorna ed dedicare a Gino Strada una via o una piazza sia impossibile: pensate a chi poi deve mettere nel navigatore "via gino strada..." chiaramente fa impazzire il navigatore! La seconda è pure un suggerimento al consigliere leghista che dice che cita Montanelli (!!!) per conoscere la storia di Cadorna... tenerissimo :-))) Magari può investore 20 euro, e senza stancarsi in volumi storiografici pesanti, si può informare con l'eccellente "Il Capo" dello storico Marco Mondini (Il Mulino, 2017) che è un libro leggibilissimo da tutti e forse forse, è un po più completo ed attendibile delle opinioni del buon Indro. PS: Robi, la storiografia ha riabilitato Cadorna nel senso che s'è passati dalla vulgata tardo fascista/ primi anni della repubblica che era un "farabutto terribile che aveva addirittura osato addossare tutte le colpe di Caporetto ai poveracci che non avrebbero combattuto con un dispaccio umiliante per la nazione", a quello "era un generale mediamente incapace, che come altri capi d'armata non aveva capito nulla della guerra moderna, e che appena ha avuto di fronte un nemico formidabile, i tedeschi, è crollato senza colpo ferire"... riabilitato in questo senso ok, non in altri... come cita bene da Gadda Alessandro Barbero (altra lettura piacevole) nel suo Caporetto: i tedeschi ci hanno seppellito a Caporetto perchè i loro generali sono meno "cavaciocchi" dei nostri... saluti

Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 20 Dicembre 2021 - 09:01

Re: NO Cambio nomi
Ciao Filippo e se lo avesse fatto quella parte politica che ora è all'opposizione? Allora per voi sarebbe stata cosa buona e giusta, vero? Solito pensiero grillino che vuole essere giustizialista con gli altri ma, allo stesso tempo, garantista coi propri adepti.....

Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 13:05

Nulla in contrario
Nulla in contrario se alcune amministrazioni comunali vogliono intitolare qualcosa al loro "compagno" Gino Strada; ma rimuovere intitolazioni già esistenti mi sembra una posizione iconoclasta alla stregua delle scelte operate dai talebani che hanno distrutto opere d'arte e monumenti storici. E' vero che nel corso della storia cambiano valori e valutazioni, ma valutare oggi, con i criteri di oggi, cose avvenute in passato non ha alcun senso. Si pensi, tanto per fare un esempio, a s.ta Maria Goretti, martire per difendere la sua "purezza": diciamo che non ha più senso definirla "santa" solo perchè oggi sono ( ....e meno male) cambiati i costumi per cui le ragazze moderne hanno, per così dire, visioni "più larghe " sull'argomento anche durante la minore età? E che dire di papi, oggi venerati come santi, che al loro tempo decretavano la pena di morte ( Monti e Tognetti docent)? Non è forse vero che durante le guerre, anche moderne, altri generali hanno ordinato ed applicato la pena di morte: cancelliamo anche loro dalla storia? Cambiare i nomi e le intitolazioni: che problemoni quando non si nulla di più importante cui pensare!!!

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 05:49

Per rinfrescare la memoria
Nel novembre del 1916, Cadorna introdusse tramite circolare il ricorso alla decimazione, pratica risalente all'antica Roma e assolutamente non prevista dal codice penale militare, provvedimento che fu disapprovato con fermezza anche dalla Commissione d'inchiesta di Caporetto che la definì un "provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare". Le circolari di Cadorna sul fronte disciplinare cambiarono completamente il modus operandi dell'esercito, se all'inizio della guerra vigeva la prassi di pubblicizzare in tutto l'esercito l'esonero degli ufficiali superiori per manifesta incapacità di comando e di rendere noti i nominativi dei militari che avevano disertato, nel 1916 si iniziarono a diramare ordini del giorno che additavano ad esempio ufficiali che avevano fatto sparare contro militari sbandati o che mettevano all'indice ufficiali colpevoli di non aver saputo mantenere salda la disciplina dei propri reparti:[2] «In faccia al nemico una sola via è aperta a tutti: la via dell'onore, quella che porta alla vittoria od alla morte sulle linee avversarie; ognuno deve sapere che chi tenti ignominiosamente di arrendersi o di retrocedere, sarà raggiunto – prima che si infami – dalla giustizia sommaria del piombo delle linee retrostanti o da quello dei carabinieri incaricati di vigilare alle spalle delle truppe, sempre quando non sia stato freddato prima da quello dell'ufficiale. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà, inesorabile, esemplare, immediata – quella dei tribunali militari; ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita.[3]»

Airoldi: No all'intitolazione scuola a Gino Strada - 18 Dicembre 2021 - 05:46

Per chi non lo sapesse
Nel novembre del 1916, Cadorna introdusse tramite circolare il ricorso alla decimazione, pratica risalente all'antica Roma e assolutamente non prevista dal codice penale militare, provvedimento che fu disapprovato con fermezza anche dalla Commissione d'inchiesta di Caporetto che la definì un "provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare". Le circolari di Cadorna sul fronte disciplinare cambiarono completamente il modus operandi dell'esercito, se all'inizio della guerra vigeva la prassi di pubblicizzare in tutto l'esercito l'esonero degli ufficiali superiori per manifesta incapacità di comando e di rendere noti i nominativi dei militari che avevano disertato, nel 1916 si iniziarono a diramare ordini del giorno che additavano ad esempio ufficiali che avevano fatto sparare contro militari sbandati o che mettevano all'indice ufficiali colpevoli di non aver saputo mantenere salda la disciplina dei propri reparti:[2] «In faccia al nemico una sola via è aperta a tutti: la via dell'onore, quella che porta alla vittoria od alla morte sulle linee avversarie; ognuno deve sapere che chi tenti ignominiosamente di arrendersi o di retrocedere, sarà raggiunto – prima che si infami – dalla giustizia sommaria del piombo delle linee retrostanti o da quello dei carabinieri incaricati di vigilare alle spalle delle truppe, sempre quando non sia stato freddato prima da quello dell'ufficiale. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà, inesorabile, esemplare, immediata – quella dei tribunali militari; ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita.[3]»
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti