Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

e l

Inserisci quello che vuoi cercare
e l - nei commenti

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 11:25

mantenimento due ospedali
Becera politica che pensa solo ad interessi elettoralistici e se ne frega di garantire l'efficienza di un servizio sanitario di qualità che garantista il diritto alla salute dei cittadini. l'hanno detto tutti, ma proprio tutti, che la soluzione dei due ospedali non è sostenibile, nè sotto l'aspetto sanitario, nè dei costi di gestione. Ciò nonostante si tira dritto e andremo tutti a sbattere!! Questa però non è una strada o un palazzo e quindi solo soldi buttati, è la vita delle persone!!! Vergognatevi!

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 9 Maggio 2023 - 23:39

ennesimo fallimento del qualunquismo.....
Un comunicato che sà di presa in giro, qualsiasi soluzione avesse proposto il vostro (haimé) presidente sarebbe stato accolto da squilli di trombe. l'ennesimo fallimento della politica della giunta regionale. Tutti e dico tutti i professionisti del campo si sono espressi a favore dell'ospedale unico baricentrico. e questi considerano una vittoria il mantenimento dei due mezzi ospedali. la distribuzione dei vari reparti e specializzazioni fra le due sedi è il peggio che ci possa capitare, recarsi al DeA con un problema serio e vedersi caricato in ambulanza per essere trasferito nell'altro mezzo ospedale è una cosa inaccettabile. C'è uno scambio di pazienti fra le due sedi che ha del ridicolo. Siamo sicuri che il popolo voglia questo?

Enrico Borghi lascia il PD - 28 Aprile 2023 - 05:53

Salvaci dai Mattei
Si vede che lo stile Matteo piace ai politici. Popolo: tappatevi il naso e attenti a non scivolare quando passa un politico di questo stampo. e ce ne sono tanti purtroppo. Quando cambi bandiera rappresenti solo te stesso non chi ti ha votato. Una persona coerente si dimetterebbe per rispetto di che l'ha votato. Figürémas

Verbania Futura su piazza Garibaldi - 20 Aprile 2023 - 10:03

...gia che siamo nei pressi....
VeRBANIA FUTURA potrebbe anche intervenire sulla situazione "cantieri (privati) abbandonati" della città ed in particolare quelli di Pallanza. Segnalo, solo per chi forse non è proprio della zona: quello delle ex Orsoline che giace da oltre 15 anni in condizioni pessime con due Gru montate e che ormai fanno parte del panorama pallanzese, a cui si aggiunge (spero di sbagliarmi) quello dell'ex cinema Sociale. Sono infatti alcune settimane che i ponteggi sono stati smontati frettolosamente nonostante siano ancora molti i lavori esterni da ultimare. Se a questo si aggiunge l'ex Caserma Carabinieri il trio è perfetto.......insomma....mi pare che, per i cittadini, la questione lungolago abbia meno rilevanza essendo comunque in fase di ultimazione. I cantieri sopra menzionati ai quali nessuno pone attenzione sono anni che sono in questo stato penoso e ci fanno ridere dietro da tutti i turisti che vi passano di fronte. l'ho detto in altre occasioni: se un turista avesse scattato una fotografia nel 2008 avrebbe immortalato quello che ANCORA oggi trova nella stessa identica conformazione. e ci lamentiamo del fatto che il rifacimento del lungolago è in ritardo di qualche settimana? Alegher

Verbania Futura su piazza Garibaldi - 10 Aprile 2023 - 05:26

Bertoldo, Bertolino e Cacasenno
Deve di scegliere direi l'ultimo dei tre

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 21:32

Re: Scarsità di acqua
Ciao lupusinfabula Certo che se l'acqua inizia a mancare anche in zone dove c'è n'è sempre stata in abbondanza, questo vuol dire che la salute del pianeta è un problema che già coinvolge le generazioni attuali. Meglio conservare questa preziosa risorsa per irrigare i campi e gli orti, nonché per usi domestici.

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 11:17

Scarsità di acqua
Vista l'innegabile scarsità di piogge ed il conseguente impoverimento delle acque superficiali e di quelle sotterranee sorgentizie, sarebbe forse opportuno che TUTTI i Sindaci del VCO emanassero apposite ordinanze che vietino fino a nuovo avviso il riempimento di piscine private, purtroppo, sempre più numerose, a salvaguardia dei quantitativi di acqua che saranno necessari per alimentare le vasche degli acquedotti nel prosieguo della stagione. Per chi volesse cimentarsi con bagni e sole il lago con le sue rive offre delle ottime occasioni e possibilità senza dover avere la piscina fuori della porta di casa. Alcuni Sindaci mi pare si siano già mossi in tal senso, ma mi parrebbe opportuna un0'azione corale di tutti i primi cittadini.

ASl VCO notizie false sul Castelli - 24 Marzo 2023 - 11:45

Solidarie
Ma quale solidarietà, dovete darvi una mossa tutti quanti per far si che l'ospedali torni ad avere un minimo di competenze. Infatti se si ha un intervento programmato si scappa lontano dalCastelli il problema è il pronto soccorso. Fatevene una ragione l'ospedale fa schifo e occorre una svolta radicale.

ASl VCO notizie false sul Castelli - 23 Marzo 2023 - 01:11

Ciao
Ciao Sinistro mia mamma entrata per una semplice cistifelia da 2 gg di degenza il primario l’ha forata….morale 7gg in più e pure le infermiere si sono dimenticate il catetere….vedi tu .Non sono più i tempi del Galimberti

Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11

Basta sparare a zero sulla Cardiologia di Verbania
le notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNe dell'AGeNAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a Verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la Domenica per rispondere alle loro provocazioni.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 9 Marzo 2023 - 13:26

No Soggetto Pubblico
Non sono assolutamente d'accordo di destinare nostri fondi per la realizzazione di questi impianti soprattutto se non deve essere economicamente sostenibile per cui l'investimento sarà il solito buco, senza contare i probabili sovrapprezzi per qualcuno... Ci sono leggi riguardanti le emissioni con relativi costi per il loro rispetto e poi il privato farà i suoi conti per rimborso investimento e redditività.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 7 Marzo 2023 - 12:36

attenzione alla disinformazione................
all'inizio ho letto qesta lettera con un certo interesse, ma poi inoltrandomi nella lettura non Mi tornavano alcune cose, ovvero : A "l’Associazione Medici per l’Ambiente fornisce alcune precisazioni e indicazioni in linea con le evidenze scientifiche più recenti e con autorevoli studi in materia." ho cercato sul sito di della associazione ma non ho trovato alcune "evidenze scientifiche ne studi " sull' argomento. B : visto che Mi soni interessato per un' altra realta non Mi risulta che " le centrali di produzione di biogas comportano un importante impatto dovuto alla emissione di fastidiosi e pericolosi odorigeni e non solo. I suddetti impianti, per la loro complessità e difficoltà di gestione, sono frequentemente oggetto di malfunzionamenti, che provocano emissioni di inquinanti " Osservazione Fuori luogo e fuorviante in quanto detti impianti se gestiti correttamente non presentano le crikticità evidenziate ion modo cosi catastrofico. C: la localizzazione dell' impianto " della centrale a biogas di Cuzzago appare impropria, sia per la localizzazione, che per la vicinanza a importanti agglomerati abitativi. , " mi scusino i Cuzzaghesi, non Mi sembra che Cuzzago sia un "Aglomerato urbano importante " neanche fosse Verbania o Domo. D: Mi piacerebbe sapere quali sono le attrattive turistiche ,panoramiche e ricettive che tale impianto possa andare a inficiare , forse il relatore della lettera non è mai stato in questi luoghi! (zona di fatto industriale !) e: ci mancava anche la citazione dell' onnipresente "Costituzione" che viene costantemente " strattonata " per invocare " grae" alle proprie tesi,. N.B sul sito di questa Associazione non ho trovato citazione di "nocività" di questi impianti , solamente un comunicato stampa contro la Regione emilia Romagna per il presunto ed eventuale sovradimensionamento di un ' impianto simile in quanto una Provincia ( Piacenza)si é sfilata dal provetto regionale . Quindi? Mi stupisce anche che tale comunicato ,"lettera " non sia firmato da qualcuno, ma un generico "Medici per l'ambiente" , e NON ne ho trovato traccia nè nella rassegna stampa nè nei loro comunicati. Scusatemi ma Mi sembra tutto piuttosto ..........strano.- Cordialità a tutti Ugo lupo

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 6 Marzo 2023 - 15:39

la tecnologia ci aiuta
Fortunatamente esistono tecnologie per eliminare ogni tipo di inquinante. Certo è una questione di costi ma anche dire NO a tutto non è la strada giusta. Piuttosto in tutta la valle c'è un proliferare di stufe a pellet e camini che bruciano legna che non avendo un sistema di filtraggio sono una gravissima fonte di inquinamento costante. l'Associazione Medici per l'Ambiente cosa dice?

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 5 Marzo 2023 - 08:36

centrale a biogas
Sono d'accordo con la vostra analisi sui costi ambientali e paesaggistici di un tale impianto.Però ci troviamo anche nel bel mezzo di un dilemma : continuare con la dipendenza dal gas fossile (con tutte le sue tragiche conseguenze su tutti i livelli) o,almeno,tentare la strada di fonti energetiche rinnovabili,per esempio riciclando rifiuti (non bruciandoli).Forse proporre un'altro sito? Forse,magari, un piano energetico territoriale che metta in gioco piu' fonti rinnovabili? Certo cosi' non si puo' piu' andare avanti,l'inquinamento ci ha rovinato la salute...grazie per il vostro lavoro d'informazione !saluti Paolo De Piccoli.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 18:49

Re: Re: la domanda dovrebbe sorgere spontanea....
Ciao annes Io però parlavo di discoteche e non di “punti di aggregazione”. Ad ogni modo l’occonors è sostanzialmente un pub con una sala da ballo aperta occasionalmente

Aggredito un controllore di VCO trasporti durante il proprio lavoro - 23 Febbraio 2023 - 09:12

Tanto per cominciare
Tanto per cominciare, visto l' alto numero di delinquenti anche nostrani, sarebbe opportuno liberarci da chi delinque proveniente da altri paesi: hai commesso un reato e non sei italiano? Ben, immediata espulsione senza perdere tempo in inutile liturgie tribunalizie che tanto a poco o nulla servono e che, anche in caso di eventuale condanna, si trasformano in altre spese di mantenimento nelle patrie galere, spese sempre a carico degli italiano onesti..

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 12:00

effetti collaterali non superflui.
Certamente, quando si va a inserire un certo tipo di attività in un contesto già ben consolidato (qualunque esso sia) si crea uno squilibrio. Dal punto di vista squisitamente acustico molto si può fare tecnicamente per non "rompere" le scatole agli altri. Quello che segnala lei (Roberto, ndr), che è certamente fastidioso e impattante, attiene però al comportamento delle persone e all'ordine pubblico, su cui debbono intervenire la P.S. e le P.A.. Queste ultime sempre in ritardo rispetto alle esigenze della cittadinanza per le più disparate motivazioni. Concordo quindi sul fatto che, attività che possano creare assembramenti e quindi generare fastidiosi rumori sino a notte fonda, debbano essere autorizzati solo dove non possano creare criticità. In caso contrario, le P.A. hanno certamente l'opportunità di autorizzare i locali con stringenti orari di funzionamento, limitandone la possibilità di disturbo. Ricordiamoci tutti che non si fa TURISMO concedendo ai locali notturni di rompere le scatole ai residenti sino alle 02 del mattino, come spesso i ns politici amano dire. I turisti, quelli veri (non i ragazzi della zona), sono attratti da altre cose e, per quel che riguarda Verbania, si guardano bene dall'uscire alla sera dai campeggi dove, peraltro, sono coccolati e seguiti di tutto punto. Alegar

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 11:25

gentile annes
Buongiorno, concordo in toto con quanto scrive. Vorrei fare alcune considerazioni. Quale è il posizionamento della discoteca di Cuzzago? Dove è situato l'Igloo , la discoteca della Val Sesia? entrambi sono posti non vicino a residenze civili. Siamo tutti contenti quando vengono fatte delle iniziative che aggiungono anche soltanto un posto di lavoro alla nostra comunità ma, dobbiamo stare attenti al loro impatto. Gli abitanti della zona ex-Buzzi, ai quali io non appartengo più, non hanno mai protestato contro le strutture di svago a loro vicine, la piscina comunale e il palazzetto dello sport, hanno protestato contro la pizzeria/balera O'Connors quando alcuni avventori a qualsiasi ora della notte intonavano cori da stadio sotto le loro finestre. Questo avveniva quasi ad ogni apertura del locale. Cordialmente

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 28 Gennaio 2023 - 10:19

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzi
Ciao SINISTRO Proposta di esperimento : metti una cacca su un telo piano di plastica (magari pieno di ostacoli tipo erba finta) innaffiala tutti i giorni e dimmi quando il telo sarà pulito. Ripetere l'esperimento su terra (senza ostacoli tipo erba finta) e annotare il risultato... Secondo me ci arriva pure Calenda 😂

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 26 Gennaio 2023 - 18:58

Cacca di cane
Che idea meravigliosa soffocare con la plastica ancora un po' di terreno vergine. In linea con l'europa, rispettoso delle nuove generazioni e attenti al cambiamento climatico... Meno male che il soggetto è deputato all'ambiente, fosse alle finanze proporrebbe rapine per guadagnare? 🤦... Che amministrazione assurda!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti