Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

caso

Inserisci quello che vuoi cercare
caso - nei commenti

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28

Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...
Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del VCO. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella Prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in Svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo Ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e Milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la Svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze...

Sottocornola su ztl e disabili - 28 Gennaio 2024 - 12:47

Proposta semplice
A mio avviso le targhe delle auto appartenenti ai disabili sono già nel database ACI in quanto sono esenti da bollo. Si tratta quindi di rendere obbligatorio per le varie società che appaltano il servizio, pagato profumatamente, di video sorveglianza collegarsi evitando così l'emissione delle multe e, nel caso di LORO mancanza, debbano pagare. Non serve quindi nulla di più. Propongo a Sottocornola una raccolta di firme nazionale, peraltro gratuita, tramite change.org.

Due denunce per truffa - 6 Gennaio 2024 - 10:08

Denuncia
Caro HAvF il caso da illustrato è emblematico e spiega benissimo perchè talora si è invogliati a farsi giustizia da soli.

Due denunce per truffa - 5 Gennaio 2024 - 12:15

Concordo con Alberto
Dopotutto identificare queste persone è immediato. Processo per direttissima, 4 anni di condanna e a nessuno verrà voglia di emulare queste truffe. Racconto un episodio, dovevo vendere una cucina a 200 euro, mi contatta una tale che si spaccia per direttrice di poste, foto profilo di WA una bella donna, si dice interessata e che avrebbe mandato DHL a ritirarla (primo sospetto, lavori per poste e mandi la concorrenza?), mi dice che il pagamento l'avrebbe fatto con postepay e che per abilitare l'operazione dovevo andare al bancomat (i sospetti diventano certezze), comunque dopo una mezz'ora la richiamo e dico di essere al bancomat nonostante fossi sul divano di casa, e mi dà istruzioni su come autorizzare il mio conto per ricevere 200 euro da postepay. In realtà, se avessi eseguito le sue operazioni, avrei ricaricato la sua postepay. Comunque la mando a f.... Sento la polizia postale e mi dicono che il modus operandi è noto, gli chiedo se era il caso denunciassi e mi dice: "Liberissimo di farlo, ma questa è una tentata truffa, tra l'altro difficilmente dimostrabile, il processo si terrà dove questa persona chiamava e di conseguenza dovrà spostarsi lei, quando ci sarà il processo, a Catania, a Venezia, non si sa. Se invece fosse cascato, il processo si sarebbe tenuto qui. Se questa persona è la prima volta che finisce sotto processo, le verrà proposto il rimborso per la remissione di querela e questa persona cercherà di truffare altre persone per ottenere i soldi per rimborsarla, mica penserà che andrà a lavorare per rimborsarla? Naturalmente quest'ultimo è il caso migliore, altrimenti oltre a non essere rimborsato di alcunché. dovrà pagare un avvocato nonché perdere alcune giornate per tribunale. Se è convinto, oggi pomeriggio siamo in ufficio." Avrò fatto denuncia?

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 4 Gennaio 2024 - 21:33

Re: Essendo io
Ciao lupusinfabula non si tratta di essere educati o maleducati, o di esprimere un parere personale rispetto le capacità di codesta persona, o di essere arroganti, o presuntuosi....... La mia è una valutazione oggettiva, riferita a chiunque munito di un arma chiusa in un armadio perchè destinata alla caccia, o al tiro a volo, o a centrare un bersaglio di carta, di fronte a una persona o più persone ( in questo caso lasciamo proprio perdere) la cui volontà è di offendere perchè lo scopo è quello di rubare senza rischiare di essere a sua volta offeso è destinato a soccombere. Ripeto, i miei commenti nascono dal suo commento originario che ha innescato la discussione tra me e lei. Lasci perdere che è meglio.........

PD Verbania su sanità locale - 4 Gennaio 2024 - 00:53

Re: Livore
Ciao lupusinfabula Livore, sciatteria..... Strano, poiché sembrano albergare, guarda caso, proprio in coloro che stanno sul carro dei vincitori, nonostante abbiano la presunzione di aver ragione.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 15:15

Re: L'intelligenza...
Ciao lupusinfabula caro Lupus, tu sei una persona responsabile e ti comporti come tale. Purtroppo altri, che ricoprono cariche parlamentari, non fanno altrettanto. E, bada bene, stiamo parlando del medesimo argomento: detenzione ed uso legittimo delle armi. Nella fattispecie, non capisco come un parlamentare possa presentarsi ad una festa privata con un'arma, mettendo in pericolo l'incolumità propria e altrui. E, alla luce di ciò che è accaduto, non comprendo come si possa invocare l'immunità: per caso c'è qualcosa da nascondere? Non credo che gli italiani che hanno votato per il primo partito della coalizione vogliano questo, anzi credo che si aspettino qualcosa di meglio.....

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 09:54

L'intelligenza...
L' intelligenza, appunto.....Se ho scritto "ex" vuol dire che cacciatore non lo sono più. Ciò non vuol dire che non possa comunque detenere in casa armi regolarmente denunciate, oggetti con i quali ho avuto a che fare fin da bambino avendo avuto avi cacciatori che, come si usava, si caricavano le cartucce artigianalmente con polvere da sparo, pallini, borre e quant'altro, materiale che mi è sempre stato famigliare. Cresciuto un po', per oltre 40 anni, ho avuto quotidianamente al mio fianco un'arma d'ordinanza, che ho sempre considerato prezioso ed insostituibili attrezzo da lavoro, anche se grazie a Dio, non ho mai avuto occasione di usarla contro qualcuno, talvolta solo estratta a scopo dissuasivo, ma che sarei sempre stato pronto ed allenato a farla cantare in caso di necessità per difesa di me stesso e di altri. Al momento di andare in pensione , con molto rammarico, ho dovuto restituirla come giusto. Ergo, ritengo di poter parlare di questi argomenti a ragion veduta senza essere, come vengo tacciato, "pericoloso per se stesso e per gli altri".

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 19:28

E poi.....
c'è anche chi straparla. Sarà colpa delle abbondanti libagioni? Speriamo perchè in caso contrario qualcuno ha seri problemi.......

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 29 Dicembre 2023 - 13:31

Re: cacciatori
Ciao Vermeer la domanda sorge spontanea..... ma lei per caso è vegano? Se non lo fosse dovrebbe scandalizzarsi anche per tutti quegli animali innocenti che ogni giorno vengono scannati all'interno degli allevamenti intensivi, oppure la bistecca è un alimento che ci possiamo permettere comunque? Io non sono cacciatore ma non è vero che i cacciatori uccidono per il piacere di farlo. L'uomo nasce cacciatore, è una questione di istinti, per alcuni sopiti, per altri invece...... 0000000secondo il mio parere non sono da condannare. Buon anno

PD Verbania su proposte Albertella - 12 Dicembre 2023 - 12:06

Re: PD Verbania su proposte di Albertella
Ciao Alberto in ogni caso serve mantenere i piedi per terra. Per cortesia. La parentesi Zacchera, più che di una parentesi si è trattato di una pausa nella vita politica di VB....non vado oltre. L'autostrada di collegamento con la vicina Svizzera non è ben vista nemmeno dagli stessi elvetici che, infatti, si sono fermati a Cadenazzo. La cablecar da Fondotoce a Intra sarebbe l'ennesima struttura inutile per i verbanesi e regalo ai campeggi. Mi piacerebbe forse di più l'idea di rifare la ferrovia tra Intra e Premeno (almeno sarebbe utile come mezzo di trasporto per chi abita in collina). La questione del metaverso e vertical farm sono belle e futuriste e, a questo punto, se si dovesse intraprendere tale via, propongo che sia la stessa 'AI a decidere. Potremmo fornire tutti gli elementi necessari a CHAT GPT o a GOOGLE BARD per farci suggerire quale sia la soluzione migliore per noi. :-)) Tornare a parcheggiare in P.zza Garibaldi una FOLLIA. Il lavoro è stato fatto e bisogna conservarlo e, semmai valorizzarlo. Mi stupisce che Albertella faccia una simile proposto dopo aver pedonalizzato Cannobio. Capisco che gli albergatori gli possano fare una certa pressione (vd Zacchera il quale si è già garantito, da parte del sindaco PD, che il parcheggio davanti al suo futuro Sky bar, sia a disposizione dei clienti) ma l'evoluzione della specie vorrebbe anche per noi (e aggiungo.....FINALMENTE.....) un'area pedonale DECENTE.. Può essere in parte condiviso il problema dei parcheggi che però dovrebbe essere discusso con più onestà e senza faziosità da entrambe le parti. Il Comune ha tutti i mezzi per trovare una soluzione anche forzando la mano a qualcuno (privato). L'opposizione non può, per questo, sparare soluzioni senza senso e soprattutto sprezzante dei costi sostenuti per realizzare il lavori del lungo lago. Ricordo a tutti che i soldi dei lavori (dalle luminarie alla panchina sul lungo lago) sono i nostri. Non escono dalle tasche di Marchionini ne di Albertella. Alegher

Incontro pubblico organizzato da Verbania Futura - 6 Dicembre 2023 - 21:42

Che peccato.......
Verbania notizie non ha ricevuto nessun comunicato di nessuno, rispetto le varie "suggestioni" che avrebbero deliziato i "numerosi" presenti all'incontro, molto attenti e interessati. Premesso che "mai e poi mai" considerato i relatori avrei perso tempo prezioso, ho notizia oggi, finalmente, su un settimanale del VCO degli argomenti presentati e dei possibili progetti che in caso di elezione, potrebbero essere affrontati. Ecco, dopo aver assistito a tutte le elucubrazioni negative rispetto tutte le iniziative dell'attuale amministrazione, dopo aver letto peste e corna rispetto tutti i numerosi progetti, se non portati a termine almeno iniziati, tesi a migliorare Verbania, mi tocca, finalmente, capire cosa diventerebbe Verbania amministrata da tali "suggestionatori" (persone che esercitano una notevole influenza sulla volontà di altre persone, cercando di condizionarne il comportamento)....... Qualcuno al riguardo si dichiara entusiata, altri sono sarcastici, altri ancora si mettono a ridere........ecco appunto...... Alegar

Verbania Futura su pulizia in città - 27 Novembre 2023 - 20:24

RACCOLTA DEL VERDE
A parte il disservizio per la raccolta di varia tipologia di rifiuti, io sono uno dei numerosissimi cittadini di Verbania, che ritengono assurda la raccolta del verde effettuata da diversi anni , solo ogni due settimane a partire da settembre fino alla primavera, quando il comune e lo stesso Conservco sanno che quando arriva l'autunno, avvengono le potature di piante e siepi, e cadono miliardi di foglie, che poi non vengono raccolte dallo stesso Conservco, e che vanno ad intasare i tombini, facendo poi allagare cantine e garage in caso di settimane di pioggia.

Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 18:27

Re: Dimostrazione
Ciao gennaro scognamiglio Piuttosto direi ennesima dimostrazione di capacità autocritica, tipica di chi non guarda in faccia a nessuno. Al contrario di chi invece si diletta coi soliti stucchevoli comunicati. Scommetto che, in caso contrario, i soliti delatori del giorno dopo avrebbero detto che da parte della sindaca nessuna lamentela in quanto azionista di maggioranza... Insomma, siamo alle consuete e becere strumentalizzazioni di comodo.

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 14:02

Re: Breve passo
Ciao lupusinfabula questa mi mancava e allora ti rispondo per le rime. Ecco, allora mettiamo le cose al loro giusto posto. Ti do del tu, perchè voglio essere diretto senza mezze parole. Il tuo governo, quello delle decisioni "popolari" per il "popolo" sta dimostrando quello che è, e i tifosi, un altra cosa che mi meraviglia, se ne guardano bene dal criticarlo. Il discorso dell'ideologia l'hai introdotto tu, mi fa felice, perchè gli argomenti per contrastarla la tua ideologia non mancano. Sei felice di avere un governo che finalmente fà, nel senso di fare. Ebbene sono felice per te e per quelli come te. Non ti stò prendendo in giro, ci mancherebbe........ ;-) Guardo all'attuale finanziaria, quella del tuo governo che è molto simile a quella precedente, guardo al progetto del ponte di Messina, alle politiche sull'immigrazione e ai benefici ideati per le famiglie, alle promesse pre-elettorali e non capisco come, voi elettori, non vi sentiate presi in giro. Nel frattempo qualcuno la famiglia non ce l'ha più, ma tanto il "matrimonio" tanto magnificato non era stato celebrato, la "famiglia" in quel caso andava bene...... certo i ladri di polli andrebbero carcerati perchè la vostra ideologia è fatta di certezze. Leggo certi commenti e mi "sbellico dalle risate", in questo caso di compatimento....... Alegar, "ragazzo"

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 9 Novembre 2023 - 23:27

Roba da matti!!!!
Ciao ghiffa Se il proprietario per caso si trovava nel suo negozio mentre questi DELINQUENTI forzando la porta entravano non penso che si sarebbe sbellicato dal ridere. Vergognati!!!

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 9 Novembre 2023 - 09:47

Anche altri
Giustamente Filippo fa osservare che nel caso di recidiva dovrebbero scattare immediatamente provvedimenti di reclusione e ciò dovrebbe valere anche per tutti gli altri reati. da piccolo mi hanno insegnato un vecchio detto: la prima si perdona, la seconda si bastona. Saggezza dei nostri vecchi. Purtroppo viviamo in un paese in cui anche il termine linguistico "ergastolo", vale a dire "fine pena mai" ha perso di significato e la sostanza è al massimo una condanna di 3o anni, periodo che grazie ai vari sconti di pena nessuno sconterà mai. Non per nulla anche dall'estero chi vuol vivere delinquendo e non lavorando onestamente, sceglie l'Italia.

Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 15:43

Re: Sarà....
Ciao lupusinfabula All' ordine del giorno c'era anche la vicenda del concorso comunale, subito dopo quella della petizione. Guarda caso.....

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 12:04

Testimonianza
Per caso mentre aspettavo il mio turno in negozio alimentari a Verbania c'era famiglia, che detto essere Svizzera, in vacanza in buon albergo e dopo pagato un sostanzioso conto con regolare scontrino chiedeva indicazioni per ristorante di buon livello. A conti fatti penso che abbiano lasciato nel VCO qualche migliaia di Euro e non siano interessati alla movida. Quindi concordo con Annes che la movida è una scusa di POCHI gestori di bar che pensano solo alla vendita di birre dopo mezzanotte agli scappati di casa.

Stop Euro 5: Verbania dice NO - 29 Agosto 2023 - 11:49

Stop Euro 5
In questo caso sono pienamente d'accordo con il comunicato del Sindaco in quanto è un provvedimento folle che NON risolve il problema inquinamento ma favorisce solo i costruttori auto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti