Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

come

Inserisci quello che vuoi cercare
come - nei commenti

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 24 Maggio 2024 - 07:41

Decisione
Anch'io ho già deciso come votare: alle regionali darò il mio voto a FdI senza preferenze, alle europee alla Lega con preferenza Vanacci.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 23 Maggio 2024 - 18:31

Re: Bella cosa!!
Ciao lupusinfabula Secondo me non ritirare la scheda e' una scelta simile a quella della scheda bianca, comunque entrambe rispettabili. Invece la scheda nulla, come scelta intenzionale, cioè non frutto di errore, la considero non condivisibile. Riguardo al confronto di cui sopra, il secondo fino ad ora, anche io lo ritengo una cosa positiva, Ad ogni modo, ho già deciso chi votare, ai 3 livelli istituzionali.

In migliaia alla "Domenica da Record" - 23 Maggio 2024 - 12:49

Re: Livore
Ciao lupusinfabula mah, io piuttosto noto questo livore, tra l'altro fuori luogo, riguardo un evento pubblico, col quale comunismo, fascismo, ecc. non hanno nulla a che vedere. Di grazia, se qualche conservatore sovranista vorrà spiegarne l'attinenza, sarà cosa più che gradita. Per il resto, noto una certa insofferenza proprio da parte di destrorsi, adepti e associati vari, alle regole della democrazia liberale. Una domanda: come mai chi è al potere oggi ha tanto timore dell'avversario? Sarà che il potere logora, anche e soprattutto chi ce l'ha?

In migliaia alla "Domenica da Record" - 23 Maggio 2024 - 11:16

Livore
Il livore della sinistra ed accoliti verso il governo di destra aumenta ogni giorno di più; mi spiace per il loro fegato ma dovranno rassegnarsi alle democratiche scelte che ha fatto il popolo italiano alle ultime elezioni che, come sempre, metteva tutti i contendenti sulla stessa linea di partenza con le stesse condizioni di voto. come in ogni gara c' è chi arriva primo e chi resta indietro.

In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 22:27

Re: Iniziativa elettorale
Ciao Alberto In tutta onestà, non credi che sia un pochino infantile pretendere di avere tutto, e soffrire di continui complessi d'inferiorità, come sentirsi sempre al centro di chissà quali oscuri complotti? Non sarebbe più semplice ammettere di aver raggiunto i propri limiti? Sai, quando uno governa e parla di dittatura delle minoranze, credo che trattasi della sindrome di Peter Pan....

In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 18:52

Re: Iniziativa elettorale
Ciao Alberto Suvvia, il contraddittorio non ha nulla a che vedere con la permalosità e il vittimismo. come ha giustamente detto una guru destrorsa: male non fare, paura non avere.... Prego, bacioni e buona vita!

In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 18:12

Re: Iniziativa elettorale
Ciao Alberto Difatti, essendo proprio quei sinistroidi, come tu li chiami, ad essere dati per favoriti, causa divisioni interne allo schieramento opposto, il cambiamento ci sarà, ma non nel senso da te auspicato, purtroppo. Riguardo l' alternanza, essendoci già stata in passato, e durata soli 3 anni, nemmeno una legislatura, causa defezioni interne, sarebbe cosa buona e giusta fare un po' di sana e fisiologica autocritica. Infine, sull'evento in questione, la buone riuscita e' merito degli organizzatori, come tra l' altro riconosciuto dalla stessa candidata di centro destra. come vedi, il pensiero unico, nostalgico e demodé, fondato sull'invidia e il rancore, vi si ritorce sistematicamente contro. Pensarla diversamente non vuol dire insultare, ma essere liberi.

Verbania Futura: bilancio 19/24 - 12 Maggio 2024 - 15:07

I bilanci.....
li fanno chi ha governato, quelli che si sono messi in discussione e hanno ottenuto risultati che a qualcuno sono piaciuti ad altri meno. Fare opposizione è troppo facile, basta criticare e in questi anni chi ha governato ha ottenuto risultati. E' sotto gli occhi di tutti. Ora bisognerebbe capire se chi critica è in grado di ottenere risultati....... Non so come andrà a finire, solo un appunto: "E' finito il tempo del "criticare" ora bisogna proporre....... manca un mese, qualcosa di concreto? O solo, ancora, critiche......

Albertella opportunità e Istituzioni - 6 Maggio 2024 - 11:33

Re: Speriamo...
Ciao Alberto certo, come se sul fronte opposto ci fossero margheritine di montagna.....

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 27 Aprile 2024 - 11:00

Risposta
Chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse, non camuffarsi da associazione di volontariato per non pagarle, per non parlare degli oltre 300.000 euro all’anno che ognuna di queste realtà prendono x il solo servizio 118, sono una enormità di soldi presi dalle tasche del popolo. 30 anni fa la gente non veniva soccorsa? Tutto era svolto con soli volontari e funzionava molto meglio di come funziona oggi!!

Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 23 Aprile 2024 - 08:08

Precisazioni
Non x essere ripetitivo, ma non posso leggere delle inesattezze così marcate: non credo che si possa chiamare Associazione di volontariato xchè utilizza anche dei volontari, queste sono Srl che fanno cassa! Facciamo solo un calcolo di quanti dei nostri soldi vanno per i 10 stipendi, tfr, divise, assicurazioni, ammortamento in 8 anni dei mezzi, patenti nautiche, ecc ecc, dalla serie, stanno in piedi perché paghiamo tutto noi, questo è fare volontariato? Inoltre, avrei molti dubbi sul numero detto relativo ai volontari operativi. Poi, non è stata la Nautica di Verbania a rappresentare più volte l'Italia alle Esercitazioni mondiali di salvamento, ma sono stati alcuni assistenti bagnanti che ben oltre 20 anni fa facevano anche i volontari, tra i quali il fondatore ed ex presidente, dimessosi il 29/12/1999 perché già allora era contrario all’assunzione di stipendiati in una associazione di volontariato, di quelle persone, ad oggi, ne è forse rimasto 1 solo e al tempo era un 15enne e aveva partecipato come aggregato. Le storie bisogna conoscerle bene prima di andare in giro a raccontarle!!! Infine, sempre quei volontari di oltre 20 anni fa hanno partecipato a missioni in Piemonte e in Italia x alluvioni e terremoti, oggi di questi ne è rimasto forse 1 che fa lo stipendiato..🤦🏻‍♂️

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 08:00

Risposta
Certo che ci vuole un intervento legislativo che faccia distinzione tra associazioni di volontariato e queste attività d’impresa camuffate da associazioni di volontariato. Non basta avere al proprio interno alcuni volontari x definirsi associazione di volontariato, bisogna rispettare dei canoni e comportamenti che esulano dal fare attività commerciali, come l’avere degli stipendiati (guarda caso una voce che non compare mai), convenzioni da centinaia di migliaia di euro x il 118, trasporti di pazienti x fare visite a tariffa chilometrica (peggio di chi fa questo lavoro per mestiere e paga le tasse). Leggendo poi il comunicato si leggono delle inesattezze che non centrano nulla con loro xchè le hanno compiute altri (questo succede quando non si conosce a fondo la storia ma si vuole solo cercare consensi e risorse), Oltre alle Legislazioni serve avere più onestà da parte di chi vuole raccontarsi, altrimenti è meglio tacere.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 18:44

Re: Grande Po!
Ciao lupusinfabula Il problema di salvini è che essendo l’essenza del mal governo ha come prerogativa quella di raccogliere voti non quella di fare il bene dei suoi elettori

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 13:24

Re: Re: Mah
Ciao Filippo un noto esponente del PD, praticamente l’evoluzione della democrazia cristiana……. Nell'imminenza delle elezioni del 1994, Berlusconi entrò in politica fondando Forza Italia, partito politico di centro-destra,[8][9] confluito ne Il Popolo della Libertà nel 2008[10] e poi rifondato nel 2013. Le sue politiche hanno segnato la vita pubblica italiana dalla metà degli anni 1990 ai primi anni 2010 con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando pure un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne sottolinearono più volte il conflitto di interessi e lo accusarono di emanazione di leggi ad personam. È inoltre annoverato internazionalmente come il primo populista d'Europa nella politica dell'età moderna.[11][12] Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, fu confermato nelle successive quattro legislature e nel 2013 fu eletto per la prima volta senatore. Ottenne quattro incarichi da Presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Con 3339 giorni complessivi, è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti nel periodo monarchico; inoltre, il suo secondo e quarto governo sono stati i due esecutivi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica.[13] Fu imputato in oltre trenta procedimenti giudiziari. Nel 2013 fu condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione e all'interdizione ai pubblici uffici per due anni per frode fiscale (scontando un anno di affidamento ai servizi sociali),[14] decadendo quindi da senatore e cessando di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere,[3] dall'aprile 1994 al novembre 2013.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 11:53

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Il Po con la sua lunghezza, di 652 km[1], e’ il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano[5], quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia) per portata media (dopo Danubio, Reno, Rodano e Dnepr). Ha origine in Piemonte, sul Monviso, al Pian del Re, bagna direttamente un capoluogo di regione (Torino) e due capoluoghi di provincia (Piacenza e Cremona) e lambisce altri due capoluoghi di provincia (Pavia e Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il Po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la Pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il Po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia.

Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 12 Aprile 2024 - 06:50

Bando?
Sinceramente non mi pare granché. Una toppa per un buco troppo grosso. Non so se è un intervento con pnrr, ma i danni fatti da questa disgrazia di prestito con cui le nostre città sono diventati cantieri e cemento, stile URSS, sono enormi. Poi, come molti hanno fatto, la nostra lungimirante giunta ha reso Verbania un colabrodo. Purché sì spende va bene. Tanto sono soldi nostri. Mica a fondo perduto!

Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 10 Aprile 2024 - 16:39

Re: Non sono d'accordo
Ciao Filippo E' un po' come la questione del veleno e dell' antidoto.....

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 8 Aprile 2024 - 13:51

Princìpi
In linea di principio che si facciano controlli su chi non smaltisce correttamente i rifiuti, sono favorevole. La mancata contestazione immediata è prevista dalle norme qualora il contravventore ( o il suo responsabile in solido) non sia presente in loco. Del resto in Italia non mancano certo le possibilità e le autorità superiori cui fare ricorso se si ritiene di aver subito una sanzione immeritata. Infine personalmente preferisco il buon poliziotto al poliziotto buono: il primo non è ben visto dalla cittadinanza perchè usa gli occhi per tenerli aperti e, in genere, è ben preparato nelle materie di sua competenza. Il secondo è più ben visto perchè disposto ad usare male gli occhi chiudendone talora uno, talora entrambi per evitare di essere malvisto e di crearsi inimicizie. La polizia in genere non è il suo lavoro e farebbe meglio a cambiar mestiere ed a proporsi come volontario in una delle tante associazioni umanitarie. Non bisogna mai dimenticare poi che chi applica sanzioni non introita nulla nelle proprie tasche ( se onesto) e che il suoi stipendio non è proporzionali alle violazioni contestate e/o ai reati accertati. Lo so, sto parlando in difesa della mia ex ampia categoria di tutori dell'ordine, laddove il complimento più bello che mi veniva rivolto, magari anche dai co0lleghi, era: -Quel bast...do di un....- me ne sono sempre fregato: anzi, per una vita me ne sono fatto e me ne faccio tutt'ora, un punto d'onore. Molti nemici, molto onore!!

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 5 Aprile 2024 - 13:15

Re: Comunicato o ordinanza?
Ciao lupusinfabula Beh, disquisizioni giuridiche a parte, nella sostanza il principio e' un richiamo alla responsabilità, che nella società nostrana non guasta mai.... E un ex addetto ai lavori come te dovrebbe saperlo, onde evitare poi, in caso di inconvenienti, di scaricare sull'Autorità! Sai come si dice: uomo avvisato....

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 5 Aprile 2024 - 12:06

Comunicato o ordinanza?
E' un semplice comunicato ( che allora è del tutto inutile) o è un'ordinanza, provvedimento di ben altro tipo che farebbe presupporre che per raccogliere la buzza necessiterebbe apposita autorizzazione? Se necessita di specifica autorizzazione il presupposto sarebbe che la raccolta spontanea sarebbe vietata. come mai solo Verbania e non anche altri comuni fronte-lago hanno fatto questa uscita?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti