Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c'è

Inserisci quello che vuoi cercare
c'è - nei commenti

Marchionini su sanità locale - 30 Ottobre 2023 - 13:18

Re: Esperienza diretta
Ciao lupusinfabula Allora questo vuol dire che non c'è alcun bisogno di privatizzare. Grazie per l' illuminate esempio.

Centro Civico su abbandono aula PD - 30 Ottobre 2023 - 03:15

Re: Dite quello che volete
Ciao lupusinfabula Guarda che non siamo in guerra: non ci servono eroi e nemmeno medaglie. C'era qualcuno che diceva:"ponti d'oro al nemico che fugge".... Soprattutto perché in politica, a parte qualche titolo, c'è davvero poco di onorevole.

Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 15:43

Re: Sarà....
Ciao lupusinfabula All' ordine del giorno c'era anche la vicenda del concorso comunale, subito dopo quella della petizione. Guarda caso.....

Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 15:30

Re: Sarà....
Ciao lupusinfabula Quella della petizione era solo una vile scusa per mettere in stato d'accusa il Sindaco verbanese, e quindi buttarla in caciara, tipica di certi forcaioli. Ci sono le indagini della magistratura in corso, quindi inutile instaurare dei famigerati quanto improbabili tribunali del popolino. Riguardo le fratture interne, non è che sul fronte opposto siamo messi tanto meglio: basta vedere l' esempio di Nuova Verbania, neonata lista civica con candidato sindaco un espulso consigliere leghista, proveniente da Forza Italia e prima ancora da Alleanza Nazionale. Non c'è che dire, un bel poker!

Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 14:56

Re: Re: Dovrebbe
Ciao ghiffa Sciacallaggio è quello che ha sempre fatto la sinistra quindi chi di spada ferisce….rimaniamo in attesa….ma fortunatamente c’è ne libereremo prima dato che si vota tra pochi mesi…..sono molto critico verso la sanità e sono per privatizzarla mantenendo i 2 presidi……il ricorso al tar è un pretesto politico e basta….a spese nostre

Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 14:39

Sarà....
Sarà ma non capisco cosa eventualmente c' entrino le "manette" con l'argomento della petizione, vale a dire una richiesta di rinvio della pedonalizzazione: chi è convinto delle proprie scelte non si ritira e confuta con i suoi argomenti le richieste dei cittadini., giusto o sbagliate che siano. Messa così è legittimo pensare che all'interno della maggioranza non tutti siano d'accordo con la scelta fatta ed il ritiro in massa ha evitato di rendere palese la frattura.

Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 14:09

Re: Re: Dovrebbe
Ciao SINISTRO Vero sono implosi perché hanno fatto una politica simile alla sinistra…..la lega voleva privatizzare e sarebbe la cosa migliore….non c’entra con la sanità ma da domani chiudono i parcheggi del lungo lago ennesimo colpo al commercio in vista del Natale….peggior sindaco di sempre a Verbania🤬

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 12:04

Testimonianza
Per caso mentre aspettavo il mio turno in negozio alimentari a Verbania c'era famiglia, che detto essere Svizzera, in vacanza in buon albergo e dopo pagato un sostanzioso conto con regolare scontrino chiedeva indicazioni per ristorante di buon livello. A conti fatti penso che abbiano lasciato nel VCO qualche migliaia di Euro e non siano interessati alla movida. Quindi concordo con Annes che la movida è una scusa di POCHI gestori di bar che pensano solo alla vendita di birre dopo mezzanotte agli scappati di casa.

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 10:06

Re: Re: Re: Iniziativa elettoraqle !
Ciao SINISTRO se parli così altro che Boomer....:-)) Direi che se ci si mettesse in piazza a raccogliere firme opposte si parlerebbe di ordini di grandezza superiori. Senza alcun dubbio. Ma la questione non è impedire ai ragazzi di divertirsi. E' semmai quella che lo facciano senza prevaricare quelli che, al contrario, vogliono starsene tranquilli per i più svariati motivi. Le soluzioni ci sono.....siamo nel 2023. Non nascondiamoci dietro il solito filo d'erba. Qui il problema è che c'è qualcuno che si fa gli AFFARI propri a spese dei cittadini giocando sempre la solita carta del TURISMO (che non c'entra nulla) e sulle necessità dei ragazzi. Serve maggior consapevolezza di cosa si sta parlando.....maggior professionalità....e soprattutto un sistema politico/amministrativo che progetti un futuro sostenibile per la città. Non è difficile se questo è concertato con tutti gli attori della scena.... Alegher

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 17 Ottobre 2023 - 14:44

Soddisfazione per cosa???
Nel comunicato non c'è traccia di richieste concrete pro movida. Poi 300 firme, magari non tutte di Verbania, sono una percentuale da prefisso telefonico. Quindi????

Concluso Festival Lago Maggiore LetterAltura - 5 Ottobre 2023 - 01:51

Re: Qualunque
Ciao lupusinfabula Quindi mal comune mezzo gaudio? D'altronde c'è anche chi la pensa diversamente, in un senso o nell' altro,....

I controlli dei Carabinieri nel weekend - 2 Ottobre 2023 - 14:26

Re: Stretta
Ciao lupusinfabula Ultimamente c'è stato un inasprimento delle pene, anche se non so se sia sufficiente.

Nuove disposizioni di accesso agli Ospedali - 2 Ottobre 2023 - 13:15

Re: Re: Pagliacci
Ciao SINISTRO Caro sinistro, direi meglio niente…..ancora c’è qualcuno che non ha capito che è stato preso per i fondelli?

Campagna vaccinale antinfluenzale e anticovid - 2 Ottobre 2023 - 12:12

Re: Pagliacci
Ciao gennaro scognamiglio Almeno non c'è l' obbligo.

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 7 Settembre 2023 - 17:34

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movida
Ciao annes riformulo la tua domanda e la immagino rivolta ad un commerciante di scarpe: che tipo di clientela vuoi? Quelli che comprano un paio di scarpe l'anno, quelli che li vedi ad ogni morte di papa, quelli che comprano un paio ogni mese, quelli che comprano scarpe di alta moda ogni mese, quelli che comprano le stringhe? Il commerciante ti risponderà: tutti. Ecco, nel turismo non c'è tanta differenza, Verbania non essendo né Montecarlo, né Portofino li deve pigliare tutti

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 7 Settembre 2023 - 17:29

contributo alla discussione
Quest'anno sono ritornato a Porto San Giorgio FM, sul lungo mare c'era uno spiazzo circondato da condomini sui 3 lati. In questo spiazzo c'erano i baracconi con il relativo trambusto e almeno 5 musiche diverse sparate a manetta. Alla mia domanda: "Ma quanto vi fermate?", un gestore ha risposto: "Siamo fissi da giugno a settembre". Ora capisco che avere movida sotto casa non è piacevole, ma come è possibile che in questo posto da almeno il 2010 ci siano i baracconi per 3 mesi consecutivamente, in zone che sono abitate praticamente solamente in quei mesi, mentre da altre parti per un evento musicale succede la rivolta?

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 5 Settembre 2023 - 16:04

Re: Re: Re: Dx e sn tra la movida
Ciao ghiffa e altri. .....quindi, tirando le somme, e leggendo i VS commenti e considerazioni direi che l'attuale sindaca di VB, essendo in sintonia con Cattaneo (ex FI) sulla questione movida e per giunta favorevole a una città sempre accesa di spettacoli ed intrattenimenti (spesso di poca qualità) dicevo......a questo punto la Marchionini non sarebbe più inquadrabile a SX ma per lo più a CDX. Molto INTERESSANTE. Per quanto mi riguarda sono in accordo con Lupus....il fastidio è fastidio e non sta ne a DX ne, tanto meno solo a SX. Qui la colpa (o negligenza) sta in chi dovrebbe fare ma non fa, da chi fa solo in parte e da chi fa tutto quanto ma non vede risultati che sono sistematicamente annullati dall'immobilismo di certe figure. Badate. L'ho scritto più volte. La legislazione sul rumore, in Italia, è normata benissimo sia a livello nazionale che regionale. C'è un'unica pecca. L'applicazione delle norme è demantata ai Comuni e suoi amministratori. Ecco il trucchetto che far crollare il castello. Speriamo che dopo la sentenza del Tribunale di Brescia, che ha riconusciuto un cospicuo indennizzo a dei ricorrenti che lamentavano l'immobilità della PA nei confronti delle MOVIDA, qualche amministratore non incominici a ragionare e ricondurre tutto entro limiti normativi. Qui non si tratta di negare il permesso di intrapredere attività di questo tipo ma di autorizzarle solo quando ci sono le condizioni per farlo. Ovvero., caro imprenditore, Investi i tuoi soldi in una bella insonorizzazione e nel tuo locale ti autorizzo a fare spettacoli anche tutti i giorni. L'alternativa, se vuoi, fatta a spese della società dove non ci sono le condizioni per farlo, è una serata al mese. Alegher

Verbania Futura su movida in città - 29 Agosto 2023 - 14:31

Movida buona e cattiva
La movida è solo fonte di rumori molesti. Poi perchè solo chi si alza presto per lavorare in settori altrettanto produttivi o che desidera dormire di notte deve essere tollerante? Una volta i genitori dicevano ai figli che dopo una certa ora in settimana c'erano in giro solo i poliziotti ed i scappati di casa e nullafacenti. Chi si alzava presto per andare a lavorare era a letto.

Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 10:36

Re: Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa s
Ciao ghiffa Purtroppo sì sbaglia. Le regole sul rumore sono amministrative e la PS non c’entra nulla. È come la storia delle multe per divieto di sosta. Ha mai visto fare tali sanzioni a polizia o carabinieri? La questione rumore è tutta in mano alle amministrazioni sia per le autorizzazioni che per i controlli. In un solo caso è possibile un intervento della PS…..disturbo della quiete pubblica 659 CP. Ma in presenza di una autorizzazione (magari in deroga) non si presentano o se lo fanno……in via bonaria come spesso è successo adducendo scuse del tipo……ma noi non abbiamo un fonometro! Quindi torna tutto in capo alle amministrazioni….passate/presenti/future decidere cosa si vuol fare delle ns città! Lasciamo la PS a fare altre cose (controllo sulla velocità delle auto e rispetto CS)…….che i comuni facciano il loro dovere!!!

Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 09:36

Regole
Concordando con ghiffa, va ricordato che le Regole -quando valutate, concordate e poi pubblicate- già accolgono una condivisione “tollerante” negoziata tra le parti; è quindi inutile richiederne ulteriore se non per cercare furbescamente di superare quei limiti che la regola, norma o Legge prevede. E purtroppo o per fortuna, l’Amministrazione c’entra eccome nell’indirizzare o meno i controlli laddove servono. La segnalazione telefonica alle Forze dell’Ordine di un cittadino vale (ahimé!) meno di quella fatta da chi amministra una città.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti