Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

tutto

Inserisci quello che vuoi cercare
tutto - nei commenti

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 16:52

Tra il legno e la plastica
Premetto che non sono un tecnico e non mi intendo di specifici materiali, ma se sia legno che plastica sono facilmente usurabili e facile oggetto per vandali (....che bello sarebbe prenderli ed usare le tavole sia di legno che di plastica!!) non si potrebbe usare altro materiale meno corruttibile? Nella foto di mezzo, in basso si vede chiaramente un tratto in materiale metallico zigrinato ( si dice così?) che pare essere più robusto di tutto il resto: e usare quello per l'intero ponte?

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 13:01

PASSERELLA CICLO PEDONALE
Confermo il tutto in quanto molte volte ci passo, con la bici, e da corsa è pericoloso e si risichiano forature e cadute, per quel motivo a volte si evita di passare sul ponte. Voglio inoltre segnalare che lungo la ciclabile dove ci sono i para carri in legno o parabici, in molti punti questi sono abbattuti sicuramente da Vandali, ed è anche pieno di paletti in plastica divelti e lanciati sotto sempre dagli stessi zoticoni, non so se vandali locali o vandali che stanno nei campeggi che al riento ubriachi si divertono cosi, mettete telecamere, le avete piazzate, tra un po' anche nei bagni e non ve ne è una sulla ciclabile particolarmente nella zona nascosta della parte boschiva o sotto strada!!!!!!!

Forza Italia: No all'apertura al Terzo Polo - 30 Agosto 2023 - 14:11

Re: Stavolta
Ciao lupusinfabula Tanto prevedibile e scontata la reazione forzista quanto altrettanto singolare l’iniziativa leghista. tutto questo a dimostrazione delle solite trame di palazzo, a destra e a manca.

Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 10:36

Re: Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa s
Ciao ghiffa Purtroppo sì sbaglia. Le regole sul rumore sono amministrative e la PS non c’entra nulla. È come la storia delle multe per divieto di sosta. Ha mai visto fare tali sanzioni a polizia o carabinieri? La questione rumore è tutta in mano alle amministrazioni sia per le autorizzazioni che per i controlli. In un solo caso è possibile un intervento della PS…..disturbo della quiete pubblica 659 CP. Ma in presenza di una autorizzazione (magari in deroga) non si presentano o se lo fanno……in via bonaria come spesso è successo adducendo scuse del tipo……ma noi non abbiamo un fonometro! Quindi torna tutto in capo alle amministrazioni….passate/presenti/future decidere cosa si vuol fare delle ns città! Lasciamo la PS a fare altre cose (controllo sulla velocità delle auto e rispetto CS)…….che i comuni facciano il loro dovere!!!

Musica al lungolago - 23 Agosto 2023 - 10:21

Certo!
Certo, anche musica e cantanti non italiani, Aznavour ad esempio non verrebbe certo sparato a decibel impossibili perchè la sua musica e le sue canzoni non lo richiederebbero. Chi vuole stordirsi ed alterarsi con musiche da sball0 dovrebbe cercarsi altri lidi. Il tutto dipende anche dalle scelte che potrebbero ( ma non fanno) effettuare i gestori dei locali pubblici.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 19:28

Il caso
Cari annes & Filippo, vi riassumo in breve la questione: trattasi di un parco pubblico, come ce ne sono tanti, nato per semplice svago, poi dato dal Comune in concessione e gestione a privati che lo trasformano in pratica in una discoteca a cielo aperto, con tutto ciò che ne deriva: musica a palla fino a dopo mezzanotte, parcheggio da parte degli avventori in divieto di sosta anche in strade private viciniori, ecc... Una causa che ha coinvolto me ed altri vicini, che ha portato alla sospensione di qualsiasi attività sonora con 2 vittorie a nostro favore in primo e secondo grado di giudizio. Ma, di fronte al risarcimento danni, l'attuale giunta ricorre in Cassazione perché non ha fondi. Quindi, un ricorso per soli motivi di legittimità, ma in sostanza meramente dilatorio, che un privato soccombente dovrebbe pagare interamente se promotore cioè attore. Quindi la politica colpevolmente prende tempo, sfruttando dolosamente le casse della collettività. Ora spero solo che la decisione definitiva in terzo ed ultimo grado arrivi quanto prima e che sia a nostro favore, perché nel Belpaese non si sa mai.... Grazie ad entrambi per l'interessante dibattito e cordialità.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 16:23

Re: Un inizio
Ciao lupusinfabula le tue poche righe contengono tutto l'ipotetico regolamento che tuteli la maggioranza degli abitanti. Aggiungerei una deroga dell'orario chiusura e musica anche fino alle 2 del mattino per i locali posizionati fuori dai centri abitati che quindi raccoglierebbero i nottambuli. Ricordo che a Stresa la stupenda discoteca bordo piscina dell'hotel Des Iles Borromees a mezzanotte spegneva la musica all'esterno per rispetto dei clienti propri e dei limitrofi hotels.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 16:08

Benvenuti nella Nazione dei "no"
Buongiorno, benvenuti nella Nazione dei "no". Ogni volta che leggo di bocciature di progetti che potrebbero arricchire il nostro territorio , anche se un po' "strani", mi chiedo se queste persone che bocciano tutto, abbiano mai visto come vengono progettati e gestiti i parchi nelle varie nazioni del mondo. Io, quei "pochi" che ho avuto la fortuna di poter visitare li ho visti strutturati e gestiti in modo diverso dai nostri. Cordialmente

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 10:22

Re: Turisti e non
Ciao lupusinfabula vero, soprattutto ora che l'emergenza covid è terminata, riferendomi al secondo punto da te illustrato, oltre ad essere pienamente d'accordo anche sul primo: basta vedere cosa è successo al vippaiolo Lago di Garda, dove hanno praticamente cementificato in ogni dove, il tutto in nome del turismo di massa.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 08:49

Turisti e non
Non sono un turista ma non per questo credo di avere meno diritti di loro: se loro hanno diritto al divertimento, io ho diritto al riposo. Del resto , parlando anche con molti turisti, parecchi di essi apprezzano quei luoghi dell'Alto Verbano in cui regna la quiete e non il trambusto, sia di giorno che di notte e per tali motivi rifuggono i luoghi in cui la cosiddetta "movida" la fa da padrona. aggiungerei un'altra cosa che, a mio modo di vedere è fuori luogo: l'eccessiva permessività nel consentire l'occupazione di spazi ed aree pubbliche con tavoli, tavolini sedie ed ombrelloni, talora a scapito di chi in certi luoghi transita sia a piedi che in bici sottraendo spazi pubblici a tutto favore di pochi esercenti. Va bene che pagheranno il cosiddetto "plateatico" che a certi amministratori comunali (talora i ruoli amministratore/esercenti si confondono e si intersecano) ma mi chiedo se l'introito vale la riduzioni di fruibilità pubblica.

Magni: dimissioni da segretario del Pd Verbania - 10 Agosto 2023 - 20:41

Re: marchioniniani e il tempo della fuga
Ciao renato brignone accuse gravissime e neppure tanto velate, la cosa più grave è il metterla sul ridere. Credo ci sia poco da ridere. Nel caso la Procura della Repubblica è disponibile e adatta ad attivarsi di fronte ad un esposto da parte di un privato cittadino a conoscenza dei fatti. Il tutto gratuitamente........

Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 12:55

Re: Re: Sinistro
Ciao annes il Festival del Cinema di Locarno è nato nel 1946. Quindi c'è stato tutto il tempo per lavorarci su, visto che da allora sono passati 77 anni.

Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 12:01

Re: Sinistro
Ciao gennaro scognamiglio sul fatto che la quantità non denoti per forza qualità sono pienamente d'accordo. Sono contrario pure io a proporre eventi di mediocri giusto per dire di aver fatto qualcosa ma ciò non significa che bisogna per forza organizzare eventi. Esiste anche un turismo di tranquillità e relax che sta chiedendo spazi e attenzione. Un turismo che chiede ambienti curati e offerte gastronomiche particolari. Il Verbano ha negli anni puntato tutto sui campeggi e loro clienti.....è innegabile (andate a dare un'occhiata alla proposta di variante del PRG e ve ne farete un'idea precisa). Per tirare fuori la gente dai campeggi/villaggi, dove per altro sono coccolati, bisogna offrire loro divertimento e qualità a costi ragionevoli. Non servono gli spettacoli e il chiasso.....loro mangiano alle 18:30 e se ne vanno alle 22:00 massimo 22:30. Quindi, quando parliamo di eventi a Verbania, parliamo di persone che risiedono nel VCO e non di turisti. Allora mi pare impossibile voler a tutti i costi, ogni sacrosanto fine settimana, un evento di livello. Bisogna invece concentrarsi due 2-3 avvenimenti che possano portare a Verbania anche gente da fuori.....l'esempio del Festival del Cinema di Locarno è emblematico. Solo 20 anni fa chi se lo immaginava che sarebbe arrivato a questi livelli? Hanno guardato avanti......progettando e "sognando". Ora, l'esempio non è proporzionale, ma pensate solo a B4B di questa settimana. E' partito con poco ed ora è un avvenimento fisso che attira ragazzi da tutto il VCO e oltre.....sarà la beneficienza che attira oppure lo sport ma sta funzionando molto bene. Allora mi pare che per pensare in grande bisogna concentrarsi su poche cose fatte "MOLTO" bene. Inutile dissipare a pioggia le energie e le poche risorse. Alegher

Tigano su elezione Presidente Consiglio Comunale - 3 Agosto 2023 - 11:41

Effettivamente......
scegliere l'opzione "ospedale unico baricentrico" è tutto meno che una scelta politica. Molto da politico invece, è sostenere "il polo medico e il polo chirurgico" a 40 km di distanza l'uno dall'altro. Che sia una scelta assolutamente tecnica è scritto nero su bianco nello studio commissionato dalla regione piemonte (minuscolo): "la soluzione con la realizzazione di un unico presidio risulta essere, per le ragioni esposte nell’analisi, la soluzione tecnica più adatta e sostenibile." tutto il resto è aria fritta....... P.s. tutte queste polemiche sulla elezione del presidente del consiglio comunale, del resto cosa sono?

Verbania Futura su elezione Presidente Consiglio Comunale - 2 Agosto 2023 - 12:46

in fin dei conti....
mancando un anno circa alle prossime elezioni comunali, il tutto si sta riducendo quasi ad una formalità....

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 09:59

Re: Re: Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo credo sia anche una questione di riservatezza e delicatezza, non credi? Se ci fosse la possibilità di scrivere in privato, forse tutto sarebbe più chiaro.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 22:03

Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non capisco neppure per quale motivo rispondo, nel senso che ho difficoltà nel decifrare quali sono i quesiti che pone, anche se ho già capito quale sia il problema. Ebbene, siccome a me piace essere chiaro, le spiego come interpreto l'azione di Marchionini and company. Siccome la regione (minuscolo) intende investire nel progetto dei due mezzi ospedali del denaro pubblico, siccome chi ha responsabilità amministrative ritiene che siffatto progetto non sia utile ma sopratutto lo ritiene uno spreco di risorse che potrebbero essere investite più propriamente per raggiungere uno scopo comune viene fatto ricorso al TAR, ente competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi lesivi di un interesse legittimo. Il tutto a difesa dell'interesse della collettività. Mi rendo conto che scrivere e fare comunicati su questi argomenti solletica l'opinione pubblica, la cosa che sconvolge è come si possa fare campagna elettorale con questi argomenti, tutto questo qualifica gli autori.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 15:14

Re: Parole parole parole
Ciao ghiffa innanzi tutto devi essere chiaro nel senso di specificare quale patologia è stata diagnosticata e le motivazioni del loro trasferimento a Domodossola e lo stesso per quello che avviene al contrario (fatti non sentito dire). Poi, per rimanere nell'ambito del comunicato, non posso che approvarlo al 100% in quanto è il tipico esempio di spendere soldi pubblici a proprio piacimento. Nello specifico la decisione NON rispecchia il pensiero di tutti i cittadini per cui NON sono d'accordo a spendere soldi anche MIEI ed infine sono stati richiesti preventivi a diversi Avvocati o l'incarico è stato affidato a chi è simpatico a questa amministrazione?

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 14:05

E poi.......
mi trovo a leggere, proprio pochi attimi fa...... le dichiarazioni di tale Carlo Valentini, presidente del Circolo ossolano dei Fratelli d'Italia, egli sostiene che il nuovo ospedale doveva essere edificato a Domodossola, naturalmente a scapito di quello di Verbania, era tutto fatto, ma proprio tutto, location, stanziamenti ecc. ecc. e che poi sono nate incomprensioni tra loro, stessa parte politica, intenti diversi...... oppure no........

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 14:42

Piazza Garibaldi
Pallanza ormai è decaduta da circa 20 anni. Parere anche dei miei amici che invito sovente. Se cercano casa per le vacanze puntano su Intra. Ricordo i mercatini del venerdì quando da piazza Pedroni fino dl lago si trovavano numerosi banchetti interessanti. E si faceva a gomitate per transitare. Gli ultimi anni erano per lo più stranieri che proponevano cianfrusaglie. Ricordo molti spettacoli sul lungolago. Ho foto, fino a qualche anno fa, delle mie nipotine che si divertivano con le iniziative proposte. Ora vedo l'abbandono generale, esclusi i fuochi a ferragosto. Sono innamorata di questa città. Ho fatto di tutto per restarci, ma ma sono delusa della situazione fabrizia Sempio
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti