Il Codacons stima un calo medio del 12,5% negli acquisti, con una spesa media di circa 194 euro a famiglia, mentre la Concommercio, al contrario, prevede che ogni nucleo familiare spenderà mediamente 340 euro (poco meno di 150 euro a persona) e dedicherà la propria attenzione soprattutto al settore dell’abbigliamento.
E, al fine di evitare spiacevoli sorprese o truffe, la Guardia di Finanza ha messo a disposizione dei cittadini una pagina sul sito ufficiale in cui spiega nel dettaglio cosa ci dobbiamo aspettare da queste 8 settimane di saldi. Consigli utili per fare affari veri, non fregature.
Saldi: via il 4 gennaio
Tutto pronto per l’inizio dei saldi in Piemonte: si inizia sabato 4 gennaio e si potrà continuare a comprare a prezzi ridotti fino al 4 marzo.
Post correlati |
---|
21/12/2017 - Saldi dal 5 gennaio 2018 |
08/12/2017 - La Centrale Acquisti: 50 gare nel 2017 |
20/03/2017 - Centrale Acquisti di Verbania |
25/11/2016 - Informatizzazione Centrale Acquisti |
01/07/2016 - Notte Lilla dei saldi |
30/06/2016 - Autobus a chiamata per Unchio e Biganzolo |
21/06/2016 - Verbania: potenziato l'organico della centrale acquisti |
27/04/2016 - PsicoNews: Consigli per gli acquisti |
04/01/2016 - M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" |
04/01/2016 - Saldi dal 5 gennaio |
1 commento Aggiungi il tuo
lupusinfabula
3 Gennaio 2014 - 14:55
...comprare fino al 4 marzo: avere i soldi, questo è il problema!