Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sede di verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
sede di verbania - nei post

“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 2 Gennaio 2023 - 15:03

Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.

Calendario raccolta rifiuti e distribuzione sacchi 2023 - 31 Dicembre 2022 - 08:01

Dal 1 gennaio nuovo calendario della raccolta rifiuti porta a porta. In distribuzione da gennaio 2023 i sacchi per la raccolta rifiuti porta a porta del comune di verbania gestita da ConSerVco.

"Melodie Augurali" - 22 Dicembre 2022 - 15:03

La sezione di verbania, organizza per la sera del 23 dicembre 2022, a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 21:30, l'iniziativa "Melodie Augurali".

Asilo Santo Bambino: beneficenza natalizia - 20 Dicembre 2022 - 08:01

Anche quest’anno in vista delle festività natalizie l’Asilo parrocchiale “Santo Bambino” di verbania ha deciso di sensibilizzare i propri alunni su una tematica molto importante: la beneficenza.

Albero per la Sicurezza - 15 Dicembre 2022 - 12:05

“Sarà inaugurato il prossimo 16 dicembre alle ore 16.00 a Gravellona Toce, in Piazza Resistenza, l’Albero della Sicurezza".

"Incontriamoci in Villa Simonetta. La collettiva delle collettive" - 1 Dicembre 2022 - 08:01

Le sale prestigiose di Villa Simonetta splenderanno di infinita creatività dal 2 al 22 dicembre.

Eventi Baveno dal 27 novembre all'11 dicembre - 26 Novembre 2022 - 10:08

Due settimane colme di eventi a Baveno

verbania Futura torna su Palazzo Cioja - 19 Novembre 2022 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo un una nota di verbania Futura, che torna sulla questione Plalazzo Cioja.

Eventi Baveno dal 19 novembre al 3 dicembre - 18 Novembre 2022 - 20:07

Due settimane ricche di eventi a Baveno

Lettera aperta all'Amministrazione sul destino di Palazzo Cioia - 17 Novembre 2022 - 08:11

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Giorgio Tigano Consigliere comunale di verbania- Gruppo Misto

Lago d’Orta, nasce l’Osservatorio Cusio: il progetto sperimentale Legambiente-Unipol - 14 Novembre 2022 - 15:03

Dal recupero case-history di uno dei laghi più acidi al mondo allo sviluppo di un laboratorio scientifico contro la crisi climatica: la genesi e le potenzialità del bacino lacustre piemontese

Metti una sera al cinema - Un Eroe - 14 Novembre 2022 - 08:01

Nuovo film in proiezione presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO

Eventi Baveno dal 13 al 27 novembre - 12 Novembre 2022 - 16:05

Due settimane molto ricche di avvenimenti a Baveno dal 13 al 27 novembre

Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03

Apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHACO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu.

La censura resiste? - 11 Novembre 2022 - 11:02

Da Harry Potter ad Amazon fino alla cancel culture. dibattito con esperti del mondo editoriale al primo verbania Book Forum SABATO 12 NOVEMBRE 2022 ORE 16 BIBLIOTECA CIVICA PIETRO CERETTI, verbania

“Bellezza Italia” sul lago d’Orta - 10 Novembre 2022 - 11:02

Presentazione dell’Osservatorio Cusio per comprendere e mitigare gli effetti del cambiamento climatico e pianificare l’adattamento di un territorio lacustre realizzato nell’ambito della campagna di Legambiente-Gruppo Unipol

Nostalgia - 7 Novembre 2022 - 08:53

Nuovo film per "Metti una sera al cinema"

Una giornata di festa al Tempio buddhista - 5 Novembre 2022 - 12:40

La cerimonia di apertura di Borobudur-Tempio del Cielo sulla Terra ad Albagnano di Bée (VB) un grande evento dedicato alla pace interiore, nel mondo e all’equilibrio dell’ambiente naturale.

Riapre il punto vendita COOP di Intra - 2 Novembre 2022 - 18:00

Dopo la ristrutturazione diventa un superstore: ingresso sulla piazza dei freschi, tecnologia per fare la spesa “presto e bene” e centro servizi unificato Novapoint tra le novità

Vaccino antinfluenzale - 1 Novembre 2022 - 10:00

Come l’anno scorso, per la stagione 2022/2023 a causa dell’emergenza COVID-19, al fine di facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d’età di maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione antinfluenzale può essere offerta gratuitamente ai soggetti al di sopra dei 60 anni d’età.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti