Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cosa fare

Inserisci quello che vuoi cercare
cosa fare - nei commenti

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 11 Febbraio 2020 - 19:25

SI VERGOGNI
tirare in ballo una ragazza affetta da un grave problema di sensibilità verso l'elettromagnetismo per dire che bisogna avere paura dell'elettromagnetismo. SI VERGOGNI! anche gli antibiotici fanno male a qualcuno, che purtroppo ne è allergico, ma allora cosa vuole fare, abolire gli antibiotici? abolire i vaccini perché a qualcuno purtroppo produce effetti collaterali? non rispondo da tecnico della materia, ma nel mio piccolo ho una macchinetta che rileva i CEM. l'ha mai provata? evidentemente no, altrimenti la smetterebbe di dire cavolate. la compri e la provi: i valori d'azione in Italia sono molto più bassi di quelli internazionali (6 contro 60), eppure nella vita di tutti i giorni non ho mai trovato niente che si avvicinasse ai valori di azione italiani! neanche in una stazione radiofonica. neanche con le saldatrici a induzione. neanche con gli antitaccheggio. lei invece sostiene che ci sia pericolo. LO DIMOSTRI, non si rifugi dietro studi discutibili, vecchi, che hanno indagato tecnologie diverse, in tempi diversi, esposizioni diverse, distanze diverse, esposti diversi. LA PIANTI DI SPAVENTARE LA GENTE, è un reato. vuole una denuncia? si chiama procurato allarme, art. 658 del codice penale, la pena è l'arresto fino a 6 mesi (vabbé, tanto c'è la condizionale) oppure con l'ammenda fino a (purtroppo pochissimo) 516 euro. fa propaganda per acquisire visibilità? SQUALLIDO

Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 14:02

Re: per Rocco
Ciao lupusinfabula Nel 1943 era già finita la guerra ? Poi cosa credi ? prima l'esercito italiano massacra civili (le rappresaglie 10 a 1, come i tedeschi), gli ordini del generale Rotta di considerare resposanbili degli attentati anche i civili che abitavano vicino, Robotti che diceva "qui si ammazza troppo poco", Biroli che fucilo 200 ostaggi inermi, Lubiana trasformata in campo di concentramento. Tutti gli abitanti maschi di un villaggio (Podhum) fucilati per rappresaglia su ordine del prefetto di Fiume,... e si può proseguire a lungo Veramente pensi che dopo puoi fermarti e dire "ah scusate scherzato". Alla destra piace fare la verginella e scordarsi di quello che ha fatto negli anni precedenti. Certo questo non assolve, nè giustifica chi ha infoibato i civili innocenti, ma la destra fa abbastanza schifo nel strumentalizzare la cosa.

Panza su chiusura Polizia Stradale a Domo - 10 Febbraio 2020 - 10:03

Chi ci capisce è bravo!
La Lega, Montani in primis, dice che la Polstrada di Domo chiuderà, Borghi dice che non ci sono decisioni (https://www.vcoazzurratv.it/notizie/comunicati-stampa/23609-borghi-pd-polstrada-domo-non-risultano-decisioni), chi avrà ragione? Ma anche se fosse vero, la Lega, che ha avuto un ministro dell'interno fino a pochi mesi fa, non poteva fare qualche cosa per scongiurare la chiusura? Comunque, parliamo della chiusura della sede distaccata della Polizia Stradale, che ha compiti specifici, con i clandestini non c'entra nulla...che sia questo il gioco della Lega? Sono al governo, faccio poco ma mi faccio vedere, esco dal governo e mi lamento contro decisioni che io non ho preso quando avrei potuto esserlo!!!! POVERA ITALIA!!!!

Montani su rendita secondo pilastro - 7 Febbraio 2020 - 18:05

Breve e impreciso compendio previdenziale svizzero
In Svizzera, la cosiddetta pensione, è impostata su tre livelli: 1° pilastro, obbligatorio per tutti. si versa all'AVS, l'INPS svizzero, vale circa il 10% del reddito lordo 2° pilastro, obbligatorio per tutti i dipendenti, si versa ad un ente, di solito privato, accreditato, equivale al nostro fondo pensioni 3° pilastro, facoltativo, gode si agevolazioni fiscali, si versa, più o meno, a chi si vuole. Va da se, che la pensione è composta da tre parti, 1° pilastro che viene incassato dall'AVS, 2° e 3° pilastro incassato da enti terzi. Sintesi estrema e sicuramente incompleta e non esaustiva! Evidentemente, il 2° e 3° pilastro sono equiparate a investimenti finanziari puri, cosa che in effetti sono. Probabilmente, almeno il 2° pilastro è più corretto che sia equiparato al 1° pilastro, quindi, tutto sommato Montani ha ragione, l'unica cosa che mi chiedo, dove era, e dove erano, quando la legge è stata discussa i nostri paladini? Non sarebbe più semplice evidenziare il problema che correggere poi? Dimenticavo, è più facile e fa più scena sottolineare gli errori e le storture che fare bene il propiro lavoro da legislatore!!!

Montani su sanità, dopo il Consiglio Comunale - 5 Febbraio 2020 - 10:51

ignoranza o malafede?
senza DEA il Castelli come ospedale è morto. I 35 milioni diventano un regalo all'imprenditore amico che ci farà una bella casa di cura e riabilitazione in riva al lago, cosa che vorrebbe fare da tanto tempo. Senza DEA al Castelli anche il nuovo ospedale unico di Domo nasce morto, perchè nessuno con un briciolo di cervello si farà ricoverare tra i monti lontano da tutto, quando alla stessa distanza ha Borgomanero, presidio universitario, ottimamente collegato al Maggiore di Novara. Ma queste cose, di una banalità disarmante, non possono essere spiegate a chi è troppo () o troppo in malafede... peccato.

Immovilli su chiusura SS34 - 3 Febbraio 2020 - 13:51

Re: Coerenza
Commentare questo comunicato è come sparare sulla croce rossa. Riporto solo l'esperienza personale: il passaggio VB-Bieno-Fondotoce al mattino alle 9.30 mi ha impegnato per circa 15minuti, ovvero il tempo normale di attraversamento. Il rientro, a tarda mattinata e poco prima dell'incidente, mi ha preso 25minuti circa (coda dal semaforo di Bieno sino a Trobaso). Gli incidendi non sono preventivabili (nè si conoscono le dinamiche di quanto accaduto) e la gestione è stata pronta, riaprendo temporaneamente la SS34 a senso unico per limitare i danni al sistema viabilistico. cosa si poteva fare di più? Ma davvero questa gente pensa che il taglio di una pianta di quelle dimensioni doveva essere eseguito di notte? Rischiando incidenti sul lavoro per cosa, scusate? Ah già , mi ero ripromesso di non commentare il nulla. Per quanto riguarda l'utilità della pista ciclabile non concordo con Marco e lo invito a dare un occhio al progetto esecutivo: si tratta di rendere ciclabile/pedonabile uno dei tratti più belli sul lago maggiore con una passerella a sbalzo sul lago. La suderemo in code e disagi, questo è sicuro, ma è altrettanto certo che la città ne guadagnerà in bellezza e fruibilità. Il resto, solo sterili polemiche....il nulla, appunto. Saluti AleB

CNA su sicurezza sul lavoro - 16 Gennaio 2020 - 11:01

Ma !!!!!!!!
Solita manfrina delle istituzioni a tutti i livelli a ridosso di una morte sul lavoro ,tutti a dire faremo. controlleremo noi vogliamo che etc. Io da stupido perito industriale , vi do il consigli0 per combattere la piaga degli infortuni sul lavoro, usiamo le pattuglie anche dei carabinieri che vedo girare per la provincia, io personalmente non ho mai visto un cantiere edile dove gli operai abbiano il caschetto giallo in testa, e questa è una cosa semplice che si può fare anche se si passa in macchina. E comunque penso che alla base ci sia la scarsa attenzione degli imprenditori che alla fine per quel che succede non vanno certo mai in galera.

Immovilli: decrescita fa riflettere - 11 Gennaio 2020 - 19:54

Re: benone
Ciao marco In Africa più si ha figli, più si conta ma soprattutto si ha più sicurezza di essere mantenuti. In Italia il discorso è diverso. La gente è mediamente più sveglia di 100 anni fa e soprattutto sa cosa vuol dire il benessere. E di conseguenza sa che i figli devo vivere nel benessere e non come 100 che i figli erano tutti “straccioni” come lo erano quelli dei propri fratelli e quelli dei propri vicini. Oggi un figlio costa 100 volte di più di uno di 100 anni fa e 10 volte di più di uno di 50 anni fa. Ho presente la casa natale di mia nonna (classe 1905) e in 7 vivevano in una casa che oggi definiremmo un rudere. Oggi con tali condizioni verrebbero i servizi sociali dopo il primo figlio. La gente vorrebbe fare i figli ma vorrebbe anche le certezze per poterli mantenere. Tradotto, come ha detto Lupus, stipendio decente e certo

L'ospedale "unico" del VCO: una storia - 6 Gennaio 2020 - 11:52

mai così tanti furono rovinati da così pochi
Purtroppo è vero ma cosa possiamo fare noi semplici cittadini continuamente traditi da politici senza scrupoli???

Congresso Wikipoesia a Domo - 3 Gennaio 2020 - 23:39

Re: Re: wikipedia
Ciao Rocco Pier Luigi non entro nel tema vaccini perchè qui la questione è ben più ampia, la persona indicata diceva altre cose, se non gli si vuole credere è altro paio di maniche, ad ogni modo se può fare piacere si può anche fare riferimento a questa fonte. Ci sono i puristi più puristi dei puristi. Quelli meno puristi che operano in wikipedia tentano di dare supporto ai più puristi ma questi ultimi si oppongono perché i primi esagerano in ardore a protezione delle ortodossie manipolando i dati. La cosa è piuttosto comica. https://www.corriere.it/salute/14_aprile_21/non-attendibile-chi-cita-wikipedia-e4c11d46-c933-11e3-8f30-ecd4cc57e75b.shtml?refresh_ce-cp

Congresso Wikipoesia a Domo - 3 Gennaio 2020 - 13:11

Re: Licenza CC BY-NC-SA 4.0
Ciao momb non so quale possa essere l'idea di anonimo ma la mia consiste nell'aver constatato che wikipedia è valida per cercare alcuni tipi di informazioni, quando però gli argomenti o parte degli argomenti non sono ben visti dalle ortodossie scattano le censure, e di gente più realista del re è pieno il mondo, il paradosso è proprio questo, la censura funziona egregiamente perché si appoggia ad una indole molto diffusa, e se si vuole cercare le motivazioni lo si può fare piuttosto in fretta per cui direi di tralasciare qui. cosa che peraltro avviene sostanzialmente in tutti i forum, qualsiasi argomento si tratti, e anche qui la cosa più sconfortante che si nota è l'allineamento degli altri utenti a dar manforte o per ben che vada il loro silenzio, e sto parlando di esperienze personali nelle quali mai vengono da me utilizzati termini offensivi. W l'amour

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!

Montani sul futuro dell'ospedale Castelli - 17 Novembre 2019 - 05:21

Io c'ero !
Anche lei Montani c'era ? Intendo al consiglio comunale al palazzetto dello sport , dove tanti hanno potuto dire la loro ? Una domanda mi sorge spontanea ........quando le hanno dato la parola perché non è venuto a parlare ? Perché le cose che ha voluto dire qui , non le ha dette davanti ai cittadini che lei rappresenta ? Capisco ci voleva del coraggio a non condividere le decisioni ,di fare l'ospedale nuovo a Domodossola e dissociarsi davanti a tutti , ma ce ne voleva molto,di più condividerle e dirlo ai verbanesi . Una cosa ho apprezzato ieri, che i verbanesi , hanno battuto le mani maggiormente , quando veniva detto che l'ospedale andava fatto in posizione baricentrica , in modo di soddisfare in egual misura tutti i cittadini più lontani e di mantenere il dea al Castelli . E cosa che lei non nomina e nemmeno chi dovrebbe fare gli interessi di tutti lo ha fatto, di incentivare una medicina di territorio , tipo casa della salute come c'è a Cannobio . Purtroppo è chiaro che invece di unire ,la regione e l'unico nostro rappresentante in regione , ha diviso . Invece di unire in un unica assemblea tutti i sindaci e rappresentanti di associazioni , ragionare assieme , com'è giusto che sia ,si è voluto prepotentemente preferire una parte , ignorando come il Verbano sia più popolato specialmente nel periodo turistico . Tutto questo è molto triste e se non verrà capito , non porterà a niente di buono a discapito di tutto il Verbano, Cusio , Ossola !

Attenzione alla truffa salvavita gas - 11 Novembre 2019 - 16:30

Non accettare il dialogo
Personalmente mi rifuto di dialogare con chi non conosco e mi suona alla porta o mi contatta al telefono, sia chi arriva con la Bibbia sottobraccio, sia chi vuole offrimi l'acquisto di qualsiasi cosa. S e intendo fare acquisti sono che vado a cercare il venditore e non il contrario. Come dice il vecchhio priverbio, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.

Sanità e Ospedale: al via la raccolta firme - 7 Novembre 2019 - 11:45

Raccolta Firme
Secondo me anche in questo caso i nostri "Governanti" sbagliano approccio in quanto è chiaro che, come sopra, nessun Verbanese firmerà per fare l'ospedale a Domo e viceversa. Sarebbe forse più intelligente fare un sondaggio tra il personale dei vari ospedali ed anche a chi li sta utilizzando chiedendo cosa fare per migliorare l'esistente e quindi utilizzare DA SUBITO i fondi a disposizione (ammesso che poi ci siano) in quanto l'ospedale nuovo sarà visto operativo dai nostri pronipoti....

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 6 Novembre 2019 - 09:08

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per Rocco
Ciao Hans Axel Von Fersen Il caporalato in Italia esiste dal dopoguerra ( extracomunitari zero),il fatto che tu non lo sappia conferma che prima di parlare faresti bene a informarti un po'. Negli anni 70 ( sempre zero stranieri) a Milano,sotto casa di mio fratello,ogni mattina alle 5.30 si ammassavano centinaia di manovali in attesa dei caporali. Questi arrivavano coi furgoni,ne caricavano qualche decina e via nei cantieri,a "fare la giornata". Ovviamente tutto rigorosamente in nero. Questa ossessione che vi ha instillato nelle vostre testoline capitan coniglio secondo cui ogni cosa che non funziona va ricondotta ai neri è allucinante.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 1 Novembre 2019 - 08:41

Re: Re: Re: Re: Bravo Preioni
Ciao Rocco Pier Luigi Io a Verbania ci sono nato e dico quello che mi pare. Non sarà un fallito del pd a dirmi cosa fare. Fino a che questo pseudo governo da due soldi non metterà una legge bavaglio contro in web sarà così. Ti piaccia o meno.

"Difendere il diritto alla Salute" - 31 Ottobre 2019 - 21:00

Poche idee ma ben confuse
Oltre il ridicolo. Perfino i leghisti di Verbania danno degli incompetenti ai loro capi in regione,e con ragione, dimostrando per l'ennesima volta la totale inadeguatezza e incapacità dei marroni, soprattutto ai "piani alti". Gente che ha come unico obbiettivo la conquista della poltrona,senza poi avere la più pallida idea di cosa fare una volta posate le terga. Ridicoli e pericolosi.

Cristina su sanità VCO - 27 Ottobre 2019 - 10:35

E siamo solo all'inizio
Questi incapaci sono appena arrivati e già iniziano a fare danni incalcolabili. E un secondo dopo averli fatti ci inondano di comunicati nei quali prendono le distanze,leggete quelli di fratelli di taglia e sbalordite. Volevate i sovranisti, qualunque cosa siano? Eccoli,una massa di impreparati incapaci che faranno una quantità di danni che sconteremo per decenni.

Lincio su viabilità provinciale - 8 Ottobre 2019 - 18:43

Re: Re: Re: Re: Soldi russi
Ciao SINISTRO Io sono sempre garantista. Non a senso unico. Ti stai confondendo con qualcun'altro. E poi insabbiare chi? cosa? Chi sta insabbiando? C'è un'inchiesta nata da Repubblica che dura da un anno senza nessun riscontro. Il giornalista di repubblica che era sul posto a fare cosa? Un albergo super controllato. Mi permetto di pensare ad una montatura ad arte. Ma la magistratura sta indagando e il processo non è neppure iniziato se mai ci sarà. Se vuoi continuare su questa linea di affermazioni senza nessun riscontro fai pure. Io so che gli unico rubli sono stati dati al pci pds per foraggiare i compagni e il loro giornale l'unità che oggi è in crisi e i cui debiti saranno pagati dai cittadini come ben sai. Di questo non dici nulla vero?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti