Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

con se

Inserisci quello che vuoi cercare
con se - nei commenti

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 17:11

Esistenza civile
L'esistenza civile dei carcerati sarebbe l'ultima mia preoccupazione: se in carcere si sta male basta comportarsi onestamente ed in carcere non ci vai, soprattutto in Italia. Quanto al ravvedimento......lasciamo perdere: entrambi argomenti da "nessun tocchi Caino", da sempre io sto con Abele.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 09:32

testi referendari
Aggiungo che, se anche ammessi, e pur da persona di destra, darò parere contrario all'abolizione della legge severino ed alla limitazione della custodia cautelare. Sulla severino perchè chi fa politica dovrebbe essere più onesto di altri e non aver nessuna pendenza con la legge e nemmeno essere sfiorato dall'illegalità (lo so: sono un illuso!). Sull'altro quesito perchè per me i delinquenti devono andare in carcere direttamente e restarci per il maggior tempo possibile, qualunque sia il reato commesso, soprattutto se sorpresi in flagranza di reato,senza avere gli agi e le comodità degli arresti domiciliari ed altre facezie del genere. se non sanno come impiegare i soldi del PNRR li usino per costruire nuove carceri ed avranno il plauso e la condivisione della maggioranza degli italiani.

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 12:25

Re: Re: Re: Re: Personalmente
Ciao robi mah, se non sbaglio dicevi le stesse cose quando eri al governo a metà, coi giamaicani giallo-verdi, battuti dallo stratega fiorentino 3 a 0, senza nemmeno il tavolino..... Per il resto, bisogna essere compassionevoli con chi semina odio, visto che sanno solo mostrare i muscoli. come i palloni gonfiati.

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 06:50

Re: Re: Re: Personalmente
Ciao SINISTRO Certamente si sono già scolte quelle del massone fiorentino che ora va a raccattare soldi da sceicchi che considerano le donne come scatolette di carne. Lui gioca in parlamento con i suoi fedelissimi del giglio de noantri (boschi, nobili, marattin.. tutte menti eccelse nel mondo di paperopoli..) tra inchieste giudiziarie e sondaggi da zero virgola.. In quanto a fdi per ora di va molto molto bene. Vedremo quando (mod) ci faranno votare. Per intanto divertiti ancora a giocare con il tuo computerino e continua a darci le tue perle di saggezza politically correct. Mi fai quasi tenerezza se non fosse che fai parte della schiera delle persone pericolose. Quelli che stanno affossando la nostra società con le loro idee peggio di qualsiasi virus. La sinistra.

Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 19:05

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le percentuali sono un'opi
Ciao SINISTRO Si si.. continua con i tuoi commenti insulsi.. E continua a evitare di rispondere a verità scomode. Quando la cosa ti riguarderà direttamente vedremo se la penserai allo stesso modo. continua a fare il progress con il paraocchi e ti ritroverai a pregare di non essere picchiato o accoltellato.. Vai avanti così.. Bravo!

Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 07:53

Re: Re: Re: Re: Le percentuali sono un'opinione?
Ciao SINISTRO Guarda che è gia iniziata. Forse sei talmente orbo da non vedere cosa sta succedendo. Baby gang fuori controllo formate da stranieri o figli di immigrati che mettono a ferro e fuoco le città sono solo la punta dell'iceberg. Vuoi venire con me a fare un giretto a Milano? Guarda che se si avvicinano in dieci in corso Como hai voglia a dirgli che sei un progressista immigrazionista di sinistra. Oltre che rapinarti e menarti, se ti va bene, ti prenderanno pure in giro.. Cantando canzoni rap! Amico mio. I buoi sono già scappati.. Come cantava De André... "eravamo gli unici cittadini liberi in questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile"..

Grande Nord su nuovi parcometri - 15 Febbraio 2022 - 15:13

Re: Re: Libertà
Ciao SINISTRO gli svizzeri , copio e incollo: ...Nella vicina Svizzera ci sono parcheggi a pagamento che sono semplicemente numerati. L’automobilista parcheggia, va al parcometro inserisce il numero del parcheggio occupato e mette i soldi, fine. Non deve tornare alla macchina per mettere un fogliettino (spreco di carta), e chi controlla lo fa semplicemente andando al parcometro e in un attimo verifica i parcheggi “scaduti”. Inoltre se uno mette più soldi e poi se ne va, chi arriva dopo di lui può usufruire del credito (non inserendo altri soldi, o prolungando la sosta pagando). Questo si chiama parcometro intelligente..." e comunque smettila con gli "autolike" sono patetici

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53

Re: Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. In Piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. Così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASL, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con Cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di Chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). Che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in Lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? Così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a Domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VCO. se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a Domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. Certo, perdere l'ospedalino è un dramma per Domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao!

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 19:35

Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao gianluca Si. Per l'amor del cielo. Ciascuno fa l'analisi che ritiene più opportuna. Io rimango della mia idea. Non ritengo affatto la giunta attuale la peggiore e anzi per me è tra le migliori dato che il Piemonte ha gestito abbastanza bene la crisi covid 19 specie per la vaccinazione. Io ho fatto tre vaccini con un semplice sms appuntamento senza nessun sbattimento. Per le alte questioni il fatto che il vco non se lo filano è sempre stato così. E il fatto che ci sia stato un referendum per passare in Lombardia lo dimostra anche se è stato un fallimento. E il pd ha remato contro. Allora in fin dei conti ci stava bene restare in Piemonte ed essere ignorati? Boh. Che poi la giunta Ciro abbia agito nel torbido per me è il contrario. Ha messo spalle al muro i nostri amministratori lasciando loro la scelta. E infatti abbiamo visto i risultati! Per non spaccare la maggioranza? Suvvia.... Il principio costituzionale di sussidiarietà è stato ampiamente applicato. Il problema è il vco non la giunta regionale! Le nomine politiche? sempre state. Da ghigo a bresso a cota a chiamparino. Non diciamo eresie. Chiamparino ha fatto campagna elettorale gli ultimi giorni nel vco sguinzagliando saitta e reschigna. Te lo ricordi vero? Lo hanno fatto per che cosa? Te lo dico io. Per il voto. Per il potere. Per le poltrone. se poi tu sei di sinistra e io di destra poco importa. Però diciamo almeno la verità! Saluti

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20

Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao!

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 9 Febbraio 2022 - 07:02

Dove eravate?
Il comitato salute del Pd del vco continua imperterrito nella sua campagna denigratoria contro la giunta regionale politicamente avversa. Mi chiedo fossero erano questi signori durante la giunta Bresso e la giunta Chiamparino con Saitta e il rappresentante del vco Reschigna. Me li ricordo venire a fare campagna elettorale promettendo l'ospedale in almeno dieci posti.. Oh si. E se li ricordano tutti. E non è stato il presidente Ciro a far litigare il territorio.. Ci siamo riusciti benissimo da soli! E da almeno 25 anni! Ora il vostro amico borghi chiede se rischiamo di perdere i fondi del governo per l'ospedale? Già... L'ospedale chd doveva essere fatto 20 anni fa e che il pd ha bloccato con un referendum. Ma allora.. Ha ragione il sig. Giacomo Motta! Bla bla bla.. Ma da anni! Non avevamo bisogno anche dei bla bla bla del vostro circoletto pd..

Codacons su lettera Trenord - 8 Febbraio 2022 - 06:44

Re: Re: Allora..
Ciao SINISTRO Questo lo pensi tu. E infatti non sei un pendolare. Ti posso assicurare che le anime belle e progressiste come te criticano trenord perché la regione lombardia è governata dal centro destra. E non criticano trenitalia e rfi. sempre per motivi ideologici. conosco gente che ucciderebbe Fontana e gira con repubblica e manifesto in tasca. Io critico quello che non va. Infatti trenord non va nella parte di tre e va in quella di nord. E poi se il servizio sta peggiorando è per colpa dei lavativi sindacalizzati, ovviamente dei sindacati di base e Orsa vari che fanno sciopero per farsi il weekend lungo lasciando nella cioccolata milioni di persone. Per non parlare della sicurezza sui treni che dovrebbe essere gestita dalle forze dell'ordine e che invece non lo è grazie ad un ministro fantasma che permette violenze di gruppo in centro a Milano simili alle "marocchinate" dei tempi di guerra. E io sarei ideologico? se non stiamo in guardia vi tolgono pure le calze sporche... Caro mio..

PD su bilancio preventivo - 4 Febbraio 2022 - 16:37

Re: Re: Romeo e Giulietta..
Ciao SINISTRO Sono da anni che non cambio carro... E non per convenienza ma per convinzione. Forse ti confondi con qualcun'altro. Da quando fdi era al 4..ricordi? Ora che è al 20 sono orgoglioso.. se ti sta bene ok altrimenti ok lo stesso! Almeno ho la dignità di non finire con il fiorentino massone...

Lega su bilancio preventivo - 4 Febbraio 2022 - 15:43

Bohh
Normalmente se non si è d'accordo con qualcosa si vota contrario e si vanno valere le proprie ragioni. Per tanto così potevano anche stare a casa loro.

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08

Re: Re: Idee chiare
Ciao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

PD Verbania su sanità locale - 26 Gennaio 2022 - 09:13

Re: Re: Re: Re: Re: Fate ridere
Ciao robi con tutto il dovuto rispetto per la tua tesi sugli ospedali modulari orizzontali e sul progetto Ares, ma non ti sembrano altrettante ovvietà anche le reiterate accuse solo alla sinistra? Anche io ho fatto una tesi nel 2010 sul conferimento di potestà pubbliche ai privati, di cui abbiamo piacevolmente parlato entrambi qualche annetto addietro. Altrimenti rischiamo di ridurre il tutto alla solita tifoseria di bandiera. La mia idea la conosci già: i 3 ospedali attuali potenziati. se poi ritieni poco serio che non la si pensi come te, allora non vedo quale sia il mio presunto torto.

Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 19 Gennaio 2022 - 20:02

Sono allibito
Ma come si fa a dire sta roba? Sono stupefatto da queste dichiarazioni di un sindaco che comunque apprezzo. Appena insediata la giunta è arrivato il covid! E francamente se non abbiamo un ospedale il sindaco dovrebbe prendersela con il pd che ha affossato tutti i progetti! E ce li ricordiamo l'assessore alla sanità del pd accompagnato dal nostro rappresentante territoriale venire a fare campagna elettorale sull'ospedale a uma settimana dal voto! Ma che sta scherzando!? E la sanità del vco allo sbando? Ma dove? Allo sbando sono gli ospedali calabresi, mica noi! Boh. Allucinante!!!

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 15 Gennaio 2022 - 09:14

Pericolo
Caro Robi solo chi non vuol vedere non si rende conto che questi non hanno alcuna paura delle forze dell'ordine (vedi Milano e non solo) e sanno benissimo che in Italia prima di addivenire ad una condanna concreta ci vogliono anni, durante i quali possono scomparire o mimetizzarsi ulteriormente. Non voglio neppure immaginare un giorno in cui se tutti gli extra com dovessero coalizzarsi ( e l'islam per loro è un potente collante) non basterà numericamente l'intero esercito italiano per poter riconquistare la nostra ( e solo nostra e non loro) patria. Quando nei vari TG sento la definizione "italiani di origine nordafricana" comincia già ad uscirmi il fumo dalle orecchie. Ma naturalmente c'è chi ha interesse a far continuamente rimpolpare con nuovi arrivi tutta questa bella gente.

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42

se tanto mi da tanto....
se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti