Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

al di l

Inserisci quello che vuoi cercare
al di l - nei commenti

Arizzano: una panchina per Norma - 8 Luglio 2021 - 09:26

Re: Un evento raro
Ciao robi le panchine rosse ci sono anche in altri comuni, come quelle rosa, gialle. I motivi di sensibilizzazione sono diversi (contro la violenza sule donne, la lotta al tumore al seno). l'ideologia non c'entra nulla, inutile rievocare il passato col solito birignao.

PD Verbania su sanità VCO - 5 Luglio 2021 - 20:35

Re: Re: Già..
Ciao SINISTRO Inutile che cerchi di dare sempre colpe generiche. Parlavo proprio del tuo bulletto di rignano. Quello che ha tradito lettino ed è andato in parlamento con una mano in tasca a sfidare tutti. Ora è al 2 percento ma l'arroganza non l'ha persa. Tipico dei massoni. E tipico degli elettori di iv.. Compreso te.. Compa'...

Centro destra su futuro sanità VCO - 5 Luglio 2021 - 12:29

lo dico ora...
invece di perdere tempo in bla bla inutili, dato che siete al governo della Regione, potreste (almeno ora) fare quello che criminalmente non avete fatto la scorsa estate quando i vostri assessori si organizzavano matrimonio e viaggio di nozze ed i vostri assessori facevano serate spensierate in discoteca: 1) potenziare il sistema di tracciamento dei contatti dei positivi, che in Piemonte fa schifo e lo scorso settembre è saltato come se fosse un mortaretto a capodanno. DOVETE potenziare le centrali di tracciamento, aumentare il numero di tamponi molecolari e limitare quelli antigenici (il contrario di quello che state facendo). 2) potenziare (o meglio, istituire) un sistema di riconoscimento delle diverse varianti dei virus. Oggi il sistema di sequenziamento dei virus del Piemonte fa pietà, ma ci sono tutte le possibilità per potenziarlo di 20-50 volte in un mese (si parla di sequenziare un virus, minchia!). VA FATTO ORA! 3) organizzare il rientro nelle scuole a settembre, attraverso vaccinazioni dei grandicelli e scaglionamento dei più piccoli, con conseguente riorganizzazione degli spazi. Ad oggi non avete fatto NUllA. 4) organizzare il trasporto pubblico locale potenziando le tratte di maggior frquentazione al fine di ridurre gli assembramenti sui mezzi pubblici. Sono centinaia di piccoli interventi che VANNO FATTI prima dell'autunno! 5) implementare sistemi di aerazione controllata e sicura negli spazi pubblici, scuole uffici. l'evidenza scientifica dice che una corretta aerazione abbatte dell'80-90% la permanenza del virus in spazi limitati, lo stanno facendo in mezzo mondo, mentre da noi? NUllA! mi fermo qui, perchè queste sono cose così facili da fare e da capire che anche un sasso le capirebbe e le farebbe. Ora, invece di trescare, invece di cianciare, fate quello per cui siete pagati, e forse quest'anno eviterete di aggiungere qualche altro centinaio di cadaveri alle vostre coscienze. Ve lo chiedo, da cittadino, per favore. lavorate un po, dai.

“Il lago a tavola” - 2 Luglio 2021 - 20:14

l'altro giorno...
Proprio due giorni or sono un cuoco di un ristorante della sponda piemontese del lago mi confermava che, ad esempio, il filetto di persico offerto ai clienti è di importazione ( ultimamente dall'Olanda), ed infatti viene servito anche duranti i periodi in cui la pesca del persico nel lago è vietata. Solo pochissime volte qualche privato appassionato di pesca dilettante offre ai suoi datori di lavoro quel poco persico vero, fresco, del lago Maggiore e costoro lo riservano ai clienti più meritevoli (cioè a quelli più affezionati e che sono soliti non badare a spese). Per il vero esiste ancora qualche pescatore professionista che offre al dettaglio e su ordinazione pesce proveniente dal nostro lago, anche già filettato ed a prezzi accessibili, ma trattasi per lo più di bondelle e coregoni. lo stesso discorso vale per i funghi, così come per le trote di fiume/torrente. Non nego che anche nella ristorazione, riguardo al pesce del lago Maggiore, possano esserci delle eccellenze, ma sono casi sporadici. In effetti basta guardare i menù ove viene indicato " filetto di persico", "persico alla mugnaia", "risotto con filetti di persico" e via discorrendo ma quasi mai segue l'indicazione "del lago Maggiore", come è giusto che sia.

Festa del Vino - 2 Luglio 2021 - 11:14

Simpatica idea
Simpatica idea per dare spazio alle produzioni vinicole piemontesi e che mi fa tornare alla mente una strofa di una canzone dialettale:"....c'è chi dice che il vino fa mal, l'è tuta gente, l'è tuta gente de l'ospedal....."Con buon pace di tutti gli astemi salutisti: l'importante è che poi, nel tornare a casa, ci sia qualcuno che guidi al posto degli assaggiatori.

Insieme per Verbania su progetto lungolago di Intra - 26 Giugno 2021 - 08:29

Confronto !
Questo comunicato è di una tristezza infinita.............si sono fermati un attimo a pensare chi l'altra sera ha voluto il confronto? la Sindaca Marchionina di sicuro .........e cosa c'è di male se si vuole incontrare i cittadini, per sapere cosa ne pensano ? Ma soprattutto, credo di non sbagliare, lo ha voluto l'architetto Bissattini. Uomo libero e appassionato del suo lavoro . Se fossero venuti si sarebbero accorti come la serata si fosse svolta in serenità , improntata sul desiderio , con umiltà , di confrontarsi su idee e suggerimenti da parte di chi ha voluto esserci . Io abito a Cannobio, ma sono nata a Zoverallo e Intra la vedevo ogni volta che al mattino aprivo la finestra della mia camera . Perciò ci sono andata ,non per simpatie politiche ..........sapete cosa vi dico ? Il vostro comunicato offende , non Marchionini , ma tutte le persone come me che quella sera c'erano . Offende una serata dove chiunque poteva esserci e dare , come Bissattini ha ripetuto diverse volte , suggerimenti interessanti o no , ma ognuno ascoltato con sincera attenzione . Per quanto riguarda la circonvallazione, sembra che l'amministrazione precedente alla Marchionini ha affossato il progetto e ora il lungolago non può aspettare, solo perché non c'è e chissà se ci sarà mai .. Il confronto si fa nelle istituzioni e questo i nostri amministratori lo possono fare quando vogliono , ma anche con i cittadini ,che verbania la devono vivere tutti i giorni , perciò aver SNOBBATO il confronto è stato un comportamento non maturo e responsabile. Quando si ama e si vuole l'interesse della propria città , e se si ha qualcosa da dire , cosa c'è di meglio che dirlo davanti a noi , che a quella serata ci siamo andati . Ma forse allora voi , preferite fare comunicati , al limite dell'invidioso , sui social lontani dai confronti .

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 12:44

Re: Referendum
Ciao Graziellaburgoni51 Il problema di fondo è che la magistratura italiana o parte di essa ha varcato i confini della separazione dei poteri. Cardine delle democrazie occidentali. Il sistema è stato scoperchiato come sappiamo dalle ultime vicende. E solo il fatto che ci siano correnti politiche nell'anm è anticostituzionale nonché sgradevole. la, magistratura non solo deve essere ma deve apparire al di sopra delle parti. Il fatto che l'anm si metta di traverso ad ogni possibile riforma la dice tutta. Che la politica abbia problemi non lo nega nessuno. Ma la magistratura deve tornare sulla terra e non nella sua intoccabile torre d'Avorio. l'unico paese in cui il pm e il magistrato giudicante non hanno carriere separate è il nostro. Oramai è una casta e si sa che le caste nln vogliono perdere potere.

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 09:21

Referendum
MalE NON FARE , PAURA NON AVERE ! Che bisogni riformare la giustizia, che debba essere più veloce , con tutti i mezzi per poter essere giusta e efficiente , la vogliamo tutti . Ma di porcherie ne abbiamo viste in questi anni , votazioni parlamentari che favorivano i disonesti , difatti sono proprio quelli che più hanno adusato del loro potere ,che vogliono la giustizia che chiuda gli occhi su di loro . Il problema è che il ladro ha la possibilità di votare in parlamento e salvarsi , il poveretto che ruba una mela non può andare in televisione a difendersi ,anche davanti l'evidenza . Poi c'è il popolo che pur di difendere un suo schieramento politico , chiude tutte e due gli occhi , davanti al suo politico corrotto che lo rappresenta ........andrebbe cacciato invece di essere difeso .Fare esprimere il popolo con un referendum è sempre bene in democrazia, ma inutile , perché domanda cose ovvie , forse ci vorrebbe più onesta e non chiedere cose che poi favoriscono i soliti .

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 22 Giugno 2021 - 12:39

Voglio essere generoso
Anche v olendo essere generoso ed ipotizzando che "il fiorentino" raddoppi i suoi consensi alle prossime elezioni politiche, andrebbe al 4%; per essere ancora più generoso ipotizzerei che triplicasse i suoi voti: arriverebbe al 6%; e quindi?? Sempre di percentuali da ridere! Poi condivido che il fu cav è una spina nel fianco della dx (...ma se servono i voti di FI non conviene politicamente e numericamente sputarci sopra, bisogna essere realisti se si vuole averere la maggioranza in parlamento) e per quanto riguarda i quorum referendaripersonalmente non son d'accordo sui referendum per riformare la giustizia così come sono stati previsti e proposti; sulla separazione delle carriere tra PM e magistrati giudicanti non concordo assolutamente perchè stare un po' da una parte ed un po' dall'altra arricchisce l'esperienza di ognuno, e nemmeno condivido l'idea che possa essere la politica a decidere quali siano i reati aventi corsie preferenziali; tanto varrebbe eliminare l'obbligatorietà della giustizia panale. Così tanto per dire

Piemonte: contenimento dei cinghiali - 18 Giugno 2021 - 05:49

Effetto contrario
Da esperienze fatte nelle Marche, occorre fare attenzione perché l' eliminazione di soggetti maschi giovani può spingere le femmine di cinghiale ad aumentare naturalmente la proliferazione, ottenendo quindi l'effetto opposto al voluto. Se l: intento è quello di salvaguardare l'ambiente e gli agricoltori, e non come qualche maligno può pensare di ingraziarsi i cacciatori, occorre studiare le misure di contenimento con l'aiuto della scienza.

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 17 Giugno 2021 - 12:58

Il maggiore e antincendio
In mezzo alle polemiche , alle giuste critiche che fa l'opposizione, usandole al tempo giusto , per poi dimenticarsene fino alla prossima occasione ...........qualcuno mi sa dire perché ancora non sia stato ottenuto questo certificato sicurezza ? Ecco invece di scaramucce infantili , dite ai cittadini cosa impedisce rendere il maggiore provvisto di certificato antincendio ! Se ho ben capito è questo che manca !

Sicurezza CEM: Marchionini risponde a Montani - 17 Giugno 2021 - 09:01

Mah…
Io consiglierei al sindaco di soprassedere ed evitare di rispondere a provocazioni fatte solo per far “caciara”, vista la povertà (anzi l’assenza) di altri argomenti

Piemonte: al via vaccinazioni in farmacia - 14 Giugno 2021 - 18:49

Re: Re: Anticipare data seconda dose
Ciao SINISTRO la circolare del ministero della Salute: "Il momento ideale per il richiamo è tra i 78 e gli 84 giorni dopo la prima iniezione, ma ne devono passare minimo 63" Comunque ingustizia > chi é giovane > Pfizer > 42 giorni tra una dose e l'altra e Moderna 28 giorni Se no per viaggiare Europa > est PCR blabla al costo di ??? perché nessun sintomo. Sono arrabbiata

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 10:19

Mai detto
Signora Burgoni non ho mai detto e mai mi sognerei di dire che a Cannobio sono zozzoni. Non mi si faccia dire ciò che non ho detto e nemmeno penso. di certo comunque la cura e la meticolosità che hanno gli svizzeri per il loro territorio è nettamente superiore a quella che abbiamo noi in Italia e questo lo si può vedere innegabilmente in tutti cantoni. Vogliamo paragonare lo stato della SS34, cunette e segnaletica comprese, con quello delle strade svizzere anche appena oltre confine, tanto per parlare di qualcosa? E' per altro vero che molti svizzeri quando varcano il confine italiano si comportano peggio di noi con atti che al loro paese mai si permetterebbero anche perchè là chi è preposto ai controlli non scherza e le sanzioni non sono quelle dell'Italia. P.S. Sulla mia carta d'identità c'è scritto "nato a Cannobio"; sulla sua?

PCI VCO su libri e scuola - 9 Giugno 2021 - 15:41

Re: Adesso basta
Ciao Filippo d'accordo, ma a parti invertite cosa sarebbe successo? Scommetto ciò che vuoi che avremmo assistito alla stessa scena. Basti ricordare che il precedente libro con un titolo quasi identico, di 3 anni addietro e dello stesso tenore ideologico ma con l'unica differenza della declinazione al maschile, non è stato assolutamente offerto in dono. Come mai? Eppure le circostanze erano anche più favorevoli, poiché trattavasi di uno dei 2 partiti di maggioranza....

FdI chiede dimissioni di Brezza - 7 Giugno 2021 - 08:07

Re: Consenso....
Ciao lupusinfabula Se su un totale di 100 persone votanti, solo il 60% vota, la ipotetica percentuale del 20% riguarda solo quel 60% non la totalità assoluta! la maggioranza è quel 40/45% compatto, schifato dall’attuale mood partitico inconcludente! Il centro destra si trova in grande difficoltà nel reperire/selezionare una propria classe dirigente in grado di governare. l’eterno rimpasto, con gente che sale e scende dai carri vincenti al momento, favorisce la crescita di un partito temporanea, con conseguente prestigio personale, a discapito di una militanza che abbia come scopo la salvaguardia del territorio! Il fatto che il libro della Meloni sia in vetta alle classifiche (bisognerebbe capire quali 😂) non mi conforta affatto. Significa che la capacità di discernimento della gente è ai minimi storici, io non spenderei un secondo del mio tempo, non lo leggerei neppure sotto tortura!

FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 15:16

Consenso....
"....consenso di una piccola fetta di elettorato...." che stando agli tultimi sondaggi è attorno al 20% del corpo elettorale; se questa è "una piccola fetta"......"....questa pseudo destra...." che unendo Fdi a lega e a FI sfiora il 50%......" e ditemi voi se è poco".....libro autobiagrafico di una tipa che ha cavalcato l'onda della politica...." ed è il 1° in classifica nelle vendite di quel tipo di libri.......Quando non ci si vuole arrendere neppure all'evidenza!!!!

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 4 Giugno 2021 - 14:58

l'invidia.....
"l'invidia l'è mai morta" dice il proverbio; sarà perchè nelle vendite di libri, di e a temi politici, quello della Meloni è il 1° in classifica mentre quello di letta è al 18° posto?le scelte e l'interesse dei lettori mi sembra siano una chiara risposta e spiegano anche la reazione stizzita dei rappresentanti del PD locale.

FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 4 Giugno 2021 - 06:26

Non importa..
In fondo siamo oramai il primo partito italiano e il blocco di destra fa 42 percento. Non c'è nulla che oggi mi possa irritare. Neppure l'unico seguace del genio incompreso fiorentino. E pensare che eravamo entrambi al 2 percento... Poi si è capito dove stavno il vero politico e quello fasullo..

FdI: "Tragedia Mottarone, punizione esemplare" - 31 Maggio 2021 - 07:51

Re: Basta vedere....
Ciao lupusinfabula mah, diciamo le cose per intero: negli USA, nonostante la pena capitale e l'ergastolo, i reati violenti sono in costante aumento. Inoltre, riguardo l'Italia, l'ex magistrato Giancarlo Caselli, durante un dibattito pubblico in occasione della presentazione di un suo libro, ebbe a dire che la sinistra, quando ritornò al potere, non cancello nemmeno una delle leggi ad personam volute dall'ex cav. (che certo di sinistra non è!), che ai tempi governava con lega Nord e AN. Quindi, di cosa parliamo? Il principio del favor rei fa comodo a tutti, e se consideriamo che spesso sono proprio i politici che violano o tentano di disapplicare le leggi che loro stessi hanno votato.....
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti