Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

io

Inserisci quello che vuoi cercare
io - nei commenti

Tacchini e Zucco proseguono in modo "civico" - 22 Dicembre 2021 - 11:04

Ancora ???
Solo gli stolti non cambiano mai idea, ma per Zucco e Tacchini questa (se non ricordo male) è il terzo cambio dall'inizio della legislatura . Quindi io che li ho votati sapendoli in un partito, me li sono dapprima trovati in un altro e poi nientemeno che civici? Poche idee e confuse. Boh !

Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 21 Dicembre 2021 - 06:31

Ripeto.. E spero di non essere Censurato..
La, scuola Cadorna deve rimanere scuola media statale Cadorna. Se i compagni vogliono intitolare qualcosa a quel soggetto lo facciano pure. Una viuzza va più che bene. Se vogliamo iniziare la guerra topografica o peggio iconografica della cancellazione della storia va ancora meglio. Togliamo tutto quello che è intitolato ai comunisti sanguinari della storia, che ancora hanno piazze vie e monumenti a loro intitolati. Togliatti il "peggiore" nel pd lo chiamano ancora il "migliore". Togliamo la sala intitolata al violento terrorista black block Carlo Giuliani. Una vergogna. Togliamo tutto. io ci sto. Via (nel senso di fuori dalle scatole) marx e lenin vari! Ci sarà da divertirsi!

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 20 Dicembre 2021 - 10:25

lega di qua, slega di la...
A mio avviso questa singolare levata di scudi è unicamente legata alla scelta di Gino Strada come nuova denominazione della scuola, non invece a difesa del Cadorna. Solo che Strada, ora che è trapassato, in certi ambienti lo si può attaccare al bar, ma farlo in modo pubblico è logicamente sconveniente. Il fatto che sia la Lega stessa (ed alleati vari) che a Verbania si inalbera per questa scelta a Nova Milanese ha cancellato Cadorna dalla toponomastica (sostituito da un generico caduti) meno di un mese fa, ed a Milano aveva più volte fatto notare la sconvenienza del nome del generale appioppato alla stazione delle Nord... Tra l'altro gli argomenti usati dai leghisti lombardi sono gli stessi identici che vengono additati come "non storici" dai leghisti locali... mah... io resto dell'idea che invece di dedicare scuole a soldati sia meglio dedicare caserme ad educatori... tra l'altro in Italia abbiamo avuto educatori di fama planetaria che hanno scritto la storia delle scienze dell'educazione... mentre di soldati... Lasciatemi concludere con due battute: va da se che quello che dice Filippo, di tenersi la scuola Cadorna ed dedicare a Gino Strada una via o una piazza sia impossibile: pensate a chi poi deve mettere nel navigatore "via gino strada..." chiaramente fa impazzire il navigatore! La seconda è pure un suggerimento al consigliere leghista che dice che cita Montanelli (!!!) per conoscere la storia di Cadorna... tenerissimo :-))) Magari può investore 20 euro, e senza stancarsi in volumi storiografici pesanti, si può informare con l'eccellente "Il Capo" dello storico Marco Mondini (Il Mulino, 2017) che è un libro leggibilissimo da tutti e forse forse, è un po più completo ed attendibile delle opinioni del buon Indro. PS: Robi, la storiografia ha riabilitato Cadorna nel senso che s'è passati dalla vulgata tardo fascista/ primi anni della repubblica che era un "farabutto terribile che aveva addirittura osato addossare tutte le colpe di Caporetto ai poveracci che non avrebbero combattuto con un dispaccio umiliante per la nazione", a quello "era un generale mediamente incapace, che come altri capi d'armata non aveva capito nulla della guerra moderna, e che appena ha avuto di fronte un nemico formidabile, i tedeschi, è crollato senza colpo ferire"... riabilitato in questo senso ok, non in altri... come cita bene da Gadda Alessandro Barbero (altra lettura piacevole) nel suo Caporetto: i tedeschi ci hanno seppellito a Caporetto perchè i loro generali sono meno "cavaciocchi" dei nostri... saluti

Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 13:20

io ho preclusioni su Strada
Cadorna è un nome storico e la storia ha rivalutato la sua figura. Strada ed emergency hanno fatto discriminazione su chi curare. Non mi è mai piaciuto questo falso profeta con conoscenze e finanziamenti discutibili. io dico. No Cadorna? Allora no Strada. Mettiamo il dailai lama piuttosto..

Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 18 Dicembre 2021 - 05:33

voltiamo pagina finalmente
io penso che sia ora di dare ai ragazzi dei simboli educativi migliori. Meglio chi si è prodigato per salvare migliaia di vite piuttosto di chi ha deliberatamente mandato al macello inutilmente migliaia di nostri bisnonni tenendosi ben lontano dal fronte. Questa è una verità storica accertata di cui non è il caso di essere fieri.

Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53

malafede o poca conoscenza della storia?
Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari...

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 13 Dicembre 2021 - 15:05

Inoltre....
Inoltre non dobbiamo dimenticare che le telecamere di che trattasi riprendono aree pubbliche e non aree private, ragione per cui la riservatezza del privato dei singoli non viene in alcun modo messa a repentaglio: Certo, se qualcuno compie in zone pubbliche azioni disdicevoli può essere preoccupato della presenza di questi strumenti. io continuo a sostenere però che il vero problema è quello della certezza ed immediatezza (almeno nei casi di flagranza) della pena detentiva.

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 12 Dicembre 2021 - 10:54

Cosa buona e giusta
Se attraverso le telecamere le FF.OO: individuano quei veicoli che girano privi di assicurazione mi sembra cosa buona e giusta a tutela di chi l'assicurazione l'ha pagata regolarmente.io sarei anche per il riconoscimento facciale: non ho nulla da nascondere, quindi che mi importa se le FF.OO. vedono dove sono e cosa faccio?

Tigano: la correttezza non paga - 6 Dicembre 2021 - 09:34

Re: Non ha mai pagato 2
Ciao Filippo io invece penso che bisognerebbe mantenere 3 ospedali in efficienza. Per il resto, non bisogna essere di sinistra, e nemmeno di destra, per capire che l'ospedale unico baricentrico era una tremenda cantonata elettorale, che ha fatto perdere il ballottaggio all'ex presidente del consiglio comunale, loro candidato di punta, e che li ha platealmente sconfessati sull'argomento! Altro che pensieri unici grillini e/o destrorsi......

Tigano: la correttezza non paga - 5 Dicembre 2021 - 12:09

Non ha mai pagato 2
io, considerato l'enorme spreco di soldi inutilmente e continuamente bruciati, sono per due ospedali ma concordo che il problema è il comportamento del pd. Anche per me comunisti erano e comunisti rimangono. Non va bene pensare diversamente.

Tigano: la correttezza non paga - 4 Dicembre 2021 - 13:06

Non ha mai pagato
È la storia dell'umanità.. La correttezza non ha mai pagato. Nello specifico io sinceramente sono per l'ospedale unico ma il problema è il comportamento del pd. Ripeto. Comunisti erano e comunisti rimangono. Nulla di nuovo.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 29 Novembre 2021 - 09:39

Filippo però
L'attrazione è la presenza della ruota, la prova sono le centinaia di foto di Verbania che io ho visto pubblicate sui social con la ruota panoramica in bella evidenza. Il fatto che sia frequentata o meno, è secondario. Un po' come una fontana, è attrattiva perché la guardi e non perché ci fai il bagno. Può essere stata una scelta azzeccata o meno ma la logica è questa

Marchionini risponde ad Albetella su area ex Hillebrand - 25 Novembre 2021 - 17:36

Attacca per difendersi... un po' infantile
io li sentivo in privato i consiglieri di maggioranza che parlavano di certi provvedimenti assurdi della loro maggioranza, ma poi tacevano e votavano allineati. Li sento oggi borbottare su Fondotoce, sulle nuove aperture di inutili supermercati, sul consumo di suolo, sulle spese inutili di questa maggioranza... ma poi tacciono quando devono. Lo so che gli sto sulle balle, e in un primo momento ero dispiaciuto, perché volevo fare qualcosa di utile per questa città, per i giovani che la erediteranno, ma ora ne faccio un punto d'orgoglio ogni volta che vedo i miei post letti da centinaia di persone e che non ricevono una singola risposta di merito. Odio gli ipocriti più degli stupidi, a uno stupido cosa puoi contestare? Ma qui l'ipocrisia regna sovrana! Ma come puoi giudicare un sindaco che da la colpa delle proprie azioni di oggi, a una maggioranza di 10 anni fa? Come puoi giudicare un partito che per convenienza elettorale pensa ai giovani a fasi alterne, ma poi quando si tratta di rispetto dell'ambiente sta sempre nella logica del cemento? E' evidente che a Verbania siamo messi male, uno pseudo centrosinista allineato col sindaco "palazzinaro" (è riuscita a far trasformare garage in appartamenti e io ero ancora in Consiglio Comunale quando ciò è avvenuto) per mancanza di idee e dignità politica , e un centrodestra incapace di proporsi come alternativa proprio perche questo sindaco fa le stesse cose che avrebbero fatto loro... Ecco, pensateci, e quando ci pensate ricordatevi che se le persone migliori non torneranno a fare politica, per quanto siano disgustate dal contesto, le cose non potranno che peggiorare!

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 24 Novembre 2021 - 09:13

Re: Mi fa piacere
Ciao lupusinfabula difatti io non ho fatto paragoni e non ho negato nulla. Ho solo detto che al centro e al sud Italia con queste attività si vive ancora. E te lo dice uno che ci ha vissuto per tanti anni in quelle zone. Riguardo il costo della vita, già con l'entrata dell'euro la forbice si è ridotta parecchio, senza contare la qualità dei servizi che è (purtroppo) proporzionale al costo della vita stessa.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 15:17

Re: Ambulanti in vendita
Ciao lupusinfabula Vero Lupus, ho lavorato anche io al mercato. Vitaccia vero, però alcuni lavorano 3 giorni a settimana. Intra, Cannobio e Luino e il portafoglio faceva fatica a chiudersi per i troppi pezzi da 50mila.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 10:01

Ambulanti in vendita
Fatta eccezione per il settore alimentare, i banchi dei mercati in generale, sono ormai e per lo più appannaggio di cinesi ( che quando comprano pagano subito e in contanti) e di altri extra-com di varie etnie. Che poi quella degli ambulanti sia una vitaccia, d'inverno perchè fa freddo, d'estate perchè fa caldo, perchè una volta piove e l'altra nevica o fa vento, perchè obbliga a levatacce e quando si rietra si deve preparare il tutto per l'indomani, lo confermo avendo provato in gioventù e per un paio d'anni, a lavorare come collaboratore in banchi di alimentari. Ma allora (metà anni '70) ricordo bene che i guadagni erano cospicui, anche perchè non si parlava di scontrini fiscali. Quanto alla "ruota" non mi pare che nei paesi dove è stata collocata abbia avuto un grande ritorno di immagine, così come non credo che abbia fruttato molto ai suoi proprietari: io l'ho sempre vista ferma o, al massimo, più che semivuota.

L’archeologia svelerà i segreti della cesoia di Malesco - Video - 16 Novembre 2021 - 08:58

forbice Malesco
buongiorno, conosco bene quella forbice, io nato il 1945, con mio nonno e zii e papà e mamma, abitavamo in Puglia, a 12 km. da Foggia, e avevamo, e c'è, ancora una masseria di 30 ettari, avevamo mucche--cavalli.animali da cortile e 80 pecore, ed avevamo 3 cesoie esattamente uguali, che si usavano x tosare le pecore.

Immovilli su Ponte del Plusc - 15 Novembre 2021 - 15:25

Re: Re: Re: E' un ponte un po' bruttino.
Ciao Hans Axel Von Fersen appunto, non sono io a chiederlo bensì l'amico-utente Giovanni%.

PD chiede dimissioni di Lincio da Presidente della Provincia - 18 Ottobre 2021 - 16:16

Re: Re: Re: Re: Più che riforma Delrio..
Ciao SINISTRO Figurati! I tuoi sono più personaggetti di tutti. Ora sbrodolano per aver vinto nelle amministrative. io personalmente non mi faccio problemi. Quando si voterà darò il mio voto a fdi. Per quello che vale. Oramai dovresti averlo capito che non conta neppure il voto nazionale. Per questo che probabilmente sarà il mio ultimo voto. Senza rimpianti. Tra qualche anno andrò ad abitare all'estero. Ho voglia di pensare solo a me stesso. Del resto non mi importa nulla. Neppure se vincesse il centro destra nel 2023. Non mi interessa. Stammi bene. Non ci sentiremo per molto. Un abbraccio.

Immovilli su disagi cantiere ciclo pedonale - 1 Ottobre 2021 - 10:57

credo
io credo, che alla fine anche con innumerevoli disservizi rallentamenti etc etc, la pista migliorerà l'immagine e l'attrattività turistica di Verbania, Per quanto riguarda il suo utilizzo mi sembra evidente che Verbania dovrà OBBLIGARE i ciclisti a percorrere la ciclabile senza se e senza ma ,altrimenti sono stati soldi buttati, e la cosa sarebbe inaccettabile .
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti