Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

'alla

Inserisci quello che vuoi cercare
'alla - nei commenti

Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 18 Marzo 2022 - 08:04

Non sostenibile
Non so chi lo ha detto. Forse il sindaco di gravellona toce. Non è una proposta sostenibile economicamente e dal punto di vista gestionale. Se avessero proposto altri tre ospedali avrebbero avuto più adesioni. Oggi non ha senso mantenere tre ospedali nel vco anche perché avrebbero costi insostenibili e un utilizzo non adeguato alla nostra realtà. Per il potenziamento della medicina territoriale ovviamente sono d'accordo. L'ospedale deve essere l'ultima ratio delle cure. Quindi un ospedale altamente specializzato. Il resto delle cure non si fa in ospedale. Non voglio un ospedale totem o feticcio che deve esserci tanto per esserci. E questo mi pare il peccato originale di questi comitati a difesa di.... Resta il fatto che tra referendum, petizioni e liti politiche siamo ancora punto e a capo.. Da più di 20 anni... Questo è davvero vergognoso.

Canottieri Intra: richiesta Commissione Bilancio - 17 Marzo 2022 - 17:09

Re: c'è già di più ...
Ciao renato brignone leggendo fra le righe mi è sembrato di capire che la situazione sia abbastanza complessa, cioè trattasi non solo di una diatriba comune/associazione, ma anche di dissidi interni pluriennali alla compagine societaria e gestionale, che hanno sicuramente contribuito ad alimentare la confusione e promiscuità di ruoli, con inevitabili pieghe (e piaghe) clientelari.

Spaccio: fermata gang - 16 Marzo 2022 - 07:04

Re: Non sono un Tafazzi
Ciao lupusinfabula No. Non sono arrivato a quel livello. Ho votato che io ricordi: radicali la prima volta. Poi rifondazione 2 volte per Bertinotti. Poi una volta ulivo. Poi partiti di centro e liberali ma non ricordo. Forse liberali. Una volta 'fare per fermare il declino' con lo sfortunato e stolto Oscar Giannino. Poi non ho votato per un po'. Poi lega e fdi senato e camera. Poi solo fdi. Non ho mai e mai votato pds/ds/d/ neppure silvio e neppure renzino. Certamente non sono mai stato di sinistra anche se qualche volta ho votato. Ma solo per le persone e non per i partiti. Da molto tempo mi sento conservatore con priorità alla sicurezza e all'immigrazione selvaggia e sono nemico acerrimo dei radical chic e dei progressi pelosi con i loro falsi diritti umani. In USA sarei repubblicano non trumpiano (stile Ronald Reagan..). Mi piace la democrazia cosiddetta muscolare ma sempre democrazia. Ma se ci sono paesi come Ungheria e Polonia che difendono orgogliosamente le loro radici e il loro territorio sono con loro. Se questo è essere di destra io sono orgogliosamente di destra. La sinistra invece ora si è spezzata in varie correnti. Invece che con il popolo sta con le elites. Si preoccupa solo dei falsi diritti di lobby potenti e massoniche mentre quella che prima era la sua forza, il popolo, è diventata la sua debolezza. Infatti molti in quel campo culturale parlano di abolire il suffragio universale! Spero di essere stato chiaro una volta per tutte.

Comitato Salute VCO; "Cronistoria dell’ospedale nuovo" - 15 Marzo 2022 - 08:43

Risposta per Robi
La risposta alla tua ultima domanda è semplice e concisa: no!

Comitato Salute VCO; "Cronistoria dell’ospedale nuovo" - 13 Marzo 2022 - 06:04

Ospedale nuovo ed ospedali vecchi
riunioni, assemblee, promesse verbali e non, conferenze, smentite, ecc. ecc. e dal 2015 siamo arrivati al 2022 con un niente di fatto. E bravi, intanto la situazione dell'Ospedale Castelli -non conosco quella degli altri - è sotto gli occhi di tutti. Funziona, per quanto possibile e secondo me, grazie alla buona volontà ed alla dedizione di tanti Medici con la "M" maiuscola che operano spesso in condizioni avverse e fanno più di quello che possono. Forse bisogna avere bisogno dell'Ospedale per rendersene conto. Evviva il bla, bla, bla senza costrutto dei nostri amministratori. Grazie politici!!

Interventi ai parchi cittadini - 11 Marzo 2022 - 15:41

Fiera
Siamo alla fiera delle ovvietà, ma per qualcuno l'importante è apparire sempre e comunque.....e non solo su VBN!

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 13:52

I ciclisti possono circolare in strada
Caro lupusinfabula, non so perché il "suo" ciclista sia passato col rosso, di certo non deve farlo, spero lo abbia fatto almeno in sicurezza (accertandosi che non arrivava nessuno)., ma la strada come indicato sul codice della strada stesso è aperta alla circolazione anche delle biciclette, quindi non vedo il problema. Ogni utente della strada deve rispettare gli altri e le regole, non si può pretendere di non avere ciclisti perché a lei non piacciono, non so se capisce il concetto alla base. E secondo me, al di là di tutto, il vero pericolo attualmente sulle nostre strade non sono i ciclisti. Questo ovviamente non giustifica chi non rispetta le regole nella categoria, ma andando a vedere le statistiche vedrà come le situazioni più pericolose sono provocate da altre categorie di utenti della strada (e sempre perché non rispettano le regole e gli altri).

Interventi ai parchi cittadini - 11 Marzo 2022 - 09:47

Re: Bisogna anche dire
Ciao lupusinfabula spesso le manutenzioni straordinarie sono dovute anche alla vetustà delle attrezzature e degli impianti, che periodicamente andrebbero sostituiti.....

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 10 Marzo 2022 - 12:20

Per esperienza e per HAvF
Per passata esperienza lavorativa, anni fa, ho avuto modo di entrare nelle cucine di alcuni ristoranti, alcuni anche di buona reputazione e ti posso assicurare che in alcuni casi ( pochi, per fortuna) la conservazione degli alimenti e le condizioni igieniche erano davvero carenti a tal punto che non c'era bisogno di appartenere ai NAS per rendersene conto. Quanto alla congelazione "fai da te" nulla da eccepire se viene fatta a livello domestico e personale ( anch'io congelo molte delle mie verdure e faccio conserve di ogni tipo) ma cosa ben differente è se quei cibi sono destinati all'alimentazione pubblica. P.S. prezzemolo per il risotto? Non ne conosco lo specifico uso, di quale risotto parli? Tieni conto che io uso esclusivamente riso Carnaroli.

Maggiori controlli al parcheggio del Penny - 10 Marzo 2022 - 05:04

Parcheggio disabili alla Conad di Stresa
a proposito di parcheggi segnalo che da un po' di tempo i parcheggi disabili della Conad di Stresa (quattro posti) sono quasi sempre occupati da auto non aventi diritto (magari con le quattro frecce accese). Possibile che io sia tanto sfortunato da non trovare mai un parcheggio libero, cosa che non succedeva sino a qualche mese fa? Eppure i posti auto sono numerosi e liberi, occorre fare qualche passo in più, cosa che io non riesco a fare. Una volta sono stato preso a male parole da una signora, senza contrassegno, che mi disse come mi permettevo di controllare la presenza o meno del cartellino disabili ( e la privacy dove la mettiamo?) Non sarebbe possibile fare qualche controllo? Grazie.

Codacons su lettera Trenord - 8 Marzo 2022 - 16:53

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Immigrazione e immigra
Ciao robi non si può mettere il bavaglio alla verità, anche se è fastidiosa, pena il rischio di cadere in una spirale di contraddizioni:" https://www.lanotiziagiornale.it/fratelli-di-russia-ma-pure-ucraina-ecco-la-meloni-formato-matrioska/" . Bisognerebbe tenerlo sempre a mente, non solo una volta all’anno. In particolar modo quando vicino casa nostra c’è una sciagura che travolge tutto. Sempre che, in nome dell’ipocrisia, non vogliamo come al solito voltare la faccia e guardare solo al nostro orticello… Inoltre, quando la leader di FdI era candidata a sindaco di Roma, ma era in dolce attesa, l'unico che la difese dalle illazioni dell'attuale responsabile dell'emergenza covid meneghina fu proprio il fiorentino. Come vedi, la realtà è ben diversa dall'immaginazione.

Codacons su lettera Trenord - 7 Marzo 2022 - 09:33

Re: Re: Re: Immigrazione e immigrazione
Ciao robi inutile far finta di non capire, stiamo parlando di problemi sociali legati all'immigrazione da zone povere del mondo e, ad ogni modo, qualche volta ci capita anche qualcuno di loro nelle nostre patrie galere, visto che c'è anche la delinquenza finanziaria, cioè dei colletti bianchi. Anche se posso ben comprendere l'attuale imbarazzo legato alla posizione ambigua del proprio schieramento politico! Ciumbia....!

Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 15:50

Ribadisco
Ribadisco: a mio avviso l'adesione alla originaria EU di paesi ex blocco comunista non ci ha certo portato un arricchimento nè avrebbero potuto farlo in quanto paesi più poveri di quelli aderenti alla CEE: sarò egoista, ma certamente stavamo meglio prim a, noi di qua e loro di là. Quanto all'accoglienza di donne, bambini ed anziani ucraini, in questo momento è da accettarsi sicuramente, con permessi di soggiorno temporanei fino a che le cose non si sistemeranno e poi un rigoroso controllo sul loro rientro nella nazione d'origine. Per il resto gli uomini validi ucraini restano convintamente in patrai per difendere la loro nazione e molti che si trovavano all'estero stanno rientrando in patria proprio per prendere volontariamente le armi. Non mi risulta invece che in Tunisia, Marocco, Algeria, Egitto, Pakistan,Nigeria, Niger, ecc, vi siano guerre in corso, per cui a fronte di una situazione del tutto diversa, nessuna accoglienza. In ogni, caso se ci fossero guerre anche solo locali, coloro che provengono dal continente nero prendano esempio dagli ucraini: combattano anzichè scappare e rientrino in patria per difendere i loro ideali invece di fare a gomitate per venire a farsi mantenere dal popolo italiano.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 07:00

Re: Re: sinistro
Ciao SINISTRO La destra ecologista arriva molto prima della sinistra gretina. Quando la sinistra pensava alla vita delle fabbriche inquinanti e il blocco sovietico cementificava i paesi con brutture che ancora si possono vedere, la destra pensava alla difesa della natura. Leggasi il libro di Francesco Giubilei "Conservare la natura. Perché l’ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori" in cui si spiega come a partire dal marxismo la sinistra abbia voluto manipolare la natura per fini produttivi alla ricerca della società perfettamente pianificata. Al contrario, la destra condervatrice è legata al territorio e al suo mantenimento. Come scrive Roger Scruton sull’ambiente, il conservatore è naturalmente legato all’oikos, alla comunità, che è sempre locale e piccola, sempre prossima.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 22 Febbraio 2022 - 16:10

sinistro
io sono di destra ma cio' non significa che devo seguire tutto alla lettera, ho i miei principi, soprattutto se si tratta di animali, li preferisco al genere umano, non mi avrai mai vista scrivere qualcosa contro di loro.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 09:32

testi referendari
Aggiungo che, se anche ammessi, e pur da persona di destra, darò parere contrario all'abolizione della legge Severino ed alla limitazione della custodia cautelare. Sulla Severino perchè chi fa politica dovrebbe essere più onesto di altri e non aver nessuna pendenza con la legge e nemmeno essere sfiorato dall'illegalità (lo so: sono un illuso!). Sull'altro quesito perchè per me i delinquenti devono andare in carcere direttamente e restarci per il maggior tempo possibile, qualunque sia il reato commesso, soprattutto se sorpresi in flagranza di reato,senza avere gli agi e le comodità degli arresti domiciliari ed altre facezie del genere. Se non sanno come impiegare i soldi del PNRR li usino per costruire nuove carceri ed avranno il plauso e la condivisione della maggioranza degli italiani.

Montani su chiusura strada Caprezzo per neve - 19 Febbraio 2022 - 08:37

il riso
Ridere non costa nulla; di certo non apporta niente di costruttivo alla discussione, a qualunque discussione.

Progetto VCO su primo Consiglio Provinciale 2022 - 17 Febbraio 2022 - 12:15

imbarazzante?
cito: "Prendiamo atto del silenzio imbarazzante del consigliere Scarpinato di fronte alla comunicazione delle sue deleghe..." Scarpinato non è imbarazzante quando tace, e lo sapevate quando vi siete alleati per vincere le elezioni a Verbania.

Grande Nord su nuovi parcometri - 15 Febbraio 2022 - 15:13

Re: Re: Libertà
Ciao SINISTRO gli svizzeri , copio e incollo: ...Nella vicina Svizzera ci sono parcheggi a pagamento che sono semplicemente numerati. L’automobilista parcheggia, va al parcometro inserisce il numero del parcheggio occupato e mette i soldi, fine. Non deve tornare alla macchina per mettere un fogliettino (spreco di carta), e chi controlla lo fa semplicemente andando al parcometro e in un attimo verifica i parcheggi “scaduti”. Inoltre se uno mette più soldi e poi se ne va, chi arriva dopo di lui può usufruire del credito (non inserendo altri soldi, o prolungando la sosta pagando). Questo si chiama parcometro intelligente..." e comunque smettila con gli "autolike" sono patetici

Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 14 Febbraio 2022 - 13:43

Firmerò
Firmerò di sicuro! Spiegazioni concrete, logiche e perfettamente rispondenti alla conformazione del nostro territorio.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti