Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

delle

Inserisci quello che vuoi cercare
delle - nei commenti

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 12:44

Re: Referendum
Ciao Graziellaburgoni51 Il problema di fondo è che la magistratura italiana o parte di essa ha varcato i confini della separazione dei poteri. Cardine delle democrazie occidentali. Il sistema è stato scoperchiato come sappiamo dalle ultime vicende. E solo il fatto che ci siano correnti politiche nell'anm è anticostituzionale nonché sgradevole. La, magistratura non solo deve essere ma deve apparire al di sopra delle parti. Il fatto che l'anm si metta di traverso ad ogni possibile riforma la dice tutta. Che la politica abbia problemi non lo nega nessuno. Ma la magistratura deve tornare sulla terra e non nella sua intoccabile torre d'Avorio. L'unico paese in cui il pm e il magistrato giudicante non hanno carriere separate è il nostro. Oramai è una casta e si sa che le caste nln vogliono perdere potere.

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 22 Giugno 2021 - 12:39

Voglio essere generoso
Anche v olendo essere generoso ed ipotizzando che "il fiorentino" raddoppi i suoi consensi alle prossime elezioni politiche, andrebbe al 4%; per essere ancora più generoso ipotizzerei che triplicasse i suoi voti: arriverebbe al 6%; e quindi?? Sempre di percentuali da ridere! Poi condivido che il fu cav è una spina nel fianco della dx (...ma se servono i voti di FI non conviene politicamente e numericamente sputarci sopra, bisogna essere realisti se si vuole averere la maggioranza in parlamento) e per quanto riguarda i quorum referendaripersonalmente non son d'accordo sui referendum per riformare la giustizia così come sono stati previsti e proposti; sulla separazione delle carriere tra PM e magistrati giudicanti non concordo assolutamente perchè stare un po' da una parte ed un po' dall'altra arricchisce l'esperienza di ognuno, e nemmeno condivido l'idea che possa essere la politica a decidere quali siano i reati aventi corsie preferenziali; tanto varrebbe eliminare l'obbligatorietà della giustizia panale. Così tanto per dire

Procuratore di Verbania su diffusione video funivia Mottarone - 20 Giugno 2021 - 11:41

Pubblicazione video
Dal punto di vista normativo se le immagini risultavano depositate è corretta la non divulgazione fino quando è previsto dalla legge per lo svolgimento delle indagini quindi, a mio avviso, va ricercato il responsabile che, pensando male, magari le ha vendute sottobanco. Altro discorso è, come anche per filmati di guerra da parte di giornalisti che rischiano la vita, è mostrare cosa realmente è accaduto.

Piemonte: contenimento dei cinghiali - 19 Giugno 2021 - 14:25

In effetti....
In effetti la storia dei cinghiali è la riprova che quando si vuole a tutti i costi inserire in un determinato contesto specie animali, in senso lato, che con quel contesto nulla hanno a che fare il più delle volte si creano danni la cui gravità emerge e si evidenzia solo con il passare del tempo, in particolar modo se gli individui non autoctoni, che in un primo momento vengono accolti come una risorsa, sono particolamente invadenti e prolifici e le potenzialità offerte dal territorio sono sempre le medesime. Historia (...putroppo non sempre) magistra vitae!

Piemonte: contenimento dei cinghiali - 18 Giugno 2021 - 20:28

per Robi e la polenta
Forse ora fa troppo caldo per una polentata, ma in effetti delle belle fette di salamino di cinghiale come di cervo e/o capriolo accompagnati da un buon bicchiere di bianco fresco e un po' mosso sono un ottimo spuntino/meren da. Comunque nulla vieta di conservanre le carni in congelatore per momenti più approppiati che ne diresti di un bel salmì?

Piemonte: contenimento dei cinghiali - 18 Giugno 2021 - 11:19

Re: Con la scienza....
Ciao lupusinfabula in base al rapporto causa/effetto, che colpa hanno i cinghiali che, loro malgrado, pagano le conseguenze, insieme agli altri esseri, delle scelleratezze di alcuni?

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 16 Giugno 2021 - 08:04

Perfettamente d'accordo
A meno che in questo disgraziato mondo regnato da gente politically corrected, meetoo, terzomondisti in tunica bianca e nuovi schiavisti delle omg nonché i soliti antifa di possa ancora dire qualcosina senza essere schifati... La politica nell'accezione di policy è soluzione dei problemi. Le guerricciole non ci interessano. Almeno alle persone serie. Grazie. Posso mettermi un auto like anch'io?????

Atto vandalico alla sede della Lega - 10 Giugno 2021 - 10:23

Denunciare
Giusto denunciare ma, anche se identificato, sull'applicazioni delle sanzioni in Italia ho molte riserve e dubbi, non ci sarà neppure una tirata d'orecchie come facevano i maestri elementari ai miei tempi.

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 10:19

Mai detto
Signora Burgoni non ho mai detto e mai mi sognerei di dire che a Cannobio sono zozzoni. Non mi si faccia dire ciò che non ho detto e nemmeno penso. Di certo comunque la cura e la meticolosità che hanno gli svizzeri per il loro territorio è nettamente superiore a quella che abbiamo noi in Italia e questo lo si può vedere innegabilmente in tutti cantoni. Vogliamo paragonare lo stato della SS34, cunette e segnaletica comprese, con quello delle strade svizzere anche appena oltre confine, tanto per parlare di qualcosa? E' per altro vero che molti svizzeri quando varcano il confine italiano si comportano peggio di noi con atti che al loro paese mai si permetterebbero anche perchè là chi è preposto ai controlli non scherza e le sanzioni non sono quelle dell'Italia. P.S. Sulla mia carta d'identità c'è scritto "nato a Cannobio"; sulla sua?

PCI VCO su libri e scuola - 10 Giugno 2021 - 09:10

Re: Re: Re: Ah.. Pure revisionismo sulle foibe
Ciao SINISTRO Fodse a qualcuno nostalgico delle foibe come te... Io non sono nostalgico di niente. Tu del comunismo sanguinario. Auguri.

PCI VCO su libri e scuola - 9 Giugno 2021 - 15:22

per Filippo
Non illuderti, nel comparto scuola ove le menti della maggior parte dei giovani non sono ancora in grado di discernere autonomamente, la sinistra tenterà sempre di insinuarsi anche con lusinghe (vedasi proposta di voto ai sedicenni); del resto, per loro, anche gli assassini delle BR erano solamente"compagni che sbagliano". A loro non dispiacerebbe un Minculpop della loro ideologia. Cosa ti aspetti da gente che propone obbligatoriamente le note di Bella Ciao dopo l'inno nazionale? Non è questo forse un tentativo di monopolizzare la storia a loro uso e consumo? Ovvio la possibilità che i giovani possano leggere qualcosa di diverso dalla loro narrazione li terrorizzi: vuoi mai che qualche studente possa mettere in dubbio tutte le loro faziose "verità"??

PCI VCO su libri e scuola - 9 Giugno 2021 - 05:50

Libri nelle scuole
Non mi piacciono i divieti , ma penso , che per non far torto a nessuno Nelle scuole i libri di politici non devono essere presentati . Non importa se sono di dx o sx , le propagande devono stare fuori dalla scuola . Anche perché non mi sembra di vedere nella nostra classe politica attuale , delle menti illuminate, tali da essere di esempio ai nostri giovani . Avranno tempo , purtroppo di conoscerli quando verrà il loro tempo , sperando che allora , il linguaggio, la morale , l'onestà e la competenza li renderà presentabili .

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 8 Giugno 2021 - 15:57

Re: Re: Re: Re: la biblioteca "perfetta"
Caro SINISTRO, io non contesto la tua facoltà di esprimere delle opinioni, io contesto i termini che utilizzi. E' la seconda volta che io esprimo dei concetti che tu non capisci, voglio sperare che tu "finga " di non capirli per non rispondere nel merito. Non mi pongo la domanda del perchè e del quando un libro viene pubblicato, questo appartiene alle strategie di vendita. Quello che mi importa è che ci venga data la libertà di scegliere in completa autonomia se leggerlo oppure no. Cordialmente

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 8 Giugno 2021 - 08:55

Aperture !
Nemmeno la pandemia vi ferma ,dal fare propaganda! Il merito delle aperture sono grazie alla minor diffusione del virus e ai vaccini , voi diffusori di " buon senso " non centrate niente . Avete cavalcato di giorno il buon senso e la notte avete fatto ,gli ovviologi cavalcando la scontentezza dei cittadini , ora ne volete i meriti , quando sapete benissimo che la situazione era tale ,che Draghi e Speranza senza, miglioramenti non avrebbero aperto . È ovvio che la gente ha bisogno di lavorare, è ovvio che bisogna aprire , è ovvio , è ovvio .......... È facile dire cose ovvie , il problema è trovare le soluzioni, guardare in faccia la realtà e avere il coraggio di chiedere sacrifici ,se questi servono a non peggiorare la situazione, già tragica . È ovvio che siamo tutti contenti che gli svizzeri possano venire in Italia , ma anche che noi possiamo andare da loro . È stato un sacrificio ma ne valeva la pena .

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 7 Giugno 2021 - 07:49

Re: Re: Re: Ribadisco
Ciao robi parli proprio te, che te scambi i mi piace col tuo socio, oppure sei preoccupato di perdere il tuo primato nella classifica delle statistiche?

FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 22:39

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Laura ma dove vivi e dove hai studiato?? Ma quanti libri di ideologia sinistra ci sono nelle biblioteche delle scuole per non parlare dei libri di storia dove non vengono menzionate le nefandezze dei regimi comunisti e nessuno li ha bruciati. Ribadisco il concetto che ognuno può esprimere il suo pensiero, destra sinistra bene e male e scrivere tutti i libri che vuole ma NESSUNO deve permettersi di censurare in quanto poi, per libero arbitrio individuale, ciascuno dopo la lettura farà le proprie valutazioni. Quindi, se vuole, che un Zingaretti qualunque scriva un libro ed il PD lo doni pure alle biblioteche scolastiche. Per me no problem.

FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 17:03

Re: Re: C'è poco da ridere!!!!
Ciao laura Non ha mai votato sinistra e chiama destrorsi gli elettori di centrodestra.. Mah. A parte questo dubito che libri di zingaretti o letta o boldrini nelle biblioteche delle scuole sarebbero contestati. Lei sa bene che scuole e università sono nelle mani della kultura di sinistra estrema. E sa benissimo che un libro della boldrini trattato come quello della meloni avrebbe causato rivolte di piazza e caccia al fascista. Io non so che ideologia politica lei abbia o avesse e non mi interessa. Valuti oggettivamente. Se le riesce. Metta la boldrini al posto della meloni e veda se è giusto il trattamento a cui è sottoposta lei e il suo partito in cui anch'io mi riconosco. Veda cosa accade in Italia con decine di aggressioni a militanti di fdi tra cui molte donne. Ultima a Torino. E veda come la sinistra ignori queste violenze pensando alle loro "battaglie" per i "diritti"... Si.. I diritti che interessano a loro. E intanto la sicurezza è un optional.. Un fastidioso bubbone che i "destrorsi" cercano di far venire alla luce. Valuti bene oggi dove sia il bene e il male. Il buon senso e la follia. Ma valuti bene. Oggettivamente. Saluti.

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 5 Giugno 2021 - 10:33

I problemi dei verbanesi
Certo che se i problemi dei verbanesi sono lo ius soli, il DL Zan, il voto ai sedicenni, la tassazione sulle eredità, gli incontri con gli scafisti delle ONG et similia, possiamo risolverli anche dopodomani che tanto non cambia nulla. E' palese e plateale il distacco di quelli che la sinstra vede come problemi e quelli che invece hanno quotidianamente i normali cittadini.

FdI chiede dimissioni di Brezza - 4 Giugno 2021 - 13:11

Leggere di tutto fa bene
Leggere di tutto e di più non è mai tempo buttato: nella mia biblioteca personale ho diversi testi di autori di sinistra, addirittura una monumentale "Storia Universale" in 13 volumi redatta dall'Accademia delle Scienze dell'URSS (Teti Editore)!E più leggo di questi testi e di questi autori più mi convinco nelle mie idee di destra.

Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 4 Giugno 2021 - 11:03

Il Capitale
Giusto per curiosità ma nelle biblioteche delle scuole verbanesi c'è Il capitale di Karl Marx?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti