Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

una pi

Inserisci quello che vuoi cercare
una pi - nei commenti

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59

Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 15:36

Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% a me sembra che si stia tentando di porre rimedio ad una situazione che si trascina da almeno venti anni: personalmente a Pallanza ho notato una diversa collocazione dei parcheggi, che prima erano per così dire ammassati in determinati punti, mentre ora sono spalmati in più zone. Riguardo la sosta selvaggia, causa dell'inciviltà di alcuni, ci vorrebbe maggior controllo da parte delle Autorità preposte. Sul fronte progetti, non credo che siano tutti realizzabili nei tempi previsti e quindi realmente fattibili. Vedremo come evolveranno tutte queste vicende.

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 17:10

Re: E se......
Ciao lupusinfabula democraticamente si potrebbe anche fare, ma allora perchè non si è fatto prima di decidere? Dalle notizie.... però..... mi pare che una decisione l'abbiano già presa..... in quanto maggioranza ci stà, certo l'opposizione ha tutto il diritto di fare il suo mestiere. Se mi permetti, però, al di là dei trionfalismi, nessuno ancora ce lo ha spiegato quali saranno le migliorie. Se la miglioria sarà di mantenere l'attuale sistema ma con degli edifici un pò più moderni, la vedo dura.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 21 Giugno 2023 - 14:36

Mi piace....
mi piace proprio. Un comunicato teso a definire ciò che in ambito internet sarebbe chiamato: "Troll". Anche uno sprovveduto di fronte ad un progetto che di fatto non lo è, sarebbe rimasto sorpreso. In politica il confronto dovrebbe essere un dogma. Peccato che la propaganda sia una strada più facile da affrontare, in effetti qualcuno chiedeva meno demagogia. "La carta prende tutto" è l'espressione di ciò che rappresenta l'opposizione, in certi casi, vedi mezzi-ospedali anche la maggioranza.

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 14:08

Re: Ricorsi e controricorsi
Ciao lupusinfabula e cosa vuol dire? Non capisco. Quindi gli elettori hanno votato per uno schieramento, la conseguenza è che tutte le decisioni prese debbano essere accettate senza contraddittorio ma sopratutto senza il rispetto delle regole. Le regole dicono che ove si intravedesse una qualsiasi violazione delle norme si può fare ricorso. Che senso ha commissionare ( naturalmente spendendo denaro pubblico) uno studio relativo alla fattibilità e alla sostenibilità di una determinata problematica, ottenere una relazione e POI FARE IL CONTRARIO di quanto determinato? Vedi, commento qui ma potrei farlo per commentare ciascuno dei comunicati trionfalistici di quelli che sono stati attori nell'ottenimento di questo risultato. Ciascuno di loro si dichiara soddisfatto ma allo stato delle cose non cambia nulla. Avremo delle costruzioni chiamate ospedali un pò più belle da vedere ma che come sostanza non aggiungeranno nulla. Le difficoltà nel dare un servizio adeguato e all'altezza delle richieste, denunciate da tutti coloro coinvolti nello svolgimento del loro lavoro sono rimaste inevase. Continueremo ad avere due mezzi ospedali con reparti spezzettati tra le due sedi e continueremo a vedere ambulanze che fanno la spola per trasferire pazienti che necessitano di un esame piuttosto che un altro da Verbania a Domo e viceversa. Questo è il futuro della sanità del VCO. Due mezzi ospedali con i geranei nelle aiuole ad abbellirli. Dal famoso "contratto con gli italiani" dell' otto maggio 2001 ad oggi, non è cambiato nulla.

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 3 Giugno 2023 - 09:15

ex caserma CC
Mi permetto, da semplice cittadino, di esprimere un personale pensiero: lo stabile in questione, abbandonato ormai da decenni, è un rudere (ne so qualcosa dei sacrifici che stiamo facendo con la ex portineria dell'ospedale San Rocco di Intra che è stata abbandonata per quasi un trentennio), quindi, l'opera più sensata da fare è demolire; questo non solo per chi se lo aggiudicherà, forse, all'asta (di sicuro ci sarà qualcuno nell'ombra interessato, ma sta aspettando altre aste vuote per portarselo via ad una manciata di euro e specularci alla grande, alla faccia dei cittadini verbanesi). Il Comune, che ne è il proprietario, secondo il modesto parere, avrebbe dei grossi vantaggi tenersi l'intera area, soprattutto economici, per poterci eseguire delle opere popolari. In conclusione, se già in partenza la destinazione dell'intero stabile è la demolizione, non vedo quale possa essere un problema volerci fare un parcheggio multipiano, tra l'altro molto utile anche per il vicino ospedale. Ripeto, questo è il mio personale pensiero, completamente fuori da ogni linea o coinvolgimento politico. "Chi ha buonsenso lo usi".

Comitato Salute VCO su sanità locale - 31 Maggio 2023 - 12:17

Re: Riorganizzazione Dea
Ciao Filippo anche io voglio una riorganizzazione seria della Sanità provinciale. Assolutamente. Mi piacerebbe che i soggetti coinvolti alle decisioni fossero meno politicizzati e più a conoscenza delle problematiche organizzative. Invece, purtroppo, per incapacità di chi deve decidere si stà cavalcando l'onda del consenso che è vero che va rispettato ma se l'ordine dei medici è contrario alla soluzione, perchè non vengono ascoltati? Addirittura, c'è qualcuno .......... che lasciamo perdere...... sostiene che i medici siano contrari escusivamente per un discorso logistico, di spostamenti, da una sede all'altra..... Io mi chiedo se costoro vivono in questo mondo o su Marte......

Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 11:47

Siamo stufi
Penso di non essere il solo ad essere stufo di questo tipo di comunicati. Adesso chiedono un referendum? Altro tempo e soldi sprecati... Ma che si mettano a disposizione per realizzare il più velocemente possibile ed al meglio quanto deciso partendo da una riorganizzazione del DEA ove a Verbania decine di pazienti sono su barelle in corridoio con personale insufficiente!!!!

Quaretta: sanità, filo diretto con Cirio - 27 Maggio 2023 - 13:04

Re: 2 DEA
Ciao lupusinfabula più che polemizzare, credo che ognuno abbia il diritto di dire la sua, a prescindere dal fatto se si sia d'accordo o meno. Riguardo il nodo 2 DEA, essendo l'attuale Ministro della Salute una persona ragionevole, pragmatica, un tecnico che non si fa bistrattare dai politicanti, mi auguro che faccia la cosa giusta e più opportuna per il nostro territorio.

Quaretta: sanità, filo diretto con Cirio - 26 Maggio 2023 - 17:26

Re: Re: Il problema ......
Ciao Filippo il solo fatto che tu mi risponda probabilmente un qualche interesse lo ha generato. Il consiglio regionale? Quale consiglio regionale? Quello aperto solo agli afficionados? O forse quello che non ci sarà? Di cosa stai parlando? Va bene il tifo, ma per favore cerchiamo un attimo di essere realisti. Affinché i due mezzi ospedali abbiano due DEA è necessario che il ministero permetta una deroga agli attuali regolamenti. Di questo parlo. Già in altre occasioni hai dato modo di non comprendere totalmente ciò che scrivo. Io cerco di essere il più possibile chiaro, ma insomma, bisognerebbe impegnarsi un attimo di più, per capire..... Tutto questo per rendersi conto se gli afficionados, come te, siano disposti a sacrificare uno dei due DEA che in questo caso sarebbe se non sicuramente, ma probabilmente quello di Verbania....... Vogliamo scommettere? O forse ci si limita al tifo senza sapere di cosa si parla.

Albertella su Bandiera Blu - 15 Maggio 2023 - 23:24

Re: Re: Re: Capirai....
Ciao SINISTRO probabilmente hai problemi nel compendere l'italiano in quanto sempre nel primo paragrafo è citato Cannobio e non fai una bella figura con i tuoi post che non meritano più una risposta.

Ordine dei Medici: sanità locale, Regione sorda - 12 Maggio 2023 - 16:55

Sanità VCO
Sono anch'io affranta e molto preoccupata Ca la risposta della Regione alle esigenze sanitarie del ns territorio. Questo non ascoltare i sindaci, il personale medico, sanitario e sociosanitario, facendo finta di rispondere ad una manciata di firme di cittadini, preoccupati di spostarsi di qualche km, in cambio di un servizio che sarebbe migliore e meglio organizzato, oltre che nel tempo decisamente più economico, non è fare gli interessi dei cittadini. Anche se così il ns politico di zona cerca di fare passare il suo-loro progetto

Lega su futuro sanità VCO - 11 Maggio 2023 - 08:16

ospedali
L'indifferenza verso la sofferenza dei cittadini è tutta della vostra parte politica. Vi faccio una domanda semplice, che potete capire anche voi: se vi si rompe un tubo dell'acqua in casa, chiedete il parere di conoscenti o vi affidate ad un idraulico esperto che vi garantista la riparazione?? Allora perchè vi ostinate a non ascoltare il parere dei sanitari ed operatori del settore che vanno ripetendo che l'ospedale unico è la sola soluzione che consente una prestazione efficiente del servizio????!!! Voi sì, che per non rimangiarvi una insostenibile promessa elettorale, giocate con la vita delle persone!!!! Spero proprio che la gente dia più credito ai propri medici!!

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 20:48

Re: Giusta domanda
Ciao lupusinfabula la mia domanda è retorica, ancora più retorico è cavalcare falsi obbiettivi che alla fine non sono strutturali per ottenere il risultato che desideriamo. Il popolo vuole una sanità efficente. Molti voterebbero a favore dei due mezzi ospedali semplicemente per averli sotto casa. Io mi fido dei professionisti, di chi lavora sul campo e desidera di avere tutti gli strumenti adeguati per farlo. Ecco, loro si sono espressi in modo chiarissimo e questo mi basta. Filippo mi sembra schierato, il problema delle due sedi è cosi chiaro che mi pare quasi inutile accennare, il problema delle due sedi sono i costi, eh si, il vile denaro, si paga tutto doppio, è cosi chiara la cosa. Ma la gente, appunto, vuole l'ospedale sotto casa e la politica che ben conosce le problematiche, non saranno proprio tutti cosi ingenui, ha paura di perdere voti e consensi. Comunque è un fatto che edificare il nuovo, invece che ristrutturare il vecchio costa meno.......

Immovilli: Ztl a Pallanza - 10 Maggio 2023 - 02:40

Mah
Non condivido già ogni cosa che fa la sinistra è una boiata, vedi lungolago di Pallanza, non perseveriamo chiudendo ulteriormente la strada. piuttosto facciamo in modo che questo sindaco se ne vada al più presto

ASl VCO notizie false sul Castelli - 23 Marzo 2023 - 01:11

Ciao
Ciao Sinistro mia mamma entrata per una semplice cistifelia da 2 gg di degenza il primario l’ha forata….morale 7gg in più e pure le infermiere si sono dimenticate il catetere….vedi tu .Non sono più i tempi del Galimberti

ASl VCO notizie false sul Castelli - 22 Marzo 2023 - 13:39

Ultime notizie sanita VCO
Capisco la necessità di percorrere questa strada con i piedi di piombo ....... se bastano....... Oggi, come faccio da anni, leggo la mia copia settimanale della testata giornalistica che più rappresenta la nostra realtà regionale periferica. In prima pagina la notizia di un bimbo di 4 anni che ha ingoiato una monetina di quelle che ogni giorno ci danno come resto. Premesso che la notizia risulta di dominio pubblico in quanto pubblicata, appunto, mi chiedo se sia possibile che in questo caso, dopo essere passato in due e dico due pronto soccorso di due ospedali provinciali per risolvere un problema che dovrebbe essere ordinario, mi chiedo come sia possibile che al di la delle difficoltà denunciate dalla madre, mi chiedo, e mi ripeto, mi chiedo come sia possile che questo bimbo, per essere curato, debba essere caricato in ambulanza e trasferito, con tutti i rischi che comporta la cosa, a Novara......

Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11

Basta sparare a zero sulla Cardiologia di Verbania
Le notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNE dell'AGENAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a Verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la Domenica per rispondere alle loro provocazioni.

PD VCO su sanità locale - 21 Dicembre 2022 - 22:30

OSPEDALE UNICO: UN ALTERNATIVA
Fermo restando il fatto che i 20 milioni di Euro destinati al VCO per la sanità arrivino davvero. Vi chiedo un vostro parere in merito per risolvere la situazione di emergenza che si è creata nella sanità della nostra provincia: Se parte di questi soldi venissero destinati a sottoscrivere un assicurazione sanitaria per tutti i residenti del VCO ovviamente con una gara di appalto, per visite specialistiche , interventi chirurgici nei migliori reparti negli ospedali meglio attrezzati del Pemonte e Lombardia si potrebbe risolvere il problema più efficacemente solo potenziando gli attuali nostri solo con pronto soccorso e medicina territoriale?

Verbania Futura: risposta alla nota del PD verbanese su “politicizzazione dei quartieri” - 16 Novembre 2022 - 11:10

beh...
quale miglior, anzi peggior, modo per delegittimare una proficua iniziativa civica? Di questo passo non li voterà più nessuno, così facendo imploderanno. Ma siamo proprio sicuri che si voglia questo, davvero il fine giustifica i mezzi, ad ogni costo?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti