Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alle

Inserisci quello che vuoi cercare
alle - nei commenti

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 19:12

Re: Forse non so scrivere
Ciao lupusinfabula strano, tempo addietro dicevi che vedevi diminuire sempre più la tua pensione , in termini reali... Per il resto, volevo solo farti notare, ma già dovresti saperlo, che spesso e volentieri trattasi di vane promesse elettorali, alle quali oramai siamo abituati! Forse non si tratta di non saper scrivere, ma di far finta di non ricordare.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 09:32

Re: Rivalutare Matteo
Ciao lupusinfabula di sicuro uno che si fa riprendere in tv con alle spalle il muro tappezzato di santini non dispensa certo umiltà....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 21 Luglio 2022 - 06:58

Re: Re: Re: Sarà.....
Ciao SINISTRO Come al solito, ma oramai è assodato, parli a vanvera senza conoscere affatto l'argomento. A parte la mia permalosita' che purtroppo esce quasi spontanea se parlo di certi argomenti con certe persone.... Non hai assolutamente idea di cosa sia la massoneria e quali valori porta avanti. Informati e leggi. Sarebbe troppo complicato spiegartelo in due righe. La massoneria nasce per contrastare gli stati nazionali e la chiesa ed ha radici repubblicane e radicali. I più grandi rivoluzionari erano massoni. Mazzini e Garibaldi. La giovane italia era in sostanza una setta massonica. Molti uomini importanti della borghesia illuminata di sinistra erano e sono massoni. Nei governi della sinistra storica del regno d'Italia forse tutti erano massoni. Non solo politici ma giornalisti magistrati industriali etc etc. Quella che tu tiri sempre fuori è la p2 che fu una setta deviata che portava avanti altri interessi. E ti rammento che la maggior parte degli iscritti alla p2 erano di sinistra. Costanzo fu parlamentare indipendente di sinistra e molti altri.. Quindi la tua teoria di destra reazionaria è una balla. Come balle montate ad arte dal prode Scalfari (come se tu non parlassi mai male dei defunti.. Ipocrita) che si invento' il piano solo del generale de Lorenzo..e si fece eleggere in parlamento per non farsi arrestare. Il padre di Scalfari fondò una loggia massonica in Calabria e lui stesso era massone come del resto quasi tutta repubblica compreso l'editore de benedetti. E una chicca. Scalfari fu beccato a suonare ad Arcore con Silvio e Confalonieri e costretto alle dimissioni. Poi convinse debenedetti a dire che lui si dimetteva per dare spazio a ezio mauro. Quindi conclusioni. Se non sai le cose fai più bella figura a tacere.

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 13:52

dati...
Lupus, questi dati non significano assolutamente nulla. Non hanno alcun valore tecnico ne tantomento scientifico. Se avessero campionato l'acqua della spiaggia di Suna dopo una giornata di bagni, o peggio ancora la sabbia della stessa, avrebbero ottenuto risultati ancora più eclatanti. Un campionamento una tantum, fatto in modo dilettantesco, è del tutto inutile. Per avere conoscenza della situazione basta guardare i dati periodici dei campionamenti seri fatti da ARPA. Questa è solo pubblicità gratuita per l'associazione (meritevole finchè vuoi). Inoltre c'è un altro enorme limite, le analisi di contaminazione microbiologica a nomr adi legge (che sono scimmittate qui) purtroppo si fanno con metodologie vecchie di 150 anni, e sono lontanissime dal livello di definizione (e quindi di classificazione del rischio per l'uomo che oggi, con pochissimo sforzo, si potrebbe ottenere). Ma a chi interessa cambiare le leggi? Essendo queste tecnologie alla base del mio lavoro, posso dirti che buona parte delle E.coli che vengono trovate sono di fatto ambientali (arrivano dal dilavamento dei suoli, in passato le definivano criptiche) e non indicano alcun pericolo per l'uomo. Inoltre altri batteri invece pericolosi (spesso anche antibiotico resistenti) si possono trovare e indicano decisamente inquinamento da parte dell'uomo (scarichi abusivi o non correttamente regimentati, impianti di trattamento che non funzionano a dovere, impatto zootecnico...). Non sto a farti liste, ma nel Maggiore sono presenti in quantità bassissime, e spesso si concentrano alle foci dei fiumi su sponda lombarda. Nell'Orta o nel Mergozzo poi siamo messi ancora meglio. Per cui tranquillo... Certo abbiamo corsi d'acqua che dal punto di vista microbiologici sono problematici (Boesio, Bardello), altri che non sono in ottima salute (Tresa, Toce) altri in eccellente salute (Ticino, San Bernardino)... ma tutto comunque paragonabile (e spesso un po meglio) che in tutti i grandi bacini subalpini. Per conoscere lo stato di salute dei nostri laghi basta leggersi i dati pubblici di ARPA e quelli ancora più dettagliati prodotti da CIPAIS (commissione per la protezione delle acque italo svizzere), anche questi disponibili e pubblici online. Se poi questo serve a far pensare che dell'ambiente in cui viviamo ci si deve prender cura va bene pure, però far inutile allarmismo non ha senso... ciao!

Monti, Baveno: su sanità locale - 29 Giugno 2022 - 10:27

sanità locale
Venerdì 1 luglio 2022 alle ore 16 presso il Tecnoparco è convocata l'assemblea dei Sindaci VCO sul progetto ospedale/ospedali L'assemblea è pubblica (fino a capienza della sala).. Perchè non si è pensato di convocarla in posto più capiente e ad un'ora più adatta a favorire la partecipazione dei cittadini????? Perchè l'avviso di convocazione dell'assemblea e in riunione pubblica e l'o.d.g. non viene pubblicato dai Comuni per dovuta informazione?? (mi scuso se ce ne fosse qualcuno che solitamente lo fa)

Evade dai domiciliari - 18 Giugno 2022 - 16:11

Granchio
Ciao HAvF, hai ragione, forse ho preso un granchio! Ma siamo fortunati, dopo la svolta Casarini con la sua nave (..... Ci date un porto sicuro entro 10 ore ode entriamo di forza ed il Mininterno ha resistito eroicamente per ben 6 ore prima di calare le braghe) leggo ora che un altro naviglio già bussa prepotentemente alle porte di Lampedusa: quanto resisterà stavolta il Mininterno? Come vedi avrò preso un granchio ma per fortuna c'è chi ci fornisce ormai quotidianamente un gran numero di questi prossimi salvatori della patria.

Marchionini risponde su Ecosistema urbano - 10 Giugno 2022 - 06:49

..parliamo della "ciclabile"
Oltre alle barriere montate nn verniciate e già arrugginite...

"Addio ultimo polmone parcheggi gratuiti" - 29 Maggio 2022 - 20:01

Perchè?
Perchè non si riesce a trovare sindaci che anzichè pensare alle solite opere faraoniche non pensano maggiormente all'ordinaria manutenzione dell'esistente? Giuro che se trovo un sindaco che alle prossime elezioni prometterà di non fare nulla di più di quanto già esiste ma promette di prendersi cura dell'esistente anche nei minimi particolari, lo voto.

Torna il Sentiero Chiovini - 27 Maggio 2022 - 14:09

Aspettando Sentiero Chiovini 2022
Oggi, in corrispondenza dei funerali di Irene Magistrini la Casa della resistenza è chiusa per lutto. L'iniziativa prevista per stasera 27 maggio è stata posticipata a martedì 31 maggio, sempre alle ore 21..

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 20 Maggio 2022 - 12:00

Re: Magistrato che fa politica
Ciao lupusinfabula un ragionamento che potrebbe essere esteso anche agli appartenenti alle FF.AA e FF. OO.

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 20:25

Controrischio
Il "controrischio" è che per paura di sbagliare i magistrati non arrestino ( o non convalidino arresti) e non condannino più nessuno e questo, secondo me, sarebbe peggio. Già ora la maggior parte dei giudici usa la "manica larga", figuriamoci se dovessero operare col terrore di poter essere incriminati per le loro decisioni! Discorso diverso, e questo l'ho detto, se alcuni di loro operano in malafede e/o per simpatie politiche:in questo caso, oltre alle sanzioni previste, espulsione immediata dal ruolo dei magistrati. E molti politici cercano di far di tutto per poter mettere il bastone tra le ruote ai giudici, e non lo fanno per senso di giustizia ma per pararsi preventivamente il posteriore.

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 16:24

programmi TV ed altro
Guardo pochissimo la TV, per lo più mi interesso a documentari e film, e talora "Giorgione orto e cucina", l'unico chef che non se la tira troppo, prepara cose semplici e buone senza perdere tempo in inutili decorazioni di piatti, si lecca le dita se e quando serve senza stare troppo ad interessarsi ad incrociare gusti e sostanze che litigano tra loro, per cui non so nulla di programmi di Scanzi e C., preferisco leggere giornali in internet (ogni giorno ci dedico almeno un'ora) o libri: la mia biblioteca di casa ne conta circa 1000, alcuni dei quali li ho letti e riletti più volte a distanza di tempo.Al più faccio enigmistica. Se le mie idee collimano con quelle di qualcun altro mi fa piacere, altrimenti pazienza: io non le cambio di certo e non voglio certo convincere altri a cambiare le loro. Sono un lupo solitario e non amo la vita di società: preferisco gustarmi un buon bicchiere di vino( per la verità zero alcol fino alle 18 di ogni giorno ma sempre una bottiglia ogni sera) in solitudine e silenzio intorno a me attorniato dai miei tre bassotti. Ho battezzato la mia casa con un'iscrizione in ferro battuto: "Il nido dell'aquila" perchè dal mio balcone vedo molte cose con l'inseparabile cannocchiale. Quanto ai referendum resto scettico: difficile raggiungeranno il quorum, come altri in precedenza sono argomenti di cui poco importa a chi fa una vita normale come la mia; del resto anche quando hanno avuto successo, quasi sempre sono poi stati ribaltati dalla politica.

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 08:43

Re: Assolutamente in disaccordo
Ciao robi la magistratura è stata sempre politicizzata, da ambo gli schieramenti, avendo dovuto quasi sempre sopperire alle carenze di una classe politica incapace e corrotta. Separazione ok, ma purché sia bilanciata e nessuno interferisca nel campo altrui. La conosciamo la canzone del faber sul quel giudice che lo condannò per oltraggio al pudore, ma erano altri tempi, per fortuna. Come direbbe qualcuno, è fattuale.

Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 4 Maggio 2022 - 08:46

Rettifico
Rettifico: un consistente allargamento è stato realizzato gli scorsi anni in territorio di Cannobio località "Poncetta". Ciò non toglie che anche ieri in tarda mattinata in una curva in località Gardanina un grosso autotreno ed un camper si sono urtati a causa delle ristrette dimensioni del piano viabile, per fortuna senza danni alle persone.

Verbania Futura su bando spiagge deserto - 3 Maggio 2022 - 19:27

Re: Re: Il senso del bello
Ciao SINISTRO Nemmeno a me.. Se penso a D'annunzio o ai futuristi non avevano il benché minimo senso del bello e dell'estetica.. Se invece penso alle case costruite nell'impero del sol dell'avvenire socialista.. Behh.. Il cuore mi si apre dalla gioia...

Comitato Salute VCO: "Storie di ordinaria follia" - 28 Aprile 2022 - 20:25

Re: Vero
Ciao lupusinfabula diciamo che la Le Pen ha fatto un po' lo stesso risultato di I.V. alle suppletive di Roma: nonostante la forte astensione, il loro candidato è arrivato terzo, dietro a quello del centro-dx, con un distacco, se non ricordo male, di solo il 9%. Ovviamente il tutto con le debite proporzioni, s'intende, a scanso di facili equivoci.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 22 Aprile 2022 - 12:55

Re: Farcela
Ciao lupusinfabula a parte che, oltre alle statistiche, ci sono anche altri profili da guardare, bisognerebbe poi capire che senso abbia scambiarsi i like vicendevolmente! Tipo scatole cinesi.... D'altronde per alcuni la vita virtuale conta molto di più di quella reale, oppure è semplicemente l'unica!

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 22 Aprile 2022 - 09:24

Farcela
Coraggio Robi, dai un'occhiata alle statistiche a fondo pagina: a fronte di 79 commenti negli ultimi 30 gg ( ben al di sopra della media comune agli altri utenti di VBN) neanche un like! Qualcosa vorrà pur dire........

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52

Io credo
Io credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque

PD Verbania su sanità locale - 17 Aprile 2022 - 13:01

Se
Se "populista" vuol dire andare incontro alle esigenze ed alle richieste del popolo italiano e "sovranista" significa che, pur non rinunciando ad alleanze sovranazionali, bisogna però far prevale anzitutto gli interessi del proprio paese Italia, ebbene allora io sono orgoglioso di essere populista e sovranista
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti