Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fa

Inserisci quello che vuoi cercare
fa - nei commenti

Pulizia spiaggia a Suna - 29 Luglio 2022 - 12:33

Rispetto delle leggi
A proposito di rispetto delle leggi e delle norme leggo stamattina che i Carabinieri di Arona hanno tratto in arresto un ladro seriale di carte di credito (...non un gettatore di mozziconi): fin qui nulla di nuovo, ne abbiamo anche di connazionali esperti nel ramo. Ciò che più mi disturba, mi infastidisce, mi irrita e mi fa venire il fumo agli occhi è che nell'articolo (giustamente!!!!) si precisa "....albanese pregiudicato, irregolarmente soggiornante sul territorio nazionale...." Ecco io spero in nuovo governo per il quale stranieri pregiudicati ed irregolarmente soggiornanti sul territorio nazionale non ve ne siano più per nessun motivo e per nessuna ragione. Chiedo troppo se chiedo un governo che faccia rispettare le leggi e che le adegui a questa emergenza?

Pulizia spiaggia a Suna - 29 Luglio 2022 - 08:31

Re: Re: Re: Bellissima iniziativa...
Ciao info ancora con la solita solfa, sbaglio o dicevi la stessa cosa anche col governo giallo-verde/giamaicano? Ad ogni modo, anche a me piace quella canzone degli Scorpions! Stai sereno, dai.... Che poi, vorrei capire: per quale motivo addossi a me la colpa di tali comportamenti? Prima cosa non sono un fumatore, seconda cosa non ho mai detto che chi si comporta da incivile va difeso, a discapito di chi fa il suo dovere. Vivi tranquillo ed evita inutili frustrazioni.

Pulizia spiaggia a Suna - 28 Luglio 2022 - 18:20

Re: Re: Bellissima iniziativa...
SINISTRO .. e quindi? Che soluzione sarebbe? Lo volete capire o no che bisogna andare dritti al punto. La polizia locale non fa niente nemmeno contro quei bimbimi...ia che giocano a calcio nel parchetto giochi di Suna o nei prati di San Siro adiacenti, figurati se si interessa ad andare in spiaggia sotto il sole cocente con le loro mimetiche a dare multe ai civilissimi fumatori.. e non interviene nemmeno contro gli altri bimbimi...ia che si tuffano dal pontile destinato all'ormeggio delle imbarcazioni. Ma sì dai, ditelo, non fanno nulla di male, siamo noi cittadini educati e rispettosi ad essere persone esaurite, che arrecano disturbo, che non tollerano niente. Giusto? Ho anticipato largamente la tua risposta? Tra l'altro prevedibilissima. E' la vostra mentalità che è totalmente sbagliata, la tolleranza di tutto ciò che va contro le leggi, anche quelle più semplici, trovate una giustificazione a tutto e per tutti. Ma ricordatevi ...sta per arrivare il cambiamento, siete voi che dovrete adeguarvi in futuro al rispetto... wind of change

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 27 Luglio 2022 - 09:12

Re: Re: Re: Re: Stampa asservita e macchine del fa
Ciao robi vuoi un consiglio? Meglio guardare altrove, dove puoi rifarti gli occhi senza aver mal d'orecchie per motivi politici....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 27 Luglio 2022 - 09:04

Re: Re: Re: Re: Stampa asservita e macchine del fa
Ciao robi beh, lo stesso dicasi per quelli da te nominati e sostenuti: cioè trattasi di seri lacchè, devoti al valvassore di turno! Sui vari programmucci e sulla bella Veronica mi trovi d'accordo, però non dimenticare che non è l'unica, con buona pace della falsa ingenuità del Berlu.... Inoltre la conduzione di quel programma è condivisa con la moglie di Rutelli.

PD Verbania su sanità locale - 27 Luglio 2022 - 08:58

Re: Mi verrebbe da dire..
Ciao robi sulla questione ospedale unico le responsabilità sono bipartisan: inutile negarlo. L'emergenza covid ha avuto un effetto propellente, cioè ha fatto emergere delle criticità che fino a quel momento erano state accantonate, senza nulla togliere a chi ha gestito tale emergenza: vedasi, ad esempio sull'altro fronte, l'Emilia Romagna. Riguardo la faccenda Salvini-Meloni, beh, mancano le condizioni democratiche in quanto non riescono a trovare un punto d'incontro: basterebbe capire, e non credo sia così difficile, che non può vincere e governare chi prende meno voti, mettendo da parte invide e rancori personali. Qualcuno giustamente ha detto che la sinistra alle amministrative ha vinto perché la destra fa di tutto per perdere! Infine su Orban credo che oramai non abbia più nulla da dire o dimostrare, visto che continua a fare il vassallo di Putin e Kirill, non avendo una chiara visione del futuro dell'Europa. Almeno decidesse una volta per tutte con chi schierarsi, senza i soliti valzer e balletti ondivaghi!

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 27 Luglio 2022 - 06:56

Re: Re: Re: Stampa asservita e macchine del fango
Ciao SINISTRO Beh... Hai nominato gente seria... Io ho nominato dei pagliacci di corte...ma fondamentalmente sarà da due anni che non guardo talk politici. Ogni tanto veronica gentili ma solo per la bellezza. Una bella furbetta. Da classica progress di famiglia benestante e colta è passata da figurante invitata per parlare male di silvietto per poi passare alla corte, si fa per dire, degli strafatti quotidiani di travaglietto manetta e faccia da scanzo fino a soffiare il posto a Brindisi, dove? Sulla rete di silvietto... Che evidentemente non è mai insensibile allu pilu.. Eh già... Brava.. Perché è davvero brava... Bona e furrrrba...

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 26 Luglio 2022 - 20:52

Erba verde
L'erba del vicino è sempre più verde.....ed è per questo che fa gola!

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 26 Luglio 2022 - 07:08

Re: Stampa asservita e macchine del fango
Ciao lupusinfabula Abbiamo un livello di giornalismo che fa spavento. E poi vanno pure in tv a pontificare e fare i saputi. Sti baciapile. Niente nomi sennò mi censurano, ma basta vedere trasmissioni come sulla 7 o minkiate varie sulla 9 che ti sei fatto l'elenco completo... Provo a fare uma striscia e vediamo se si capisce.. Travagligianninimolinarifeltristefanifeltrimattiazzicuzzicreadellaminkiarepubbli-canisfattiestrafattiquotidianigruppogedidistocazparenzieconcitibuonanimadebarbapapascalfaru...manca qualcosa?

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 09:32

Re: Rivalutare Matteo
Ciao lupusinfabula di sicuro uno che si fa riprendere in tv con alle spalle il muro tappezzato di santini non dispensa certo umiltà....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 09:21

Re: Rivalutare Matteo
Ciao lupusinfabula beh, premesso che il Matteo che andava a ballare al Papeete, invocando i pieni poteri dalla spiaggia, non è meno arrogante dell'altro, anzi lo è senza dubbio di più, ammetterai che è fin troppo facile salire sul carro dei vincitori: se si crede in certe idee no si vota per chi ha più consensi dello zero/virgola, o addirittura chi non condivide le tue posizioni politiche..... A proposito di paraocchi: come si fa a preferire il Berlusca a Brunetta? Forse trovi ammaliante le sue proposte di pensioni minime a € 1.000 (prima del 2001 le voleva ad 1.000.000 di lire) oppure quando parla di piantare almeno 1.000.000 di alberi ogni anno? E meno male che non lo sopportavi! Difesa d'ufficio alquanto debole....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 22 Luglio 2022 - 12:27

Rivalutare Matteo
Non è questione di rivalutare o meno Salvini; il fatto è che io non ho il paraocchi come chi è fans dell'altro Matteo, il minore,quello pieno solo di sè ed arrogante, (....bella lotta tra lui ed il trasfuga Brunetta!) che guida un gruppetto dello zero virgola, quello che ha minacciato (....che parolona!) di ritirarsi dalla politica se il popolo non avesse approvato il suo referendum ma che poi si è ben guardato dal tener fede a quanto detto, come al solito, e quando la Lega fa o dice cose che non condivido (come ad esempio le recenti proposte di referendum) non ho alcun problema ad ammetterlo. Ad esempio io credo che per recuperare terreno perso, ben farebbe Salvini a rimettere in campo certe sue vecchie e meno vecchie battaglie con le quali potrebbe avere gioco facile vista l a palese inadeguatezza di chi è stato l'ultimo inquilino del Viminale.

Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 21 Luglio 2022 - 13:07

A parte...
A parte che altri comuni hanno emesso ordinanze più dettagliate e logiche che vietavano l'annaffiamento dei giardini con mezzi a bocca libera ( canne lasciate aperte per ore, impiego di girandole con timer che le fa andare nelle ore notturne per ore ed ore) lasciando libero l'uso di manuale di annaffiatoi, ha ragione Filippo quando indica il lago come fonte di acqua potabile, alcuni comuni (Ghiffa mi sembra) già lo fanno da anni: pompano acqua dal lago nei serbatoi dell' acquedotto , la potabilizzano ( oggi si può potabilizzare senza l'impiego di cloro con l'impiego di apposite lampade) e la immettono nella rete idrica. Sono provvedimenti che, in casi emergenza, almeno per i comuni che si affacciano direttamente sul lago,. si possono adottare rapidamente e con l'impiego di tubature volanti che possono poi, eventualmente, essere rimosse.

Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 21 Luglio 2022 - 08:30

Re: Insomma.....
Ciao lupusinfabula per non parlare della dispersione idrica, che, a livello nazionale, ammonta al 40% della fornitura. Per il resto, ogni tanto un bell'acquazzone di scariche di calore fa bene. Se non sbaglio ne è previsto uno per sabato.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 15:48

Sto seguendo
Sto seguendo il dibattito al Senato sull'intervento di Draghi (ora sospeso per un'ora e mezza per tentare la rianimazione bocca a bocca di un fu governo di tutti ( o quasi). Draghi non ha detto nulla di nuovo e, come suo stile, non ha dato risposte precise e convincenti per nessuno. L'unica cosa chiara è che ha detto se volete che torni voi dovete andare tutti a cuccia e non dovete più neppure fiatare: decido io e solo io e voi dovete solo alzare la manina in segno di approvazione del mio verbo. Ragione per cui chi gli voterà la fiducia si consegnerà a Lui manie piedi (....entrambi gli arti ben legati!). Per contro pochi di coloro che sono intervenuti hanno illustrato chiaramente quale sarà la loro posizione al momento del voto. Non sarà certo nella replica che il divino Draghi dirà a questi o quelli, ebbene io vi dico oggi che domani farò questo o quello e non quell'altro. Tutto molto ondivago quando mi pare ormai chiaro che un governo che tenga dentro tutti e le istanze di tutti è solo pia illusione.In un paese veramente democratico ci sarebbero tutte le condizioni per ridare la parola agli elettori in modo tale che chi vince governa secondo i suoi criteri e chi perde fa vera e dura e non solo di facciata, opposizione.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 18 Luglio 2022 - 16:11

Ho votato
Qualcuno ha detto che se votare servisse a qualcosa non ce lo farebbero fare; in ciò esiste un fondo di verità, infatti per non dare la parola agli elettori di volta in volta si inventano le scuse più inverosmili. Ora perchè van dicendo che se dovesse cadere Draghi l'Italia subirebbe le famose 7 piaghe d'Egitto, ma io mi chiedo: pur toccando ferro, se Draghi dovesse mancare stantotte, secondo voi domani mattina l'Italia cadrebbe nel baratro? Un vecchio e saggio proverbio dice che morto un papa se ne fa un altro. Tutti utili nessuno indispensabile!

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 15 Luglio 2022 - 09:37

Re:
Ciao Filippo di solito non intervengo in discussioni dove non ho cognizione, più che altro perchè preferisco discutere cose davanti a una birretta che non davanti ad un pc. Quindi non sto a pubblicarti il mio cv, però se ti sei scaricato i rapporti CIPAIS (bravo!) e fai una ricerchina il mio nome lo trovi, e sei poi lo metti in google scholar trovi pure i risultati del mio lavoro :-) In breve, non mi bevo l'acqua del Maggiore, mi bevo quella del rubinetto che a Intra è di eccellente qualità. I dati che hai visto, confermano una lago in grandissima parte balneabile, situazione eccezionalmente migliore rispetto a trent'anni fa, ed assolutamente migliore rispetto agli altri grandi laghi italiani. Se non consideriamo l'inquinamento da PCB (che si trova nel Maggiore e non in altri corpi d'acqua, semplicemente perchè parliamo di uno dei tre laghi più conosciuti e studiati d'Europa, a differenza di altri posti dove non sono monitorati) il lago è in ottima salute, con pochissime criticità puntiformi, e con il rischio di un peggioramento dovuto al cambiamento climatico in atto. Come ti dicevo sopra, le criticità puntiformi "microbiologiche" sono dovute a situazioni note su cui si sta lavorando (con una certa difficoltà, principalmente dovute al fatto che sono il risultato di problematiche legate alla struttura delle reti dei reflui, che non si risolvono in 10 minuti e nemmeno in 10 mesi, specialmente quando i fondi dedicati a queste opere è assolutamente limitato), mentre in gran parte riflettono la vetustà del metodo di analisi. Per esempio, rimanendo a Fondotoce, la stragrande maggioranza dei coli presenti (che sono unicamente legate a scarico del fiume e non sono stabilizzate nelle comunità microbiche lacustri), se studiate in modo moderno, si vede chiaramente che sono patogeni animali, quindi frutto di inquinamento fecale da allevamento, di fatto non sono indicatori di presenza di batteri pericolosi per l'uomo in nessun modo per l'uomo. Lo stesso vale per molti altri punti. Le analisi "di legge" invece si limitano a conte fatte come le avrebbe fatte Pasteur, e non hanno cognizione in questo senso. Come invece non sono in grado di valutare tutti quei batteri, potenzialmente pericolosi, che non crescono su una piastra perchè non lo fanno e basta. Sono un'indicazione relativa, che come si suol dire "mei che gnenta", ma che va comunque interpretata. Il Maggiore ha di fatto centrato da anni tutti gli obiettivi di qualità molto stringenti che gli sono stati assegnati, frutto del buon lavoro dei gestori delle acque reflue (in Piemonte e in Ticino, meno in Lombardia) e di fatto, di una de-industrializzazione del territorio. Il vero problema, oggi, è meteorologico, eventi estremi, periodi siccitosi, carenza di acqua che portano ad un costante riscaldamento delle acque (anche profonde), in termini di decimi di grado, che hanno come risultato il mancato rimescolamento primaverile e quindi una parabola verso l'anossia al fondo. Quindi se bevi una sorsata di acqua del Maggiore, hai lo stesso rischio di prenderti la cacarella come se la bevessi a Ginevra o a Costanza. ciao!

Lega su lavori ciclopedonale - 13 Luglio 2022 - 20:43

Oggettivamente
A parte le solite castronerie di qualche kompagno o kompagna che evidentemente non fa la strada ogni giorno... Vero laura? Comunque è na vergogna... Na vergogna....

Lega su lavori ciclopedonale - 13 Luglio 2022 - 15:03

Destra
La destra, che a VB è minoranza, fa il suo gioco, quando può evidenzia le magagne di chi al momento governa la città; idem, e del tutto legittimamente, farebbe la sinistra se fosse in minoranza. E in fondo non mi sembra che abbiano segnalato cose astruse. Chi governa dia risposte esaustive sui quesiti posti o, altrimenti, dica e provi che ciò che viene segnalato è un falso. E basta con sta storia della critica costruttiva: è come il politicamente corretto, hanno proprio rotto!!

Comitato Salute VCO: "Ringraziamento ai Sindaci" - 13 Luglio 2022 - 08:30

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Complimenti
Ciao gianluca Apprezzo quanto scrivi e specifico alcuni punti. Il fatto di metterla in politica è una risposta a chi la mette davvero in politica. Io dico solo.,.. ciascuno si assuma le proprie responsabilità. Chi fa battaglia politica è il comitato e parte dei sindaci del vco. Per quanto riguarda l'ospedale unico non credo il problema sia usare il goniometro e fissare il centro geografico del vco. Nella nostra provincia potremmo scannarci per un centimetro in più o in meno. A me piedimulera non sembrava una scelta negativa. All'epoca feci anche una piccola tesi su questa ipotesi. E indovina... La cosa che emerse di più furono i litigi e le divisioni politiche e campanilistiche. Hanno ragione quando dicono che siamo divisi al nostro interno come provincia! Tornare a Novara? Sarebbe comunque in Piemonte sotto la "orrenda" giunta di destra. Avevamo la possibilità di andare in Lombardia? Colpiti e affondati. Anche qui saremmo finiti sotto i barbari leghisti! Allora è davvero un problema di gestione e di efficienza o è solo un problema di sinistra e destra?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti