Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

piemonte in

Inserisci quello che vuoi cercare
piemonte in - nei post

Mostra dedicata a Guido Boggiani - 31 Maggio 2024 - 10:03

Al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra che per la prima volta racconta Guido Boggiani artista con una cinquantina di tele, disegni inediti, documenti, foto.

“BIS! 2 laghi 2 palchi” ultimo spettacolo - 30 Maggio 2024 - 14:03

La rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con piemonte dal Vivo, chiude questa seconda edizione con lo spettacolo SPIRITO SPAGNOLO, venerdì 31 maggio a Baveno presso il Centro Culturale Nostr@domus, e sabato 1 giugno a Gozzano presso la Somsi, alle ore 21.00.

"Comitato Salvaguardia Allevatori VCO" partecipa a CONAPI - 26 Maggio 2024 - 15:03

in questo mese di Aprile 2024, è stato fondato CONAPI, "COORDinAMENTO NAZIONALE ALLEVATORI di MONTAGNA e PASTORI D'ITALIA" che sigla un accordo tra 7 associazioni di allevatori e di pastori per la costituzione del primo coordinamento nazionale in questo settore.

Fede e Bellezza - seconda edizione - 25 Maggio 2024 - 18:06

Domenica 26 maggio 2024 verrà presentata al pubblico “FEDE e BELLEZZA - un album di figure”, mostra collettiva a cura di Lorenza Boisi promossa da C.A.R.S., branca del contemporaneo dell’Associazione Mastronauta, con il sostegno di Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo, Regione piemonte e in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti e il Festival Scintille.

BioBlitz Un Fiume di Natura - 24 Maggio 2024 - 18:09

in occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30. Un BioBlitz è un evento di Citizen science, nel quale i cittadini affiancano biologi, naturalisti e ricercatori nel loro lavoro di studio e monitoraggio della biodiversità in ambiente naturale.

Croce Verde Gravellona: nuovi automezzi - 24 Maggio 2024 - 17:04

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Gravellona Toce, sabato 25 maggio alle ore 10 presso la propria sede, inaugurerà i nuovi automezzi in servizio nel Verbano Cusio Ossola.

Malescorto 2024 - 22 Maggio 2024 - 12:05

Dal 22 al 27 luglio torna Malescorto: oltre 1900 i corti visionati per il festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo.

Rosaltiora seconda di play out - 20 Maggio 2024 - 18:06

Appuntamento a domani, martedì 21 maggio con la seconda partita dei play out per Mokavit Rosaltiora.

“C’è Puzza di Gas" - 20 Maggio 2024 - 15:03

Arriva in piemonte la seconda edizione di “C’è Puzza di Gas. Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, la campagna d’informazione e sensibilizzazione sui rischi legati alle dispersioni e agli sprechi di gas fossile promossa con il supporto di Clean Air Task Force (CATF).

Rosaltiora prima vittoria ai play out - 19 Maggio 2024 - 12:05

Spesso nello sport si abusa di una iperbole; si parla di ‘cuore’ e questa volta ci sta tutta questa figura classica dell’intercalare nel racconto sportivo.

Triathlon internazionale di Mergozzo-VCO - 18 Maggio 2024 - 09:16

Domenica 19 Maggio, 29° edizione del triathlon internazionale di Mergozzo-VCO, con partenza alle ore 10:00 dalla splendida piazza Cavour di Mergozzo.

Baveno eventi e manifestazioni dal 17 al 31 maggio - 17 Maggio 2024 - 07:03

Eventi a Baveno e dintorni dal 17 al 31 maggio 2024.

"Vegano non fa rima sempre con sano!" - 16 Maggio 2024 - 15:03

La Lega Italiana Antivivisezione (LAV) del VCO, in collaborazione con Slow Food Verbano e Cusio, con LAV nazionale e con il patrocinio del comune di Baveno, invita ad un incontro divulgativo nella serata di venerdì 17 maggio, alle 18,30, presso la sala Nost@domus.

Tra 15 anni rischio per i ghiacciai del Monte Rosa - 15 Maggio 2024 - 18:06

Lo studio elaborato Politecnico di Milano e da Acqua Novara Vco prende in esame lo scenario peggiore tra i cinque messi a punto dall'Ipcc: il timore per uno scioglimento anticipato dei ghiacciai rispetto alle previsioni di fine secolo

incipit Offresi: il verbanese Rosolino in semifinale - 12 Maggio 2024 - 12:05

Il 75enne Romano Rosolino di Verbania, vincitore della tappa di Verbania, è uno dei semifinalisti di incipit Offresi.

"Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes" - 12 Maggio 2024 - 08:01

Lunedì 13 maggio alle ore 10.30 presso l'IIS "L. Cobianchi" verrà presentato agli studenti il Progetto Scientifico DIVE-ICDP (Siti di Ornavasso e Megolo) con una conferenza dal titolo "Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes".

Baveno eventi e manifestazioni dal 10 al 17 maggio - 10 Maggio 2024 - 09:16

Eventi a Baveno e dintorni dal 10 al 17 maggio 2024.

“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 9 Maggio 2024 - 17:33

“BIS! 2 laghi 2 palchi”, la rassegna realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con piemonte dal Vivo, ospiterà per il quinto appuntamento una grande chitarrista: GAELLE SOLAL.

incontro a Verbania con i candidati sindaco della città - 7 Maggio 2024 - 12:05

CNA piemonte Nord organizza un incontro con i candidati sindaco del Comune di Verbania alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024, per confrontarsi con le imprese sulle questioni prioritarie per lo sviluppo della città, in particolare in ambito economico.

Rosaltiora: Zanoli duro con Fipav piemonte - 5 Maggio 2024 - 11:04

Di seguito una lettera aperta del presidente di Asd Rosaltiora Carlo Zanoli al presidente della Fipav piemonte Paolo Marangon dopo la diramazione della ‘formula migliorativa’ Play Off D/Play Out C pubblicata lunedì in giornata, che rendeva aritmeticamente certa la permanenza di Mokavit Rosaltiora in Serie C e dopo il dietrofront di veberdì ieri che ha riportato le cose come in precedenza.
piemonte in - nei commenti

Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 23 Aprile 2024 - 08:08

Precisazioni
Non x essere ripetitivo, ma non posso leggere delle inesattezze così marcate: non credo che si possa chiamare Associazione di volontariato xchè utilizza anche dei volontari, queste sono Srl che fanno cassa! Facciamo solo un calcolo di quanti dei nostri soldi vanno per i 10 stipendi, tfr, divise, assicurazioni, ammortamento in 8 anni dei mezzi, patenti nautiche, ecc ecc, dalla serie, stanno in piedi perché paghiamo tutto noi, questo è fare volontariato? inoltre, avrei molti dubbi sul numero detto relativo ai volontari operativi. Poi, non è stata la Nautica di Verbania a rappresentare più volte l'Italia alle Esercitazioni mondiali di salvamento, ma sono stati alcuni assistenti bagnanti che ben oltre 20 anni fa facevano anche i volontari, tra i quali il fondatore ed ex presidente, dimessosi il 29/12/1999 perché già allora era contrario all’assunzione di stipendiati in una associazione di volontariato, di quelle persone, ad oggi, ne è forse rimasto 1 solo e al tempo era un 15enne e aveva partecipato come aggregato. Le storie bisogna conoscerle bene prima di andare in giro a raccontarle!!! infine, sempre quei volontari di oltre 20 anni fa hanno partecipato a missioni in piemonte e in Italia x alluvioni e terremoti, oggi di questi ne è rimasto forse 1 che fa lo stipendiato..🤦🏻‍♂️

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 11:53

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Il Po con la sua lunghezza, di 652 km[1], e’ il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano[5], quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia) per portata media (dopo Danubio, Reno, Rodano e Dnepr). Ha origine in piemonte, sul Monviso, al Pian del Re, bagna direttamente un capoluogo di regione (Torino) e due capoluoghi di provincia (Piacenza e Cremona) e lambisce altri due capoluoghi di provincia (Pavia e Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il Po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la Pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il Po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia.

Molinari su visita Cirio all'ospedale di Domodossola - 16 Dicembre 2023 - 17:36

Purtroppo.....
la verità è una sola: alla gente, degli ospedali del VCO non interessa nulla. Si accontentano di sapere che fuori dall'uscio di casa hanno una struttura definita; "ospedale". Sia a Verbania che a Domodossala siamo abituati ad accontentarci. Mentre in altre provincie del piemonte, a strutture già efficenti se ne aggiungono altre che migliorano le esistenti, noi del VCO invece di fare la rivoluzione ci accontentiamo del "punto bimbi" a Domo e dobbiamo accontentarci delle donazioni di organizzazioni private...... Tanto fumo....... nel frattempo la sanità del VCO è azzerata. Grazie a chi ci rappresenta in regione e sapete bene di chi parlo.....

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 12 Maggio 2023 - 11:24

2014/2019
Fino al giugno 2019, se non ricordo male, presidente della Regione piemonte era Chiamparino del Partito Democratico, eletto nel 2014. Se tanto ci tenevano all'ospedale unico, perchè non l'hanno realizzato, o almeno avviato la costruzione, durante il periodo in cui in regione imperava la sinistra? Hanno avuto 5 anni di tempo per farlo! Facile criticare ora.......

"Quanto è lontana Torino dal VCO e dalla sua gente!!" - 15 Dicembre 2022 - 16:10

Re: Re: Re: Re: Vi siete svegliati ora?
Ciao SinISTRO di cittadini italiani che si possono permettere le cure in ospedali svizzeri non ne conosco; forse qualche nababbo coperto da assicurazione con premi da capogiro.. A Milano da agosto scorso nell'ex area expo è operativo il nuovo Ircss Galeazzi.Sant'ambrogio. in piemonte non hanno nemmeno messo la prima pietra della Città della Salute di Torino (e di Novara, e di Alessandria....) mentre qui sono 15 anni di vuote chiacchiere tra ospedale unico vs. Castelli/San Biagio.

"Quanto è lontana Torino dal VCO e dalla sua gente!!" - 12 Dicembre 2022 - 08:18

Vi siete svegliati ora?
Quando è stato fatto il referendum per passare alla Lombardia lo avete affossato ora piangete? avete voluto restare col piemonte? Ora godetevelo tutto fino in fondo!!!!

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 15 Luglio 2022 - 09:37

Re:
Ciao Filippo di solito non intervengo in discussioni dove non ho cognizione, più che altro perchè preferisco discutere cose davanti a una birretta che non davanti ad un pc. Quindi non sto a pubblicarti il mio cv, però se ti sei scaricato i rapporti CIPAIS (bravo!) e fai una ricerchina il mio nome lo trovi, e sei poi lo metti in google scholar trovi pure i risultati del mio lavoro :-) in breve, non mi bevo l'acqua del Maggiore, mi bevo quella del rubinetto che a intra è di eccellente qualità. I dati che hai visto, confermano una lago in grandissima parte balneabile, situazione eccezionalmente migliore rispetto a trent'anni fa, ed assolutamente migliore rispetto agli altri grandi laghi italiani. Se non consideriamo l'inquinamento da PCB (che si trova nel Maggiore e non in altri corpi d'acqua, semplicemente perchè parliamo di uno dei tre laghi più conosciuti e studiati d'Europa, a differenza di altri posti dove non sono monitorati) il lago è in ottima salute, con pochissime criticità puntiformi, e con il rischio di un peggioramento dovuto al cambiamento climatico in atto. Come ti dicevo sopra, le criticità puntiformi "microbiologiche" sono dovute a situazioni note su cui si sta lavorando (con una certa difficoltà, principalmente dovute al fatto che sono il risultato di problematiche legate alla struttura delle reti dei reflui, che non si risolvono in 10 minuti e nemmeno in 10 mesi, specialmente quando i fondi dedicati a queste opere è assolutamente limitato), mentre in gran parte riflettono la vetustà del metodo di analisi. Per esempio, rimanendo a Fondotoce, la stragrande maggioranza dei coli presenti (che sono unicamente legate a scarico del fiume e non sono stabilizzate nelle comunità microbiche lacustri), se studiate in modo moderno, si vede chiaramente che sono patogeni animali, quindi frutto di inquinamento fecale da allevamento, di fatto non sono indicatori di presenza di batteri pericolosi per l'uomo in nessun modo per l'uomo. Lo stesso vale per molti altri punti. Le analisi "di legge" invece si limitano a conte fatte come le avrebbe fatte Pasteur, e non hanno cognizione in questo senso. Come invece non sono in grado di valutare tutti quei batteri, potenzialmente pericolosi, che non crescono su una piastra perchè non lo fanno e basta. Sono un'indicazione relativa, che come si suol dire "mei che gnenta", ma che va comunque interpretata. Il Maggiore ha di fatto centrato da anni tutti gli obiettivi di qualità molto stringenti che gli sono stati assegnati, frutto del buon lavoro dei gestori delle acque reflue (in piemonte e in Ticino, meno in Lombardia) e di fatto, di una de-industrializzazione del territorio. Il vero problema, oggi, è meteorologico, eventi estremi, periodi siccitosi, carenza di acqua che portano ad un costante riscaldamento delle acque (anche profonde), in termini di decimi di grado, che hanno come risultato il mancato rimescolamento primaverile e quindi una parabola verso l'anossia al fondo. Quindi se bevi una sorsata di acqua del Maggiore, hai lo stesso rischio di prenderti la cacarella come se la bevessi a Ginevra o a Costanza. ciao!

Comitato Salute VCO: "Ringraziamento ai Sindaci" - 13 Luglio 2022 - 08:30

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Complimenti
Ciao gianluca Apprezzo quanto scrivi e specifico alcuni punti. Il fatto di metterla in politica è una risposta a chi la mette davvero in politica. Io dico solo.,.. ciascuno si assuma le proprie responsabilità. Chi fa battaglia politica è il comitato e parte dei sindaci del vco. Per quanto riguarda l'ospedale unico non credo il problema sia usare il goniometro e fissare il centro geografico del vco. Nella nostra provincia potremmo scannarci per un centimetro in più o in meno. A me piedimulera non sembrava una scelta negativa. All'epoca feci anche una piccola tesi su questa ipotesi. E indovina... La cosa che emerse di più furono i litigi e le divisioni politiche e campanilistiche. Hanno ragione quando dicono che siamo divisi al nostro interno come provincia! Tornare a Novara? Sarebbe comunque in piemonte sotto la "orrenda" giunta di destra. Avevamo la possibilità di andare in Lombardia? Colpiti e affondati. Anche qui saremmo finiti sotto i barbari leghisti! Allora è davvero un problema di gestione e di efficienza o è solo un problema di sinistra e destra?

Sanità VCO: la posizione di alcuni sindaci e amministratori locali - 31 Maggio 2022 - 08:45

Re: Siamo la barzelletta del piemonte.. E non solo
Ciao robi mah, stando così le cose, allora lo saremmo stati anche in Lombardia........

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 14 Maggio 2022 - 17:32

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma state parlando
Ciao SinISTRO Boh. Può darsi. Non mi ricordo nemmeno cosa ho fatto ieri....resta il fatto che rimanere in piemonte è stato un disastro annunciato... Boja fauss...

Quaretta su situazione ASL VCO - 28 Marzo 2022 - 18:37

situazione sanitaria VCO
Tutto quanto evidenziato dal Sindaco di Verbania e ora da Quaretta rende un quadro semplicemente indecente sulle mancate risposte della Regione piemonte sulla sanità del VCO e sulla preoccupante situazione della nostra ASL. Vorrei sottolineare che la mancata risposta dell'assessore regionale non è solo "forma", ma sostanza. Non è un semplice "sgarbo istituzionale", ma una mancanza di rispetto nei confronti di tutti i cittadini del VCO, perchè chi ricopre una carica istituzionale pubblica, in questo caso a livello regionale, è tenuto a rendere conto e dare risposte ai Sindaci che rappresentano il territorio del VCO e quindi tutti i loro abitanti e utenti di un servizio indispensabile come quello sanitario, ora del tutto carente.

PD VCO: "Caos sanità" - 19 Febbraio 2022 - 12:54

Solito bla bla bla
Il pd dopo avere governato decenni in Italia e in piemonte si sveglia adesso che non governa il piemonte. Per fortuna. A proposito. Chi ha fatto la riforma costituzionale che ha disintegrato la sanità dando le competenze (concorrenti solo sulla carta)? Ovviamente il pd o ulivo come si chiamava... E già. Ma mi chiedo. Perché parlate ancora invece di darvi al giardinaggio?

Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 15 Febbraio 2022 - 07:39

Assolutamente no
Difendere ospedali come fossero trofei. Decisamente no. Ospedale unico di eccellenza e rafforzamento medicina territoriale con gestione pubblico privata. Altrimenti non ha senso essere provincia ed essere in piemonte.

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53

Re: Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. in piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. Così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASL, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con Cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di Chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). Che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in Lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? Così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a Domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VCO. Se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a Domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. Certo, perdere l'ospedalino è un dramma per Domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao!

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 19:35

Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao gianluca Si. Per l'amor del cielo. Ciascuno fa l'analisi che ritiene più opportuna. Io rimango della mia idea. Non ritengo affatto la giunta attuale la peggiore e anzi per me è tra le migliori dato che il piemonte ha gestito abbastanza bene la crisi covid 19 specie per la vaccinazione. Io ho fatto tre vaccini con un semplice sms appuntamento senza nessun sbattimento. Per le alte questioni il fatto che il vco non se lo filano è sempre stato così. E il fatto che ci sia stato un referendum per passare in Lombardia lo dimostra anche se è stato un fallimento. E il pd ha remato contro. Allora in fin dei conti ci stava bene restare in piemonte ed essere ignorati? Boh. Che poi la giunta Ciro abbia agito nel torbido per me è il contrario. Ha messo spalle al muro i nostri amministratori lasciando loro la scelta. E infatti abbiamo visto i risultati! Per non spaccare la maggioranza? Suvvia.... Il principio costituzionale di sussidiarietà è stato ampiamente applicato. Il problema è il vco non la giunta regionale! Le nomine politiche? Sempre state. Da ghigo a bresso a cota a chiamparino. Non diciamo eresie. Chiamparino ha fatto campagna elettorale gli ultimi giorni nel vco sguinzagliando saitta e reschigna. Te lo ricordi vero? Lo hanno fatto per che cosa? Te lo dico io. Per il voto. Per il potere. Per le poltrone. Se poi tu sei di sinistra e io di destra poco importa. Però diciamo almeno la verità! Saluti

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 9 Febbraio 2022 - 15:35

Re: Re: Dove eravate?
Ciao SinISTRO Ehhh.. Come no.. Basta leggere i comunicati.. E il bla bla bla bla è dei soliti kompagni che per fortuna almeno in piemonte ce li siamo tolti. Io continuo a che cosa ha fatto in passato le giunte Bresso e chiamparino ma nessuno mi risponde.. Ergo non hanno fatto. Che almeno lo ammettano..

Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 07:00

sanità in piemonte
E' davvero una vergogna. Grazie al cielo vi sono ancora Medici con la M maiuscola che esercitano la professione con dignità, competenza e rispetto del paziente che, spesso già in difficoltà per sue patologie di cui evidentemente non ha colpa, si trova in balia di tanti, troppi mestieranti. Medici che non ascoltano i pazienti, medici che quando si trovano di fronte ad un paziente di una certa età lo trattano come un demente, insomma, medici che non hanno rispetto; questa è la cosa che più mi fa male, mi disturba, mi offende. Eppure lo stipendio, come è logico e giusto, è più che onorevole. Certo che non pari a quello di nani e ballerine, di attori ed attrici, di calciatori e principi del tennis, ma il mondo oggi va così!! Circa il 'nuovo' ospedale ne sento parlare, bla, bla, bla, da almeno vent'anni, da quando sono arrivato in piemonte. Bla, bla, bla all'infinito

Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 20 Gennaio 2022 - 09:02

Prendiamo atto
Prendiamo atto che per il PD è iniziata la campagna elettorale per le politiche del 2023 e ogni argomento è buono scaricando sugli attuali amministratori regionali attuali ( alcune scelte dei quali peraltro non condivido) quasi che quando la regione piemonte era in mano al PD avesse fatto passi da gigante sia in tema sanità che negli altri comparti ed avessimo assessori da premio Nobel. Il potere logora chi non ce l'ha.:ipse dixit.

Icardi risponde a Marchionini su sanità VCO - 19 Gennaio 2022 - 20:26

Troppo buono..
Caro Assessore. Io non sono nessuno e non sono un Signore come Lei perché avrei risposto in ben altro modo. Avrei chiesto perche sono 20 anni che dobbiamo costruire un nuovo ospedale provinciale e non ci siamo riusciti non per mancanza di soldi ma perché siamo litigiosi come pisa lucca e Livorno! Avrei chiesto perché il pd ha sistematicamente affossato tutti i progetti anche con un referendum e avrei chiesto cosa hanno fatto la Bresso e chiamparino che pure hanno governato il piemonte per molti anni. Avrei chiesto cosa diavolo vuole fare il vco con l'ospedale e la sanità.. Fate vobis! Il problema non la regione! È il. Vco e sono i suoi rappresentanti. Sindaco di verbania molto compreso! E mmmo basta pero! Basta!!

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 11 Gennaio 2022 - 12:23

bah
pasmatic ha fatto confusione tra due tweet di reg piemonte. oppure è stato tratto in inganno da chi ha manipolato l'informazione. naturalmente ha torto. la selezione delle informazioni e l'apprendimento acritico di quanto confà alla convinzione della persona è un disturbo che si cura attraverso sedute di analisi ben mirate, che generalmente risolvono il problema in breve tempo e con risultati stupefacenti, che portano ad un generale miglioramento della qualità della vita del paziente. è un peccato che in Italia l'anaisi sia vista ancora come una cosa negativa "mi son mia mat!"... non perdo tempo a riportare dati (veri) o a spiegare, perchè non ne vale la pena. davvero... non ne vale la pena
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti