Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gi

Inserisci quello che vuoi cercare
gi - nei commenti

Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 15 Febbraio 2022 - 15:25

Firmato
Appena partita raccolta firme e già 550!!!!

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 09:45

Non per nulla
Non per nulla chi parte già sapendo di voler delinquere viene in Italia! Purtroppo al Viminale c'è chi li accoglie a braccia aperte e l'intera classe politica attualmente in maggioranza sembra non avere alcun interesse a salvaguardare la sicurezza dei cittadini onesti. Ma verrà un giorno..........

Grande Nord su nuovi parcometri - 15 Febbraio 2022 - 09:41

Libertà
Sarò o non sarò libero di cedere gratuitamente il mio tempo che ho pagato e del quale non ho usufruito a chi voglio io? O no? Il comune non ne verrebbe danneggiato perchè comunque quel tempo è stato già pienamente pagato.

Messa in sicurezza statale 34 al via primo lotto - 14 Febbraio 2022 - 17:02

Re: Un giretto
Ciao lupusinfabula è già da alcuni mesi che stanno posando le reti. Difatti ci sono i semafori per il passaggio a senso unico alternato. Il programma prevede anche altri interventi, di tipo diverso.

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 09:20

Re: Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi sulla questione referendaria credo che ci sia sempre un'impronta trasversale. Siamo sicuri che, ritornando lombardi, le cose sarebbero andate meglio? Di solito gli ultimi arrivati rimangono tali, soprattutto quando ci sono già 3 province di confine. Riguardo poi il Pd, anche qua bisogna fare qualche distinguo: se non ricordo male, anche tu votasti Sì al referendum renziano. Ennesima dimostrazione della neutralità di questo importantissimo strumento di democrazia diretta.

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 9 Febbraio 2022 - 07:02

Dove eravate?
Il comitato salute del Pd del vco continua imperterrito nella sua campagna denigratoria contro la giunta regionale politicamente avversa. Mi chiedo fossero erano questi signori durante la giunta Bresso e la giunta Chiamparino con Saitta e il rappresentante del vco Reschigna. Me li ricordo venire a fare campagna elettorale promettendo l'ospedale in almeno dieci posti.. Oh si. E se li ricordano tutti. E non è stato il presidente Ciro a far litigare il territorio.. Ci siamo riusciti benissimo da soli! E da almeno 25 anni! Ora il vostro amico borghi chiede se rischiamo di perdere i fondi del governo per l'ospedale? già... L'ospedale chd doveva essere fatto 20 anni fa e che il pd ha bloccato con un referendum. Ma allora.. Ha ragione il sig. giacomo Motta! Bla bla bla.. Ma da anni! Non avevamo bisogno anche dei bla bla bla del vostro circoletto pd..

Lega su bilancio preventivo - 7 Febbraio 2022 - 09:32

Re: Errata corrige
Ciao lupusinfabula come ciò che rimane a destra dopo l'elezione del Capo dello Stato.... E sono già 7!

Lavori al percorso lungo il S.Giovanni - 28 Gennaio 2022 - 09:06

e il fiume San Bernardino ? niente ?
come già segnalato più volte 1) entrambi gli argini (almeno fino al Plusch) sono una discarica a cielo aperto 2) l'allora comitato di quartiere di Intra aveva fatto una proposta per la riqualificazione del luogo; adesso che non ci sono più gli orti c'è tanto spazio per fare : ciclabile che si congiunga a quella di Renco, posteggi, giardini e magari un'area camper a rimpiazzo/aggiunta di quella un poco triste di viale Azari Come mi non si fa niente ? bah !!!

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08

Re: Re: Idee chiare
Ciao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

PD Verbania su sanità locale - 26 Gennaio 2022 - 09:13

Re: Re: Re: Re: Re: Fate ridere
Ciao robi con tutto il dovuto rispetto per la tua tesi sugli ospedali modulari orizzontali e sul progetto Ares, ma non ti sembrano altrettante ovvietà anche le reiterate accuse solo alla sinistra? Anche io ho fatto una tesi nel 2010 sul conferimento di potestà pubbliche ai privati, di cui abbiamo piacevolmente parlato entrambi qualche annetto addietro. Altrimenti rischiamo di ridurre il tutto alla solita tifoseria di bandiera. La mia idea la conosci già: i 3 ospedali attuali potenziati. Se poi ritieni poco serio che non la si pensi come te, allora non vedo quale sia il mio presunto torto.

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 24 Gennaio 2022 - 06:43

Idee chiare
"Che la Regione non avesse le idee chiare in materia sanitaria*... già. Peccato che nel vco sono vent'anni che ci si scanna per un ospedale.. E la colpa sarebbe della regione? Oh meglio diciamolo chiaramente.. Della giunta di centrodestra? Un po' di sana autocritica su referendum, comitati, proposte, riunioni, litigi, sempre uno contro l'altro e sempre ciascuno a difendere l'orticello. Mio, tuo, domodossola, verbania, omegna, ornavasso, piedimulera, il mio ospedale deve avere tutto.. No.. I tre ospedali devono avere tutto...per finire quasi a comunista e fascista.. E la regione coda dovrebbe dire a fronte di questa babele? Prego.. Fatevi otto ospedali a vostra immagine.. Tranquilli. I soldi ci sono.. Ma basta!

Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 07:00

sanità in Piemonte
E' davvero una vergogna. Grazie al cielo vi sono ancora Medici con la M maiuscola che esercitano la professione con dignità, competenza e rispetto del paziente che, spesso già in difficoltà per sue patologie di cui evidentemente non ha colpa, si trova in balia di tanti, troppi mestieranti. Medici che non ascoltano i pazienti, medici che quando si trovano di fronte ad un paziente di una certa età lo trattano come un demente, insomma, medici che non hanno rispetto; questa è la cosa che più mi fa male, mi disturba, mi offende. Eppure lo stipendio, come è logico e giusto, è più che onorevole. Certo che non pari a quello di nani e ballerine, di attori ed attrici, di calciatori e principi del tennis, ma il mondo oggi va così!! Circa il 'nuovo' ospedale ne sento parlare, bla, bla, bla, da almeno vent'anni, da quando sono arrivato in Piemonte. Bla, bla, bla all'infinito

Grande Nord su livello lago Maggiore - 16 Gennaio 2022 - 08:36

livello del lago
Sarebbe già qualcosa uno scambio di risorse:acqua in cambio di riso...un riconoscimento reciproco tra territori con esigenze diverse.Il riso potremmo venderlo e ,con il ricavato,investire su attività lavorative rilevanti per il rilancio del territorio in chiave produttiva e sostenibile.Sempre meglio di un lavoro stagionale e mal pagato negli alberghi e campeggi vari...

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 15 Gennaio 2022 - 09:14

Pericolo
Caro Robi solo chi non vuol vedere non si rende conto che questi non hanno alcuna paura delle forze dell'ordine (vedi Milano e non solo) e sanno benissimo che in Italia prima di addivenire ad una condanna concreta ci vogliono anni, durante i quali possono scomparire o mimetizzarsi ulteriormente. Non voglio neppure immaginare un giorno in cui se tutti gli extra com dovessero coalizzarsi ( e l'islam per loro è un potente collante) non basterà numericamente l'intero esercito italiano per poter riconquistare la nostra ( e solo nostra e non loro) patria. Quando nei vari TG sento la definizione "italiani di origine nordafricana" comincia già ad uscirmi il fumo dalle orecchie. Ma naturalmente c'è chi ha interesse a far continuamente rimpolpare con nuovi arrivi tutta questa bella gente.

Verbania: il bilancio demografico del 2021 - 14 Gennaio 2022 - 20:22

Il pianeta
Il pianeta è sovrappopolato, servono politiche di contenimento delle nascite, anche forzoso, soprattutto nei paesi africani e centro-sud-americani. La Cina saggiamente ha già adottato la politica del figlio unico.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 13 Gennaio 2022 - 13:18

Re: Re: Re: 436
Ciao robi no, dai, ne abbiamo già un di blogger solitario, che basta e avanza.....

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 13 Gennaio 2022 - 07:03

Ultimo presidente non eletto
Per me dovrebbe essere l'ultimo presidente prima della riforma elettorale presidenzialista. Marcello Pera, Franco Frattini, Letizia Moratti.. Certamente non di sinistra. Hanno già fatto danni enormi.

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 12 Gennaio 2022 - 15:39

Re: Re: Re: Re: Re: Covid
Ciao SINISTRO Evidentemente credi che sia già un paese stalinista a tua immagine e somiglianza e non tolleri chi la pensa diversamente da te. Sempre che tu possa pensare... Ma che te lo dico a fare? Ahahh... Tuttologo.. Dissociazione.. Ma chi sei? Ahahh.. Ma vai a raccogliere le patate in siberia va...

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 14:35

Re: 436
Ciao lupusinfabula veramente quei soldi sono (o dovrebbero essere) per la pensione di chi li ha versati...... I tuoi contributi, per la tua pensione, li hai già versati nel corso degli anni!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti