Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

al di l

Inserisci quello che vuoi cercare
al di l - nei commenti

Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 09:30

Re: Immigrazione e immigrazione
Ciao lupusinfabula guarda che l'immigrazione dai paesi dell'est è un fenomeno che va avanti da decenni, da quando non c'era ancora nessuna guerra all'orizzonte, e tutti sanno che ci sono organizzazioni criminali a livello internazionale formate anche da loro esponenti. Sbaglio o eri tu a dire che l'adesione all'Ue di paesi dell'ex blocco comunista ci ha portato solo miseria e delinquenza? Riguardo al loro ritorno in patria, non ne sarei così sicuro: bisogna vedere se ci saranno ancora le condizioni per poterlo fare, quando sarà il momento, se avranno ancora una patria, beni e affetti, oppure rimarranno solo macerie, come la Siria. Per ciò che concerne il continente africano, sostanzialmente vale lo stesso discorso. Il problema è che nel mondo ci sono circa 24 conflitti e se ci siamo svegliati solo ora è perché ne abbiamo uno vicino casa. Dall'Ucraina stanno scappando donne, bambini, anziani e malati perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni in buona salute devono rimanere là a combattere. Ad ogni modo, sarà una lunga agonia, dai risvolti ancora inaspettati. Siamo solo all'inizio e, come ha detto qualcuno che ne capisce più di noi 2, il peggio deve ancora venire.

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 10:30

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
Ciao robi e pensare che qualcuno vedeva un'eterna minaccia planetaria nell'immigrazione irregolare e nell'islamismo, inneggiando al zarino/putino come difensore delle tradizioni.... Eh già, come cambiano le cose nell'arco di così poco tempo, vero? Ad ogni modo, non mi risulta che i manifestanti italiani abbiano boicottato quelli ucraini, anzi, erano tutti uniti, insieme a russi e bielorussi. Per il resto, se ci fosse stato ancora McDonald Strumb a (far finta di) comandare gli Usa, di sicuro non ci sarebbe nemmeno più il covid, causa elevato livello di radiazioni su scala planetaria.... Come vedi, al peggio non c'è mai fine, oppure non ci siamo ancora arrivati. Sarà forse, come dice il buon diego Fusaro, che l'imperialismo dell'hamburger ha raggiunto il suo limite? Chissà, staremo a vedere, con buona pace dei guerrafondai che ora si scoprono pacifisti..... Ebbè, la paura fa 90! Ah, quanto aveva ragione Tito!

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 07:41

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
Ciao SINISTRO direi che in questo momento può essere anche un piacevole diversivo cianciare di queste stupidaggini a fronte di una situazione sull'orlo della terza guerra mondiale. la cosa impressionante al di là della cronaca quotidiana è la solidarietà di facciata dell'occidente. Mi è rimasta impressa la dichiarazione di una donna ucraina durante le manifestazioni della pace. Gli ucraini erano praticamente isolati mentre il resto dei manifestanti ovvero i soliti professionisti delle manifestazioni (centri sociali.. Sindacato di base Etc etc) si facevano gli affaracci loro con i soliti slogan buoni per tutti. Un dramma nel dramma la completa impotenza della Ue e degli USA di quello sciagurato presidente bidè. Speriamo bene..

Codacons su lettera Trenord - 28 Febbraio 2022 - 16:32

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Percentuali
Ciao robi Beh, non dimenticare che eri anche al governo (giamaicano/giallo-verde) a metà con la lega... Per il resto, anche I.V. è al 2%, per ora... Ad ogni modo, già le elezioni suppletive capitoline sono state un buon banco di prova, se consideriamo la bassa affluenza (circa l'11%) e contestualmente lo scarto percentuale (circa il 9%) tra secondo (sola I.V.) e terzo (intero centro-dx) candidato. Amico caro...

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 07:00

Re: Re: sinistro
Ciao SINISTRO la destra ecologista arriva molto prima della sinistra gretina. Quando la sinistra pensava alla vita delle fabbriche inquinanti e il blocco sovietico cementificava i paesi con brutture che ancora si possono vedere, la destra pensava alla difesa della natura. leggasi il libro di Francesco Giubilei "Conservare la natura. Perché l’ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori" in cui si spiega come a partire dal marxismo la sinistra abbia voluto manipolare la natura per fini produttivi alla ricerca della società perfettamente pianificata. al contrario, la destra condervatrice è legata al territorio e al suo mantenimento. Come scrive Roger Scruton sull’ambiente, il conservatore è naturalmente legato all’oikos, alla comunità, che è sempre locale e piccola, sempre prossima.

Piemonte: vaccino, somministrate 9.571.219 dosi - 22 Febbraio 2022 - 20:28

di certo
di certo non verrò richiamato per andare al fronte e questo mi basta; qualcuno ha detto che la guerra è l'igiene del mondo e di fare pulizia c'è molto bisogno.

Codacons su lettera Trenord - 16 Febbraio 2022 - 15:47

Personalmente
Personalmente spero che Salvini si ravveda ed abbandoni al più presto l'accozzaglia che sostiene il nuovo "unto dal Signore" che la cappeggia per grazia ricevuta e non perchè è stato scelto dagli italiani.Nessuno è indispensabile; da sempre si dice che morto un papa se ne fa un'altro: ora, in Italia, invece, pare che senza il nuovo uomo del destino si vada nel baratro: nulla di più falso.

Grande Nord su nuovi parcometri - 15 Febbraio 2022 - 15:13

Re: Re: libertà
Ciao SINISTRO gli svizzeri , copio e incollo: ...Nella vicina Svizzera ci sono parcheggi a pagamento che sono semplicemente numerati. l’automobilista parcheggia, va al parcometro inserisce il numero del parcheggio occupato e mette i soldi, fine. Non deve tornare alla macchina per mettere un fogliettino (spreco di carta), e chi controlla lo fa semplicemente andando al parcometro e in un attimo verifica i parcheggi “scaduti”. Inoltre se uno mette più soldi e poi se ne va, chi arriva dopo di lui può usufruire del credito (non inserendo altri soldi, o prolungando la sosta pagando). Questo si chiama parcometro intelligente..." e comunque smettila con gli "autolike" sono patetici

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 09:45

Non per nulla
Non per nulla chi parte già sapendo di voler delinquere viene in Italia! Purtroppo al Viminale c'è chi li accoglie a braccia aperte e l'intera classe politica attualmente in maggioranza sembra non avere alcun interesse a salvaguardare la sicurezza dei cittadini onesti. Ma verrà un giorno..........

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53

Re: Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. In Piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. Così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASl, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con Cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di Chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). Che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? Così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a Domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VCO. Se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a Domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. Certo, perdere l'ospedalino è un dramma per Domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao!

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 19:35

Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao gianluca Si. Per l'amor del cielo. Ciascuno fa l'analisi che ritiene più opportuna. Io rimango della mia idea. Non ritengo affatto la giunta attuale la peggiore e anzi per me è tra le migliori dato che il Piemonte ha gestito abbastanza bene la crisi covid 19 specie per la vaccinazione. Io ho fatto tre vaccini con un semplice sms appuntamento senza nessun sbattimento. Per le alte questioni il fatto che il vco non se lo filano è sempre stato così. E il fatto che ci sia stato un referendum per passare in lombardia lo dimostra anche se è stato un fallimento. E il pd ha remato contro. allora in fin dei conti ci stava bene restare in Piemonte ed essere ignorati? Boh. Che poi la giunta Ciro abbia agito nel torbido per me è il contrario. Ha messo spalle al muro i nostri amministratori lasciando loro la scelta. E infatti abbiamo visto i risultati! Per non spaccare la maggioranza? Suvvia.... Il principio costituzionale di sussidiarietà è stato ampiamente applicato. Il problema è il vco non la giunta regionale! le nomine politiche? Sempre state. Da ghigo a bresso a cota a chiamparino. Non diciamo eresie. Chiamparino ha fatto campagna elettorale gli ultimi giorni nel vco sguinzagliando saitta e reschigna. Te lo ricordi vero? lo hanno fatto per che cosa? Te lo dico io. Per il voto. Per il potere. Per le poltrone. Se poi tu sei di sinistra e io di destra poco importa. Però diciamo almeno la verità! Saluti

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20

Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASl disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASl nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao!

Minaccia l'autista con una spranga - 1 Febbraio 2022 - 10:14

Politici
Robi, quali politici? Quelli che dopo una settimana hanno rieletto il vecchio presidente? Poichè per me la parola "coerenza" ha ancora un significato, di tutta la masnada tanto di cappello a "Fratelli d' Italia" e a" l'alternativa c'è" che non si sono piegati ed hanno continuato ad esprimere i loro candidati fino alla fine e contro tutti. Del resto ho sperato fino all'ultimo in un guizzo di carattere anche in chi aveva detto in tutti i modi e tutte le lingue di non voler essere rieletto, anche perchè la costituzione non lo prevedeva. Poi abbiamo visto come è finita. Quindi, per tornare al tuo ragionamento, sono certo che anche se certe situazioni coinvolgessero certi politici nessuno di loro proporrebbe soluzioni drastiche ed un po' di giustizia stile Far West come sarebbe giusto fare in taluni casi, senza perder tempo in chiacchiere e scartoffie. Quello che manca alla maggior parte dei politici italiani sono gli attributi al posto giusto.

Lavori al percorso lungo il S.Giovanni - 28 Gennaio 2022 - 09:06

e il fiume San Bernardino ? niente ?
come già segnalato più volte 1) entrambi gli argini (almeno fino al Plusch) sono una discarica a cielo aperto 2) l'allora comitato di quartiere di Intra aveva fatto una proposta per la riqualificazione del luogo; adesso che non ci sono più gli orti c'è tanto spazio per fare : ciclabile che si congiunga a quella di Renco, posteggi, giardini e magari un'area camper a rimpiazzo/aggiunta di quella un poco triste di viale Azari Come mi non si fa niente ? bah !!!

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 11 Gennaio 2022 - 12:48

Re: dittatura
Ciao Filippo non è vero che si sa poco del coronavirus, posso invece affermare senza dubbio che siamo di fronte ai ceppi più studiati da sempre. Sappiamo poco (o meglio moltissimo, ma sempre poco) delle risposte dei singoli individui, delle persone, agli stimoli che subiscono. Questo perchè il corpo umano è estremamente complesso, e l'approccio al suo studio è limitato da questa complessità e da mille altri fattori concomitanti. Senza andare nel dettaglio, non puoi comparare i dati di due anni fa, dello scorso anno e di oggi, perchè ci troviamo di fronte a quelle che la stampa chiama varianti, che hanno provocato le diverse ondate epidemiche. Ed il ceppo di SARS originale (il Wuhan modificato EU) è un virus diverso dal SARS alfa, molto diverso dal SARS delta, ed estremamente diverso dal SARS omicron. diverso sia per efficienza di replicazione e contagio, che sempre, anche di patogenicità. I vaccini che usiamo sono disegnati sul ceppo originale, contro il quale hanno una eccezionale efficienza, specialmente le misture a mRNA hanno percentuali di successo nell'evitare il contagio e di promozione di effetti collaterali migliori di praticamente tutti i vaccini classici mai prodotti. Questa efficienza per fortuna si mantiene buona con tutte le varianti, tranne con Omicron, che invece, grazie ad una evoluzione molto spinta, diventa poco riconoscibile ad alcuni gruppi di anticorpi. Queste mutazioni rendono Omicron anche molto più rapido nella replicazione, e quindi contagioso (5 volte più di Delta, 15 volte più del ceppo originario). Per fortuna nostra, alcune di queste modifiche lo rendono mone efficiente nell'aggressione alle cellule alveolari, specialmente in persone che grazie ad una vaccinazione recente hanno un buon numero di cellule in grado di limitarne lo sviluppo. Per queste ragioni non è possibile fare paragoni. Resta il fatto che con Omicron (e lo dico da microbiologo ecologo) siamo ormai ad un livello di contagiosità così alto che altre varianti che potrebbero soppiantarlo dovrebbero introdurre modifiche genetiche che quasi sicuramente ne ridurrebbero la patogenicità (costruire strutture per l'aggresione cellulare costa, in termini di acquisizione di molecole e di nutrienti, e riduce la performance). Poi magari ci va di sfiga ed arriva il superbug che ci stermina tutti. Ma non credo. Ad oggi i nostri problemi sono di abbattare (per l'Italia) la pressione sugli ospedali, e si fa sia vaccinando che investendo in sanità in modo serio (cosa che non si fa) e soprattutto di vaccinare nel mondo per abbattere quelle situazioni "culla" dove troppi individui suscettibili favoriscono lo spread virale... e questa cosa si fa levando i brevetti ed investendo in produzione e distribuzione... ma chi lo vuole davvero? PS: una cosa che a me fa arrabbiare è che il mondo occidentale ha totalmente lasciato la farmaceutica nelle mani dei privati, mentre si tiene "golden share" in aziende petrolifere, di trasporti, di telecomunicazioni... perchè ci siamo ridotti così?

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 09:33

mah....
non si riesce ancora a comprendere tutte queste posizioni complottiste, revisioniste, negazioniste e vittimiste. Basti pensare che l'obbligo vaccinale è stato introdotto anche in Paesi a guida centro-destra (Austria, Grecia), che rispetto al passato il numero di tamponi è decuplicato, che l'anno scorso avevamo il doppio delle ospedalizzazioni con un decimo dei contagi attuali, che stanno vaccinando da mesi anche coloro che sono irregolari. Ah, la banalità social....

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 8 Gennaio 2022 - 20:51

dittatura
Certo che siamo in una non-dichiarata dittatura: basta vedere che a Verbania hanno fatto rimuovere un pannello dei no.vax : chi non si adegua al drago di turni è fuori dai giochi e va ostracizzato. Ora, io non condivido certo la linea no-vax, ma far rimuovere un loro cartello che era educatissimo, senza parolacce od allusioni strane solo perchè è contrario ai diktat dell'attuale governo è pura e semplice censura dittatoriale. Ma è normale in un paese in cui non si interviene a far sgomberare rave party ove si spaccia droga alla luce del sole ma si fanno scaricare quotidianamente migliaia di di finti profughi; e sul punto tutti tacciono, Salvini compreso. Io penso che e avessero avuto gli attributi nel punto giusto, fin dall'inizio avrebbero dovuto dire che l'obbligo vaccinale c'era e per tutti, non adottare queste mezze misure ridicole. Ciò detto non avrei mai censurato i no-vax.

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 8 Gennaio 2022 - 12:16

Re: Sanzione
Concordo al 100% anche perchè obbligare a vaccinarsi quando, dati reali, una buona percentuale di vaccinati finisce all'ospedale anche in terapia intensiva e, purtroppo, qualcuno muore? Ritengo più utile l'obbligo dei tamponi ravvicinati da estendere anche ai vaccinati che NON sono immuni ma contribuiscono alla diffusione del virus.

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 09:20

Capire.............
Gabriele fiono ad ora ha fatto confusione tra quello che succede all' interno delle ZTl e quello che succede al limite di esse ( solo Via XXV aprile avviene) è ovvio che l'nnapropriato uso delle aree di sosta è competenza della VV:UU. forse se i VV:UU prestassero più attenzione a quanto succede on quel' ambito non ci sarebbero abusi ,........,,evidentemente è meno impegnativo e più remunerativo fare la ronda ai parcheggi ! la segnaletica orizzontale della ZTl all'altezza del "goal" non ha nessun significato a rigor di Codice, in quanto la stessa ha effettivamente inizio all'altezza della"casa del dolce".....dove dovrebbe essere collocata ! (al massimo si può interpretare come preavviso ) Chiarito questo, volevo evidenziare che nelle zone ZTl sono state elevate n° 200 contravvenzioni nell' anno scorso (dati VV:UU) nemmeno 1 al giorno sù le tre zone ! di contro quanto è venuto a costare e costerà ai Cittadini l'installazione di tutta questa apparecchiatura e la successiva manutenzione ? Il " Cittadino" dovrebbe chiedersi dove è il "costo /beneficio" di questa operazie?????

Obbligo mascherine all'aperto - 25 Dicembre 2021 - 14:48

Il vaccino nel tubo
"....Il vaccino non risolve un tubo.....":salutiamo il no-vax che è tra di noi; un altro espertone che ha comprato la laurea al supermercato. Un saluto a tutti quelli che dopo un anno ancora non hanno capito. Un saluto ed augurio anche a frati e suore che, nonostante la clausura, qualche contatto con esterni certamente l'hanno avuto. Amici, seguite VBN ed in particolare i consigli dell' espertone di turno e se nonostante ciò vi ammalerete, vorrà dire che ve la siete cercata. e ben vi stà, ma soprattutto ricordatevi che "...il vaccino non risolve un tubo..."!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti