Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

video

Inserisci quello che vuoi cercare
video - nei post

Spazio bianco - rubrica di promozione culturale - video - 17 Aprile 2020 - 15:03

Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, consiglia la lettura del saggio filosofico- cinematografico "Lo sguardo del grande schermo" di Federica Caniglia.

"Verbania ce la farà” - video - 17 Aprile 2020 - 08:01

Il video “Verbania ce la farà” nasce da un’idea che ho avuto - scrive in una nota Sara Bignardi - pochi giorni prima: coinvolgere la maggior parte delle categorie professionali, economiche e sociali, tutte accomunate da un sentimento: il desiderio di ripartire.

Lo Spazio bianco - consigli video per riflessione filosofica - 14 Aprile 2020 - 08:01

Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, consiglia la visione del film "Il discorso del re". Nel video introduttivo, a cura di Michele Rizzi, si possono cogliere alcune analogie filosofiche con pensatori del passato, come Platone o Kant, che suggeriscono nuovi spunti di riflessione anche per il tempo presente.

Pasqua... con chi vuoi: virtualmente a Santa Maria Maggiore - 11 Aprile 2020 - 16:06

Dopo il successo del festival in streaming, Santa Maria Maggiore prosegue la digitalizzazione degli eventi: in arrivo “S...cova l'ova” e video-visite virtuali il Comune di Santa Maria Maggiore punta sempre più sugli strumenti web e social, specie in questa fase emergenziale.

Arcademia lezioni online e una canzone di speranza - 10 Aprile 2020 - 16:06

Le iniziative di Arcademia in questo periodo di emergenza Covid e una canzone di speranza perché le stagioni d'amore e della vita tornino al più presto...

Verbania: "Lo sapevi che" - video - 8 Aprile 2020 - 16:06

In occasione di questo periodo che ci vede costretti a restare a casa e in occasione degli 81 anni dalla nascita di Verbania i ragazzi del blog Istanti in Viaggio hanno realizzato "Lo sapevi che" un video di immagini e curiosità tutto dedicato alla nostra città e al nostro territorio.

Spazio bianco - rubrica di promozione culturale - video - 7 Aprile 2020 - 16:06

Lo Spazio bianco, rassegna culturale della Società Filosofica Italiana sez VCO, ospita il prof. Walter Minella, curatore della rubrica "Un libro in cinque minuti", che propone in video allegato la lettura di un testo del card. Gianfranco Ravasi. Opera interessante anche come guida introduttiva alla lettura della Bibbia.

Coronavirus: aggiornamenti (6/4/2020 - ore 19.00) da Regione Piemonte - 6 Aprile 2020 - 19:32

Oggi pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è di 506 (72 in più di ieri).

Bambini e sedentarietà - 5 Aprile 2020 - 10:03

Il problema della mancanza di movimento e sport nella fasce giovani è un problema che c’era già prima dell’emergenza Covid-19, ossia prima della limitazione della libertà di muoversi e fare sport. Il progetto ECross Kids specializzato in fitness online per bambini e ragazzi, da qualche suggerimento.

Anche oggi in casa - 21 - 4 Aprile 2020 - 18:06

Si avvicina il mese pieno di compleanni che quest’anno festeggeremo a distanza. Nonna Lisa ha, comunque, deciso di preparare una torta per ogni compleanno.

“Marmi figurati d’età romana a Baveno” - 3 Aprile 2020 - 08:01

La pietra racconta 2020. Al via on line il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno”. Sabato 4 aprile 2020 ore 16 sul canale You Tube Ecomuseo del Granito sulle pagine Facebook @EcomuseodelGranito @BavenoTurismo

Parodia di Gabbani ai tempi del coronavius - video - 30 Marzo 2020 - 10:03

Una famiglia di Verbania, ha usato questo periodo di quarantena forzata, per realizzare una simpatica parodia, ai tempi del coronavirus, di "Viceversa", successo di Francesco Gabbani all'ultimo San Remo.

Le proposte delle Biblioteche del VCO - 29 Marzo 2020 - 12:05

In questi giorni molti di noi devono restare a casa. Ma la lettura non si ferma; riportiamo le proposte delle Biblioteche del VCO.

Prosegue la realizzazione del progetto Mobster - 28 Marzo 2020 - 08:01

È online lo studio sulla situazione attuale della mobilità elettrica e dei relativi impatti sul settore turistico nelle regioni di Alto Adige, Cantone Ticino e provincia del Verbania-Cusio-Ossola legato al progetto Mobster.

Al via Sentieri e Pensieri in streaming - 21 Marzo 2020 - 12:05

Sentieri e Pensieri: l'amore per la lettura ai tempi del Coronavirus In arrivo un'edizione social straordinaria del festival diretto da Bruno Gambarotta attese le letture di tanti comuni cittadini, insieme ad autori e personaggi dello sport e dello spettacolo.

Anche oggi in casa - 6 - 19 Marzo 2020 - 18:06

Abbiamo fatto i disegni e li abbiamo mandati al gruppo whatsapp da noi appena creato. Deliziosa sorpresa. Disegni belli pieni d'amore, pieni di colore, pieni di desideri.

Appello ai Verbanesi - 17 Marzo 2020 - 17:04

Appello ai Verbanesi dal Sindaco Silvia Marchionini, dal Presidente del Consiglio Comunale Giandomenico Albertella e dai capigruppo consiliari.

Servizi gratuiti online per le zone a contenimento - 9 Marzo 2020 - 11:04

Imprese, associazioni e privati hanno messo e metteranno a disposizione #servizigratuiti per chi si trova nelle zone interessate dal decreto del Governo di ieri (VCO compreso).

Coronavirus: VCO zona Rossa - 8 Marzo 2020 - 09:18

Il decreto del Governo. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato nella notte un nuovo decreto contenente le misure urgenti per contenere il contagio da Coronavirus in Lombardia e in altre 14 province, tra cui Asti, Alessandria, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola.

Coronavirus: aggiornamenti (6/3/2020 - ore 18.00) da Regione Piemonte - 6 Marzo 2020 - 20:16

Sono cinque le persone decedute e risultate positive al test per il coronavirus in Piemonte. In ordine di tempo, gli ultimi decessi sono avvenuti negli ospedali alessandrini, dove nel pomeriggio hanno perso la vita un uomo di 77 anni, con una grave patologia polmonare cronica, già curata in ossigenoterapia domiciliare e un uomo 78 anni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti